SCELTE OTTIMALI PER UN PORTAFOGLIO FIXED-INCOME MULTI-CURRENCY F.P.Esposito - V.Spirito Milano, 8 Maggio 2001.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Macroeconomia
Advertisements

I metodi diretti Giancarlo Di Stefano
I modelli di valutazione delle opzioni su tassi
Economia dei mercati monetari e finanziari B
Economia dei mercati monetari e finanziari B Gabriele Guggiola Università degli Studi dellInsubria IV - Strumenti finanziari - I futures.
EFFETTI CICLICI SULLA PD NEI MODELLI IN FORMA RIDOTTA Modelli in forma ridotta: - default variabile casuale (random) - PD stimate in modo esogeno Obiettivo:
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
La teoria di portafoglio: cap.7-9
Equity risk premium - CLSES F&M - Marotta 06/03/2007
1 Pavia, 23 Marzo 2009 Analisi Macroeconomica e Processo di Investimento.
Analisi macroeconomiche nellambito di un processo di investimento. Università di Pavia 26 marzo 2007.
1 17 Marzo 2008 Analisi macroeconomiche nellambito di un processo di investimento Università di Pavia.
LA COPERTURA DEI RISCHI BANCARI MEDIANTE STRUMENTI DERIVATI
Valutazione d’azienda
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 8 1 LATTIVITA BANCARIA. (terza parte)
UNIVERSITA CA FOSCARI DI VENEZIA Facoltà di Economia Workshop Laureandi 09/11/2005 I FONDI PENSIONE: TRA ASSET ALLOCATION E ASSET LIABILITY MANAGEMENT.
INFERENZA NEL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA (parte 1)
BCE.
Lezione 10 Aspettative e Mercati Finanziari
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Assicurazioni vita e mercato del risparmio gestito
Assicurazioni vita e mercato del risparmio gestito
Assicurazioni vita e mercato del risparmio gestito
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
Scuola di Dottorato della Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università di Milano Bicocca ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Funzione finanza e controllo:
Il modello di previsione della spesa per interessi del DT Dott.ssa Maria Cannata Direttore del Debito Pubblico Forum della PA: 8 maggio 2006 Ministero.
Corso di Economia Industriale
Mercati Azionari, Obbligazionari e Derivati A.A. 2006/ II semestre Docente: Massimo Pinna Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Economia.
STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI
Strumenti Derivati Utilizzi e loRo ruolo nel sistema finanziario
Stefano Visintin Studio Attuariale Visintin & Associati – SAVA S.r.l.
Claudio Zara – Università Bocconi – Sistema finanziario CLEF Lezione I mercati degli strumenti derivati – swaps, contratti a termine e financial futures.
Il cambio e i mercati finanziari in economia aperta
La congrua remunerazione
Definizione di perdita attesa
TIMORE: RIALZO DEI TASSI
Analisi e Gestione del Rischio Lezione 3 Ricognizione delle posizioni e marking to market.
IMMUNIZZAZIONE DETERMINISTICA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA’ DI ECONOMIA
Corso di Finanza Aziendale
1 Capital budgeting and Value at Risk: un commento critico F. Cetta Istituto Italiano degli Attuari 6 giugno 2002.
La teoria delle aspettative. Expectations Theory (ET): un esempio
RIEPILOGO: domanda e offerta
Titoli obbligazionari
OIV - Best Practices - 22 settembre 2014
Il controllo dei rischi dal quantitative easing alla vicenda greca
Evoluzione della teoria del rischio finanziario
La struttura a termine (o per scadenze) dei tassi d’interesse (Term Structure of Interest Rates) In ogni momento, titoli obbligazionari con caratteristiche.
Analisi e gestione del rischio
LA GESTIONE DEI RISCHI DELLE IMPRESE MULTINAZIONALI
Unito Corso di finanza e mercati finanziari internazionali La copertura del rischio: gli strumenti derivati Prof. Vittorio de Pedys.
Gestione dei rischi e finanza internazionale
Valutazione dei titoli del debito pubblico
I modelli basati sul cash-flow mapping Rischio e valore nelle banche
Il modello del duration gap
Matematica Finanziaria Metodi Matematici per la Valutazione del Rischio Metodi Quantitativi per il Management INTEREST RATE SWAP.
I rischi di mercato: i modelli di simulazione Lezione 9
1 6 Maggio 2008 – Milano INCONTRO ATTUARI INCARICATI VITA L’EVOLUZIONE DEL RUOLO DELL’ATTUARIO INCARICATO ALLA LUCE DEL REGOLAMENTO ISVAP N.20/2008 SUI.
Assicurazione Vita e Mercato del Risparmio Gestito Modello APT.
Assicurazione Vita e Mercato del Risparmio Gestito Modello APT.
Analisi e Gestione del Rischio Lezione 7 Prodotti con pay-off non lineare.
I modelli di valutazione delle opzioni su tassi
Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM
Formule Conversione Tassi Interesse
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 11 II SEMESTRE A.A
Gli effetti di un aumento del prezzo del petrolio Il ciclo economico
Ufficio Studi e Analisi finanziarie del fondo Cometa
Obiettivi e strategie per la diversificazione degli investimenti e la de-correlazione dei rischi Firenze 25 Gennaio 2016.
Valutazioni applicate alle decisioni di investimento Arch. Francesca Torrieri Analisi di sensitività e analisi del rischio.
Transcript della presentazione:

SCELTE OTTIMALI PER UN PORTAFOGLIO FIXED-INCOME MULTI-CURRENCY F.P.Esposito - V.Spirito Milano, 8 Maggio 2001

Il Sistema è incentrato su due punti: Analisi della sensitività del prezzo –Factors exposures Scelta della struttura di portafoglio ottimale –Futures overlay program

Non ci occuperemo: Dinamica Arbitrage-Free dei Tassi d’Interesse Modello di Equilibrio Generale dell’Economia Approccio induttivo: –Osservazione della dinamica stocastica della struttura a termine –Soluzione operativa al problema delle scelte d’investimento in un contesto d’incertezza

Ipotesi di base Esiste una classe di operatori specializzati che spinge il valore di titoli omogenei alla parità –Bond Market che definisce una funzione random di sconto dei cash-flows –Tutti i titoli sono fungibili –No liquidity-premium

Modello d’Analisi: l’evoluzione dei tassi fwd Tassi fwd/Money Accumulating factor Stochastic Model

Esperimento Montecarlo Time Time to maturity Fwd. rate

Esperimento Montecarlo  Evoluzione dei fattori  Volatility term Structures Std.Factors Time Factor Loading Time to maturity Shift Twist

Evoluzione ZCB-Germania Analisi dei Dati e Modellazione Stocastica UGP-RMG ZCB corrente (20 apr. 2001) Evoluzione storica (450 days) Factor loadings Discount factor curve

Fattori e congiuntura macroeconomica Ultimi 7Q: Q Q Uscita dalla fase di convergenza EMU Il livello dei tassi (prima in crescita poi in calo, poi di nuovo in salita) è tronato ai livelli di fine ’99) Cicli di flattening e di steepening CPI Euroland Risk free rate (Refi 2W)

FACTOR EXPOSURES Derivata parziale del tasso fwd rispetto al fattore k- esimo –Valore Attuale del cash- flow del portafoglio –Sensitività relativa del V.A.

Composizione J.P.Morgan Germania 27-Apr-2001 (€ bln)

J.P.Morgan Germania Cash-Flow stream Factor-Exposures –sensitività del valore attuale del portafoglio a variazioni unitarie dei fattori standardizzati –L’impatto sul VA del portafoglio del primo fattore (shift) è di circa 10 volte superiore a quelli del secondo (twist) e terzo fattore (butterfly) Time to maturity Bln.Euro

Misure di Rischio Volatilità % del V.A. Essendo il VA il prezzo del portafoglio, è immediato ricavare il tracking error tra due portafogli dalla differente esposizione ai fattori Esposizione ai primi tre fattori Delta di esposizione ai primi tre fattori

Considerazioni operative: futures overlay E’ possibile mediante l’utilizzo di strumenti derivati modificare l’esposizione del portafoglio in maniera tale da ottenere un dato target di sensitività del portafoglio ai fattori? “Sì e sempre possibile....” L’esposizione di portafoglio genera un sistema lineare sovra- dimensionato: lo spazio delle soluzioni è molto più grande dell’insieme delle soluzioni “fisiche” La considerazione di vincoli operativi e normativi può limitare le soluzioni realizzabili

Vincoli operativi e normativi Un prima considerazione va alla possibilità che le compravendite vadano oltre la disponibilità fisica del titolo o del cash in portafoglio. –i titoli target sono rappresentati da futures sulle corrispondenti attività finanziarie –le operazioni sui titoli strumentali sono tali da compensarsi e comunque non è possibile vendere oltre la disponibilità fisica di questa sezione del portafoglio; in questa maniera il valore delle operazioni di compravendita di titoli fisici saranno tali da compensarsi, il valore degli asset non cambia, la modifica di Asset Allocation è self-financing; le compravendite sui titoli nozionali invece saranno tali da rispettare i vincoli seguenti –il controvalore di mercato del nozionale di compravendite di futures a scopo speculativo non può eccedere il 10% del controvalore delle attività in portafoglio –il totale cumulato delle compravendite di futures non compensabili non può eccedere il 100% degli assets –il margine da versare sulla precedente quantità non può eccedere le disponibilità di cassa

Esempio applicativo Flusso di Cassa (parte del quale è nozionale) del portafoglio ottimo senza vincoli Esposizione ai Fattori “Supponiamo di volere immunizzare il portafoglio rispetto ai primi tre fattori; il valore del portafoglio crescerà istantaneamente al tasso interno di rendimento, senza oscillazioni aleatorie”

Asset Allocation del portafoglio ottimo...caratteristiche posizioni long/short alle scadenze dei futures

Soluzione vincolata Flusso di Cassa (parte del quale è nozionale) del portafoglio “ottimale” Esposizione ai Fattori –Si ottiene una soluzione sub-ottima “Max. Esposizione speculativa in futures pari al 10%”

Asset Allocation vincolata...soluzione più “regolare”

MULTI-CURRENCY PORTFOLIO L’estensione a un portafoglio multi-currency non è immediata Modifica sostanziale del profilo di rischio del portafoglio –aumentano i fattori di rischio, –la volatilità dei cambi domina quella dei tassi di interesse E’ preferibile un approccio integrato all’ottimizzazione di portafoglio o procedere per “passaggi successivi” (tassi e fx separatamente)?

MULTI-CURRENCY PORTFOLIO Lo schema illustrato fornisce una possibile risposta Dati i co-movimenti dei fattori (cambi e tassi) si valuta la capacità esplicativa del modello per –Tassi: mono-country (modello illustrato) –Tassi: multi-country & mono-currency (hedged) –Tassi + Fx: multi-country & multi-currency Nel caso multi-country & mono-currency (bond USA, Euroland e Japan fully hedged in Euro), i primi tre fattori “globali” spiegano ancora il 91% della varianza totale (rispetto al 98% del caso mono- country): la perdita informativa è minima Nel caso multi-country & multi-currency la volatilità dei cambi domina quella dei tassi e la correlazione tra global interest rate factors e fx factors è pressoché nulla Sembra quindi ragionevole, nello schema proposto, procedere all’ottimizzazione di portafoglio per step successivi

MULTI-CURRENCY PORTFOLIO CONFRONTO DEI PRIMI DUE FATTORI DI CURVA US-EMU (not standardized) –Si intuisce l’esistenza di fattori globali... SHIFT DI CURVA US E CAMBIO €/$ –Correlazioni altamente variabili e non persistenti…

Conclusioni Approccio teoricamente solido ed operativamente efficace alla gestione dei portafogli bond Giustificazione della prassi operativa multi-step nel caso di portafogli multi-currency Implementazione strutturata del processo via Matlab (db mgmt., Bloomberg feed, optimisation toolbox, financial toolbox, Excel link, etc...) Output strutturato per essere fruibile attraverso normali interfacce di front-office (es. Excel)

SCELTE OTTIMALI PER UN PORTAFOGLIO FIXED-INCOME MULTI-CURRENCY F.P.Esposito - V.Spirito Milano, 8 Maggio 2001