Cap. 2 - Programmi complessi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEAs: Students’ European Awareness
Advertisements

Consiglio dei ministri dell’U.E. Commissione Europea
La storia dell’Europa.
5. Il Consiglio dei Ministri A.Storia Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto dal Trattato di Parigi (1951) Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto.
2007 Unità Visite e seminari
Storia dell’integrazione europea
ATTUAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI LE ISTITUZIONI COMUNITARIE COINVOLTE
L'INTEGRAZIONE EUROPEA DALLA CECA A LISBONA
L’UNIONE EUROPEA.
Consiglio europeo di Milano (1985) UK, Grecia e DK contro tutti gli altri Craxi e Andreotti mettono ai voti la proposta di convocare una CIG che lavorasse.
Unione Europea.
Unione Europea.
IL QUADRO ISTITUZIONALE
LO STATO.
L’Unione Europea.
INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali
Parte Ia LUnione europea. Cosè? Una struttura sovranazionale costituita da varie istituzioni che interagiscono tra loro Una sorta di proto-stato europeo.
L’Unione Europea e le sue Istituzioni: un’introduzione
EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE.
GLI ORGANI CONSULTIVI DELL’UNIONE EUROPEA
UNIONE EUROPEA.
L’Unione europea.
La storia dell’ UNIONE EUROPEA dalla CECA(1957) ad oggi (2010)
L’UNIONE EUROPEA Quante sono le stelle?.
Il processo di integrazione europea
Unione Economica e Monetaria: Zona Euro 1999: Belgio, Germania, Irlanda, Spagna, Francia, Italia, Lussemburgo, Olanda, Austria, Portogallo, Finlandia 2001:
Procedure Decisionali La parte del processo di formazione di una politica con la quale le istituzioni che svolgono la funzione legislativa approvano formalmente.
RAPPORTO PUBBLICO-PRIVATO
SITO INTERNET (slides):
L’UNIONE EUROPEA LA STORIA.
K anni dellUnione Europea. Il 25 marzo 2007 segna il 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma. Un esame dei passati 50 anni rivela una.
Educare all'Europa.
Regolamento: I partecipanti saranno divisi in gruppi e dovranno rispondere alle domande inerenti LUnione europea. Il gruppo che darà le risposte corrette.
Sirmione - ottobre 2008 AUTONOMIA E QUALITA NELLE POLITICHE SCOLASTICHE EUROPEE Dino Cristanini.
IL TRATTATO DI LISBONA Università di Pavia
Dr.ssa Maria Antonella Arras
Lintegrazione dei mercati di Italia e Russia: attrattive reciproche Forum di dialogo Italo-Russo Milano, 26 aprile 2005 Palazzo delle Stelline Gerlando.
Tre istituzioni principali
L’ONU e l’UE Terza SMC – Lezione 12
Unione Europea di Alberto Paganelli.
Unione Europea Come iniziò …. Unione Europea Come iniziò …
L' ITALIA NELL' EUROPA.
L'Unione Europea.
L’Unione Europea.
L'Integrazione Europea
L’Europa caratteri generali
Agenzia per l’Italia Digitale Gestione ex-DigitPA Diritto di iniziativa dei cittadini europei.
L’Integrazione europea
ATTRAVERSO IL MERCATO UNICO EUROPEO: SISTEMA DI COOPERAZIONE TRA I PAESI MEMBRI - PER ESSERE COMPETITIVI SUL MERCATO MONDIALE -PER RIDURRE LE.
Corso in “TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per l’Università”
Università di Pavia I FATTORI CHE HANNO FAVORITO IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE VOLONTÀ DEGLI EUROPEI DI TROVARE UNA SOLUZIONE CHE ASICURASSE LA PACE DOPO.
PGEU La Farmacia e l’Unione Europea, Roma, 13/12/07Giovanni Mancarella 1 Analisi della situazione europea del servizio farmaceutico e prospettive future.
Lavoro realizzato dalla. E’ vero che i cuccioli imparano dagli adulti! Gli adulti ci insegnano che la storia è “ maestra”. Nel nostro piccolo abbiamo.
LE PRINCIPALI INNOVAZIONI DEL TRATTATO DI MAASTRICHT
Il quadro istituzionale dell’Unione europea
1 Carlo Salvatori Banca e Finanza Università degli Studi di Parma Prof. Carlo Salvatori.
Vivere nello spazio europeo Roberto Fanfani 2 Febbraio 2007, Seminario di Facoltà.
INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA (cronologia)
Enti locali e organizzazioni internazionali
Corso di formazione sulle problematiche europee
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI
Diritto Stato, servizi, imprese.
L’Unione Europea.
The European Union L’INTEGRAZIONE EUROPEA. The European Union Cos’è l’Unione europea? Valori condivisi: diritti umani, pace, democrazia. Politiche comuni.
Diritto di Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE).
L'UNIONE EUROPEA.
L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi.
Progetta il tuo stage in Europa Euroguidance Italy.
Università di Pavia PONDERAZIONE DEI VOTI 260 VOTI CHE RAPPRESENTINO IL VOTO FAVOREVOLE DELLA MAGGIORANZA DEGLI STATI, SE L’ATTO È PROPOSTO DALLA COMMISSIONE.
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
Transcript della presentazione:

Cap. 2 - Programmi complessi Nell’evoluzione della strumentazione urbanistica italiana possono riconoscersi alcuni momenti significativi: la legge urbanistica 1150/’42 gli strumenti attuativi degli anni ‘60 e ‘70 la contrapposizione Piano Vs Progetto degli anni ‘80 le nuove autonomie locali definite dalla L. 142/’90 il “ciclone Mani Pulite” iniziato nel 1992 la stagione dei programmi complessi negli anni ‘90 i finanziamenti europei negli anni 2000 In questo capitolo vengono descritte le nuove regole del rapporto pubblico-privato definite dalla L. 142/’90 ed i nuovi programmi complessi che a partire dagli anni novanta affiancano e talvolta sostituiscono gli strumenti urbanistici “tradizionali”. L’ascolto del commento sonoro delle slides è riservato agli studenti del corso di Fondamenti di Urbanistica. Per la richiesta di username e password: p.fusero@unich.it

Piano vs Progetto degli anni ottanta Dopo la stagione riformista degli anni 60-70, la concentrazione degli interessi degli operatori immobiliari intorno ad alcune grandi operazioni di trasformazione urbana porta alla nascita di nuove forme di partneship pubblico-privato. Il fenomeno diventa consistente a partire dagli anni ottanta soprattutto nelle grandi aree metropolitane. Vi è un cambiamento di rotta delle politiche pubbliche che abbandonano temporaneamente finalità redistributive (i bisogni collettivi) per perseguire l’obiettivo unico dello sviluppo economico. È il momento di maggiore contrapposizione Piano-Progetto: alle lentezze procedurali del Piano viene contrapposta l’operatività del progetto, la sua flessibilità. Il PRG è relegato ad un ruolo subalterno rispetto alla pianificazione puntuale per progetti

La legge 142 del ‘90 La legge 142/’90 segna un passo importante per l’ordinamento delle autonomie locali. Oltre ad introdurre rilevanti innovazioni sull’attività amministrativa degli enti locali (per es. l’elezione diretta del sindaco), conferisce nuove deleghe per Comuni e Province La L. 142/’90, tra le altre innovazioni, introduce il Piano Territoriale Provinciale (vedi lezioni successive) Per quanto concerne l’iterazione tra i soggetti pubblici e privati viene introdotto l’Accordo di Programma, uno strumento di attuazione che snellisce le procedure e definisce i reciproci impegni tra la componente pubblica e quella privata Gli AdP, però, molto spesso vengono utilizzati in deroga alle disposizioni degli strumenti urbanistici vigenti scardinandone le strategie complessive.

La stagione della “deregulation” Negli anni ottanta l’operatività del progetto (attuato con le modalità delle grandi partnership pubblico-privato) viene dunque contrapposta alle lentezze procedurali del Piano con l’obiettivo unico di perseguire lo sviluppo economico la “crisi” del Piano anni ottanta la contrapposizione Piano-Progetto le grandi partnership pubblico-privato 17 febbraio 1992 l’arresto di Mario Chiesa l’inchiesta “mani pulite” del pool di Milano la crisi politica dei partiti Il pool di magistrati dell’inchiesta “Mani Pulite”: Davigo, D’Ambrosio, Di Pietro

Alcuni dati su Tangentopoli 25.400 avvisi di garanzia 4.525 arresti complessivi (politici, imprenditori, professionisti, etc.) 1.069 politici arrestati 10 suicidi tra i parlamentari e uomini politici coinvolti 3 luglio 1992 – estratto dal discorso di Bettino Craxi in aula a Montecitorio in cui si autoaccusa di finanziamento illecito e accusa i colleghi parlamentari

Il dopo tangentopoli blocco delle attività edilizia dei lavori pubblici necessità di regole nuove: “chiare” “eque” “trasparenti” Finanziamenti dello Stato (Legge Finanziaria) concetto di “bottom up” bandi per le assegnazioni dei fondi compartecipazione pubblico-privato

Programmi complessi di sviluppo locale Patti territoriali industria, servizi, turismo, infrastrutture Contratti d’area industria, servizi, turismo Contratti di Quartiere recupero urbanistico sociale quartieri degradati Società di Trasformazione Urbana intervento privato nella progettazione e attuazione

Programmi di Riqualificazione Urbana PRU Ampliamento del concetto di “riqualificazione” che passa dal solo tessuto edilizio (PdR ex Lege 457/’78) al tessuto urbano e sociale Insostituibilità del rapporto pubblico-privato PRUSST Il recupero si arricchice del concetto di “sostenibilità ambientale” ed interessa non solo la componente residenziale, ma l’intero organismo urbano

L’Unione Europea Europa e Unione Europea Le “regole” europee L’allargamento dei confini europei I paesi dell’area CADSES Le regioni italiane in obiettivo 1,2,3

I programmi di finanziamento europeo INTERREG - stimolare la cooperazione transfrontaliera, transnazionale e interregionale LEADER - promuovere lo sviluppo rurale attraverso iniziative di gruppi d'azione locali EQUAL - combattere le discriminazioni e le ineguaglianze nell'accesso al mercato del lavoro URBAN, favorire la rivitalizzazione economica e sociale delle città e delle periferie in crisi

APPENDICE: L’UNIONE EUROPEA L'Unione Europea (UE) è nata dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il processo di integrazione europea ebbe avvio il 9 maggio 1950, giorno in cui la Francia propose ufficialmente di creare "le prime basi concrete di una federazione europea". Sei Stati (Belgio, Germania, Francia, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi) vi aderirono fin dagli esordi. Oggi, dopo quattro ondate di adesioni (1973: Danimarca, Irlanda e Regno Unito; 1981: Grecia; 1986: Spagna e Portogallo; 1995: Austria, Finlandia e Svezia) l'Unione europea ha 15 Stati membri e si sta preparando all'adesione di 13 Stati dell'Europa centro-orientale e meridionale(Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Cipro, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia, Romania, Slovenia, Slovacchia, Turchia)) . L'Unione europea si fonda sui principi dello stato di diritto e della democrazia. Non è un nuovo stato, inteso a sostituire quelli esistenti, né è paragonabile ad altre organizzazioni internazionali. Gli Stati membri delegano la loro sovranità ad istituzioni comuni che, su questioni di interesse comune, rappresentano gli interessi dell'Unione nel suo complesso. Tutte le decisioni e le procedure discendono dai trattati fondamentali ratificati dagli Stati membri. I principali obiettivi dell'Unione sono: * Instaurare la cittadinanza europea (Diritti fondamentali; Libera circolazione; Diritti civili e politici); * Garantire libertà, sicurezza e giustizia (Cooperazione nel settore della giustizia e degli affari interni); * Promuovere il progresso economico e sociale (Mercato unico; Euro, la moneta comune; Creazione di posti di lavoro; Sviluppo regionale; Protezione dell'ambiente); * Far valere la voce dell'Europa nel mondo (La politica estera e di sicurezza comune; L'Unione europea nel mondo). L'Unione europea è governata, sulla base del principio dello stato di diritto, da cinque istituzioni, ognuna delle quali riveste un ruolo specifico: * Il Parlamento europeo (eletto dai cittadini degli Stati membri); * Il Consiglio dell'Unione europea (emanazione dei governi degli Stati membri); * La Commissione europea (la forza trainante e l'organo esecutivo); * La Corte di giustizia (rispetto della legge); * La Corte dei conti (sana e corretta gestione del bilancio dell'Unione europea). L'Unione europea ha anche altri cinque organi: * Il Comitato economico e sociale europeo (portavoce delle opinioni della società civile organizzata su questioni economiche e sociali); * Il Comitato delle regioni (esprime le opinioni delle autorità locali e regionali sulla politica regionale, l'ambiente, l'istruzione); * Il mediatore europeo (tratta le denunce presentate dai cittadini contro i casi di cattiva amministrazione nell'azione di un'istituzione o di un organo dell'Unione europea); * La Banca europea per gli investimenti (contribuisce agli obiettivi dell'Unione europea con il finanziamento di investimenti a lungo termine pubblici e privati); * La Banca centrale europea (è responsabile della politica monetaria e di cambio).    Una serie di agenzie e organismi completano il sistema. appendice