PROGETTARE INSIEME Insieme è più divertente: «stare insieme ci ha dato la possibilità di parlare di più tra di noi, ognuno ha fatto ciò che più sapeva.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
si è classificata al PRIMO POSTO della graduatoria REGIONALE
Advertisements

ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO.
La giraffa vanitosa Realizzato da Federica e Dario 1.
In collaborazione con: Servizio Educativo Az
UNA DOLCISSIMA ESPERIENZA: IL VETRO
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
LA IV A ALLE PRESE CON I GEROGLIFICI!
Nelle ultime fasi dell’esperienza, i bambini di quarta e di quinta hanno lavorato insieme, dopo aver svolto separatamente percorsi analoghi per la scoperta.
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Le Beatitudini in Famiglia.
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Noi e il quartiere. Abbiamo fatto unindagine nel quartiere per sapere cosa pensano le persone della scuola media, quanto la conoscono, e se ne apprezzano.
CONSIGLIO DI SQ. Martedì 20 febbraio ci siamo riuniti per fare il consiglio di sq. Il capo ci ha raccontato brevemente le quattro storie e qualera la sua.
Pietre preziose.
Incontro Esperienza di continuità
Progetto realizzato dagli alunni della classe 3a H
Classi 3^A e 3^B Laboratorio sull'Euro ... imparare divertendosi..!
al Concorso Internazionale
L’ACCOGLIENZA.
Iniziò tutto quel giorno, un giorno semplicissimo di dicembre, incasinato come tutti gli altri… chi l’avrebbe mai detto che da quel giorno sarebbe cambiata.
Intervista ai redattori di Angeli della Città
Un’uscita autunnale La scuola di Novaglie a spasso nel territorio circostante 18 ottobre 2013 – resoconto a cura della classe seconda.
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
Anno scolastico 2013 / E SI RITORNA A SCUOLA.
Con cervello, cuore e coraggio cerchiamo insieme la nostra strada!
Gabbiano Jonathan Livingston
È stata una bella esperienza!
IO E LA GEOMETRIA.
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
Le emozioni possono essere tante.
Camminando sulla riva del mare, un uomo
Le pietre preziose.
NOI NON ABBIAMO PAURA Classe 3 a B con la partecipazione di alcuni alunni della 2 ° B Anno Scolastico2008/09.
S R Non Ti chiedo maggior Luce, o Signore…
Il congiuntivo presente a.Gli ausiliari b. I verbi regolari c. I verbi irregolari Come si coniuga???
"Scopri come...".
Intercultura Le risorse delle differenze Lisa Marrucci & Alice Fabiani
Lettera di un padre triste....
Io e la matematica….
CHI SIAMO Lavoriamo per i risultati: la motivazione, l'entusiasmo, la determinazione, la comunicazione e la condivisione sono i nostri punti forza.
PROGETTO “UGUALI E DIVERSI” Percorso “Volontariato”
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
20 Novembre 2013 «La FESTA dei DIRITTI: parole, musica e colori»
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA MONTESSORI.
Caro Sindaco, siamo gli alunni della III°A appartenente all’istituto comprensivo “G. Montezemolo”. La nostra scuola partecipa al progetto “Noi ricordiamo”,
SCUOLA PRIMARIA “LUIGI DA PORTO” VICENZA
Durante i nostri primi anni… nel Rinascimento… Quando noi cominciavamo a crescere…
LA VITA CI INSEGNA.
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA di BEVILACQUA.
Creare bellezza Per bambini.
1 Meeting Formativo n° 1. 2 Analisi delle Obbiezioni.
Liber. 1 step Ci viene presentato il progetto ASOC (A scuola di OpenCoesione)
Sarà una giornata MERAVIGLIOSA!
Scuola secondaria di primo grado “G.BRESADOLA” ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 6 mesi in più per Es.ser.ci Servizio civile 2012/ mesi in più per Es.ser.ci.
Benvenuti. Mariuccia Rossini Presidente Una riflessione:
STRALCI DI DIARIO di 2^B a margine del progetto DALL’EXPO AL PO Marzo 2015.
The Pompeii experience Come sfruttare social media, educational design, multi-media e coinvolgere i ragazzi in argomenti che non interessano.
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Le pietre preziose.
La gioia di amare.
Museo delle Antichità Egizie di Torino Visita del
PROGETTO CO-META Laboratorio scientifico Scuola media Leonardo Da Vinci Giulia Grasso – Aurora La Piana (IV CS) Irene Mazzara – Annachiara Nizzari (III.
Materiale necessario: - La Parola di Vita stampata - Foglio di carta (1 x partecipante) - Matita (1 x partecipante) - Materiale per una corsa ad ostacoli.
Decoriamo il “nostro” uovo di Pasqua simbolo di pace e solidarietà nel mondo. I bambini della Scuola dell’Infanzia di Gignese- Vezzo in occasione di una.
E…state Liberi!. Isis Archimede Associazione Altreterre commercio equo e solidale.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
il mestiere del colloquio chi siamo laboratori esperienziali di counseling skills™  scoprire il proprio valore  aprire nuove possibilità  mettersi.
Se il chicco di grano….
SCUOLA DELL’INFANZIA DI TRAVACO’ 3 ANNI LA GIOIA DI INCONTRARSI ALL'INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO ABBIAMO SCOPERTO CHE ● …
Transcript della presentazione:

PROGETTARE INSIEME Insieme è più divertente: «stare insieme ci ha dato la possibilità di parlare di più tra di noi, ognuno ha fatto ciò che più sapeva fare, mettendosi a disposizione del suo gruppo.»

È stato bellissimo scegliere insieme Le risorse erano dentro di noi… … e l’impegno ha dato i suoi frutti!

L ’unione fa la forza Siamo soddisfatti dei nostri lavori e soprattutto di aver deciso insieme!

Tutti insieme! Noi siamo supertecnologici, non scherziamo!

I nostri momenti 4 monelli e un’impavida donzella, ma tutto è filato liscio, con la dolcezza si ottiene tutto! Il nostro lavoro è stato brillante.

L’impegno ci ha resi più uniti e decisi a fare bella figura! Il nostro impegno è stato ripagato dalla soddisfazione di aver fatto qualcosa insieme!

Noi siamo veramente forti insieme Nuove tecnologie e buoni vecchi libri, tutto è stato prezioso! Il segreto del nostro successo? La collaborazione.

Eccoci in classe… Anche in classe abbiamo cercato di dare il meglio!

Fine di una bella esperienza! E così l’avventura è finita con l’assemblaggio dei nostri lavori, anche qui dopo trattative varie siamo riusciti a portare a termine il nostro progetto che nulla di complicato aveva, se non l’organizzazione e il rispetto per tutti e per ciascuno. Evviva!!!!