Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
Advertisements

Il percorso di crescita della MG
Progetto Sperimentale Home Care
Conferenza dei Servizi del Distretto 5 Civita Castellana 06/02/2006
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
LA MEDICINA DIFENSIVA In Italia, si calcola che su di ricoveri annui, almeno il 4% ( ) si conclude con una qualche tipologia di danno per.
Esperienze e proposte per la continuità assistenziale fra ospedale e territorio Bologna 11 maggio 2010.
Attività formativa professionalizzante
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione Stefano Rimondi Assobiomedica.
L’infermiere come garante della qualità
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
IDENTIFICAZIONE CORRETTA DEL PAZIENTE IN OSPEDALE
Disciplina C.I. - A.4 - Settore scientifico disciplinare:
CENTRALITÀ DEL PAZIENTE IN UNOTTICA DI CONTINUITA ASSISTENZIALE TRA OSPEDALE E TERRITORIO Firenze, 1 Maggio 2008 Assemblea Area Management & Qualità XXXIX.
Ricercatore Health Search - SIMG
Chi sono e quanti sono i nostri pazienti: la fenotipizzazione del paziente diabetico tipo 2 nellambulatorio del MMG Tindaro Iraci – Cefalù MMG – Diabetologo.
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
Il progetto di miglioramento e le prospettive future
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
UNITA’ DI CURE PRIMARIE: UN PROGETTO CON L’APPLICAZIONE DEL CHRONIC CARE MODEL PER MIGLIORARE LA QUALITA’ D’ASSISTENZA AI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE.
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
Il contributo infermieristico al governo clinico
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
LABORATORIO REGIONALE PER LA FORMAZIONE SANITARIA LABORATORIO REGIONALE PER LA FORMAZIONE SANITARIA Direttore: Luigi Setti.
DELLE DIPENDENZE LA PRESA IN CARICO NEI SERVIZI Claudio Leonardi
PRECISAZIONI RELATIVE al SISTEMA DI ACCESSO RISPETTO ALLE INDICAZIONI della Delibera G.R.T. n.402/2004.
IL “PARADIGMA STORICO” DELLA FORMAZIONE E DELLA PRATICA MEDICA
SIMG PE Software della raccolta dati in MG Regione Abruzzo A cura di PIO PAVONE.
1 La formazione specialistica ed il ruolo di coordinamento di FISM CD FISM.
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Lavagna Mara
COORDINAMENTO CONGIUNTO TECNICO - INFERMIERE IN RADIOLOGIA
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Equità di accesso alla cura del dolore
E VALUTAZIONE ALCOLOGICA
RAZIONALE Lappropriatezza di una cura richiede un approccio olistico al singolo paziente che le linee guida, costruite su campioni di pazienti selezionati,
Giuliana Bernaudo Direttore Distretto Sanitario Tirreno ASP Cosenza
INTERVENTI PER FAVORIRE LAPPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri Bari Dott. M. Giordano Dott.ssa P. DellAquila Bari 14/06/2008.
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
REGIONE EMILIA ROMAGNA Progetti finalizzati alla modernizzazione
Appropriatezza dei percorsi nella rete riabilitativa
ICM Silvia Righi Azienda Ospedaliero-Universitaria
L’EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E DELLA FAMIGLIA ED ILRUOLO DEL CASE MANAGER
I sistemi di pianificazione e controllo.
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE SANITARIE
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
EVIDENCE BASED MEDICINE Medicina basata sulle prove di efficacia a favore o contro una determinata terapia o atteggiamento diagnostico Le prove riguardano:
Carta globale del paziente con fibrillazione atriale Teresa Petrangolini Cittadinanzattiva.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Il Disease and Care Management
“Il comportamento umano è governato da regole: quando non esplicitate agiscono nella forma di atteggiamenti, di aspettative, di pregiudizi, in grado di.
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
Il Disease Management come strumento di Prevenzione
Struttura/organizzazione/obiettivi/metodi Formazione e Ricerca Montecatini venerdì 15 maggio 2009 Dr Giuseppe DONATO – coop Medi.Ter (Lazio)
Le procedure aziendali
Laboratorio di Genetica medica
Presentazione delle principali modalità di gestione del Personale delle Professioni Sanitarie nel Servizio Sanitario Regionale dott.ssa Allegrini
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
RAZIONALE L’appropriatezza di una cura richiede un approccio olistico al singolo paziente che le linee guida, costruite su campioni di pazienti selezionati,
La conoscenza è alla base dell’ appropriatezza prescrittiva.
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Dott.ssa Monica Dotti Baggiovara, Ottobre ° giornata Corso formazione CCM Definizione di una procedura-tipo per la partecipazione dei CCM al.
Transcript della presentazione:

Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT) E’ uno strumento di gestione coordinata dei processi produttivi sanitari, mirante alla presa in carico del paziente e al governo della domanda secondo un approccio sistemico per ottimizzare la Qualità delle cure.

Dato che le moderne cure sono pluriarticolate, per il pz è difficile capire e seguire il percorso.

Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT) E’ la contestualizzazione* delle Linee Guida, con la quale il paziente riceve una sequenza e una temporizzazione preordinata, integrata e condivisa di prestazioni di diagnosi e cura da parte del personale medico e non. *adattamento alle risorse professionali, organizzative e tecnologiche disponibili in loco

Le L.G. sono una base di riferimento scientifico nella definizione dei PDT aziendali, i quali hanno una funzione di guida operativa, ponendosi come punto di confronto/controllo della pratice clinica e di tipo organizzativo-gestionale.

Integrazione ospedale/ territorio Vantaggi dai PDT Uniformità Riduzione del grado di variabilità nel trattamento clinico e nelle modalità di accesso. Qualità Comunicare al personale e ai familiari di quanto lo attende, secondo un principio di trasparenza delle informazioni relative al “meglio diagnostico e terapeutico” ; Efficienza A parità di risultato clinico, individuare la più conveniente combinazione costo-efficacia. Efficacia Erogare prestazioni evidence-based condivise, attivando un circolo virtuoso di learning e knowledge management. Integrazione ospedale/ territorio migliorare i rapporti di collaborazione e di scambio interni ed esterni all'ospedale, tra professionalità differenti.

Un PERCORSO di CURA è di qualità quando viene Programmato (definizione delle fasi di lavoro clinico); Gestito (es. utilizzo di procedure, protocolli, incident reporting); Misurato (es. obiettivi, indicatori,); Valutato (es. valutazione del numero di scostamento dal piano di cura e individuazione delle relative cause) Migliorato (es. prevenzione errori).

Accettazione Ambulatorio medico Ambulatorio inferm. Laboratorio analisi ADT Agenda Agenda Cartelle Cliniche LAB Rich esami Esame obiettivo Rich. Esami lab Rich. Esami lab Rich. esami Prossima terapia MAG FARM LAB WEB Prossima terapia Somm.ne Prescrizioni Somm.ni Prescrizione Day Hospital Farmacia Ambulatorio medico

Come costruire un Percorso assistenziale diagnostico-terapeutico di Qualità

Vantaggi del PDT Determinazione del costo per prestazione; l’azienda: Determinazione del costo per prestazione; + integrazione nell'intervento assistenziale; Legame tra qualità e consumo di risorse; Immagine; Confronti con altre aziende; il paziente: Coinvolgimento del pz nell’ intervento assistenziale (educazione terapeutica) e nel controllo (risk management). il medico : Metodo condiviso per sistematizzare le pratiche e diffondere la conoscenza; Stimolo al continuo aggiornamento e alla valutazione dello scostamento; Sviluppo delle buone pratiche e tutela rispetto alla responsabilità civile; Valorizzazione del ruolo medico in ottica di case-manager

metodo di lavoro condiviso + PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO Strumenti comuni + metodo di lavoro condiviso + linguaggio uniforme INTERCONNETTIVITA’ PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO A B C D E F G … å che implica: una gestione per processi; un approccio olistico-sistemico al health risk management;

PERCORSO di CURA di qualità Ciclo di Deming PDCA

Che cosa non è un PDT 1- non è un sistema di burocratizzazione e di deresponsabilizzazione ; 2- non è un trattato di patologia medica e chirurgica

Che cosa non è un PDT 3- non è una Linea Guida*, che analizza prevalentemente il carattere prescrittivo degli aspetti diagnostico e terapeutico senza contestualizzarlo. * Raccomandazioni sviluppate sistematicamente dalla comunità medico-scientifica allo scopo di aiutare le decisioni del medico e del paziente relativamente alla scelta delle modalità di assistenza più efficace per una determinata patologia/problema clinico (Institute of Medicine – 1990).

Che cosa non è un PDT Protocollo documento condiviso da ricercatori che definisce gli obiettivi, le regole e le azioni da compiere per poter confrontare e verificare la validità o meno di una ipotesi sperimentale. Procedura insieme di azioni professionali finalizzate ad un obiettivo. Istruzione operativa descrizione dettagliata delle modalità tecniche di esecuzione di singole attività od operazioni tecniche citate in procedura. Avviene che un PDTA contenga protocolli, procedure e istruzioni operative ma non il contrario!

Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT) E’ l’ iter spazio-temporale assistenziale, declinato per responsabilità, che un paziente in concreto segue per risolvere un problema di salute (non in via teorica ma nella realtà!) Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)