LE POPOLAZIONI DEL PASSATO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le antiche civiltà tra Tigri ed Eufrate
Advertisements

GLI EGIZIANI.
5000 a.C Rame Bronzo Ferro Scoperta metalli.
Egitto A.Pojer 1A.
Storia della mesopotamia
Una società piramidale
Le civiltà del Mediterraneo
Origini di Roma.
I FENICI.
LE CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO
Hittiti, Assiri, Caldei nell’età del ferro.
LE GRANDI CIVILTA’ DELLA MESOPOTAMIA
LE GRANDI CIVILTA’ DELLA MESOPOTAMIA
VIAGGIAMO NELLA STORIA CON GLI EGIZI
La nascita della Polis.
I FENICI IL TERRITORIO UN POPOLO DI ABILI ARTIGIANI
Le Civiltà Del Vicino Oriente.
Il popolo ebraico.
SCUOLA PRIMARIA “F. DE ANDRÈ” GLI ASSIRI CLASSE 4^C A. s
Scuola Primaria Santa Lucia Classe IV A presenta
Istituto Comprensivo Forum Novum Scuola Primaria di Stimigliano
Civiltà fluviali.
A cura di Elisa Oriti Niosi
Erodoto Egitto è il “grande dono del Nilo” perché è la valle del Nilo
Schema civiltà I Fenici
LA MESOPOTAMIA Ciao. Sono Samina e vivo in IRAQ, nell’antica terra prima dei SUMERI, e poi degli ASSIRI e dei BABILONESI. Questo territorio un tempo si.
Matteo Ramari classe 1LB
CretesiCretesi II millennio a.C. Fiorisce sullisola di Creta a civiltà cretese Sviluppo economico e culturale Civiltà minoica: in riferimento al re Minosse.
LA MESOPOTAMIA Mesopotamia Produttività agricola Irrigazione a solco
GLI EGIZI. GLI EGIZI.
L'antica Grecia.
I Babilonesi.
I Fenici Il nome Fenici significa “Popolo Rosso”, che deriva dall’ utilizzo della porpora per colorare i tessuti, il colore si ricavava da una conchiglia.
L'ANTICA GRECIA.
IL MONDO DEI GRECI.
La Civiltà cananea-fenicia
Un popolo di forti guerrieri
In questa presentazione parleremo del modo di vivere dei Sumeri.
Le civiltà della Mesopotamia
La civiltá die Cretesi Intorno al 2500 a.C. sull´isola di Creta, la piú vasta della isole greche, si sviluppó una grande civiltá. La posizione di Creta.
I MICENEI p Quando: II millennio a.C. Dove:
un dono del Nilo un regno teocratico una società gerarchica
PRIMA COLONIZZAZIONE E NASCITA DELLA POLIS
ANATOLIA E ITTITI p. 35 Ittiti:
L'antica Grecia.
Gli ittiti.
Muta radicalmente la struttura sociale
ETRUSCHI.
I FENICI.
I CRETESI.
Gli Assiri Gli Assiri erano un popolo conquistatore che si sviluppò nel 1100 a. C (lo stesso periodo in cui diventarono più numerosi).
I GRECI.
Rielaborato da un file pubblicato su internet
I SUMERI E LA MESOPOTAMIA
Egitto.
Ripassiamo il MONDO ANTICO
SOCIETA’ E CULTURA MESOPOTAMICA
La civiltà degli egizi si sviluppò lungo le rive del fiume Nilo verso il 3000 a. C.
I BABILONESI LA PORTA DEGLI DEI.
GLI EGIZI GLI EGIZI.
GLI EGIZI La Religione.
Corso di Storia Antica Modulo 2 Mesopotamia ed Egitto
L’antico Egitto.
La Grecia prima dei Greci
I popoli del Mediterraneo Orientale: Cretesi, Micenei, Ebrei e Fenici
I MICENEI I Micenei si stanziarono nella Grecia meridionale nel 2000 a.C. (erano anche chiamati Achei).
LE ANTICHE CIVILTA' DEL MARE
Cretesi Nascita: 2300 a.C. Collocazione: isola di creta(centro mar egeo) Ricchezza data dalla: clima mite e vegetazione rigogliosa Crocevia naturale, circondata.
Transcript della presentazione:

LE POPOLAZIONI DEL PASSATO POPOLI DOVE QUANDO SOCIETà POLITICA ECONOMIA RELIGIONE INNOVAZIONI E SCOPERTE Bassa Mesopotamia (Tigri e Eufrate, attuale Iraq) 4000-2300 a.C Divisione in classi: -Sacerdoti; -Funzionari; -Artigiani e Mercanti; -Contadini; -Schiavi. Città – Stato Stato = insieme di: popolo, territorio e autorità. Città–Stato= costituite da un importante centro urbano e dal territorio agricolo circostante. -Agricoltura (orzo); -Allevamento (pecore); -Commercio. Politeisti (dio protettore e spiriti maligni). Ziqqurat (i templi). Credevano inoltre nel culto dei morti. -Agricoltura Irrigua; -Ruota; -Scrittura Cuneiforme; -Imbarcazioni a vela; -Lavorazione dei metalli (bronzo = lega di rame e stagno) Mesopotamia 1900-1500 -Uomini Liberi; -Uomini semi-liberi; -Schiavi Città - Stato -Agricoltura -Artigianato -Commercio -Prime leggi; -Codice di Hammurabi; -Astronomia; -Astrologia; -Zodiaco. SUMERI BABILONESI

EGIZI HITTITI EBREI Valle del Nilo e Deserto del Sahara 3050 – 1069 a.C. Anni suddivisi in tre grandi gruppi: -Antico Regno; -Medio Regno; -Nuovo Regno; Divisione in classi: -Faraone (semi dio); -Sacerdoti; -Scribi; -Mercanti e Artigiani; -Contadini; -Schiavi. Monarchia Assoluta (quasi Divina) -Agricoltura; -Artigianato; -Commercio; Politeisti: per loro gli dèi rappresentavano realtà naturali divinizzate. Il dio più importante è Rah. Credevano nel culto dei morti. -Medicina; -Arti Funerarie (mummificazione); -Carta di Papiro; -Scrittura Egizia (geroglifici) Anatolia (attuale Turchia) II° Millennio Società Guerriera e Divisione in classi: -Re; -Aristocratici (guerrieri); Monarchia Assoluta, Divina e Militare. -Lavorazione del ferro; -Cavalli (usati in guerra). Politeisti -Armi in metallo; -Uso dei cavalli in guerra; -Ruota a raggi. Palestina 1500 – 300 a.C DIASPORA -Artigiani; -Mercanti e Contadini. Monarchia (divisione in 12 tribù governate da un re) Economia Pastorale (agricoltura e allevamento) Monoteisti Il loro Dio è Jahvè e inoltre avevano un testo sacro: L’Antico Testamento -Religione Monoteista. EGIZI HITTITI EBREI

ASSIRI CRETESI - MINOICI Alta Mesopotamia Dal II° Millennio al 612 a.C. Divisione in classi: -Re; -Sacerdoti; -Nobili; -Nobili Militari; -Commercianti; -Agricoltori; -Schiavi. Monarchia Assoluta e Militare -Commercio Politeisti Dio più importante: Assur. -Macchine belliche per assedi; -Cavalleria; Isola di Creta (Mar Egeo) 2500 – 1450 a.C -Nobili aristocratici; -Mercanti; -Agricoltori. Città – Palazzo Intorno al 1700: Unificazione dei Palazzi. Città-palazzo=sedi di regni indipendenti che controllavano i villaggi agricoli dell’interno. -Miniere di Stagno; -Rame e Bronzo; -Agricoltura (ulivo,vite) -Artigianato (vasi,armi in bronzo); -Legname; -Commercio. (Dea Madre o Signora dei Serpenti) -Scrittura lineare A (sillabica); -Navi dotate di carena; -Navi dotate di carena e chiglia. ASSIRI CRETESI - MINOICI

ACHEI - MICENEI FENICI - PUNICI Grecia Città di Micene Dal 1500 al 1200 a.C Società Guerriera Divisione in classi: -Re+Comandante; -Guerrieri; -Mercanti e Artigiani; -Contadini; -Schiavi. Monarchia Assoluta, Militare -Artigianato; -Commercio (via mare); -Lavorazione dei metalli (bronzo); -Lavorazione ceramica; -Agricoltura (vite e olivo) Politeisti -Scrittura lineare B (alfabetica); -Colonizzazione; -Città-stato divise in due parti (Agorà e Acropoli); -Mitologia. Libano e Siria (terra di Canaan) XII-VIII sec.a.C. -re-sacerdote -consiglio di anziani -mercanti -contadini -schiavi Commercio (anche prodotti di lusso Lavorazione dei metalli Artigianato Città-stato Monarchia assoluta politeisti Scrittura fonetica (22 consonanti) colonie commerciali unificazione del Mediterraneo porpora (tessuti) e vetro (oggetti)  mercato prodotti di lusso ACHEI - MICENEI FENICI - PUNICI