Le Eresie Sec. XI-XIV
Introduzione Dopo il 1000 si manifestò in Europa il fenomeno delle eresie Nascevano soprattutto per combattere la corruzione della Chiesa Dapprima furono accettate, poi combattute Per sconfiggerle si ricorse anche a tribunali speciali. Nasce così l’Inquisizione
Gli umiliati, gli apostolici Tipologie Le eresie furono essenzialmente di due tipi: Di tipo religioso: si mettevano in dubbio dogmi della Chiesa Pauperistiche, per ricondurre la Chiesa alla povertà evangelica Gli umiliati, gli apostolici I Catari
I Pauperisti: come nascono Fino al 1000 si assistette ad una grande diffusione del monachesimo Col tempo i monasteri, grazie alle donazioni, diventavano sempre + ricchi Aumentava così anche il loro potere politico Addirittura si acquistavano cariche religiose Nascono allora vari movimenti di protesta
Le eresie religiose: come nascono Con la crisi del feudalesimo aumentano le occasioni di movimento I nuovi mercati e le Crociate agevolano lo scambio di idee Entrano così in Europa princìpi e tradizioni religiose di tipo orientale Da queste nacquero i Catari
Dove si sviluppano I primi movimenti pauperistici si hanno a Milano: i Patari (1060-80) Poi ci sarà la predicazione di Valdo e di altri movimenti apostolici (Dolciniani) 1100-1300 in Nord Italia e sud della Francia Quindi, dal 1200, ci sarà la grande diffusione della religione Catara (tra F e E, in Emilia)
Poveri di Lione Valdesi Le eresie in Europa Patari Orleans Poveri di Lione Valdesi Lione Milano Tolosa Catari
La reazione della Chiesa All’inizio papa Gregorio VII appoggiò i movimenti riformatori Infatti anch’essi erano contrari alle ingerenze dell’Impero negli affari di chiesa Ma la visione teocratica della chiesa non poteva accettare riforme egualitarie, lontane dalla gestione del potere Cominciano le persecuzioni Teocrazia Sistema politico in cui il potere è detenuto da una casta di sacerdoti
Le persecuzioni Vengono adottati due differenti modi di agire: Repressione 1208: Innocenzo III indice una crociata contro i catari Dal XIII secolo vengono istituiti i Tribunali dell’Inquisizione Esempio La Chiesa riconosce alcuni nuovi Ordini 1216: nasce l’Ordine dei Domenicani (predicatori) 1223: nasce l’Ordine dei Francescani (frati minori)
I moti ereticali Si vedranno ora le sorti toccate ai seguaci di queste eresie: Apostolici: Patarìa, Gherardo Segarelli, Dolciniani Religiose: I Catari
Fine
I Tribunali dell’Inquisizione Nati dal IV Concilio lateranense del 1215 I vescovi erano autorizzati a denunciare i fedeli anche solo sospettati di eresia I Tribunali interrogavano i sospetti e pote-vano ricorrere, dal 1252, anche alla tortura Le pene partivano dai digiuni e dai pelle-grinaggi, fino a pene fisiche e alla morte.
I Patari Movimento popolare e locale (solo a Milano) Lottava contro la simonia e il concubinato Ebbero scontri con il Vescovo di Milano, ma il Papa, in lotta con l’imperatore, li sostenne Quando papato e impero fecero pace, cominciò la persecuzione dei patari Simonia Acquisto per mezzo di denaro di beni e funzioni spirituali. (da Simon Mago)
I Catari o Albigesi Originaria dell’Oriente Credevano nel dualismo divino (un Dio buono e un Dio cattivo, creatore della materia) Per questo erano asceti, rifiutavano ogni bene materiale, ma anche il sesso e il cibo Avevano una loro gerarchia Volevano imporsi alla Chiesa cattolica ufficiale
La fine dei catari La loro pericolosità per la Chiesa è evidente Per causa loro nasce l’Inquisizione e poi anche l’Ordine dei domenicani Papa Innocenzo III organizzò nel 1208 una crociata contro gli albigesi I crociati assediarono le rocche catare che alla fine, stremate, si arresero
Gli Apostolici Detti anche pauperistici, furono tra i movimenti più importanti in Italia Ricordiamo 2 eretici: Fra’ Dolcino Gherardo Segarelli
Gherardo Segarelli Verso il 1270 le eresie pauperiste nascevano come funghi La Chiesa allora intimò a molte di queste di rientrare negli Ordini approvati Segarelli e i suoi seguaci si rifiutarono La Chiesa cominciò a combatterli in tutti i modi
Le accuse Si pubblicarono trattati che diffamavano l’o- pera di Segarelli Lo si accusava di ignoranza e di carpire la buona fede dei seguaci
La prova Contro Segarelli si mobilitò un francescano: Salimbene de Adam Nel suo trattato indicava come si poteva riconoscere un seguace di Gherardo Siccome erano ignoranti pronunciavano la frase latina: Penitençagite Penitentiam agite Così...
La fine di Segarelli (1300) Nonostante l’opposizione della Chiesa ufficiale, la sua eresia ebbe molto successo Gente semplice, ma anche signori la seguirono Fu per questo che il Papa Bonifacio VIII decise di farla finita al più presto Lo fece arrestare e lo mandò all’Inquisizione Nell’anno del Giubileo fu mandato al rogo
Fra Dolcino L’opera di G.S. fu continuata da fra Dolcino Fra Dolcino fu l’eretico più popolare e con maggior seguito in Italia Più colto di G.S. si scagliò duramente contro i lussi e la corruzione della Chiesa Operò soprattutto in Piemonte e i suoi seguaci appartenevano a tutte le classi sociali
La fine di Fra Dolcino Ma l’episodio che lo rese famoso fu la dura lotta che sostenne in armi contro la Chiesa Arrocatosi sulle montagne resiste per anni Nel 1307 papa Clemente V è costretto a bandire una vera e propria crociata Tutti i dolciniani sono arrestati o uccisi Fra Dolcino fu mandato al rogo dall’Inquisitore