Adolfo Morrone, Miria Savioli, Alessandra Tinto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche
Advertisements

Regione Toscana: indagini sugli esiti occupazionali del POR Ob
1 t Mobilità internazionale e conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Università della Calabria 8 febbraio 2013.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Report Sentiment Questo materiale è di proprietà intellettuale di Ricerche Valdani Vicari S.r.l. Non può essere utilizzato né riprodotto senza autorizzazione.
Monitor Alimentare DOXA Terza Edizione Primavera 2002 Parma, 9 maggio 2002.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Progetto Andromede Giovani e Alcol nella Provincia di Campobasso Prof. Enrico Tempesta Campobasso, 29 maggio 2007.
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
L’elasticità e le sue applicazioni
Teoria della Finanza Aziendale
Roma Settembre Istat Le difficoltà dei giovani nella transizione allo stato adulto L. Quattrociocchi, R. Fraboni, S. F. Allegra, D. Spizzichino,
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
CAPITOLO 5 Elasticità.
Il Surplus Del Consumatore e del Produttore
Roma, 17 Novembre 2010 Nuovi scenari dai dati 2010 dellOsservatorio Contenuti Digitali Claudia Baroni: Targeting&Segmentation Manager Nielsen Italia.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Consumatori e Consumi Ennio Salamon Presidente DOXA.
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
La condizione di vita degli anziani in Italia
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
ASCOLTI TOTALE TV SATELLITE ANALISI SULLULTIMO ANNO MOBILE Marzo 2007 – Febbraio 2008 vs. Marzo 2006 – Febbraio 2007.
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Questionari sulla didattica: le risposte di studenti & docenti.
OO __45__ OI __44__ OL ___47_ OR ___37_ OO= Orientamento allOBIETTIVO OI= Orientamento all'INNOVAZIONE OL= Orientamento alla LEADERSHIPOR= Orientamento.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura del Centro Studi Fieg.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Marketing Pubblicità Segrate, Novembre 2013.
Sono cambiati di più i lettori o la promozione alla lettura? ___________________________________________________________________________ Adolfo Morrone.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 SOSTEGNO PSICOLOGICO SCUOLE DELLAQUILA. 2 Aiuto ai docenti in qualità di persone. L obiettivo è quello di sostenere e contenere lo stato emotivo personale.
L A CULTURA DELLA CONCILIAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI : PRASSI ED ESPERIENZA Piacenza 17 aprile 2013 Le politiche di conciliazione in ambito nazionale ed.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Lo stato delleditoria in Italia Presentazione del Rapporto 2012 Associazione Italiana Editori Fiera Internazionale del Libro di Francoforte 10 ottobre.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
I lavori hanno soddisfatto le Sue aspettative?Le attrezzature audiovisive hanno contribuito in modo efficace allesposizione dei contenuti? Questionario.
Analisi dei mezzi e target
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
+21 Aspettative economiche – Europa Dicembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +14 Indicatore.
RITUALITÀ LA COMUNICAZIONE È DETERMINATA DA REGOLE SOCIALMENTE STABILITE PER OGNI PARTICOLARE SITUAZIONE. IN CERTE.
L’altra faccia della digital generation
La lettura tra la popolazione adulta
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
ANALISI SOCIALE DELLO SPORT SUL TERRITORIO NELLE VARIE FASCE DI ETA’
Sintesi Capitolo 03 Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
Miria Savioli Fiera Internazionale del libro di Torino 15 maggio Lingotto Fiere Grandi (o piccoli?) lettori, grandi consumatori.
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Andrea Picistrelli classe 1 a a.s.2013/2014
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
La lettura come strumento per lo sviluppo e la convivenza civile GIUSEPPE ROMA Senior advisor CENSIS SENZA LETTURA NON C’ È CRESCITA.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
La partecipazione politica in Italia
Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto attraverso gli indicatori dell’indagine multiscopo “Aspetti della Vita Quotidiana”
LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SUL SERVIZIO TELEMATICO SISTER Sintesi dei risultati dell’indagine 2006 Roma, ottobre 2006.
Nobody’s Unpredictable Presentazione dei risultati Gli italiani, il turismo, gli animali e la caccia Sondaggio realizzato per il Ministero del Turismo.
ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLORICOLI Rilevazione Maggio 2008 Indagine effettuata per ISMEA a cura di: Roberto Spalluto Direttore di Ricerca Milano,
Bes 2014 Relazione a cura di Anna Nisivoccia per Cittadini5StelleSalerno.
RAPPRESENTARE E MISURARE IL BENESSERE E LA QUALITA’ DELLA VITA DI BAMBINE E BAMBINI Analisi esplorativa a partire dall’indagine Multiscopo Gruppo di lavoro:
I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani
Transcript della presentazione:

L’andamento delle diseguaglianze nella partecipazione culturale in Italia Adolfo Morrone, Miria Savioli, Alessandra Tinto Istat – DISA - progetto Misure del benessere Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Outline della presentazione Definizione di partecipazione culturale nell’ambito del Bes Andamento della partecipazione culturale nel tempo e sue principali caratteristiche I fattori che influenzano la partecipazione culturale L’uso combinato di internet e partecipazione culturale I fattori che influenzano i due consumi Conclusioni Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Indicatore BES partecipazione culturale Hanno svolto tre o più tra le seguenti attività nei 12 mesi precedenti l’intervista Siti archeologici e/o monumenti (almeno una volta) Musei e/o mostre (almeno una volta) Teatro (almeno una volta) Concerti di musica classica, opera (almeno una volta) Partecipazione culturale Cinema (almeno quattro volte) Altri concerti di musica (almeno una volta) Leggere quotidiani (almeno tre volte a settimana) Leggere libri (almeno quattro) Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Andamento della partecipazione culturale – Anni 1997-2013 (persone di 25 anni e più) Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Andamento della partecipazione culturale e dell’uso di Internet – Anni 1997-2013 (persone di 25 anni e più) Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Differenze di genere nella partecipazione culturale – Anni 1997-2013 (persone di 25 anni e più) Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Differenze territoriali nella partecipazione culturale – Anni 1997-2013 (persone di 25 anni e più) Nord Centro Italia Mezzogiorno Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Differenze per età nella partecipazione culturale – Anni 2005, 2013 (persone di 25-80 anni) Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Differenze per età nell’uso di internet – Anni 2005-2013 (persone di 25-80 anni) Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Differenze per titolo di studio sulla partecipazione culturale e l’uso di internet – Anni 1997- 013 (persone di 25 anni e più) Indicatore Bes Internet Titolo alto Titolo medio Titolo basso Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Modello logistico sulla partecipazione culturale – Anno 2013 (persone di 25 anni e più) Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Analisi delle interazioni: fattori che aumentano l’impatto positivo del titolo di studio sulla partecipazione culturale L’impatto positivo del titolo di studio sulla partecipazione culturale è più forte nel Mezzogiorno. Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

L’impatto del titolo di studio sulla partecipazione culturale nel tempo è costante Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Combinazione di partecipazione culturale e internet Anni 2005–2013 Combinazione di partecipazione culturale e internet Anni 2005–2013. Persone di 25-34 anni +1,6 +31,4 -9,9 -23,1 Rispetto al 2005. -23,1 punti nessuna attività; -9,9 punti in meno solo part cult; + 1,6 entrambi; +31,4 solo internet Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Combinazione di partecipazione culturale e internet Anni 2005–2013 Combinazione di partecipazione culturale e internet Anni 2005–2013. Persone di 35-44 anni +5,0 +28,1 -10,6 -22,6 Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Combinazione di partecipazione culturale e internet Anni 2005–2013 Combinazione di partecipazione culturale e internet Anni 2005–2013. Persone di 45-54 anni +8,5 +21,6 -11,1 -19,0 Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Combinazione di partecipazione culturale e internet Anni 2005–2013 Combinazione di partecipazione culturale e internet Anni 2005–2013. Persone di 55-64 anni +12,7 +14,4 -9,9 -17,3 Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Le principali evidenze sulla relazione tra partecipazione culturale e uso di internet L’effetto del titolo di studio sulla probabilità di fare sia partecipazione culturale sia usare internet è molto forte (15,5 volte nel 2013) ma decresce con il tempo. L’effetto delle risorse economiche della famiglia sulla probabilità di chi svolge entrambe le attività è molto significativo (1,8 di risorse ottime/adeguate vs scarse insufficienti). L’effetto del titolo di studio sulla probabilità di usare solo internet è significativo ma molto più contenuto (1,5 di alto vs basso). Hanno una probabilità più alta di usare solo internet i titoli di studi medi rispetto ai titoli di studio alti (2,5 medio vs basso). Le risorse economiche della famiglia non impattano sull’uso di solo internet. Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Conclusioni Il modello della sola partecipazione culturale sta rapidamente scomparendo. Tra i giovani l’uso di internet ha ridotto notevolmente la quota di chi non faceva nessuna attività ma ha anche ridotto la quota di chi faceva entrambe attività con un saldo positivo per chi fa solo uso di internet. Ancora una volta è il titolo di studio il discrimine principale che permette degli stili di consumo culturali non fossilizzati su un unico media (in passato la tv ora principalmente internet) Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Conclusioni Il fatto che siano maggiormente i titoli di studio medi e non alti a fare uso esclusivo di internet lascia pensare che ci sia una forte relazione con il reddito che non viene misurata dalla variabile soggettiva sulle risorse economiche delle famiglie. L’effetto delle condizioni economiche delle famiglie sugli stili di consumo culturale resta di difficile misura con i dati dell’indagine multiscopo mancando una variabile sul reddito familiare. L’andamento nel tempo dell’effetto del titolo di studio andrebbe approfondito con una modellistica più idonea allo studio delle variazioni degli effetti nel tempo. Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

Grazie per l’attenzione Qualità della vita in Italia: venti anni di studio attraverso l’indagine multiscopo dell’Istat – Roma 27, 28 Gennaio 2015

L’impatto del titolo di studio sul mix partecipazione e internet pur sempre elevato decresce nel tempo (R2 del modello = 0,3089)