STATUTO DELL‘IMPRENDITORE COMMERCIALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Convegno Fusioni e Acquisizioni
Advertisements

2112. Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento dazienda. In caso di trasferimento dazienda, il rapporto di lavoro continua con.
Società nome collettivo
Cultura di impresa Figure di imprenditore
Cultura di impresa Concetto di azienda (art. 2555) Impresa
Società in accomandita semplice
imprenditore attività economica nozione comunitaria differenze:
L'azienda Lorenzo Benatti Parma, 23 settembre 2011.
Caratteristiche delle società di persone e di capitali
Diritto Commerciale SITO WEB: DC_10-11/home.htm.
Atto costitutivo di società in nome collettivo (esempio semplificato)
DOMANDA UFFICIO A.M.I esame degli impedimenti assoluti alla registrazione respinta accettata redazione di una relazione di ricerca m.comunitari m. nazionali.
La nozione generale di imprenditore
Acquisto e perdita della qualità di imprenditore
Art.1387 c.c. Titolo II ‘Dei contratti in generale’
Il trasferimento d’azienda
Diritto commerciale Lezione del 26 febbraio 2013.
Diritto commerciale Lezione del 12 marzo 2013.
Nicola de Luca Professore Aggregato SUN
Seconda Università degli Studi di Napoli
Istituzioni di diritto commerciale
ARTICOLO  2555 Nozione. [I]. L'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore [2082] per l'esercizio dell'impresa.
ARTICOLO 2082 Imprenditore. È imprenditore chi esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di.
ARTICOLO 2203 Preposizione institoria.
SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA DI CAPITALE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO ROBERTO PROTANI LATINA, 10 MAGGIO 2010.
SUCCESSIONE NEI CONTRATTI
Lorenzo Benatti Parma, 19 marzo 2013
Prof. Christian Cavazzoni
L'AZIENDA I tratti distintivi.
L’imprenditore NON PICCOLO IMPRENDITORE (art c.c.)
L’azienda Art cod. civ. L’azienda è il complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa. la legge tutela l’unitarietà.
Imprenditore e azienda
Caratteristiche della “SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO”
Imprenditore Commerciale
DIRITTO COMMERCIALE 1 MODULO 3 L’AZIENDA.
DIRITTO COMMERCIALE 1 MODULO 4 CONCORRENZA E CONSORZI.
SOCIETA SEMPLICE S.S..
I RAPPRESENTANTI DELL’IMPRENDITORE
non è necessario che siano di proprietà dell’imprenditore
SUCCESSIONE NEI CONTRATTI AZIENDALI
non è necessario che siano di proprietà dell’imprenditore
Tutti gli imprenditori hanno l’obbligo di iscriversi nel
Factoring: La cessione del credito di Impresa.
Impresa e azienda.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 10 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
IL CONTRATTO D’ALBERGO
Azienda nozione di azienda
LEGGE 10 ottobre 1990, n. 287 Norme per la tutela della concorrenza e del mercato TITOLO I NORME SULLE INTESE, SULL'ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE E.
LA SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO
Prof. Christian Cavazzoni. CESSIONE – profili strategici  Cessionario  Concentrazione orizzontale  Concentrazione verticale  Diversificazione  Acquisizione.
L’operatore socio-sanitario
L’imprenditore.
1 LA SOCIETA’ IN ACCOMANDITA SEMPLICE. 2 La società in accomandita semplice (s.a.s.) è una società di persone in cui vi sono due categorie di soci: i.
Statuto dell’impresa commerciale non piccola Iscrizione nel registro delle imprese v. art Scritture contabili v. art. 2214, co. 3 Fallimento Norme.
Azienda - Nozione Art Azienda e organizzazione Azienda e investimento Azienda e produzione Capacità di produrre reddito avviamento Interesse alla.
SOCIETA DI PERSONE Sono la forma piu antica di società. Nel 600 le s.n.c erano la forma tipica del capitalismo commerciale (il soggetto attivo del sistema.
SOCIETA IN NOME COLLETTIVO
L’imprenditore.
SOCIETA IN NOME COLLETTIVO s.n.c.. Caratteri generali È una società di persone È una società COMMERCIALE Può avere come oggetto sociale sia l’esercizio.
Concorrenza sleale Fondamento della libertà di concorrenza Fonti CUP e art c.c. Soluzione di conflitti interimprenditoriali alla luce dei princìpi.
DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA La concorrenza sleale
L’IMPRENDITORE E L’IMPRESA
Libri di testo Impresa CAMPOBASSO, Diritto commerciale, Vol. 1, Diritto dell’impresa, UTET oppure PRESTI, RESCIGNO, Corso di diritto commerciale, Vol.
Secondo l’art c.c. “E’ imprenditore chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di.
Le società di persone Dr. Mariasofia Houben. Costituzione Società semplice (deputata all’attività agricola): “il contratto non è soggetto a forme speciali,
I SEGNI DISTINTIVI Il marchio Seconda Università degli Studi di Napoli Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Modulo di Diritto commerciale.
PER UN PAESE MIGLIORE 21/22/23 OTTOBRE 2010 MOSTRA D’OLTREMARE/NAPOLI SECONDO CONGRESSO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI.
CORSO DI COMUNICAZIONE E IDEE IMPRENDITORIALI Giovedì 28 Gennaio 2016 I LEZIONE Avv. Cristiana De Paola.
L’IMPREDITORE E L’IMPRESA
Tecnica Professionale – Corso progredito Anno accademico 2010 – 2011 LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI 2 a LEZIONE Presentazione a cura del Dott. Riccardo.
Transcript della presentazione:

STATUTO DELL‘IMPRENDITORE COMMERCIALE obbligo di tenuta delle scritture contabili soggezione alle procedure concorsuali in caso in insolvenza disciplina speciale della rappresentanza

AUSILIARI dell‘imprenditore commerciale ausiliari esterni 1387 ss. c.c. AUSILIARI dell‘imprenditore commerciale ausiliari esterni in nome e per conto dell‘ imprenditore agenzia mandato mediazione ecc. IMPRENDITORE rappresentanza commerciale rapporto di lavoro subordinato ausiliari interni

RAPPRESENTANZA COMMERCIALE institore procuratori commessi naturali poteri rappresentativi modificabili solo - CON specifico atto - opponibile ai terzi solo se portato a loro conoscenza

INSTITORE Art. 2203 Preposizione institoria E institore colui che è preposto dal titolare all'esercizio di un'impresa commerciale. La preposizione può essere limitata all'esercizio di una sede secondaria o di un ramo particolare dell'impresa. Se sono preposti più institori, questi possono agire disgiuntamente, salvo che nella procura sia diversamente disposto

imprenditore institore PROCURA TERZI NOME dell‘imprenditore Pr.: nome dell‘imprenditore non è stato speso?

imprenditore agricolo commerciale imprenditore agricolo piccolo SE non è neppure ALLORA Categorie di imprenditori IMPRESA PRIVATA IMPRESA PUBBLICA

ENTI PUBBLICI ECONOMICI SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE STATALE IMPRESA PUBBLICA IMPRESE ORGANO ENTI PUBBLICI ECONOMICI SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE STATALE Pr. :PERCHE‘ PRIVATIZZARE ?

SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE STATALE es., Trentino Trasporti Spa PA Trento 82,51 % Comune di Trento 5,50% Altri Comuni PA Trento 0,92% Funivie Folgarida-Marileva Spa 11,04% Altri soci privati 0,06% (dati dal sito Internet)

ENTI PUBBLICI ECONOMICI SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE STATALE IMPRESA PUBBLICA Pr., quali regole si applicano? IMPRESE ORGANO ENTI PUBBLICI ECONOMICI SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE STATALE no fallimento no iscrizione R.I. no procedure concorsuali minori no procedure concorsuali Sì liquidazione coatta amministrativa

AZIENDA AVVIAMENTO Art. 2555 Nozione IMPRENDITORE PLUSVALORE AZIENDA AVVIAMENTO Art. 2555 Nozione L'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa

AZIENDA PLUSVALORE AVVIAMENTO B A

TRASFERIMENTO D‘AZIENDA per la validità del trasferimento TRASFERIMENTO D‘AZIENDA forma CONTRATTO DI TRASFERIMENTO a fini probatori divieto di concorrenza SUCCESSIONE NEI CONTRATTI CREDITI E DEBITI

B A AZIENDA

C leasing ? B A

Art. 2558 Successione nei contratti Se non è pattuito diversamente, l'acquirente dell'azienda subentra nei contratti stipulati per l'esercizio dell'azienda stessa che non abbiano carattere personale Il terzo contraente può tuttavia recedere dal contratto entro tre mesi dalla notizia del trasferimento, se sussiste una giusta causa, salvo in questo caso la responsabilità dell'alienante. .

A azienda B C

2559. Crediti relativi all’azienda ceduta 2559. Crediti relativi all’azienda ceduta. — La cessione dei crediti relativi all’azienda ceduta, anche in mancanza di notifica al debitore o di sua accettazione, ha effetto, nei confronti dei terzi, dal momento dell’iscrizione del trasferimento nel registro delle imprese. Tuttavia il debitore ceduto è liberato se paga in buona fede all’alienante. Le stesse disposizioni si applicano anche nel caso di usufrutto dell’azienda, se esso si estende ai crediti relativi alla medesima

A azienda B C

2560. Debiti relativi all’azienda ceduta 2560. Debiti relativi all’azienda ceduta. — L’alienante non è liberato dai debiti, inerenti all’esercizio dell’azienda ceduta anteriori al trasferimento, se non risulta che i creditori vi hanno consentito. Nel trasferimento di un’azienda commerciale risponde dei debiti suddetti anche l’acquirente dell’azienda, se essi risultano dai libri contabili obbligatori .

A azienda B C

2112. Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d’azienda. — In caso di trasferimento d’azienda, il rapporto di lavoro continua con il cessionario ed il lavoratore conserva tutti i diritti che ne derivano. Il cedente ed il cessionario sono obbligati, in solido, per tutti i crediti che il lavoratore aveva al tempo del trasferimento. Con le procedure di cui agli articoli 410 e 411 del codice di procedura civile il lavoratore può consentire la liberazione del cedente dalle obbligazioni derivanti dal rapporto di lavoro.

SEGNI DISTINTIVI INSEGNA DITTA MARCHIO atipici: nome di dominio

es.: www.dvdopen.it nome di dominio marchio?

libertà di scelta (liceità) PRINCIPI COMUNI libertà di scelta (liceità) diritto all‘uso esclusivo novità capacità distintiva marchi: es., no denominazioni generiche; no descrittivo (eccezioni)

AZIONE DI CONTRAFFAZIONE INIBITORIA RIMOZIONE DOLO O COLPA + DANNO risarcimento

TUTELA DELLA CONCORRENZA concorrenza sleale tutela dei processi di mercato: antitrust l.287/90 non conformità ai principi di correttezza professionale diritto della concorrenza comunitario intese abusi della posizione dominante (es., Microsoft) controllo delle operazioni di concentrazione

non conformità ai principi di correttezza professionale concorrenza sleale non conformità ai principi di correttezza professionale fra imprenditori ATTI DI CONFUSIONE ATTI DI DENIGRAZIONE ATTI DI APPROPRIAZIONE ATTI ATIPICI pubblicità menzognera concorrenza parassitaria dumping, ecc.

INIZIO DELL‘IMPRESA PRINCIPIO DI EFFETTIVITÀ NO decisiva l‘iscrizione nel R.I. Pr.: si diventa imprenditori già nella fase di organizzazione?

FINE DELL‘IMPRESA PRINCIPIO DI EFFETTIVITÀ ART. 10 L. FALL. (Fallimento dell'imprenditore che ha cessato l'esercizio dell'impresa) L'imprenditore che per qualunque causa, ha cessato l'esercizio dell'impresa, può essere dichiarato fallito entro un anno dalla cessazione dell'impresa, se l'insolvenza si è manifestata anteriormente alla medesima o entro l'anno successivo.

commerciale/agricolo piccolo/non piccolo ENTITÀ che compiono operazioni economiche IMPRENDITORE commerciale/agricolo piccolo/non piccolo SOCIETÀ di persone / di capitali/ cooperative a scopo di lucro / a scopo mutualistico GRUPPI DI SOCIETÀ ALTRE FORME consorzi associazioni fondazioni

CONSORZI fra imprenditori stipula per iscritto se attività esterna iscrizione R.I. con pubb. legale indicazione di chi ne ha la rappresentanza fondo consortile

ASSOCIAZIONI FONDAZIONI fini ideali, altruistici metodo economico=impresa anche se attività d‘impresa solo accessoria

commerciale/agricolo piccolo/non piccolo ENTITÀ che compiono operazioni economiche IMPRENDITORE commerciale/agricolo piccolo/non piccolo SOCIETÀ di persone / di capitali/ cooperative a scopo di lucro / a scopo mutualistico GRUPPI DI SOCIETÀ ALTRE FORME consorzi associazioni fondazioni

altri tipi societari società semplice società commerciali IMPRESA SOCIETARIA ESERCIZIO COLLETTIVO altri tipi societari società semplice sia agricola che commerciale solo attività di impresa agricola iscrizione R.I. società commerciali scritture contabili no fallimento se… esercizio di attività agricola! tutte, tranne la società semplice