prof.ssa MANUELA GALLERANI -

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Qualità e Merito – Italiano
Advertisements

M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
Istituto Comprensivo “A. Malerba” CTP n°6 Catania
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
Quaderno 1 La formazione in età adulta: la normativa nazionale e regionale nel contesto della strategia europea Strumenti per il potenziamento e lo sviluppo.
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
1 I percorsi integrati nella provincia di Torino Nodi critici e azioni di sostegno.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Piani di studio provinciali per il secondo ciclo incontri territoriali con i docenti del primo biennio gruppo ISTITUTI TECNICI settembre 2010.
ISFOL ROMA novembre 2012 INVECCCHIAMENTO ATTIVO NELLA
Per una pedagogia delle competenze
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE VIA ROCCA DI PAPA DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Flavia De Vincenzi LE ESPERIENZE E LE ESIGENZE DI INNOVAZIONE DAL PUNTO DI.
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
Co.r.re.l.a.re consolidare reti regionali e locali per unaccoglienza responsabile Inserimento scolastico e accoglienza degli studenti stranieri: condivisione.
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
Centro Territoriale Permanente per l’Educazione degli Adulti
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
Le scuole e l’autonomia
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
Puntoedu Neoassunti a.s. 2012/2013
Piacenza, 11 gennaio 2008 Forum Nazionale su Scuola secondaria superiore: istruzione tecnica, istruzione professionale. Cosa cambia? Perché cambia? Esperienza.
Lettura e Analisi del D.P.R. 275 del 8/3/99
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
I USR – Emilia Romagna Indicazioni operative per la progettualità d’istituto (POF e Curricolo d’Istituto) e per la valutazione e certificazione delle competenze.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Data Coop cooperativa sociale
Puntoedu Neoassunti a.s. 2013/2014
Internazionalizzazione e Statuti Offerta didattica e Processo di Bologna Giunio Luzzatto (CARED Università di Genova)
PIANO APPLICATIVO DI SISTEMA PER L’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA FRIULANA Legge Regionale 29/2007 – Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della.
1. IL 2° CIRCOLO DIDATTICO promuove il “BEN – ESSERE” delle alunne e degli alunni dei due ordini di scuola, inteso come:  Accoglienza.  Autorealizzazione.
L’ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE AL CURRICOLO PER COMPETENZE
1 Perché AGGIORNARE i Protocolli adottati lo scorso anno scolastico? 1 Perché sono state realizzate ESPERIENZE che inducono a migliorare le procedure di.
2 Progetto Form’Attiva “ Per un migliore apprendimento non formale lungo tutto l’arco della vita attraverso forme di certificazione delle strutture” CONVEGNO.
A PROPOSITO DI VALUTAZIONE……
NASCONO I CPIA - DPR 263/ CIRCOLARE 36 DEL 10 APRILE LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO USR Lombardia - uff. XI Patrizia.
DAI PROGRAMMI ALLE INDICAZIONI
1 Piero Cattaneo - Università Cattolica S. Cuore Milano e Piacenza - Istituto Sociale Torino Le figure di sistema nella promozione dell’insegnamento di.
UNIONE EUROPEA Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO N. 10 Scuola dell’Infanzia - Scuola Primaria - Scuola Secondaria.
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti
I nuovi Centri per l’istruzione degli adulti (dPR n. 263 del 29 ottobre 2012) MIUR.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione USR SICILIA Progetti assistiti a livello nazionale e regionale.
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
SCUOLE, GIOVANI E SICUREZZA Indirizzi normativi e pratiche di eccellenza Torino, 15 Ottobre 2012.
Claudia Moneta Valutazione e rating nel modello lombardo di IeFP
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Laurea Magistrale in Scienze Religiose - Teoria della scuola – a. a. 2013/’14 – prof. Nicola Tricarico Facoltà Teologica Pugliese Istituto Superiore di.
La scuola si presenta Foggia 13 febbraio IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ( Istituito con il DPR 275/1999 art. 3 c. 1 – 2) Rappresenta Rappresenta.
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
D.T. bruno Seravalli 2010 Come sono progettati i percorsi ? si riferiscono ai risultati di apprendimento, declinati in termini di conoscenze, abilità e.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione Direzione generale per l’istruzione e formazione tecnica superiore.
Interventi formativi per i docenti delle istituzioni scolastiche impegnate nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro DDG MIUR n. 832 del 4 novembre 2014.
Centri per l’istruzione degli adulti (dPR n. 263 del 29 ottobre 2012)
L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Bologna 25 maggio 2015.
Caltanissetta – 6 maggio 2015
OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Polo Tecnico.
PAI Piano Annule di Inclusione
attivazione dei CPIA, dove non fosse possibile l’attivazione si valuterà la possibilità di attivare i progetti assistiti (nota MIUR n.
IPSEOA “G.ROSSINI” – Napoli prof. Francesco Cupersito
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Verso i piani di studio provinciali Intervento di Michele Pellerey Trento 12 febbraio
IL BONUS SCUOLA, OCCASIONE DI MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI FORMATIVI I Convegno Nazionale della Rete delle Reti Le Reti di Scuole: crediti, esperienze e prospettive.
Transcript della presentazione:

prof.ssa MANUELA GALLERANI - manuela.gallerani@unibo.it Il CPIA Metropolitano (CPIA-M) di BO e il riconoscimento dei crediti: lo stato dell’arte PREMESSE Il passaggio al “Nuovo ordinamento” nazionale (DPR 263/2012) prevede una generale riorganizzazione dell’istruzione degli adulti dai percorsi di istruzione di primo livello all’istruzione per i detenuti, dai percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana per gli stranieri alla progettazione di sessioni di formazione civica e di informazione (art. 3 DPR 179/2011). 1.1 Il CPIA-M di Bologna è dunque istituito dal Decreto interministeriale 10/4/14 “Linee Guida”, di cui all’art. 11, comma 10 del D.P.R. 29 ottobre 2012 n. 263 per il passaggio al nuovo ordinamento e dal Decreto 18 aprile 2014 (D.G. n. 48) del Direttore dell’USR Emilia-Romagna. prof.ssa MANUELA GALLERANI - manuela.gallerani@unibo.it

È lecito chiedersi… • Che cosa cambia nel passaggio dai Centri Territoriali Permanenti per l’istruzione degli adulti (CTP) ai Centri Provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA)? •Cambia l’assetto organizzativo, meno l’intenzionalità di fondo se: • il fuoco della Riforma non prevede una pianificazione flessibile, modulare, progettuale pluriennale sull’educazione e la formazione permanente. Permane un’idea obsoleta di “istruzione degli adulti”.

Quale intenzionalità progettuale? • Promuovere la formazione permanente in modo flessibile, modulare, progettuale e democratico in prospettiva pluri ennale significa pensare i CPIA quali Centri Provinciali per l’educazione e la formazione permanente dove l’istruzione non è il leit motive (come invece traspare dall’acronimo CPIA). Inoltre significa • prospettare una formazione adeguata di docenti e operatori per nuovi compiti (competenze specifiche; strategie didattiche; strumenti didattici e piste di lavoro condivise), tra cui il riconoscimento dei crediti formativi cfr. l’interessante ipotesi progettuale di Ruiap e il MOOC.

Il ruolo dei CPIA • Organizzare reti territoriali per l’apprendimento permanente (L. 92/2012) e il riconoscimento dei crediti derivanti da competenze acquisite in contesti di apprendimento non formali e informali (D.lgs 13/2013). Infatti… • il CPIA diventa un’ “unità amministrativa, didattica e formativa”

La proposta formativa del CPIA-M di Bologna • Assetto formativo L’offerta formativa si contrae (rispetto ai CTP) causa l’aumentato rapporto tra studenti e docenti (si passa da 10 docenti ogni 120 studenti a 10 ogni 160). Possibili rischi: • rafforzare l’alfabetizzazione e la scolarizzazione di primo e secondo livello, o l’apprendimento della L2 (per i cittadini stranieri) trascurando le opzioni, “indirizzi” e “articolazioni” degli Istituti Tecnici e Professionali.

L’organizzazione del CPIA-M di Bo • Sul piano organizzativo - Assegnata una Sede al CPIA-M di Bo (C/O una scuola) - Carico didattico e pianificazione delle attività dell’organico: ridistribuiti su base provinciale in un’ottica di rete. - I docenti si spostano su più plessi in diverse città, e se sono precari non garantiscono la continuità delle attività.

Sul piano didattico-curricolare Vengono introdotti: a. il “patto formativo individuale” (PFI): responsabilizzazione dello studente che è il protagonista di un processo apprenditivo volto all’acquisizione di competenze di base (numeracy, literacy etc.) e trasversali (grazie ad attività di accoglienza ed orientamento pro definizione del PFI). b. il riconoscimento dei crediti acquisiti in percorsi formali e non formali (lavoro; esperienze; corsi di vario tipo) c. la personalizzazione del percorso di studio relativo al livello richiesto (nel rispetto di ritmi e tempi dello studente, seguendo il PFI) d. la progettazione di percorsi per “unità di apprendimento”

inoltre… e. gruppi di livello, anziché tradizionali “classi”. Sono previste, inoltre, “aggregazioni disciplinari” nei percorsi di Secondo livello f. lezioni a distanza, nell’ottica della community learning (per non più del 20% delle ore totali) g. tutela dei “bisogni speciali” di formazione nelle sedi carcerarie: le sezioni scolastiche nei carceri.

Un progetto di riforma realistico? Progetto di riforma nazionale dell’Istruzione degli Adulti senza costi aggiuntivi: praticabile senza risorse economiche dedicate? Si tratta di organizzare, tra l’altro: • corsi di italiano per stranieri (certificazione conoscenza della lingua italiana-livello A2) • organizzare e progettare “sessioni di formazione civica e di informazione” per un’integrazione efficace degli stranieri • attività e laboratori nelle carceri minorili e per adulti. E molto altro ancora…

“Senza risorse aggiuntive”: le criticità “Senza risorse aggiuntive” emergono almeno 4 criticità: 1. La qualità di un progetto educativo nazionale, in linea con le direttive europee per LLL inteso come leva per il progresso culturale e civile, (non solo economico) del Paese è salvaguardata? 2. La possibilità di prevenire e contrastare efficacemente la dispersione scolastica (drop-out; early school leavers; NEET) è realistica? 3. La sostenibilità a fronte dell’aumento dell’utenza italiana e straniera presso i CPIA (per varie cause: crisi economica; immigrazione, etc.) è effettiva? 4. La formazione di docenti e operatori, per i compiti cui sono chiamati, come il riconoscimento dei crediti formativi (competenze specifiche; strategie didattiche; strumenti didattici e piste di lavoro condivise) è fattiva e ipotizzabile “senza risorse aggiuntive”?

Il riconoscimento dei crediti formativi al CPIA-M • Il CPIA-M di Bo ha aderito al Progetto RiCreARe dell’Invalsi (Riconoscimento dei Crediti e Accoglienza per la realizzazione di percorsi modulari per adulti): emergono aspetti positivi e criticità • Obiettivo di RiCreARe: predisporre strumenti per il riconoscimento dei crediti, per supportare gli operatori dei CPIA nella fase di personalizzazione del percorso di studio. • Il Progetto Invalsi è articolato in tre fasi: 1. Studio preliminare; 2. strumentario; 3. validazione sul campo dello strumentario (cfr. Rapporto Finale Invalsi 2013).

Possibili proposte: a partire dall’esperienza pluriennale di Bologna Il riconoscimento dei crediti al CPIA-M di Bo: come? • Predisporre un dossier di prove per l’accertamento delle competenze funzionali (differenziate per indirizzo scolastico e mirate: più mirate di quelle di RiCreARe) • Rimodulare le tipologie di prove, perché siano davvero funzionali sia al superamento dell’esame di stato, sia alla formazione globale della persona • Consolidare un’équipe di docenti “stabili” (non precari, supplenti ecc.) per garantire una maggiore continuità tra i percorsi di I e II livello • Uniformare (a livello nazionale) le procedure di riconoscimento e validazione crediti: rete tra CPIA, Ruiap e università. manuela.gallerani@unibo.it