ELABORAZIONE A CURA DI NADIA NOCE. ITALIANO ITALIANO CLASSI SECONDE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dati della rilevazione SNV 2009/2010
Advertisements

CIRCOLO DIDATTICO DI MAGIONE VALUTAZIONI I E II QUADRIMESTRE Anno Scolastico 2009/2010.
Circolo didattico di Scanzano J. VALUTAZIONI DEGLI ALUNNI DI SCUOLA ELEMENTAREVALUTAZIONI DEGLI ALUNNI DI SCUOLA ELEMENTARE I QUADRIMESTRE A.S I.
Valutazione Apprendimenti SNV Servizio Nazionale di Valutazione.
III°I.C.”VERGA” PACHINO
BIBLIOTECA CENTRALE PIETRO ARDUINO CIS DI AGRIPOLIS Corso Accesso alle risorse bibliografiche per le scuole di Dottorato di Agripolis (2011) (15 ore) A.
PARTECIPAZIONE DELLE CLASSI QUINTE AL CONCORSO DI PRESEPI 2011 TERZO CLASSIFICATO ISTITUTO COMPRENSIVO M.G.CUTULI SCUOLA PRIMARIA DON BOSCO VIVERE IN MOVIMENTO.
Valutazione Apprendimenti SNV Servizio Nazionale di Valutazione.
Progetto lauree scientifiche
Istituto Comprensivo di Castell'Arquato Invalsi 2013
PROGETTO PILOTA PER LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO RISULTATI DEL LICEO FERMI DI CANTU ANNO SCOLASTICO 2003/2004.
CIRCOLO DIDATTICO MAGIONE
Ufficio Scolastico Territoriale - Inail Prova di evacuazione Provinciale Pisa 29 APRILE 2010 MONITORAGGIO NORME COMPORTAMENTALI DELLA CLASSE Ledi Bertelli.
PROVE INVALSI a.s. 2012/13 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli Analisi delle prove Invalsi effettuate.
Risultati prove di uscita anno scolastico
Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” Marzano Appio
Tempi per l’informazione e la formazione
VALUTAZIONE DEL POF FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1 GESTIONE DEL POF – prof.ssa Mancuso.
BROWNIES Una ricetta americana tipica di Halloween A cura di Irene e Giovanna C. Foto di C.Rezia Loppio.
A CURA DELLA COMMISSIONE Continuità verticale e prove Invalsi responsabile ins. Cinzia Mella.
Anno scolastico IV I. C. – PADOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. Zanella Risultati prove di uscita maggio 2012.
Tutorial (come elaborare un’immagine in poche e semplici mosse)
Curva dei risultati apprenditivi a.s – 2004 classi prime Rispetto ai valori in entrata, notiamo un miglioramento, anche se lieve, in tutti e tre.

E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
PROVE INVALSI E PROVA NAZIONALE
A. LINGUAGGIO A1. Tradurre in linguaggio naturale in modi diversi un numero rappresentato in forma non canonica.Tradurreforma non canonica Riferimenti.
Risultati Scuola Secondaria di 1° grado MONITORAGGIO E PROVE STANDARD ANNO SCOLASTICO 2012/ 2013 Funzione strumentale Area 2 Imma Saviano.
PROVE DI COMPRENSIONE Progetto prevenzione DSA Scuola primaria Clerici
Analisi delle prove Invalsi
AUTOANALISI E AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO A.S A cura del prof. Bracciodieta LA VALUTAZIONE.
Referente Monitoraggio Prof.ssa Rozzo Anna Lisa
RESTITUZIONE DATI DEL SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE E DELL’ ESAME DI STATO DEL PRIMO CICLO (INVALSI ) PER L’ A.S : LETTURA RISULTATI Risultati.
Restituzione dati INVALSI a.s. 2012/2013 Istituto Comprensivo Via D’Avarna.
GRUPPO DI SPERIMENTAZIONE COMPETENZE
I. C. “P.M. CORRADINI” ROMA AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO A.S. 2012/13
Sintesi dei dati della prova INVALSI A cura di FRACCARO dott. Mario.
1 Incontro con i genitori delle classi quinte L’Esame di Stato ORDINANZA MINISTERIALE.
Scuola Secondaria di 1° grado Andrea Trevigi PROVA NAZIONALE a.s – 2014 Classi terze.
LE PROVE STRUTTURATE NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI
By cioffa Il curricolo nel quadro delle nuove indicazioni anno scolastico 2007\2008 autoformazione I.C. 19 “nuove indicazioni” a cura dell’ins. F.S.”Area.
TEST ……o CROCE ? RISULTATI PROVE INVALSI A.S. 2013/14 Istituto Comprensivo "De Finetti" CODICE MECCANOGRAFICO: RMIC8CW00P.
INVALSI RESTITUZIONE ESITI DELLA RILEVAZIONE 2014.
home elaborazione grafica, a scopo didattico, a cura di Giuseppe Auletta
Eventuale spazio per Nome Istituto o altro Titolo della presentazione.
BRAIN TRAINING OSSERVARE E ANALIZZARE LE STRATEGIE DI CALCOLO MENTALE a cura di: Cinzia De Salvo e Francesca Calabrese.
Collegio 18 marzo 2014 Diamo i numeri… sulle attività di recupero.
Gioco strumento metodo La matematica come L’indovino (quinta elementare) Il mattone (terza media) Il monaco (seconda media)
IL COLLOQUIO ORALE ESAME DI STATO.
Valutazione del corso Schede Modalita`. Compitini intermedi Tre compiti intermedi a risposta multipla 10 domande con 5 risposte di cui 1 sola giusta 4.
« RISULTATI PROVE INVALSI ANNO SCOLASTICO »
Verifica del POF “Verifica della realizzazione del POF nella Programmazione dei Dipartimenti a.s. 06/07 Raccolta ed elaborazione e analisi dei dati di.
Secondo gioco matematico
B. FORMA CANONICA E NON CANONICA
DIGITARE NOME CENTRO. Spazio libero per eventuale altra specifica Titolo della presentazione DIGITARE NOME CENTRO.
SOFTWARE COMPENSATIVI A SCUOLA ? Una proposta operativa Tione, 4 settembre 2015.
RISULTATI INVALSI 2014 RILEVAZIONE SNV - PN MAGGIO (SNV) = CLASSI: SECONDA PRIMARIA QUINTA PRIMARIA GIUGNO (PN) = CLASSE: TERZA SEC.PR.GR. (ESAME STATO)
RISULTATI PROVE INVALSI a.s.2012/2013. Istituzione scolastica nel suo complesso Classi/Istituto Media del punteggio percentuale al netto del cheating.
RISULTATI PROVE INVALSI ANNO SCOLASTICO I.C. “G.FALCONE-GIOVANNI XXIII” 1° Gruppo ADELFIA BARI Funzione strumentale Grazia Lamberti.
Tutto quello che c’è da sapere … e …. le istruzioni per l’uso LICEO SCIENTIFICO STATALE A. NOBEL - a. s. 2013/2014 A cura delle Proff. Di Donna e Sorrentino.
Rapporto INVALSI ISTITUTO COMPRENSIVO VIA NOVARIA - VILLANTERIO Via Novaria, VILLANTERIO (PV) Tel. 0382/ Fax 0382/
Istituto Comprensivo Perugia 6 Scuole secondarie di I grado di Castel del Piano e Fontignano Risultati delle Prove Nazionali INVALSI a.s a cura della.
I. C. di Bassano Romano Scuola Primaria a.s. 2015/16 F. S. ins. Fravolini Anna.
Scuola Primaria. Nei giorni 25 e 26 del mese di gennaio sono state somministrate agli alunni dell’istituto comprensivo Pietro Visconti della Scuola Primaria.
RISULTATI INVALSI ISTITUTO COMPRENSIVO SANREMO LEVANTE Classi quinte scuola primaria Classi terze scuola secondaria di primo grado.
RISULTATI INVALSI a.s. 2014/15 SCUOLA PRIMARIA CLASSI II E V I.C. “O. GIORGI” Valmontone (RM)
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE-MONTONE-PIETRALUNGA A.S ESITI SCRUTINI PRIMO QUADRIMESTRE.
Restituzione Dati INVALSI a.s. 2015/16 Istituto Omnicomprensivo Statale “Karol Wojtyla ” Comuni di: Campana-Bocchigliero-Scala Coeli Via Roma 14 - CAMPANA.
Progetto migliorare insieme Referenti: proff.sse Laura Chizzini e AlessandraVolpi.
Introduzione al corso di...
Transcript della presentazione:

ELABORAZIONE A CURA DI NADIA NOCE

ITALIANO

ITALIANO CLASSI SECONDE

CLASSI SECONDE:PARTI DELLA PROVA

CLASSI SECONDE:PROCESSI

ITALIANO CLASSI QUINTE

CLASSI QUINTE:PARTI DELLA PROVA

CLASSI QUINTE:PROCESSI

ITALIANO CLASSI TERZE

CLASSI TERZE:PARTI DELLA PROVA

CLASSI TERZE:PROCESSI

MATEMATICA

MATEMATICA CLASSI SECONDE

CLASSI SECONDE:AMBTI

CLASSI SECONDE:PROCESSI

MATEMATICA CLASSI QUINTE

CLASSI QUINTE:AMBTI

CLASSI QUINTE:PROCESSI

MATEMATICA CLASSI TERZE

CLASSI TERZE:AMBTI

CLASSI TERZE:PROCESSI