Seconda Relazione della Commissione sullo stato di avanzamento relativo al QCR COM (2007) 447 DEFINITIVO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laura Liguori, Pietro Masi Milano, 7 ottobre 2010
Advertisements

EBC e lo sviluppo della legislazione europea sulla salute e la sicurezza Seminario Roma Under Construction II 20 Marzo 2009.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
ESPERIENZE E STRUMENTI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO DELLA CONCILIAZIONE BOLOGNA, 15 FEBBRAIO 2008 Francesca Paron Regione Emilia-Romagna Prospettive attuative.
REI: il contributo della SSLMIT di Forlì Università di Bologna
RESPONSABILITA’ PRECONTRATTUALE
I CONTRATTI CON I CONSUMATORI
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
« Seminario sul diritto comunitario degli appalti pubblici e delle concessioni » Roma, 19 marzo 2009 Le regole comunitarie applicabili ai partenariati.
Diritto Commerciale SITO WEB: DC_10-11/home.htm.
Politiche e programmi europei per la sicurezza e la lotta alla criminalità Rimini 5 dicembre 2006.
La Polizza al microscopio Avv. Giuseppe Doria
CORSO «STUDI SICURI» 2012 La qualità negli studi odontoiatrici CORSO «STUDI SICURI» 2012 La qualità negli studi odontoiatrici Polizza assicurativa RC professionale.
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI
IL RECUPERO DEL CREDITO: PAGAMENTI E SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
RESPONSABILITA PRECONTRATTUALE 1337 e 1338 C.C. 2 fasi in cui rileva a) svolgimento delle trattative b) formazione del contratto Clausola di buona fede:
European Commission 1 La Rappresentanza Permanente dItalia presso lUnione Europea
La tutela dei dati personali
OTTOBRE 2004 LECCE Marco Pinna Definizione della Comunità Europea Il Commercio elettronico ha come oggetto lo svolgimento degli affari per via elettronica:
Futuro Cereali nelle Marche
La nuova Direttiva « servizi di Media audiovisivi senza frontiere » Roma, 04/12/07.
DETERMINAZIONE A CONTRARRE Art. 11 D. Lgs 163/2006 Art. 192 D
4. La Commissione Europea
6. Altre Istituzioni e organi Altre istituzioni: Altre istituzioni: Corte di Giustizia (+ Tribunale di prima istanza) Corte di Giustizia (+ Tribunale di.
La legge Stanca: principi ed attuazione Dott. Antonio De Vanna Responsabile dellUfficio accessibilità dei sistemi informatici Treviso 16 dicembre 2004.
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
Contratto di fornitura di hardware
IL Rapporto di Lavoro Nozioni base.
Centro Europeo Consumatori Italia
Camere di Commercio e clausole vessatorie
Perugia, 25 ottobre 2004 FORUM REGIONALE SULLE POLITICHE COMUNITARIE Il sistema degli aiuti allinterno della strategia di competitività e innovazione nella.
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
Dr. Daniele Dondarini CNA Regionale Emilia Romagna
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI NORME TECNICHE.
DIRITTI DI LIBERTÀ LEZIONE 15.
AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Seminario su Levoluzione della regolamentazione comunitaria nel settore delle comunicazioni Presentazione.
IL PUNTO SUL DIRITTO SOCIETARIO ________________________ Seminario itinerante per i Collegi della Toscana Febbraio – Marzo 2007.
Corso di Diritto Privato
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
Analisi elaborata dalla dott
1 Il tavolo di concertazione istituzionale è stato istituito per la prima volta con Protocollo d’intesa sottoscritto nell’aprile 2001 e successivamente.
Campagna di sensibilizzazione ai diritti dei consumatori dell’UE.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
FIDELIO mi affido e sorrido Il circuito virtuoso per i Professionisti del Lavoro.
Contratti telematici E’ un accordo tra persone fisiche o giuridiche utilizzando la rete per manifestare la propria volontà contrattuale.
COM(2006)744 definitivo LIBRO VERDE Revisione dell’ acquis relativo ai consumatori.
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
Bruxelles, COM (2003) 68 definitivo Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo e al Consiglio PIANO D’AZIONE PER UNA MAGGIORE COERENZA.
La conflittualità nel settore turistico NormativaSoggettiGiurisprudenza.
Corso di formazione sui contratti per l’esecuzione di opere edili private Studio Legale Avv. Luigi Meduri.
1 Università degli Studi di Macerata BANCA, CREDITO, ASSICURAZIONI - B GLI INTERMEDIARI DI ASSICURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2010 / 2011.
Tutela della concorrenza IN UN SISTEMA DI ECONOMIA DI MERCATO CHE ALLOCA EFFICIENTEMENTE LE RISORSE, LE IMPRESE MENO EFFICIENTI CEDONO IL PASSO A QUELLE.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Tutela concreta dei diritti del turista Conflittualità fra turisti e imprese turistiche. Inadempimenti del tour operator, inadempimenti dell’intermediario.
CONTRATTO PRELIMINARE art c.c.
RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SUL DIRITTO CONTRATTUALE EUROPEO E LA REVISIONE DELL’ACQUIS: PROSPETTIVE PER IL FUTURO (approvata il 23 marzo 2006)
Finanziamo un futuro sostenibile. I fondamenti del piano decennale per l’industria Pressioni sul tema del PVC da parte degli ambientalisti Continui attacchi.
RESPONSABILITA’ PRECONTRATTUALE
Dovranno essere aggiornati i livelli essenziali di assistenza (LEA), per assicurare a tutti i cittadini equità nell’accesso all’assistenza e qualità nelle.
CONTRATTO IN GENERALE ARTT C.C.
Diritto Stato, servizi, imprese. La politica della concorrenza e i servizi di interesse economico generale Unità 10.
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione V.
Diritto antitrust Il problema del potere di mercato Creato artificiosamente o per effetto di dinamiche concorrenziali.
IL CONTRATTO DI TRASPORTO. DEFINIZIONE Secondo il codice civile, il trasporto è il contratto con il quale una parte, detta vettore, si obbliga, dietro.
IL CODICE DEL CONSUMO articoli La nomina di 1. I contratti conclusi all’interno dei localicommerciali  I contratti conclusi fuori dei locali commerciali.
IL RUOLO DEL REFERENTE PER L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE Manuela Spaccini Referente per l’Educazione alla Salute U.O. Igiene e Sanità pubblica Centro Sud _Vallagarina.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8) La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali.
Corso Diritto UE (6) Le procedure decisionali: La individuazione della corretta base giuridica.
DIRITTO CIVILE IL CONTRATTO Lezione peer to peer.
Transcript della presentazione:

Seconda Relazione della Commissione sullo stato di avanzamento relativo al QCR COM (2007) 447 DEFINITIVO

Obiettivo della Comunicazione Sintetizzare il progresso dei lavori relativi al QCR a partire dalla Prima Relazione della Commissione: COM (2005) 456. Rispettare l’impegno di fornire aggiornamenti regolari sul lavoro in questione. Dare nuova priorità al diritto contrattuale in materia di consumatori.

Definizione QCR Manuale che stabilisca principi, linee guida e una terminologia comune nel campo del diritto contrattuale europeo. La Commissione ed il PE potrebbero utilizzarlo per uniformare l’acquis nel diritto contrattuale. Non è destinato a garantire un’armonizzazione del diritto privato o a trasformarsi in un Codice Civile europeo.

CONTRIBUTI AI LAVORI PREPARATORI DEL QCR CONTRIBUTI AI LAVORI PREPARATORI DEL QCR Forum di discussione europeo: formato dai responsabili delle ricerche, dai membri della rete QCR, dagli esperti degli Stati membri, da alti responsabili delle imprese e associazioni dei consumatori, dai ministri, da alti funzionari e da parlamentari europei. 3 incontri: Forum di Londra, 26 settembre 2005 Forum di Vienna, 26 maggio 2006 Forum di Stoccarda, 1° marzo 2007

CONTRIBUTO DEL “CONSIGLIO COMPETITIVITA’ ” Dare la priorità, nei lavori, ai temi legati alla revisione dell’ acquis in materia di tutela dei consumatori europei. Porre l’ accento su aspetti concreti per offrire vantaggi reali a imprese e consumatori. Riconoscere chiaramente la distinzione tra i contratti tra impresa e consumatori (B2C) e tra imprese (B2B). Ha apprezzato la volontà della Commissione di non proporre un Codice Civile Europeo.

CONTRIBUTO DEL PARLAMENTO EUROPEO Appoggio al progetto QCR. I lavori sul QCR devono seguire orientamenti chiari e stabiliti dalla legislazione comunitaria, quindi potrà essere approvato solo dopo la convalida politica del PE e del Consiglio. Ha chiesto alla Commissione stretta collaborazione durante ogni tappa di applicazione del QCR e consultazioni col PE sulla struttura del QCR e su ogni nuova misura di pianificazione. Creazione di un gruppo di lavoro parlamentare come guida e sostegno alle parti interessate su temi come la nozione di consumatore e le clausole abusive.

Resoconto dei risultati prodotti dai seminari sul diritto contrattuale e dal lavoro dei ricercatori su temi riguardanti il diritto dei consumatori e altri aspetti del diritto contrattuale.

Dati analizzati Chi conduce i seminari? Ricercatori Rete degli esperti delle parti interessate (rete- QCR) Rete degli esperti degli Stati Membri (seminari a parte) Suddivisione dati relativi all’acquis dei consumatori: 1.Revisione dell’acquis. 2.Direttamente pertinente. 3.Contesto essenziale.

TEMI SOSTANZIALI AFFRONTATI NEI SEMINARI SUL QCR RELATIVI AL DIRITTO COMUNITARIO DEI CONSUMATORI 1.Nozione di CONSUMATORE e PROFESSIONISTA 2.Clausole vessatorie 3.Informazioni pre-contrattuali

1. Nozione di CONSUMATORE e PROFESSIONISTA Consumatori Professionisti Operazioni con obiettivi misti Interrelazione tra le definizioni proposte

2. CLAUSOLE VESSATORIE Campo di applicazione del test di abusività. Richiamo alla direttiva 93/13/CE sulle clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori. Art.3 Abusività rileva solo per i contratti per adesione: malgrado la (a dispetto della) buona fede vi è significativo squilibrio di diritti e obblighi tra le parti del contratto. Test di abusività relativo all’oggetto del contratto e all’adeguatezza del prezzo. Art.4, comma II, direttiva 93/13/CE la vessatorietà non incide sulla determinazione dell’oggetto del contratto e del corrispettivo dei beni e dei servizi.

3. INFORMAZIONI PRE-CONTRATTUALI Obbligo d’informazioni in materia di beni/servizi. Obbligo di fornire informazioni in caso di contratto con consumatore in condizione svantaggiata. Ricorsi in caso di inadempimento dell’obbligo d’informazioni. Richiamo alla direttiva 97/7/CE sulla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza (Art.6 relativo al diritto di recesso).

1° SEMINARIO VENDITE AI CONSUMATORI

Temi affrontati: Nozione di BENE; Trasferimento del RISCHIO: rif. Direttiva 1999/44 CE  “res perit domino” Questione di CONFORMITA’.

2° SEMINARIO RICORSI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL CONTRATTO

1° PARTE: temi affrontati Rivedere la GERARCHIA DEI RICORSI prevista dalla Dir 1999/44 CE; Termini validi per la ROTTURA DEL CONTRATTO; Casi di difetti SCOPERTI o EVIDENTI.

2° PARTE: diritto di recesso Campo di applicazione: B2B o B2C? Modalità d’esercizio; Tempi d’attesa; Limiti di tempo.

3° PARTE: risarcimento danni e responsabilità dei produttori Motivi di deroga alla responsabilità oggettiva  es: pacchetto viaggio; Mancanza profitti futuri  es: materiale da palestra; Responsabilità dei produttori: Dir 2001/95 CE  ”responsabile è chi non controlla” es: orsacchiotto cinese

SEMINARI SU ALTRI ACQUIS DEL DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI Diritto delle assicurazioni Commercio elettronico (e-commerce)

DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI Obbligo di divulgazione (per il richiedente) Obbligo di divulgazione (per l’assicuratore) Termine di nullità.

COMMERCIO ELETTRONICO Contratti non sollecitati. Diritto di revoca. Definizione di “messaggio giunto a destinazione, inviato e trasferito” nelle comunicazioni elettroniche.

Seminari sul diritto generale dei contratti Contenuto ed effetti del contratto Dichiarazioni che danno luogo ad obblighi contrattuali Clausole di un contratto Stipulazione a favore di un terzo

Seminari sul diritto generale dei contratti Autorità degli agenti Uso dei termini “agente” e “rappresentante” Distinzione fra rappresentanza diretta e indiretta