Docente: Vincenzo Pappalardo Materia: Matematica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bisogna risolvere l’equazione
Advertisements

DISEQUAZIONI DI II GRADO
Prof.Maurita Fiocchi Corso A-ERICA RICERCA PUNTI ESTREMANTI LIBERI DELLE FUNZIONI REALI A DUE VARIABILI REALI z = f( x ; y )
I sistemi di equazioni di I grado
I SISTEMI LINEARI.
Lezioni di Matematica Corso SIRIO Le “curve di livello”
EQUAZIONI Una equazione è una uguaglianza tra due espressioni algebriche eventualmente verificata per particolari valori attribuiti alla variabile detta.
EQUAZIONI DI 2° GRADO.
Geometria analitica dello spazio
CONTENUTI della I° parte
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
EQUAZIONI Prendiamo in considerazione delle funzioni reali in una variabile reale Una equazione è una uguaglianza tra due funzioni eventualmente verificata.
Autori:Martina Corradi,Elisa Gasparini,Michela Troni,Stefania Camboni
Definizione e caratteristiche
Definizione e caratteristiche
(se a = 0 l’equazione bx + c = 0 è di primo grado)
Metodo di risoluzione Per risolvere la disequazione ax2 + bx + c > 0 oppure ax2 + bx + c < 0 con a > 0: consideriamo la parabola y = ax2 + bx + c.
Elementi di Matematica
EQUAZIONI.
Liceo Scientifico "A.Volta" Reggio Calabria
DISEQUAZIONI Chiedersi quando un trinomio dato è positivo significa ricercare per quali valori di x la variabile y è positiva; in altre parole si devono.
La forma normale di un’equazione di secondo grado è la seguente:
I Sistemi Lineari Molti, problemi per poter essere risolti, hanno bisogno dell’introduzione di uno o più elementi incogniti. Ad esempio consideriamo il.
1° grado e loro rappresentazione
CONCETTO DI DERIVATA COS’E’ UNA TANGENTE?
ITCG MOSE’ BIANCHI MONZA
LE CONICHE                                       .
SI DEFINISCE DOMINIO O CAMPO DI ESISTENZA DI UNA FUNZIONE REALE DI VARIABILE REALE, L’INSIEME DEI VALORI ATTRIBUIBILI ALLA VARIABILE INDIPENDENTE X CHE.
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Curve & Coniche Francesca Serato 3^ ASo.
LA CIRCONFERENZA.
CONSIDERIAMO LA DISEQUAZIONE Consideriamo lequazione corrispondente Consideriamo lequazione corrispondente.
DISEQUAZIONI DI 1° GRADO
…sulle equazioni.
Cosa è un luogo?.
Disequazioni di secondo grado
DISEQUAZIONI DI 2° GRADO
Equazioni e disequazioni
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
Esempio Consideriamo l’equazione corrispondente Consideriamo l’equazione corrispondente.
Posizione reciproca tra circonferenze.
EQUAZIONI BIQUADRATICHE
Equazioni.
Classi terze programmazione didattica Col terzo anni si abbandona l’ algebra, che rimane un prerequisito fondamentale, e si introduce, in modo più strutturato,
Equazioni e disequazioni
DISEQUAZIONI INTERE DI 2° GRADO Prof. V. Scaccianoce.
Disequazioni di secondo grado
Geometria Analitica.
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
APPUNTI ALLE LEZIONI DI MATEMATICA DEL SECONDO ANNO ITER
Disequazioni frazionarie
Classi terze programmazione didattica
I problemi che si risolvono mediante le equazioni Se a 1/9 di un numero si aggiunge 2 si ottiene 1/7 del numero stesso. Trova il numero.
Angoli al centro e le figure a essi corrispondenti
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
Disequazioni di secondo grado
Laboratorio di didattica della matematica
Equazione di un luogo geometrico nel piano cartesiano
X = 0. Leggi attentamente le diapositive che seguono e poi prova a risolvere gli esercizi che trovi sull’ultima diapositiva. RICORDA CHE: risolvere.
Equazioni algebriche sul campo dei numeri reali. Generalità.
IISS "E. Medi" - Galatone Prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013
CONICHE.
INTRODUZIONE Il progetto è rivolto ad alunni che frequentano il biennio del Liceo Scientifico, gli argomenti affrontati sono di notevole importanza per.
Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo:
Ancora sulle equazioni di secondo grado….. Equazione di secondo grado completa Relazione tra le soluzioni di un'equazione di secondo grado.
Disequazioni di secondo grado Teoria ed applicazioni Classe2ai Prof. Govoni.
prof.Giuseppe Frassanito a.s
Unità didattica progettata e realizzata dalle docenti: Rita Montella, Gelsomina Carbone classi II e II A Anno Scolastico 2007/2008 Ha collaborato alla.
Classe II a.s. 2010/2011 Prof.ssa Rita Schettino
Transcript della presentazione:

Docente: Vincenzo Pappalardo Materia: Matematica Sistemi equazioni 2° grado Algebra

1. GRADO DI UN SISTEMA Il grado di un sistema si calcola moltiplicando i gradi delle equazioni componenti. E’ di ottavo grado: 4·2=8 La sua soluzione dipende dalla soluzione di un'equazione di grado 8 ed avrà 8 soluzioni (reali distinte, reali coincidenti o complesse coniugate).

E' il sistema fra un'equazione di 2° grado e una di 1° grado: 2. SISTEMA DI 2° GRADO E' il sistema fra un'equazione di 2° grado e una di 1° grado: Metodo utilizzato: metodo di sostituzione Soluzione:

Risolvere il seguente sistema: Procedura risolutiva Risolvere il seguente sistema: Metodo di sostituzione Ricavo la x dalla seconda equazione e sostituisco il valore trovato nella prima equazione: Risolvo l'equazione di 2° grado e ottengo: y1 = 1 y2 = -2

Ora devo sostituire i valori trovati uno alla volta al posto della y in una delle due equazioni del sistema (per semplicità nella seconda) e calcolare le x corrispondenti:

Risolvere il seguente sistema: Effettuiamo il mcm nella prima equazione: Si studia il dominio dell’equazione, ossia bisogna imporre la condizione (2x + 1)(y - 2) ≠ 0 affinchè l’equazione, e quindi il sistema, non perda significato:

Pertanto i valori x=-1/2 e y=2 non dovranno essere accettati come soluzioni del sistema, e quindi non faranno parte del dominio: A questo punto possiamo eliminare il denominatore e, svolgendo le opportune operazioni, il sistema viene ridotto a forma normale e pronto per essere risolto:

Risolviamo l'equazione di secondo grado nella sola variabile y:

Andiamo a sostituire i valori delle y così trovati nella seconda equazione per trovare i corrispondenti valori delle x: Verifichiamo se le soluzioni trovate rispettano la condizione imposta, ossia il dominio: entrambe le soluzioni sono accettabili:

3. POSIZIONE RETTA RISPETTO A CIRCONFERENZA Per studiare la posizione di una retta rispetto a una circonferenza, dobbiamo determinare quante sono le soluzioni del seguente sistema (metodo di sostituzione):

ESERCIZI Determinare gli eventuali punti di intersezione tra la circonferenza di equazione: x2+y2-2x-2y+1=0 e la retta di equazione: x-2y-1=0. Per determinare gli eventuali punti d’intersezione tra la retta e la circonferenza, dobbiamo risolvere il seguente sistema di 2° grado: Metodo di sostituzione: ricaviamo la x dalla seconda equazione e sostituiamola nella prima: Effettuiamo le dovute operazioni:

La retta è secante alla circonferenza nei punti: A=(1;0) e B=(9/5;2/5)

Determinare gli eventuali punti di intersezione tra la circonferenza di equazione: x2+y2=1 e la retta di equazione: y=-x+5. Il sistema da risolvere è il seguente: Metodo di sostituzione:

4. POSIZIONE RETTA RISPETTO A PARABOLA Per studiare la posizione di una retta rispetto a una parabola, dobbiamo determinare quante sono le soluzioni del seguente sistema (metodo di sostituzione):

ESERCIZI

5. POSIZIONE RETTA RISPETTO ALL’ELLISSE Per studiare la posizione di una retta rispetto a un’ellisse, dobbiamo determinare quante sono le soluzioni del seguente sistema (metodo di sostituzione):

Risolviamo il sistema: ESERCIZI Determinare gli eventuali punti di intersezione tra la retta di equazione: x+2y-6=0 e l’ellisse di equazione: x2/18 + y2/9 = 1 Risolviamo il sistema: Metodo di sostituzione - Ricaviamo la x dalla seconda equazione: x=-2y+6 e sostituiamola nella prima. L’equazione risolvente che si ottiene è:

Il discriminante dell’equazione è: L’equazione ammette due soluzioni reali e distinte: In definitiva: La retta interseca l’ellisse in due punti: A=(4;1) e B=(0;3)

6. POSIZIONE RETTA RISPETTO ALL’IPERBOLE Per studiare la posizione di una retta rispetto all’iperbole, dobbiamo determinare quante sono le soluzioni del seguente sistema (metodo di sostituzione):

Risolviamo il sistema: ESERCIZI Determinare gli eventuali punti di intersezione tra la retta di equazione: 2x+3y-4=0 e l’iperbole di equazione: x2/9 - y2/4 = 1 Risolviamo il sistema: Metodo di sostituzione - Ricaviamo la x dalla seconda equazione: x=-y+1 e sostituiamola nella prima. L’equazione risolvente che si ottiene è:

Il discriminante dell’equazione è: L’equazione ammette due soluzioni reali e coincidenti: In definitiva: La retta è tangente all’iperbole nel punto P=(4;-3)