Scuola primaria Sono obbligati all’iscrizione alla classe 1^ della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Iscrizioni scolastiche 2013/2014
Advertisements

Sito della scuola: Benvenuti !! Circolo Didattico “Ilaria Alpi” scuole Perotti, Deledda e D’Acquisto.
Istituto Comprensivo GESSATE
Il primo ciclo.
In applicazione della L. 135/2012 le iscrizioni avvengono esclusivamente in modalità on-line consultare sito MIUR : Sarà possibile.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
ISTITUTO COMPRENSIVO "A.Diaz"
AS 2013/2014 Approfondimenti per la risoluzione di questioni pratiche.
Iscrizioni scolastiche 2014/2015
I. C. S. di CASSINA de' PECCHI
Scuola Primaria BOIFAVA.
ISTITUTO COMPRENSIVO "A.Diaz"
ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA anno scolastico C.M. n° 96 del 17 dicembre 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO CASTIGLIONE UNO cp 46043, via Gridonia Gonzaga,
ISCRIZIONI A.S / ‘14 SCUOLA PRIMARIA
ISTITUTO COMPRENSICO FILOTTRANO ISCRIZIONI A.S. 2013/1014
A decorrere dallanno scolastico 2013/2014 le iscrizioni scolastiche avvengono solo in modalità on line (legge 7 agosto 2012, n. 135) 1 con esclusione per.
ISCRIZIONI SCUOLA DELL’INFANZIA
Incontro di lavoro con i DS della Scuola Primaria di Pesaro
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Iscrizioni scolastiche 2014/2015
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA per l’anno scolastico 2013/14
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. BARTOLENA” - LIVORNO
CIRCOLARE MIUR N. 96 DEL 17/12/2012 Iscrizioni scolastiche 2013/2014 parte seconda A cura di Angela Rigucci A.Ge. Argentario.
Presentazione della gestione iscrizioni A.S. 2014/2015.
ISCRIZIONI per lanno scolastico (termine presentazione domande: 28 Febbraio 2009) SCUOLA DELLINFANZIA Bambini che compiranno i 3 anni, i 4.
D.P.R. 20 marzo 2009 n. 89 Art. 2. Scuola dell'infanzia
Istituto Comprensivo “OCTAVIA”
La riforma del sistema scolastico I ciclo MIUR. Revisione dellassetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dellinfanzia e del primo ciclo.
Andiamo alla scuola primaria
Iscrizioni anno scolastico 2008/2009 Circolare n° 110 del 14/12/2007.
Scuola ad indirizzo musicale
Sito provvisorio della scuola:
TRE PLESSI SUL TERRITORIO
ISCRIZIONI A.S. 2014/2015 Circolare MIUR n. 28 Prot. 206 del Sono aperte le iscrizioni per l’a.s Le domande di iscrizione sono accolte.
ISTITUTO COMPRENSIVO di POIRINO - SCUOLA dell’ INFANZIA-
Istituto Comprensivo “Anchise Picchi”
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI ” SCUOLA PRIMARIA COLLESALVETTI VICARELLO Sito Internet: http//
INDICAZIONI DEL NOSTRO ISTITUTO PER LE ISCRIZIONI
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
Open days 2015: iscrizioni online
Illustrazione dell’Offerta Formativa
Scuola dell’ Infanzia A.S. 2015/2016
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI ”
SCUOLE DELL’INFANZIA ”Fratelli Grimm” di San Cipriano “Walt Disney” di Musestre “Hansel & Gretel” di Monastier.
Scuola ad indirizzo musicale
Iscrizioni scolastiche 2015/2016 Circolare Miur n. 51 del
Istituto comprensivo Vicchio Scuola Secondaria I grado
Istituto comprensivo Gobetti Scuola primaria Iscrizioni per l’a.s. 2015/2016.
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Istituto comprensivo Vicchio Scuola Infanzia. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e dalla Ricerca ha emanato il 18 dicembre 2014 la circolare.
ISCRIZIONI A.S. 2014/15 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “A. STROBINO”
Scuola Primaria Statale “I. Nievo” I C 9 “Valdonega”
Iscrizioni a.s. 2014/2015 La CM. 28 del 10 gennaio 2014 Scuola secondaria di primo grado.
Andiamo alla scuola primaria
Camminare Realizzare Esplorare Scoprire Collaborare Entusiasmarsi
Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico
ISTITUTO COMPRENSIVO “L.DA VINCI”
Istituto Comprensivo Statale di Vicchio Scuola Primaria.
Circolare Miur n. 28 del A decorrere dall’anno scolastico 2013/2014 le iscrizioni scolastiche avvengono solo in modalità on line (legge 7 agosto.
SCUOLE DELL’INFANZIA ”Fratelli Grimm” di San Cipriano “Walt Disney” di Musestre “Hansel & Gretel” di Monastier.
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 2 “ARNALDO FUSINATO”.
SCUOLA PRIMARIA ISCRIZIONI I genitori: iscrivono alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre.
Istituto Comprensivo Statale “Piazza Marconi” Vetralla
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GRANTORTO Incontro di presentazione della Scuola Secondaria di I° grado di Gazzo Padovano Giovedì 10 gennaio 2013.
Istituto Comprensivo “ I. Nievo ” - Cordignano ISCRIZIONI PRIMARIE Anno Scolastico 2016/2017.
Presentazione della gestione iscrizioni A.S. 2016/2017.
Transcript della presentazione:

Scuola primaria Sono obbligati all’iscrizione alla classe 1^ della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre I genitori hanno facoltà di iscrivere anticipatamente anche le bambine e i bambini che compiono 6 anni di età entro il 30 aprile 2016 Per una scelta attenta e consapevole ci si può avvalere delle indicazioni e degli orientamenti del servizio psicopedagogico I genitori devono presentare domanda di iscrizione ad una sola istituzione scolastica Le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili, sulla base dei criteri stabiliti dal Consiglio di Istituto resi pubblici prima delle iscrizioni. In caso di eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili, troverete informazioni sul sito della scuola:

SOLO ISCRIZIONI ON- LINE : dal 15 gennaio al 15 febbraio Dal 12 gennaio in poi le famiglie potranno cominciare a registrarsi sul sito del MIUR Sempre sul sito dedicato del MIUR è possibile, per le famiglie, esplorare con calma le informazioni: -Sulla scuola -Sulle modalità di registrazione -Sulla compilazione della domanda

Se sprovvisti di strumentazione informatica: RONCADE Biblioteca comunale -Roncade MONASTIER Biblioforum polivalente piazza Marconi

OPPURE, con servizio di supporto della scuola Prenotazioni presso l’ufficio alunni della segreteria ( int.2) Informazioni in merito nel sito

- le certificazioni mediche di disabilità e D.S.A. (disturbi specifici di apprendimento:dislessia, disgrafia, ecc…) -Il modulo per la valutazione delle precedenze, in caso di esubero di domande, per il tempo pieno VANNO PRESENTATI IN SEGRETERIA entro il 10 febbraio 2015

I.R.C. Norma deriva dal Nuovo Concordato del 1985; Scelta tra avvalersi e non avvalersi si fa all’atto dell’iscrizione; Si ritiene tacitamente confermata a meno che non venga cambiata prima dell’inizio del successivo anno scolastico (durante le iscrizioni); Chi impartisce l’insegnamento dell’IRC; Le possibili opzioni del NO; Contenuti delle Attività Alternative.

CLASSI PRIME A.S. 2015/16 Le prime classi sono organizzate secondo il modello previsto dall’art. 4 del D.P.R. n. 89, del 20/3/2009, in particolare: Classi funzionanti con 24 ore settimanali Classi funzionanti con 27 ore, Classi funzionanti con orario sino a 30 ore (NEI LIMITI DELL’ORGANICO ASSEGNATO) Classi funzionanti a tempo pieno, con 40 ore e l’assegnazione di 2 docenti, senza le compresenze, assicurando comunque l’assistenza alla mensa

Opzione oraria -I genitori esprimono le proprie preferenze in ordine di priorità rispetto alle possibili articolazioni di orario (vedi modulo iscrizioni) Indica in ordine di preferenza (da 1 – prima scelta - a 4 ultima scelta) ­ 24 ore settimanali ­ 27 ore settimanali ­ fino a 30 ore settimanali (preferenza subordinata a disponibilità di organico della scuola) ­ tempo pieno per 40 ore (preferenza subordinata alla presenza di servizi e strutture e alla disponibilità di organico)

COSTITUZIONE CLASSI PRIME -In riferimento alle diverse opzioni, le istituzioni scolastiche organizzano le attività didattiche con un tempo scuola di 24 o 27 ore settimanali e, se i servizi e l’organico lo consentono, con il tempo scuola arricchito (fino a 30 ore) o con il tempo pieno (40 ore) -Gli alunni sono tenuti alla frequenza per l’intero orario settimanale previsto per la classe cui sono assegnati -Il tempo pieno è subordinato all’esistenza delle strutture e dei servizi necessari, e del numero di richieste atte a legittimare la formazione delle classi