CHI SIAMO La nostra associazione è nata dal movimento di lotta per la salute “Medicina Democratica” ed è stata fondata il 18 marzo 1989 a Casale Monferrato,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MINISTERO DELL’INTERNO
Advertisements

DOCUMENTAZIONE E INFORMAZIONE SCIENTIFICA AZIENDALE
Fondazione Anna Lindh Data di creazione novembre 2004 con decisione dei Ministri degli Affari Esteri dei Paesi del Partenariato Euromed per la promozione.
Le attività realizzate dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell A.U.S.L. di Rimini nellambito dei Piani Regionali di Protezione dallAmianto Dr. Fabbri.
Seminario di formazione per RLS
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
Prof. Bertolami Salvatore
Convegno Nazionale Inca Cgil
Sono associazioni di lavoratori costituite per tutelare gli interessi dei propri iscritti e, come parte sociale, per partecipare con il governo e con.
Gruppo 4 Europa e Diritti Umani.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Il profilo di salute del Piemonte
Con lintroduzione della Costituzione Europea lUnione è stata dotata di personalità giuridica internazionale, come quella degli Stati nazionali: ciò significa.
Obiettivi PASSI Networking Mantenere un elevato grado di scambio di esperienze, aiuto reciproco e comunicazione interna Organizzare gli incontri.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
I profili di diritto internazionale e comunitario
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI
P.R.A.V. Piano Regionale Amianto Regione Veneto
Fai un passo verso il mondo: Scegli il servizio civile!
EDUCAZIONE ALIMENTARE
IL PROGETTO DELL’ISPESL PER I CASI DI MESOTELIOMA MALIGNO EXTRAPLEURICO NELL’AMBITO DELL’ATTIVITA’ DEL REGISTRO NAZIONALE (ReNaM) 5 aprile 2006 Riunione.
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
1 FISM ROMA, 11 FEBBRAIO 2006 Il ruolo delle Società Medico Scientifiche in una sanità che cambia Ruolo e compiti della Medicina Veterinaria Dr. Giancarlo.
Lino Zanichelli, assessore regionale allAmbiente.
Medico competente Concetto di salute - OMS
Congresso di Chianciano ITALIA. PUNTO E A CAPO. Le mozioni congressuali.
Sussidiarietà orizzontale e agevolazioni fiscali
Medico competente Concetto di salute - OMS Concetto di sorveglianza sanitaria Medicina del Lavoro Prima ….. Dopo il D.L. 626/94.
RISCHIO BIOLOGICO TITOLO X DL N.81
Il Promontorio Socio - culturale Associazione Di Capo Milazzo Milazzo.
Associazione ex esposti ammine aromatiche
BONIFICA AREA EX SACELIT FEBBRAIO - MARZO Venerdì 3 marzo verso le ore 8,30 del mattino inizia la demolizione delle parti murarie dei capannoni.
Dr. Daniele Dondarini CNA Regionale Emilia Romagna
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
DLgs 81 del 2008 Amianto Capo III° Titolo IX° Capo III° Titolo IX°
Associazione Codici Sicilia
RETE REALSAN RETEdi AUTORITA e ATTORI LOCALI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE.
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
Sviluppo sostenibile - Lo sviluppo è sostenibile se soddisfa i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere la possibilità per le generazioni.
Napoli,2011. DENOMINAZIONE Associazione Psicologi per la Responsabilità Sociale FORMA ASSOCIATIVA Associazione scientifico- professionale SEDE Via Giacomo.
VALSAT Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale
Ing. Alessandro Selbmann
ENI: European Observatory for Occupational Safety and Health Alcuni temi internazionali ed europei da implementare in questo Osservatorio ENI sulla salute.
PROPONENTI: SIGLOD SIstema intelligente di supporto alla Gestione e alla LOcalizzazione delle Discariche e di Impianti di gestione dei rifiuti Questa.
Indagini sullo stato di salute nel Mediterraneo: esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico e sorveglianza sulla salute CONTESTO DEL PROGETTO.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
Il Dipartimento di Prevenzione C. Quercioli C.I. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie CL. Ingegneria Gestionale a.a.2013/14.
E’ una dichiarazione di principi etici fondamentali per la costruzione di una società globale giusta, sostenibile e pacifica nel 21° secolo.
Il Sistema Nazionale di Protezione Civile
L’Ancl celebra i 150 anni dell’unità d’Italia nel ricordo di tutti i lavoratori e tutte le imprese che hanno contribuito a farla.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
di vita libera da malattia dopo i 65 anni e le bambine ben 5 !
Il Progetto “ Lea ambiente e salute” di Area Vasta Romagna Romana Bacchi Direttore DSP AUSL Forlì Forlì, 19 Giugno.
Responsabilità della direzione Qualità nei laboratori di ricerca e albo dei laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 4 ottobre 2002 unige G.
AMIANTO: il Piano nella Regione Marche
Di cosa parliamo quando parliamo di politica di cooperazione allo sviluppo (CSV) ? Come collochiamo la Politica di CSV dell’UE nell’ambito dell’ordinamento.
l’attività di uno Stato
Un FORUM per il lavoro Mauro Vicini Comitato Direttivo IV° Circolo PD.
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI VETERINARI NEL SISTEMA SANITARIO PUBBLICO NAZIONALE Dott. Alberto Marzollo.
Le organizzazioni mondiali diverse dall'ONU sono delle Agenzie specializzate che operano in settori specifici (es. sociale, culturale, sanitario, artistico,
LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA: Prof.ssa ROBERTA BONFIGLIOLI SITO.
“Tu chiamale se vuoi….. VIBRAZIONI” Roma, 20 maggio 2008 SORVEGLIANZA SANITARIA E VIBRAZIONI: STATO DELLA GIURISPRUDENZA.
ALCUNE DATE IMPORTANTI L’amianto doveva essere messo a bando già negli anni ‘40 quando già si sapeva dei suoi effetti cancerogeni. A tal proposito si.
Adriana Giannini Direttore Dipartimento Sanità Pubblica Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda USL.
Mesoteliomi ? Il problema dell’amianto nel territorio calabrese COSENZA 21 GENNAIO 2012 M. Iannone, F. Nicolace.
La sicurezza come sistema. La legislazione e la normativa sulla sicurezza: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro obiettivi che trovano origine in: Codice.
Chi Controlla le aziende???
Transcript della presentazione:

CHI SIAMO La nostra associazione è nata dal movimento di lotta per la salute “Medicina Democratica” ed è stata fondata il 18 marzo 1989 a Casale Monferrato, con la denominazione di “Associazione Esposti Amianto” (AEA) La legge n. 257 del 1992 “Norme per la cessazione dell’impiego dell’amianto”, stabilisce che “sono vietate l’estrazione, l’importazione, l’espostazione, la commercializzazione e la produzione di amianto, di prodotti di amianto o di prodotti contenenti amianto”. Occorre ricordare che la storia complessa di questa legge ha trovato numerosi ostacoli e che si è trattato di un percorso assai difficile. A portare all’approvazione di questa legge hanno contribuito in modo determinante la comunità scientifica, le numerose pubblicazioni medico-scientifiche sull’argomento, gli incontestabili risultati di diverse indagini epidemiologiche, ma soprattutto la grande mobilitazione sociale e l’attività delle associazioni degli esposti, delle associazioni delle vittime, delle organizzazioni ambientaliste, ecc.

AIEA Onlus A seguito della Conferenza non governativa di Monfalcone del 2004 abbiamo aggiornato il nostro statuto, aggiungendo il termine “italiana” alla denominazione originaria, per evidenziare maggiormente la dimensione locale e globale, mantenendo inalterato il collegamento con Medicina Democratica e la rete internazionale Ban Asbestos con sede a Londra. Abbiamo cambiato anche il logo ( prima il logo raffigurava l’Urlo Di Munch) per comunicare la speranza e la volontà di costruire un mondo migliore che guarda alle future generazioni con ottimismo, attraverso i principi della solidarietà e della pace, per la tutela della salute e la salvaguardia di un ambiente di vita e di lavoro salubri per tutti.

OBIETTIVI l’abolizione dell’amianto (o asbesto) e degli altri agenti tossici – nocivi cancerogeni cui non può essere attribuito alcun valore limite. La messa al bando dell’amianto e degli altri agenti tossico - nocivi va intesa in ogni sua forma: estrazione diretta o indiretta, lavorazione, impiego produttivo, commercializzazione, esportazione, importazione la messa al bando dei cosiddetti “sostituti dell’amianto” laddove sia dimostrata la loro nocività; la realizzazione degli obiettivi previsti dalla legge n. 257/92 e dalla normativa di attuazione; l’adeguamento di tale normativa in relazione al progresso tecnico e scientifico della medicina e della sorveglianza sanitaria con particolare riguardo agli aspetti epidemiologici e igienico-ambientali,

il sostegno ai lavoratori e ai cittadini esposti ed ex esposti all’amianto che si prefiggono di bandire l’amianto da tutti i processi produttivi di lavorazione e la sua presenza nociva dall’ambiente; il sostegno ai cittadini singoli o associati, anche sul piano giuridico, che sono colpiti da esposizione all’amianto; la realizzazione degli obiettivi previsti dalla conferenza nazionale governativa sull’amianto del 1999, dalla conferenza non governativa del 2004, da quella europea del 2005.

SCOPI la divulgazione delle esperienze di lotta dei lavoratori e delle popolazioni che, esposti all’amianto o ad altri agenti tossico - nocivi, si mobilitano per l’eliminazione di questi inquinanti, l’individuazione e denuncia dei rischi prodotti dall’amianto e dagli altri agenti tossico nocivi, la costituzione diparte civile nei processi; promuovere iniziative tese a favorire:

1.la tutela della salute e dell’ambiente di vita e di lavoro dall’amianto o da qualunque altro agente tossico – nocivo 2.il miglioramento legislativo nazionale, ad estendere anche in Europa e nel mondo gli obiettivi di messa al bando dell’amianto come previsto dalla legge 257/’92, ad applicare gli stessi obiettivi ad altri agenti tossici – nocivi e ai sostituti dell’amianto di cui venga dimostrata analoga nocività; 3.la realizzazione dei censimenti, delle mappature, delle bonifiche dei siti contaminati 4.l’istituzione del Registro delle malattie asbesto correlate in tutte le regioni; 5.l’apertura di Sportelli Informativi sull’Amianto organizzati su base territoriale

SOSTIENICI