L’oculistica nella medicina d’urgenza e le urgenze oculistiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sindrome di Behcet.
Advertisements

Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
EMERGENZE MEDICO - CHIRURGICHE
Luigi Seclì Ottico-Optometrista
2012 Protocollo clinico-organizzativo tra UOC Medicina d’Urgenza/Pronto Soccorso e UOSD Ipertensione Arteriosa per convertire il percorso delle Urgenze.
Unita’ operativa Oculistica dr.Giovanni Mangano dr.Giuseppe Ciresi dr. Franco Manenti Cefalù, 16 Dicembre 2006.
COORDINAMENTO DI AREA CHIRURGICA Responsabile: Michele Carlucci
Unita’ operativa Oculistica dr. Giovanni Mangano
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Il Glaucoma Università di Ferrara Facoltà di Medicina e Chirurgia
Oculistica Dott. A. Russo Dr.ssa A.M. Costa Dermatologia
Oculistica Particolari tecniche utilizzate presso la Struttura di Oculistica Fluorangiografia retinica (FAG)/ICGA E’ una tecnica diagnostico-fotografica.
Ospedale San Salvatore Pesaro U.O. Oculistica Dott. G.Pellegrini
XXXI CONGRESSO SOSI Baia Samuele Aprile 2006
Lo Piano M., Siracusano B., Rizzotti A., Carditello A., Oteri F..
DIPARTIMENTO DELLE SPECIALITA’ CHIRURGICHE
SINDROME DI TERSON BILATERALE: CASE REPORT
Le Consulenze Specialistiche per patologie di interesse:
IL LABORATORIO NELLA VALUTAZIONE
Diagnostica Precampimetrica nella Malattia Glaucomatosa
Cosimo Loré*, Cosimo Mazzotta**
Dott.ssa Stefania Matteoni
Prof. L. R. D’ottavi otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale
Dott. GIOVANNI LAGANA’ Responsabile Day-Surgery Oculistica
OCULISTICA ARONA La Chirurgia Maculare
IDRODINAMICA OCULARE.
Preparazione di frammenti di membrana amniotica
La chirurgia della cataratta nelle uveiti
LE MALATTIE RETINICHE EREDITARIE Ricerca genetica, terapia e qualità della vita Sabato 16 Aprile 2011 Il centro di riferimento regionale per le malattie.
Sviluppo del sistema visivo
E.Piozzi A.O. Niguarda-Cà Granda Milano

STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E URGENZA
Chirurgia del distacco retinico pediatrico
L’OCCHIO, LA FINESTRA SUL MONDO
Appendicite acuta Dott. M. Caldore Gastroenterologia ed endoscopia
Cogresso Nazionale SIMEU Napoli, 21-24Novembre 2001 ATTIVITA’ DI VRQ NELL’UNITA’ DI DEGENZA BREVE DELLA MEDICINA DI URGENZA. Implicazioni economico-gestionali,
CORPO VITREO Sostanza gelatinosa, trasparente, che occupa la cavità oculare compresa tra il cristallino e la retina (ca 4ml di volume). È costituito.
LA CONGIUNTIVA La congiuntiva è la mucosa trasparente che ricopre la superficie interna delle palpebre e si riflette sulla superficie anteriore del bulbo.
GESTIONE DI UNA MAXIEMERGENZA IN UN DEA DI II LIVELLO
Osp. S. Eugenio Dip. Emergenza Dipartimento Emergenza-Accettazione Ospedale S.Eugenio -CTO A. Alesini TRAUMA 2001: organizzazione e gestione dell’emergenza.
S.C.Oculistica Pediatrica Gruppo di studio per la ROP
Progetto Care Puglia ASL BAT Antonelli Domenico.
della patologia retiniche
Centro Cefalee - U.O. Neurologia
Oculistica - Cesena TECNICHE UTILIZZATE L’Unità operativa
Presentazione delle principali modalità di gestione del Personale delle Professioni Sanitarie nel Servizio Sanitario Regionale dott.ssa Allegrini
RETINA.
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
La prevenzione Dr. Lorenzo Borio Centro Retinopatia Diabetica, Medicina Interna 1U , Dipartimento di Scienze Mediche, Università di Torino Gent.mi Moderatori,
IDROCEFALO GIOVANNI SPANU CLINICA NEUROCHIRURGICA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA.
Città della Salute e della Scienza di Torino
AFFARI LEGALI COMMISSARIO ASL 6 NUCLEO TECNICO DEL COMMISSARIO
Ospedale Caduti Bollatesi
EMERGENZE OCULARI Ludia Chiarugi Dipartimento Emergenza Urgenza
Dott. VINCENZO VIGNA MEDICO CHIRURGO già Professore a contratto di Cardiochirurgia D'Urgenza Università degli Studi di Pavia Specialista in Chirurgia.
PIANO REGIONALE DI GOVERNO DEI TEMPI DI ATTESA PER IL TRIENNIO DGR 925/2011 recepimento Intesa Stato Regioni Piano attuativo AUSL di.
Direzione Generale A- ASL “NO” - Organigramma gerarchico Dipartimento Amministrativo Tav.A2 Dipartimento Emergenza e Accettazione Tav.A6 Dipartimento Chirurgico.
ANESTESIA IN LAPAROSCOPIA
Vittorio Brignoglio Direttore Generale ATTIVITA’ SITUAZIONE ECONOMICA- FINANZIARIA E PROSPETTIVE FUTURE 1 1.
Patologie coinvolgenti lo sviluppo delle funzioni visive
Donna e New Team Diabetologico Paola S. Morpurgo SSD Malattie Endocrine e Diabetologia.
Monna Tessa p-1 Nota: verificare riorganizzazione. spogliatoi P-1 da PT.
“ATTIVITA’ CHIRURGICA 2015”
TRAUMI Protocolli di intervento.
Rete ospedale- territorio per la diagnosi e terapia
Transcript della presentazione:

L’oculistica nella medicina d’urgenza e le urgenze oculistiche ASL RMH UOC CHIRURGIA GENERALE POLO H2 Direttore Dott. S. CIPRIANI Dott. Franco Arrigoni Dirigente resp. day service di chirurgia oculistica ambulatoriale P.O. Genzano-Albano

Emorragia congiuntivale

Traumi bulbari

Distacco di retina

Anatomia oculare

Strabismo acuto

Anisocoria

Uveite

Neuriti ottiche

Deficit campimetrici

leucocoria

Papilledema

Screening per la Toxoplasmosi

Toxoplasmosi

Causticazioni chimiche

Valutazione del fundus oculi in casi di gestosi

Diagnostica OCT per foro maculare

Varicella

Herpes zooster

Ectopia lentis

Frammento ferroso corneale

Anche un brindisi può cambiare una vita…

Grazie per la vostra attenzione