Pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Approfondimenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali e Finanziarie
Advertisements

Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
Bilancio 1 La natura e lo scopo della contabilità
1 La natura della contabilità direzionale
1 La natura della contabilità direzionale
Copyright © 2011 The McGraw-Hill Companies, Srl Economia degli intermediari finanziari 3ed Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett, Mario Anolli, Barbara.
Le immobilizzazioni non monetarie e l’ammortamento
La valutazione d’azienda:
Principi Generali di Redazione del Bilancio
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2007/2008
La dinamica finanziaria
I principi contabili internazionali IAS/IFRS: opportunità per le PMI
Il piano di marketing strategico
Capitolo 1 Introduzione
Capitolo 3 La bilancia dei pagamenti
Bilancio 5 Il conto economico e la misurazione dei costi
Bilancio 2 Alcuni approfondimenti sullo Stato Patrimoniale
Pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Bilancio.
Rimanenze e costo del venduto
I ricavi e le attività monetarie
Bilancio 1 I concetti fondamentali e lo Stato Patrimoniale
Il bilancio Società per azioni Prof. Mario Campobasso
I concetti di capitale in economia aziendale
Capitolo 19 Spesa e produzione nel breve periodo
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
1 STIME CONTABILI E MISURAZIONI AL FAIR VALUE Università RomaTre. Facoltà di Economia Federico Caffè Prof. Massimo delli Paoli Anno Accademico
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Lettura ed Analisi del Bilancio Nonostante la gestione aziendale si articoli logicamente in cicli continui, esigenze gestionali e normative richiedono.
IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS:
Corso di Tecnica Professionale lezione 3 Docente: Andrea Cilloni
Contabilità aziendale (1)
VALUTAZIONE DELLE AZIENDE
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
Bilancio 1 La natura e lo scopo della contabilità
Evoluzione dei principi contabili Ruolo degli standard internazionali
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
LOGICHE DI DETERMINAZIONE DEL REDDITO
Strategia di armonizzazione della Commissione Europea
Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A
del revisore contabile
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Il bilancio dell’impresa di assicurazione
Bilanci riclassificati D. Campari spa
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Principi Contabili Internazionali a.a
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
Bilancio 1 I concetti fondamentali e lo Stato Patrimoniale
Le attività immobilizzate e l’ammortamento
Corso di Tecnica Industriale (Teoria del Valore)
Ed. italiana – a cura di Bocchino, Serini, Chirico
La valutazione dei titoli e delle partecipazioni A. Cortesi
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
Immobili, impianti e macchinari sono beni materiali:
Documentazione Tenuta dei libri e scritture dell’impresa commerciale Libri sociali Attività degli organi e raccolta dei verbali Assemblea dei soci e degli.
OIC 13 Rimanenze. OIC 13 – R IMANENZE Sono beni destinati alla vendita o che concorrono alla loro produzione nella normale attività della Società Definizioni.
Novità nei bilanci: evoluzione o rivoluzione contabile? Il nuovo bilancio civilistico in Italia.
1 IV.I Le transazioni e il costo del venduto Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II - a.a Prof. Cristina Ponsiglione
1 “Imprese e bilanci: criticità e novità nell’attuale scenario economico” Gli impatti del passaggio agli IAS/IFRS: Ricerca PwC su un campione di aziende.
I Principi Contabili Internazionali Corso di Analisi economico – finanziaria Dr. Lorenzo Rosi.
Bilancio e analisi di bilancio delle PMI
Il bilancio Prof. Mario Campobasso anno accademico 2015/2016
1 Il recesso del socio Criteri di determinazione del valore delle azioni (art ter) Il valore di liquidazione delle azioni è determinato dagli amministratori,
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Ferdinando Vassallo Il bilancio aziendale. 2 Processo tecnico-commerciale Processo economico-finanziario Risorse: beni, servizi, uomini Beni/servizi per.
ITSOS Marie Curie Cernusco sul Naviglio ECONOMIA AZIENDALE Confronto tra costo storico e fair value Prof. Ornaghi Carlo.
Pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Punti.
pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Bilancio.
Transcript della presentazione:

pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Approfondimenti  Il modello alfa e il modello beta del bilancio  Confronto tra attuale modello di bilancio civilistico e modello di bilancio a seguito dell’introduzione degli IAS  Una alternativa al costo storico: il fair value L’allineamento ai principi contabili internazionali (IAS)

pag. 2 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Il modello Alfa e il modello Beta del bilancio Il fine del bilancio influenza la sua rappresentazione (il “modello”) I portatori di interesse I modelli di bilancio di Onida (1971) –Modello Alfa: esprimere un risultato economico di esercizio atto a riflettere a pieno gli accadimenti gestionali (visione “a consuntivo”) –Modello Beta: esprimere un risultato economico atto a riflettere l’attitudine dell’azienda a operare in condizioni di “economicità” (visione “prospettica”)

pag. 3 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Confronto tra attuale modello di bilancio civilistico e modello di bilancio a seguito dell’introduzione degli IAS Modello attuale Importanza del principio di prudenza –Sottostime dell’utile –Sottostima del valore del patrimonio netto contabile (rispetto al valore di mercato) Principio del costo e verificabilità delle valutazioni operate dagli amministratori Interesse per aspetto economico-reddituale e patrimoniale a scapito della dimensione finanziaria

pag. 4 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Confronto tra attuale modello di bilancio civilistico e modello di bilancio a seguito dell’introduzione degli IAS Modello di bilancio a seguito dell’introduzione degli IAS Ridimensionamento del principio di prudenza –Reddito di periodo a cui possono partecipare utili non ancora realizzati –Valori patrimoniali correnti Fair value e margini di discrezionalità per le valutazione degli amministratori Rilevanza della dimensione finanziaria

pag. 5 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Una alternativa al costo storico: il fair value Il costo storico e’ davvero oggettivo? –Costi accessori di acquisizione dei beni –Costo di prodotto –Valore di mercato? Fair value: “Importo al quale una attività può essere scambiata tra soggetti consapevoli e intenzionati, in una normale transazione di mercato”

pag. 6 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Una alternativa al costo storico: il fair value Gli IAS sanciscono che il fair value sia obbligatorio per: –Strumenti finanziari –Investimenti immobiliari –Attivita’ biologiche e prodotti agricoli Gli IAS sanciscono che il fair value sia un criterio alternativo per: –Impianti e macchinari –Attivita’ immateriali

pag. 7 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Vantaggi e svantaggi del fair value Come calcolare il fair value? Plusvalenze e minusvalenze causate da “ipotesi” Gli utili non realizzati e il principio di competenza Il nuovo fine del bilancio –Offrire agli investitori una misura delle prestazioni e una valutazione prospettica

pag. 8 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 La valutazione delle rimanenze e dei titoli La valutazione delle rimanenze La valutazione dei titoli –acquistati a titolo speculativo –costituenti immobilizzazioni finanziarie Valore di mercato = prezzo medio del titolo nel mese che ha preceduto la chiusura del bilancio Costo storico vs. valore di mercato (principio di prudenza) Al costo d’acquisto