XXI Congresso Nazionale SICOB ATTUALITA' E NUOVE PROSPETTIVE IN CHIRURGIA BARIATRICA E METABOLICA Cagliari, 25-27 Aprile 2013 CENTRI ITALIANI PER LA TERAPIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Advertisements

1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
MODELLI ORGANIZZATIVI IN DAY SURGERY
Conferenza dei Servizi del Distretto 5 Civita Castellana 06/02/2006
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Dott.ssa Luisa Andreetta
I DIRITTI DEI MALATI ONCOLOGICI Cure Palliative a Verona:
COMPLESSITÁ, SOSTENIBILITÁ E OSPEDALI IN UNA RETE DI SERVIZI
forum nazionale sulla lesione midollare
SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA Cefalù,
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
Linee guida e profili di cura
La continuità assistenziale ospedale/territorio
VIRC: Valutazione Integrata del Rischio Cardiovascolare
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
quello che lo specializzando fa...
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
Il progetto di miglioramento e le prospettive future
Medicina Interna, corsie sovraffollate ed organizzazione
Salute mentale e cure primarie, un servizio per la comunità: l'esperienza della zona Alta Val d'Elsa Dr.Claudio Lucii Resp.le: U.F.Salute Mentale Adulti.
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
INAUGURAZIONE PIASTRA SERVIZI OSPEDALE BUFALINI 22 DICEMBRE 2009
Cos’è un problema?.
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
Questionari sulla didattica: le risposte di studenti & docenti.
PROGRESS TEST CONFERENZA SULLA DIDATTICA
LAssistente Religioso nelle Strutture Ospedaliere e Socio - Assistenziali nella Arcidiocesi di Torino Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute Arcidiocesi.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA REPORT DATI QUESTIONARIO Alunni Scuola Primaria Classe V A.S.2012/2013.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Assemblea Annuale Soci FISM – Roma – 05 Maggio Roma – 05 Maggio 2012 Assemblea Annuale Soci FISM.
REGIONE LOMBARDIA (Qualche Dato)
Le nuove frontiere in diagnostica per immagini
MODIFICHE DEI PARAMETRI MEDICO-NUTRIZIONALI NELLANORESSIA NERVOSA DURANTE UN RICOVERO DI RIABILITAZIONE PSICO-NUTRIZIONALE Paolo Martini e Sabrina Dionisi.
Risultati sondaggio Testamento Biologico Periodo : / invii / 523 risposte (48 %)
LA ASM IN CIFRE Conferenza stampa del 15 marzo 2012.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
soggetti privi di autonomia
La presa in carico rende il bambino e la famiglia più coinvolti attivamente in un percorso terapeutico condiviso; dalla stretta collaborazione con la scuola.
LA GESTIONE DI UN AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA
V edizione sedi: Oristano - Bosa aprile – luglio 2007
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
Dott.ssa Valentina Orlandi
Rete Emergenza -urgenza
Continuità delle cure: la comunicazione tra medici di famiglia, ospedalieri e specialisti Pisa, 12 maggio 2014 Norma Sartori - Pisa 2014.
CARLO SOLLAI – ROMINA LECIS CAGLIARI
XXI CONGRESSO NAZIONALE SICOB Attualità e nuove prospettive in chirurgia bariatrica e metabolica 25/27 Aprile Cagliari – Thotel Angela Ferracci.
UO-C Ematologia AOU Policlinico
Associazione Medici Sportivi FMSI Bolzano
LA FISIOTERAPIA... E LE CURE PALLIATIVE Servizio fisioterapia
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA
IL CENSIMENTO GISE Emanuela Piccaluga
Centri italiani per la terapia della grave obesità: situazione attuale e prospettive Progetti futuri di standardizzazione italiana XXI Congresso nazionale.
Dott.ssa CLARISSA FLORIAN - Hospice di Abbiategrasso-
Sonia Ribera Segreteria FP Medici Cgil INTEGRAZIONE TRA OSPEDALE E TERRITORIO LO SVILUPPO DEI SERVIZI ASSISTENZIALI 24/11/20151 Seminario Spi Cgil Lombardia.
Nuove strategie regionali di governo della cronicità e fragilità
E MALATTIE NEURODEGENERATIVE
IL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO DI AOSTA E IL PROGETTO SPERIMENTALE DI POLO UNICO DI VALUTAZIONE PSICO LOGOPEDICO.
OMS Cure palliative pediatriche:  Minore terminali  Minore con patologia cronica severa che “non guarisce”  Minore con disabilita rilevante Il progresso.
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
Journal Club «Enrico Prisco» Il Bambino che vomita Protocollo Diagnostico Terapeutico Appropriato Giuseppe Coppola - PdF.
Transcript della presentazione:

XXI Congresso Nazionale SICOB ATTUALITA' E NUOVE PROSPETTIVE IN CHIRURGIA BARIATRICA E METABOLICA Cagliari, Aprile 2013 CENTRI ITALIANI PER LA TERAPIA DELLA GRAVE OBESITA’: SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE Risultati dell’indagine nazionale ADI SIO SICOB ANSISA sui centri Italiani che si occupano di grave obesità e accreditamento dei centri ADI M.G.Carbonelli Dir. UO Dietologia e Nutrizione Resp. Centro Grave Obesità Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini Roma

Gruppo di studio ADI Grave Obesita’ F. Alessandrini,L. Busetto, M.G. Carbonelli, L. M. Donini,M.L. Petroni Stilare un questionario da inviare ai centri italiani che si occupano di grave obesità Stabilire gli standard di cura e i requisiti minimi per i centri che vogliono trattare i gravi obesi Condividere con i centri una cartella clinica comune in modo da avere un archivio dati nazionale ed una rete di assistenza nutrizionale

Risultati questionario Sono stati inviati i questionari anonimi ai soci delle seguenti società scientifiche ADI (Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) SIO (Società italiana Obesità) ANSISA (Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell’Alimentazione) SICOB (Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche) Sono pervenute 106 risposte

Modalità di prenotazione La modalità più utilizzata è il RECUP (come metodo esclusivo e in combinazione con altri metodi, per un totale del 50% dei centri) I centri che utilizzano esclusivamente il contatto telefonico con calcolo del BMI invece sono pari al 29%

Modalità di prenotazione, altri metodi segnalati n° Personalmente3 inviati dal medico di base1 visita specialistica8 cup interno1 inviato da altri centri2 consulenza dietista1 segreteria del centro1 ambulatorio privato5 Nella tabella sono riassunti la tipologia di prenotazione per chi ha selezionato “altri metodi”. Il più frequente è stato quello di un invio a seguito di una visita specialistica (8 centri)

Team multidisciplinare e giorni dedicati Il 75% dei centri presi in esami ha dei giorni dedicati ai pazienti con grave obesità. La quasi totalità (100 centri su 106) dichiara di essere composto da un team muiltidisciplinare

Team multidisciplinare N°centri:106 % Endocrinologo\ internista 9489 Dietisti 8883 Psicologi 7975 Medici dietologi 8176 Chirughi bariatrici 7066 Psichiatri6359 Cardiologi6057 Pneumologi5552 Endoscopisti5249 Chirurghi plastici3634 Riabilitatori motori3533 La tabella riassume la tipologia di professionisti coinvolti nei centri presi in esame. Il più frequente è rappresentato da medici internisti e\o endocrinologo 89% dei casi. La figura del Medico Dietologo (76%) e del Dietista (83%) sono comunque tra i più frequenti insieme a quello dello psicologo (75%)

Team multidisciplinare Tra le figure presenti in un centro che si occupa efficacemente della grave obesità, il Medico dietologo, il Dietista, lo Psicologo e il Chirurgo bariatrico sono da considerarsi le più importanti. Ma solo il 35% è composto da tale gruppo il 39% escludendo il Dietista Più frequente (48%) escludendo la figura del Medico Dietologo

Posti letto dedicati Tra i centri il 43% non presenta posti letto dedicati mentre il restante 57% utilizza posti letto in reparti di Medicina (19%) reparti di Chirurgia (25%)

Altre modalità Tra le altre tipologie di accesso e gestione del paziente gravemente obeso: Il 63% hanno il DH il 30% il PAC Mentre altri centri offrono il ricovero 38% Acuti e 23% per riabilitazione

Presidi per gravi obesi

Valutazione composizione corporea Per via dell’importanza che ha la stima della composizione corporea nel monitorare e valutare un intervento nutrizionale\chirurgico su un paziente gravemente obeso, la presenza del plicometro e del bioimpedenziometro sono da considerarsi essenziali La presenza di entrambi gli strumenti si ha solo nel 36% dei casi.

Valutazione psicometrica Valutazione motoria

Valutazione psicometrica Nel’80% dei centri vengono svolte differenti tipologie di valutazioni psicologiche. Il 54% dei centri svolgono test per valutare il disturbo dell’immagine, e per la qualità di vita Più frequentemente si svolgono valutazioni per ansia e depressione e presenza di BED (rispettivamente 67 e 70%)

Incontri educazionali Il 70% dei centri svolge attività educazionale

Incontri educazionali Il 26% offre sia incontri di gruppo che individuali

Tipologia del centro Nella maggior parte dei casi le strutture pubbliche di varia tipologia sono quelle che più si fanno carico del trattamento della grave obesità, con una percentuale del 69% tra strutture ospedaliere (56%) e struttura pubblica non ospedaliera (13%) Una piccola % di centri privati convenzionati con il SSN (23%) o cliniche private (5%) Il 3% di singoli professionisti rappresenta sostanzialmente quei centri sprovvisti di team multidisciplinare

Considerazioni Estrema disomogeneità nella distribuzione sul territorio nazionale dei centri Variabilità del team multidisciplinare Mancanza di attrezzature essenziali in alcuni centri Approssimativa selezione dei pazienti Mancanza di posti letto dedicati e utilizzo di strutture di appoggio spesso inadeguate

Proposte Standard di riferimento per la selezione del paziente Requisiti minimi strutturali Indicazione degli specialisti essenziali per parlare di multidisciplinareità Posti letto dedicati Presa in carico longitudinale dei pazienti anche tramite una rete assistenziale nazionale