“Come favorire un corretto approccio alimentare nell’anziano istituzionalizzato“ Corso base per operatori delle residenze A cura di…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fitness e Wellness Introduzione:
Advertisements

L’importanza di un alimentazione sana
Anamnesi Sportiva, Analisi e Monitoraggio del Dispendio Energetico
Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie SETTORE FAMIGLIA Mercoledì 30 GIUGNO 2004 Giornata di formazione per operatori domiciliari.
Lo sport è un diritto Carta dei diritti delle bambine e dei bambini nello sport Comitato UISP del Trentino Provincia Autonoma di Trento.
Riabilitazione delle Fratture vertebrali
ATTIVITA FISICA PARTE PRATICA. INTRODUZIONE Breve introduzione di quanto affrontato nella parte teorica, sottolineando il concetto di cambiamento comportamentale.
TRA CIBO E MOVIMENTO. LA SALUTE E’ UNA SCELTA
Stili Alimentari ed Attività Fisica
Per una corretta alimentazione dott
Assistenza alla persona con problemi di mobilizzazione
CORRETTA ALIMENTAZIONE & COSTANTE ATTIVITA’ FISICA :
Tecniche del fitness per anziani Lo sviluppo della resistenza
20 bambini di 4/5 anni Dal ’11 al 12.2.’11 Dalle alle 12.15
1 Lezione 19 Levoluzione delle politiche di cura per gli anziani.
Gli anziani: Aspetti demografici Gli anziani in E_R sono attualmente: con età 65/79 aa con età 80/90 Le previsioni demografiche al 2008.
La CASA come metafora dellAzione Cattolica Attenzione missionaria e agli ambiti di vita: La casa può essere vista dal di fuori, nitida, colorata, riconoscibile.
SCALA di BRADEN ASL di Brescia Ospedale
TEMPI DI VITA; TEMPI DI LETTURA IL PROGETTO E STATO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON LA BIBLIOTECA DI OLIVETO LARIO E LA R.S.A SAN GIORGIO E LEDUCATRICE.
La resistenza.
ATTIVITA’ FISICA.
L’ ALIMENTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO N. 5 VERONA SANTA LUCIA
Percorso Benessere   Tutti i materiali forniti dall’Azienda sono stati elaborati da esperti nutrizionisti, Membri del Comitato Consultivo Herbalife per.
L’allenamento della forza
Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la solidarietà
MODELLO DI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE NON FARMACOLOGICO DEL
L’ATTIVITA’ FISICA NELLA CURA DEL DIABETE
DIETOLOGIA 3 PESO IDEALE.
PERCORSI SICURI CASA-SCUOLA
Una vera storiella da far girare Musica: Look for a star- B. Vaughn Accendi il sonoro! Avanza con clik del mouse.
Partecipare con gli atteggiamenti del corpo
Teoria e metodologia dell’allenamento
Esigenze della vita moderna
Docente:Marina De Vincenti. Liceo Classico G. Colosimo.
RE - START SPUNTI PER UNA RIPARTENZA TRAVOLGENTE.
COMUNE DI FOGGIA Assessorato alle Politiche Sociali PIANO SOCIALE DI ZONA 2010/2012 IL CENTRO POLIVALENTE PER ANZIANI “Nicola Palmisano” Forum sulla Non.
Enrico Arcelli: “A proposito di maratona”
Cura posturale del neonato pretermine
Malattie Cardiovascolari
Sarcopenia La sarcopenia è una malattia che colpisce i muscoli del corpo i quali, con l’avanzare dell’età, perdono la loro capacità di consumare e produrre.
Originate dal sistema nervoso
I bes GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E IL MODELLO ANTROPOLOGICO ICF DELL'OMS.
Il sostegno al familiare
8 ottobre 2005 Trentennale G.S. Borgaretto ’75 Enrico Arcelli Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano “A proposito di maratona”
Prevenzione delle malattie ossee
ATTIVITA’ FISICA ADATTATA IN RSA
Percorso Benessere   Tutti i materiali forniti dall’Azienda sono stati elaborati da esperti nutrizionisti, Membri del Comitato Consultivo Herbalife per.
I. c. circonvallazione tuscolana classe II D A.S. 2014/15 prof.ssa. Daniela Boscolo prof. Danilo Di Biagi.
A CASA MIA La dimensione antropologica della cura: spunti di riflessione.
Cos’è? Expo Milano 2015 è l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà dal primo maggio al 31 ottobre 2015 e sarà il più grande evento mai realizzato.
MANGIANDO S’IMPARA!.
ULTRAMARATONA Maurizio Riccitelli.
ASL TO4 – S.S. Medicina dello Sport Il Responsabile Dr. M. Gottin
.. IN COSA CONSISTE è una terapia semplice ed economica che permette l’attivazione cognitiva rivolta a pazienti con demenza lieve o moderata. Può essere.
I GRUPPI DI CAMMINO: promuovere il movimento e la socializzazione per guadagnare salute Dott.ssa Silvia Celada U.O. Medicina Preventiva nelle Comunità.
DIETA A ZONA Ideata da BARRY SEARS (biochimico U.S.A.) Errore diete in uso considerare solo il potere calorico degli alimenti non tengono conto del diverso.
L’allenamento.
ALIMENTAZIONE E LA DIETA MEDITERRANEA 1)CHE COS’E’? 2)LA PIRAMIDE ALIMENTARE MEDITERRANEA 3)DIETA?CIOE’? 4)DOVE? 5)FUNZIONE DEI PRINCIPI NUTRITIVI.
YOGATERAPIA IN RSA 1 1 M.C.Gerosa: "Yoga in RSA" Fondazione G.Prina Erba Esperienze di yogaterapia Fondazione Giuseppina Prina Erba Maria Cristina.
CARATTERISTICHE DELL’ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE.
1,5 milioni di anni fa IL CORPO UMANO Una macchina meravigliosa.
Dott.ssa Graziani Marina Psicologa dell’età evolutiva Sito Web:
Liceo Duca D’Aosta - Padova. Ho partecipato al Job day perché pensavo fosse una bella e utile esperienza, inoltre con essa ho potuto avere e farmi un’
L’allenamento sportivo. La definizione L’allenamento sportivo è un processo sistematico mediante il quale si determinano dei cambiamenti nell’organismo.
"Tutte le parti del corpo che hanno una funzione, se usate con moderazione ed esercitate nell'attività alla quale sono deputate, diventano più sane, ben.
Ageing attivo. Diventare fragili «Non sappiamo chi siamo, se ignoriamo chi saremo: dobbiamo riconoscerci in quel vecchio, in quella vecchia; è necessario,
L’alimentazione degli anziani Un'appropriata alimentazione è un ingrediente essenziale per conservare un buono stato di salute in tutte le età e specialmente.
10 modi per usare un paio di scarpe da ginnastica Obiettivi: Stimolare nel bambino l’educazione al movimento attraverso l’analisi dell’attività fisica.
Transcript della presentazione:

“Come favorire un corretto approccio alimentare nell’anziano istituzionalizzato“ Corso base per operatori delle residenze A cura di…

Stili di vita II modulo

Come deve comportarsi l’anziano per vivere in buona salute ? Facciamo un “brainstorming”… Come deve comportarsi l’anziano per vivere in buona salute ?

Non tutti gli anziani sono uguali Anziani in buona salute Anziani con malattie croniche o acute (Alzheimer, diabete, cardiopatie, bronchiti, ecc.) Anziani deboli (inappetenti, che si nutrono poco)

Anziani in Piemonte (“studio Argento” – I.S.S.) Le malattie croniche e la depressione sono più diffuse in periferia e nei paesi rispetto alle grandi città Le donne sentono di più le limitazioni legate all’età Molti anziani non hanno hobby o interessi al di fuori del lavoro I Piemontesi anziani sono più longevi rispetto ai coetanei del Sud Italia Sono però più soli e meno accuditi dai famigliari Soffrono soprattutto di artrosi, osteoporosi e depressione (le donne più degli uomini)

Possiamo “allenarci” per non invecchiare L’invecchiamento si può rallentare con una costante attività fisica e mantenendo o stimolando interessi intellettuali (lettura di libri, attività artistiche, giornali, “parole crociate”, ascolto della radio). A 75 anni un anziano può avere perdite di lucidità e scioltezza limitate (intorno al 20%)

A 75 anni posso conservare ancora un 80% della scioltezza e lucidità che avevo a 30 anni Se a 30 anni potevo “ fare 100 cose” o “avere 100 pensieri”, a 75 anni posso “fare ancora 80 cose” e “avere 80 pensieri”: la perdita di funzionalità psico- fisica ad età avanzate è minima se tengo in forma corpo e mente.

Invecchiamo perché viviamo Il nostro corpo “arrugginisce”. Per fortuna possiamo ritardare quest’effetto: 1) Con una adeguata alimentazione 2) Facendo tutti i giorni un “po’ di movimento”, una adeguata attività fisica 3) controllando il peso 4) controllando il proprio stato di salute (controlli e visite periodiche e tempestive) 5) mantenendo una adeguata vita di relazione

(VIVERE RISCHIANDO MENO) L’ATTIVITA’ FISICA NELLE PERSONE ANZIANE (VIVERE RISCHIANDO MENO)

MANGIARE CORRETTAMENTE E’ IMPORTANTE QUANTO RIMANERE ATTIVI E IN BUONA FORMA Questo facilita il buon funzionamento dell’organismo ed aiuta a cogliere il meglio del cibo consumato.

Circolo Vizioso ULTERIORE MANCANZA DI ESERCIZIO FISICO ACCENTUAZIONE DEI DEFICIT DERIVANTI DALL’ETA’ ULTERIORE AUMENTO DEGLI SVANTAGGI DOVUTI ALLA VECCHIAIA

LA SCARSA ATTIVITA’ O L’INATTIVITA’ FISICA PUO’ CAUSARE: COMPARSA DI VENE VARICOSE FORMAZIONE DI TROMBI FRAGILITA’ OSSEA - DOLORI ARTICOLARI

E’ UTILE QUINDI: PRATICARE ATTIVITA’ FISICA LEGGERA ALMENO TRE VOLTE LA SETTIMANA PER ALMENO 1/2 ORA IMPORTANTE per le persone che sono rimaste inattive per periodi molto lunghi: VISITA MEDICA PREVENTIVA prima di riprendere ad esercitarsi RICOMINCIARE L’ATTIVITA’ FISICA IN MODO GRADUALE facendo molta attenzione a non fare sforzi in breve tempo.

EFFETTI SALUTARI DI UN’ATTIVITA’ FISICA REGOLARE STIMOLA LE FUNZIONI CARDIOVASCOLARI E RESPIRATORIE AUMENTA L’APPORTO DI SANGUE AI MUSCOLI DEL CUORE CONTRIBUISCE AL MANTENIMENTO DELLA FORZA MUSCOLARE E L’ELASTICITA’ ARTICOLARE MIGLIORA IL COORDINAMENTO DEI MOVIMENTI E LA RAPIDITA’ DEI RIFLESSI INFLUENZA FAVOREVOLMENTE L’UMORE AIUTA A REGOLARE L’APPETITO FAVORISCE IL SONNO PREVIENE L’OSTEOPOROSI FAVORISCE IL CONSUMO DI ENERGIA, CHE AIUTA IL CONTROLLO DEL PESO

FABBISOGNO ENERGETICO APPROSSIMATIVO

Attività fisica Almeno tre volte alla settimana per almeno mezz’ora (meglio però se mezz’ora tutti i giorni) perché l’attività fisica “funzioni” deve portare la frequenza cardiaca a 70- 80 % della massima In parole povere: una passeggiata veloce o un giro in bici che mi dà un po’ di “fiatone” senza però impedirmi di parlare

Effetti salutari di una moderata attività fisica Stimola e tonifica le funzioni respiratorie e cardiovascolari Aumenta l’apporto di sangue al cuore (lo fa “lavorare meglio” e lo “nutre meglio”) Mantiene tonici i nostri muscoli e le nostre articolazioni Previene l’osteoporosi Rende più coordinati e con rflessi più rapidi Rilassa e mette di buon umore Favorisce il sonno Regola l’appetito Consuma energia che aiuta a controllare il peso (sia col consumo aerobio di lipidi e glucosio, sia con l’aumento della massa muscolare)

COME instaurare un progetto di educazione fisica per l’anziano? Più del 50% degli anziani che aderisce a un progetto di educazione fisica lo interrompe dopo 6 mesi. PER EVITARE CIO’ occorre PROGRAMMARE visita medica prima di iniziare, con valutazione delle patologie progettare un corso mirato con insegnanti ISEF e medici almeno tre volte la settimana per 1 ora ogni volta (laddove possibile) locale confortevole ambiente allegro e informale (musica di sottofondo) esercizi variati, diversi ogni mese e graduali incrementi “a gradino”(prime settimane lento e graduale, poi lievi incrementi con “soste a quel livello”) streching e rilassamento nei mesi estivi attività all’aria aperta prevedere l’acquisto e l’utilizzo di attrezzi e macchine durata annuale

Il ballo può essere un’ottima attività fisica ? Corsi di ballo e musica da ballo purchè servano per muoversi e non si limitino ad un ascolto passivo (che può andare bene come attività ricreativa ma NON come attività fisica!!!!!!!)

Diagnosi precoce di eventuali patologie nell’anziano L’anziano, sia a domicilio che in struttura, dovrebbe essere periodicamente visitato e monitorato anche se apparentemente privo di patologie. Eventuali perdite di motilità e di autonomia dovrebbero essere prontamente segnalate alle prime avvisaglie

(equilibrio psicofisico = = maggiore qualità di vita) La socializzazione (equilibrio psicofisico = = maggiore qualità di vita)

Pensate agli ambienti della residenza/comunità in cui lavorate e individuate i criteri minimi di qualità per renderli accoglienti/vivibili LAVORO di GRUPPO

Socializzazione e gestione del tempo libero Occorre stimolare l’anziano impedendone l’isolamento, dandogli motivazioni, fornendogli degli hobby o degli incarichi che lo facciano sentire utile

Ogni uomo per sentirsi “vivo” deve sentirsi “utile” e “partecipe” Stimolare l’anziano intellettualmente (parole crociate, far segnare i compleanni, dotarsi di una biblioteca e di giornali, ecc.) partecipare a iniziative sociali (gite, incontri, uscite per ballare, cinema, teatro, feste di compleanno) Proporre piccoli lavoretti insegnare all’anziano ad affermare la propria presenza discutere i propri problemi Prevedere momenti di vita all’aria aperta Dare la giusta importanza a pulizia e decoro, e scelta personale dei vestiti Proporre una “diversificazione” della routine (piccoli cambiamenti)

Ambienti case di riposo: requisiti Assistenza discreta ma vigile per gli autosufficienti (la casa di riposo deve assomigliare il più posssibile ad una casa- alloggio) Ambienti “caldi” (addobbi, tovaglie, quadri di gusto e con un po’ di ricercatezza), e luminosi possibilità di personalizzare la stanza salottini per creare tante zone di incontro

Tempi dei pasti e delle attività Devono essere il più possibile “fisiologici”, non “da caserma”, non rigidi e troppo vincolanti, ed imitare i tempi “casalinghi”, senza troppa fretta per quanto riguarda la durata dei pasti (TEMPO MINIMO 45 MINUTI)

Caratterizzazione e personalizzazione della struttura Gli anziani per sentire “propria” la struttura, devono essere interpellati e intervenire nelle scelte (dagli arredi alle tovaglie, al tipo di animazione o gita) posate e bicchieri in una “busta personalizzata” tempo libero= giardini ampi; piccoli laboratori artigianali, piccoli lavori e commerci; uscite serali in gruppo per cinema, feste, ballo; gare bocce. Bar con possibilità di accesso degli esterni piccoli orti attività fisica aperta anche agli “esterni” animazione giornaliera gruppi di incontro con psicologo

La struttura non dovrebbe imporsi all’anziano, ma comodamente e plasticamente modellarsi ad esso. Gli anziani sono ciò che saremo. C’è una frase del Vangelo che dice: “non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te”