Il modello corpuscolare e il modello ondulatorio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LEZIONI DI OTTICA per le scuole medie Dott
Advertisements

Le onde elettromagnetiche
E LA LUCE FU.
1. La Fisica Classica 2. Lelettrone e lesperimento di Millikan 3. Gli spettri e il calore 4. La fisica quantistica e leffetto fotoelettrico 5. I modelli.
Lezioni di ottica R. Rolandi
Spettroscopia Una parte molto importante della Chimica Analitica Strumentale è basata sullo studio dello scambio di energia (interazioni) tra la radiazione.
La Luce.
LUCE CARATTERISTICHE E FENOMENI Elisa Bugossi Elena Curiale
Spettroscopia Una parte molto importante della Chimica Analitica Strumentale è basata sullo studio dello scambio di energia nelle interazioni tra la radiazione.
ANALISI SPETTROSCOPICA
L’INTERAZIONE LUCE-MATERIA
Lezione chimica 7 Onde elettromagnetiche Luce
Tecniche di elaborazione delle immagine
Prova di recupero corso di Fisica 4/05/2004 Parte A
ESPERIMENTO DI FARADAY
Introduzione alla Meccanica Quantistica II
Luce Cremaschini Claudio D’Arpa Maria Concetta Gallone Giovanni Jordan Julia Macchia Davide Parziale Gianluca Punzi Danila De Rose Francesco.
Gli spunti dell’ottica nella fisica moderna
Luce come particella: propagazione rettilinea della luce riflessione
LA POLARIZZAZIONE.
TRASPORTO DI MOMENTO DA PARTE DI UN’ONDA E.M.
Riflessione e Rifrazione
A.CarneraScienza delle Superfici (Mod. B) Elementi di fisica quantistica.
Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale A. A
Fondamenti di ottica.
LA NATURA DELLA LUCE E IL MODELLO ATOMICO DI BOHR
LA LUCE Perché vediamo gli oggetti Che cos’è la luce
Il mondo: un villaggio di onde.
Introduzione qualitativa alla Meccanica quantistica
La fisica quantistica - Il corpo nero
Interferenza e diffrazione
Onda o corpuscolo? Le due anime della luce
La luce Gruppo 1: Maurilio Fava, Chiara Maranò, Marina Pellegrino, Michela Ponzo. Gruppo 2: Amelia Caretto, Giorgia De Virgiliis, Elisa.
Sviluppo della fisica quantistica
Le basi della teoria quantistica
5. Le onde luminose Diffrazione e interferenza.
12. Le equazioni di Maxwell
Fondamenti di Radiometria e Fotometria
LE ONDE Fenomeni ondulatori Periodo e frequenza
SPETTROSCOPIA Materiale tratto da: Progetto Lauree Scientifiche 2009
Unità Didattica 2 L’atomo di idrogeno e la natura duale della luce
Modello Atomico di Thomson
Ottica fisica.
LA LUCE.
LA LUCE.
L’INTERAZIONE LUCE-MATERIA
ONDE ELETTROMAGNETICHE
Diffrazione della luce
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Progetto Lauree Scientifiche

Onde e particelle: la luce e l’elettrone
H. h Radiazione elettromagnetica Le onde elettromagnetiche sono vibrazioni del campo elettrico e del campo magnetico; sono costituite da.
Lo spettro di frequenze della radiazione elettromagnetica dallo spazio RADIAZIONE = Onda elettromagnetica ma anche = Particella E=h Natura della radiazione.
Ottica geometrica Ottica.
Spettro del corpo nero – Quantizzazione del campo elettromagnetico
LEZIONI DI OTTICA.
La teoria quantistica 1. Fisica quantistica.
Light: its nature and its properties Lecturer: Mauro Mosca ( University of Palermo –DEIM A.A
LE ONDE.
14/11/15 1. La luce Teoria corpuscolare (Newton): la luce è composta da particelle che si propagano in linea retta Teoria ondulatoria (Huygens-Young):
1 Lezione XIII Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Spettro elettromagnetico L. Pietrocola. Spettro elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è proprio un nome che gli scienziati danno ad un insieme.
L’ATOMO DI BOHR Niels Bohr ( ) Nel 1913 Bohr propose una modifica al modello di Rutherford. Pur accettandone l'idea di "modello planetario", postulò.
Chimica Analitica Strumentale e Metodologie Spettroscopiche (modulo di Metodologie Spettroscopiche)
La luce bianca è scomposta dal prisma in uno spettro continuo. Dal volume: Whitten “Chimica Generale”Piccin Nuova Libraria S.p.A.
Transcript della presentazione:

Il modello corpuscolare e il modello ondulatorio Che cosa è la luce? Di cosa è fatta? Modello corpuscolare: la luce è costituita da un flusso di particelle microscopiche (corpuscoli) che vengono emesse in modo continuo dalle sorgenti luminose. Modello ondulatorio: La luce è un’onda. Essa consiste in un trasferimento di energia e non di materia.

http://www.lucevirtuale.net/percorsi/a3/diffrazione.html

http://www.ba.infn.it/~zito/museo/esp120/Casa3.html

http://www.lucevirtuale.net/percorsi/a4/interferenza.html

Una carica elettrica che oscilla produce nei punti vicini perturbazioni elettriche e magnetiche che oscillano con la stessa frequenza. “Vibrazioni elettromagnetiche” Le perturbazioni in questione sono rappresentate mediante due vettori: il campo elettrico e il campo magnetico. La luce è un’onda elettromagnetica. La luce bianca è una miscela di onde che hanno una lunghezza d’onda differente. Il colore non è una proprietà tipica di un Oggetto ma della luce che lo colpisce.

La dispersione della luce (fenomeno studiato da Newton nella seconda metà del 1600) Spettro Luce solare = luce bianca L’indice di rifrazione del vetro è diverso per i diversi colori La luce bianca è una mescolanza dei diversi colori spettrali

per l’atomo di Idrogeno Il modello di Bohr per l’atomo di Idrogeno Pauli: su una stessa orbita non possono muoversi più di due elettroni