La retta Equazione (rette parallele agli assi, passanti per l’origine e generiche) Forma esplicita e implicita Condizione di parallelismo e perpendicolarità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Montanari Maria Giulia
Advertisements

Elementi di geometria analitica
Elementi di geometria analitica
L’ IPERBOLE.
La retta.
Funzioni di due variabili
Sistema di riferimento sulla retta
1 LA RETTA. 2 Equazione in forma implicita ax+by+c=0 dove: a è il coefficiente della variabile x b è il coefficiente della variabile y c è il termine.
Geometria analitica dello spazio
Geometria analitica dello spazio
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
LE CONICHE L’ ellisse.
Definizione e caratteristiche
Elementi di Matematica
LA PARABOLA PREREQUISITI DISTANZA TRA DUE PUNTI
LA RETTA. Concetto primitivo La retta o linea retta è uno dei tre enti geometrici fondamentali della geometria euclidea. Viene definita da Euclide nei.
LA PARABOLA.
Geometria analitica Gli assi cartesiani Distanza di due punti
LE CONICHE                                       .
“Il Piano cartesiano e la retta” realizzato dagli studenti della 2ª B Aielli Luca Pasquini Daniele Rosato Anna.
Esiste uno strumento che permetta, dall’ equazione della retta, di stabilirne la posizione rispetto al semiasse positivo delle ascisse?
La Retta.
Curve & Coniche Francesca Serato 3^ ASo.
“Il piano cartesiano e la retta”
MOMENTI DI SECONDO ORDINE
complementi di matematica
La ricerca delle relazioni tra fenomeni
A y=-3x x y Sembrano perpendicolari…Dimostriamolo A A A x y B B.
LA PARABOLA.
LA CIRCONFERENZA.
Luogo geometrico Definizione: un luogo geometrico di punti è l'insieme di tutti e soli i punti che soddisfano una certa proprietà p (detta caratteristica.
Cosa è un luogo?.
Il valore indicato nel cartello rappresenta la pendenza della carreggiata rispetto ad un piano orizzontale. Il calore 15% indica che la strada si abbassa.
Quante rette passano per un punto A del piano?
Corso di Matematica (6 CFU) (4 CFU Lezioni +2 CFU Esercitazioni)
Consideriamo una retta a in un piano.. E se in un piano è dato un R.C.O., possiamo associare un’ equazione all’ insieme delle infinite rette del piano.
La geometria analitica
Trasformazioni nel piano
LA PARABOLA.
Benvenuti nel mondo della “retta via”
COME DETERMINARE L’EQUAZIONE DI UNA RETTA DATI DUE PUNTI AD ESSA APPARTENENTI
Rette nel piano cartesiano
Geometria Analitica.
L’equazione della retta
La retta nel piano cartesiano
LA PARABOLA  Definizione: la parabola è il luogo geometrico dei punti del piano equidistanti da un punto fisso, detto fuoco, e da una retta fissa,
Prof.ssa Maria Luisa Aira
Elementi di geometria analitica
LA RETTA Assi cartesiani e rette ad essi parallele
“La cassetta degli arnesi”
Geometria Analitica.
La retta Prof. Nunzio ZARIGNO.
LA RETTA NEL PIANO CARTESIANO
APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA DELLA RETTA
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
L’iperbole l'iperbole1IISS "Medi" - Galatone prof. Giuseppe Frassanito.
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
IISS "E. Medi" - Galatone Prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013
CONICHE.
1. Le coordinate di un punto su un piano Le coordinate di un punto su un piano 2. La lunghezza e il punto medio di un segmento La lunghezza e il punto.
Il Moto. Partendo da una quesito assegnato nei test di ingresso alla facoltà di medicina, si analizza il moto di un oggetto.
IISS "E.Medi" Galatone (LE)
Geometria analitica Gli assi cartesiani Distanza di due punti
1IISS "E. Medi" - Galatone prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013.
prof.Giuseppe Frassanito a.s
Luoghi di punti In geometria il termine
La Circonferenza. LA CIRCONFERENZA Assegnato nel piano un punto C detto Centro, si chiama circonferenza la curva piana con i punti equidistanti da C.
Transcript della presentazione:

La retta Equazione (rette parallele agli assi, passanti per l’origine e generiche) Forma esplicita e implicita Condizione di parallelismo e perpendicolarità Fasci di rette Retta per due punti Retta per un punto con coefficiente angolare Distanza punto retta

RETTE PARALLELE AGLI ASSI Equazione della retta In un sistema di assi cartesiani ortogonali xOy una retta è un luogo geometrico rappresentato analiticamente da una equazione lineare ovvero del tipo ax + by + c = 0 a,b,c  R Viceversa ogni equazione del tipo precedente (posto a  0 e b  0) rappresenta una retta. RETTE PARALLELE AGLI ASSI Asse delle ascisse. Si tratta di un insieme di punti P(x;0) ad ordinata nulla quindi l’equazione è y = 0   Asse delle ordinate. Si tratta di un insieme di punti Q(0;y) ad ascissa nulla quindi l’equazione è x = 0 Retta parallela all’asse delle ascisse. La retta parallela all’asse delle ascisse passante per il punto (0;k) sarà costituita da punti P(x;k) tutti di ordinata k e quindi avrà equazione y = k. Retta parallela all’asse delle ordinate. La retta parallela all’asse delle ordinate passante per il punto (h;0) sarà costituita da punti Q(h;y) tutti di ascissa h e quindi avrà equazione x = h.

RETTE PASSANTI PER L’ORIGINE DEGLI ASSI Retta passante per l’origine. In una retta passante per l’origine le ordinate dei punti sono proporzionali alle ascisse ( ciò dipende dalla similitudine dei triangoli rettangoli che si ottengono attraverso la proiezione dei punti)   By B Ay A Ax Bx  e quindi l’equazione della retta diviene y = mx OSS. Il parametro m si dice coefficiente angolare e la sua variazione determina la pendenza della retta rispetto all’asse delle x. La pendenza di una retta viene definita come rapporto tra il cateto parallelo all’asse y e quello parallelo all’asse x di un qualsiasi triangolo con l’ipotenusa sulla retta. In seguito chiameremo inclinazione della retta l’angolo formato dalla retta con il semiasse positivo delle ascisse.   Dalla similitudine dei triangoli OAAx , OBBx si ha la proporzione OAx : AxA = OBx : BxB da cui x1 : y1 = x2 : y2 ovvero il rapporto tra le coordinate di un punto è una quantità costante Quindi, in generale, il coefficiente angolare di una retta si può determinare come m = y/x conoscendo due punti di passaggio A(x1;y1) , B(x2;y2) si ha la formula y2-y1 m x2-x1

RETTA GENERICA Retta generica. Una retta non passante per l’origine attraversa l’asse y in un punto di coordinate Q(0;q) . Una tale retta r può essere studiata attraverso un sistema di riferimento opportuno con origine in Q. Rispetto a tale sistema l’equazione della retta sarà Y = m X (retta passante per l’origine del sistema secondario). y yY Q(0;q) X x x Le equazioni di collegamento tra i due sistemi di riferimento sono: x = X y = Y + q Quindi l’equazione della retta r rispetto al sistema xOy sarà si otterrà sostituendo le coordinate X = x e Y = y-q nell’equazione Y = mX: y – q = mx Ovvero y = mx + q OSS. Una retta generica ha quindi equazione y = mx + q ma tale equazione non rappresentano le rette verticali (cui corrisponderebbe un coefficiente angolare infinito)

Equazione generale della retta OSS. q si dice termine noto e è l’ordinata del punto di intersezione della retta con l’asse delle ordinate.   OSS. valgono per m considerazioni analoghe a quelle espresse nel caso di rette passanti per l'origine (m= 0 la retta è parallela all'asse x, m >0 la retta è crescente, m<0 la retta è decrescente). Equazione generale della retta Si è dimostrato che ogni retta del piano è rappresentata da una equazione di primo grado in x e y ma nessuna delle equazioni introdotte è in grado di rappresentare tutte le possibili rette. Dimostreremo ora che un'equazione lineare a x + b y + c = 0 con a,b,c  R e a,b non entrambi nulli rappresenta ogni possibile retta. tale equazione si dice anche equazione della retta in forma implicita. ( a differenza della forma y = mx + q che si dice esplicita) OSS. in generale l'equazione esplicita facilita i calcoli anche se è necessario tenere a mente che essa non rappresenta tutte le rette, inoltre la forma implicita non è univoca ovvero la stessa retta ha più equazioni implicite ma una sola esplicita 1)     

condizione di parallelismo e perpendicolarità  Due rette parallele avranno certamente stessa inclinazione rispetto all’asse delle x e quindi le loro equazioni saranno caratterizzate dal ripetersi del coefficiente angolare. Viceversa due rette avente stesso coefficiente angolare hanno stessa inclinazione e quindi sono parallele (fanno eccezione le rette parallele all'asse y )  r // r’  m = m’   si può dimostrare che due rette perpendicolari sono caratterizzate da coefficienti angolari che sono l’uno il reciproco dell’opposto dell’altro.    r  r’  m = -1/m’

Determinazione dell’equazione di una retta  L’equazione di una retta si ottiene in modo diverso a seconda dei dati a disposizione:   -         se si dispone delle coordinate di un punto di passaggio (x1 ; y1) e del coefficiente angolare m allora si scrive l'equazione del fascio con centro (x1 ; y1) e si seleziona la retta cercata sostituendo il coefficiente angolare assegnato. In definitiva si applica la formula y - y1 = m ( x - x1 ) -         se si dispone delle coordinate di due punti di passaggio (x1 ; y1) e (x2 ; y2) allora si stabilisce il fascio con centro in (x1 ; y1) quindi si calcola m imponendo alla retta il passaggio per il punto(x2 ; y2) y2 - y1 = m x2 - x1 sostituendo m nell'equazione del fascio si ottiene l'equazione cercata y - y1 x - x1 = y2 - y1 x2 - x1

d = -------------------- distanza punto retta   volendo stabilire la distanza del punto (x0 ; y0) dalla retta di equazione ax + by +c = 0 si può applicare la formula   | ax0 + by0 +c | d = --------------------  a2 + b2