SUL RETTANGOLO DI GIOCO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LEZIONE TECNICA ANNUALE Istruttori Nazionali U.d.C.
Advertisements

Presentazione eseguita da:
Titolo presentazione 25/03/2017 Raduno Precampionato Correzione Test
Elementi e casistica che determinano IL FUORI GIUOCO
LONATO DEL GARDA SCUOLA MEDIA STATALE “TARELLO”
Corso di qualificazione alla funzione di
Corso di qualificazione alla funzione di
Corso di qualificazione alla funzione di
Corso di qualificazione alla funzione di
Test Tecnici Regolamentari di verifica - Lezione 5 - SETTORE TECNICO Corso di Qualificazione alla Funzione di Arbitro di Calcio Stagione Sportiva 2011/12.
Corso di qualificazione alla funzione di
Test Tecnici Regolamentari di verifica - Lezione 3 - SETTORE TECNICO Corso di Qualificazione alla Funzione di Arbitro di Calcio Stagione Sportiva 2011/12.
Test Tecnici Regolamentari di verifica - Lezione 10 - SETTORE TECNICO Corso di Qualificazione alla Funzione di Arbitro di Calcio Stagione Sportiva 2011/12.
Associazione Italiana Arbitri Sezione “Antonio Zanon” di Venezia
Lezione Tecnica 14 dicembre 2009 Essere proattivi nel posizionarsi velocemente sulla scena dellinfrazione e ripristinare immediatamente lo svolgimento.
Lezione Tecnica Obbligatoria Ripresa del gioco a seguito di Condotte Violente Saronno 13/01/2014.
Didattica Arbitrale Federazione Italiana Pallavolo
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 5/10
La Prevenzione e i primi 20 minuti di gara ____ R.T.O. 06/12/2007.
SEZIONE A.I.A. SARONNO RIPRESE DI GIOCO.
SEGNALAZIONI Meccanica per Arbitri di Pallacanestro
STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 CONSIGLI PRATICI PER LA FORMAZIONE
STAGIONE SPORTIVA 2008/2009 CONSIGLI PRATICI PER LA FORMAZIONE DEGLI ARBITRI A DISPOSIZIONE DELL O.T.R. E DELL O.T.P. 1.
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 8/10
Condotta gravemente sleale
Settore Tecnico A.I.A..
TREVISO 17/4/09 STEFANO FOGLI - GRUPPO ARBITRI FERRARA
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 4/10
DISPOSIZIONI OPERATIVE dell Organo Tecnico Sezionale Stagione sportiva R.T.O. del
UISP – Lega Calcio Regionale Toscana
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 7/10
Settore Tecnico Arbitrale
Associazione Italiana Arbitri Stagione Sportiva 2011/12 CRA LOMBARDIA Regolamento del Giuoco del Calcio Edizione 2011.
La Pallavolo La pallavolo, è uno sport giocato da due squadre con un pallone su un terreno di gioco rettangolare diviso da una rete.
Trucchi e trucchetti per la touch perfetta Roma – Sala della Tavola Rotonda 24 Aprile 2007.
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI SEZIONE VALDARNO
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI SEZIONE VALDARNO
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI SEZIONE VALDARNO
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 Sezione Valdarno arbitri
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 Sezione Valdarno arbitri
Raduno Istruttori Regionali Arbitri e Ufficiali di campo
TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 Test N05L.
La Pallacanestro.
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 Sezione Valdarno
SETTORE TECNICO NAZIONALE – STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 Quest’anno le procedure di gara saranno le seguenti : Arbitri entrano in campo 20 minuti PRIMA.
CALCIO A 5 REGOLA 12: FALLO DI MANO.
Disposizione in campo iniziale e a inizio azione da rimessa dal fondo.
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI SEZIONE VALDARNO R.T.O DEL 07/04/2014 AIA VALDARNO 114_1314.
Federazione Italiana Giuoco Handball
RIUNIONE TECNICA DI AGGIORNAMENTO
IL GIOCO DEL PORTIERE CALCIO A 5.
IL NUMERO DEI CALCIATORI:
Modulo Perfezionamento e Valutazione Tecnica
Corso per Arbitro di Calcio Regola 6 – Gli Assistenti dell’Arbitro
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2014/2015 Sezione Valdarno OSSERVATORI
Corso per Arbitro di Calcio Regola 13 – Calci di punizione
CALCIO A 5 REGOLA 12: LA CONDOTTA VIOLENTA.
Corso per Arbitro di Calcio Regola 14 - Il calcio di rigore
Corso per Arbitro di Calcio Regola 8 – L’inizio e la ripresa del gioco
Corso per Arbitro di Calcio Regola 17 – Il calcio d’angolo
Settore Tecnico Corso per Arbitro di Calcio Regola 15 – La rimessa dalla linea laterale 1.
Corso per Arbitro di Calcio L’area tecnica
DAL CAMBIO DI DIREZIONE AL DRIBBLING ATTRAVERSO
La Pallacanestro Prof. Grieco Francesco Paolo
Settore Tecnico A.I.A. TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 CRA 055_1213.
Settore Tecnico A.I.A.. TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 CRA 055_1213.
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 SETTORE TECNICO CPA1314
TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 SEZIONE di CASTELFRANCO VENETO.
IL CALCIO Il calcio è uno sport di squadra dove si affrontano due squadre ciascuna composta da undici giocatori, compreso il portiere. Lo scopo di questo.
Settore Tecnico A.I.A.. TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 Test SEZIONALI 045_1213.
Transcript della presentazione:

SUL RETTANGOLO DI GIOCO LO SPOSTAMENTO E IL POSIZIONAMENTO SUL RETTANGOLO DI GIOCO CALCIO A 5

L’AREA DI AZIONE E L’AREA DI INFLUENZA LA POSIZIONE IDEALE Il corretto posizionamento e spostamento sul rettangolo di gioco è funzionale al controllo della gara, alla rilevazione dei falli e alla eventuale adozione dei provvedimenti disciplinari: non esiste una posizione ideale in assoluto, in quanto quella migliore è dettata dal gioco L’AREA DI AZIONE E L’AREA DI INFLUENZA Area di azione: dove c’è il pallone Area di influenza: dove si trovano gli altri calciatori che partecipano all’azione L’AREA DI AZIONE E QUELLA DI INFLUENZA CAMBIANO DI CONTINUO IN FUNZIONE DEL GIOCO 2

INGRESSO SUL RETTANGOLO DI GIOCO (con pallone non in gioco) L’Ingresso sul rettangolo di gioco col pallone non in gioco, deve limitarsi ai seguenti casi: calci di punizione, per verificare il rispetto la distanza regolamentare e posizionare la barriera, se richiesto dagli attaccanti e non palesemente pretestuoso; esecuzione di un calcio di rigore o di un tiro libero, per verifica della procedura e del rispetto delle distanze regolamentari; svolgimento del time out; 3

INGRESSO SUL RETTANGOLO DI GIOCO (con pallone non in gioco) ripristino delle normali condizioni di gioco (in caso di indebiti ingressi in campo, richiami alle panchine, elementi estranei, ecc); assunzione del provvedimento disciplinare dell’ammonizione o dell’espulsione; richiamo verbale formale; verifica della condizione del giocatore infortunato ed eventuale autorizzazione all’assistenza; 4

INGRESSO SUL RETTANGOLO DI GIOCO (con pallone non in gioco) SOLO QUANDO SI ARBITRA DA SOLI momentaneo ingresso sul terreno di gioco per controllare la rimessa laterale sul lato opposto, senza cambio di fascia, con repentina ripresa della posizione in seguito alla battuta; cambio di fascia per presidiare le riprese di gioco (rimessa laterale, calci d’angolo e calci di punizione); cambio di fascia e recupero della posizione lato fronte panchine per esigenze di gioco (preferibilmente sulle riprese di gioco); 5

CALCIO A 5 LO SPOSTAMENTO E IL POSIZIONAMENTO DIREZIONE CON UN SOLO ARBITRO CALCIO A 5

POSIZIONAMENTO GENERALE Di norma l’Arbitro si posiziona nella fascia di fronte alle panchine e segue da vicino l’azione, cercando di avere il più ampio campo visivo possibile 7

POSIZIONAMENTO GENERALE L’Arbitro si posiziona nella fascia di fronte alle panchine, presidia l’area di azione (dove si sviluppa il gioco) e controlla l’area di influenza (dove ci sono giocatori avversari tra loro vicini). 8

POSIZIONAMENTO GENERALE Di norma l’arbitro si posiziona nella fascia di fronte alle panchine, sopravanza l’azione e presidia la linea di porta quando il gioco si sviluppa nei pressi. 9

REGOLE GENERALI Con il pallone in gioco, è consentito entrare in campo, solo qualora il gioco si stia svolgendo sul lato opposto e sia opportuno seguirlo da vicino, per poi recuperare la posizione all’esterno 10

Il posizionamento sulle riprese di gioco IL CALCIO DI INIZIO L’arbitro si posiziona, all’esterno del rettangolo di gioco, all’altezza del cerchio dei 3m, in direzione dell’attacco, accompagnando il fischio con la gestualità prevista. 11

Il posizionamento sulle riprese di gioco LA RIMESSA LATERALE L’arbitro si posiziona preferibilmente sul lato in cui viene battuta la rimessa laterale e in direzione dell’attacco. 12

il posizionamento sulle riprese di gioco LA RIMESSA LATERALE Se non c’è il tempo per il cambio di fascia, l’arbitro entrerà qualche metro dentro il rettangolo di gioco, per poi indietreggiare. 13

Il posizionamento sulle riprese di gioco LA RIMESSA LATERALE – IL CAMBIO DI FASCIA Se c’è il tempo e non causa intralcio, l’arbitro attraversa il rettangolo di gioco per posizionarsi vicino al punto di battuta 14

Il posizionamento sulle riprese di gioco IL CALCIO D’ANGOLO L’arbitro si posiziona sulla linea laterale, nel lato in cui viene eseguito il calcio d’angolo, a circa un metro dal punto di battuta 15

Il posizionamento sulle riprese di gioco I CALCI DI PUNIZIONE L’arbitro si posiziona all’esterno del rettangolo di gioco, in posizione avanzata rispetto al punto di battuta in direzione dell’attacco. 16

Il posizionamento sulle riprese di gioco I CALCI DI PUNIZIONE Sui calci di punizione avanzati, con barriera disposta dalla linea dell’area di rigore in avanti, l’arbitro si posiziona sulla linea di porta (nel punto del calcio d’angolo). 17

Il posizionamento sulle riprese di gioco I CALCI DI RIGORE. L’arbitro dovrà posizionarsi nel punto dell’intersezione della linea dell’area di rigore con la linea di porta. 18

Il posizionamento sulle riprese di gioco I TIRI LIBERI L’arbitro dovrà posizionarsi nel punto dell’intersezione della linea dell’area di rigore con la linea di porta. 19

IL POSIZIONAMENTO SUL TIME OUT L’arbitro si posiziona, all’altezza del cerchio di metà campo, davanti alle panchine 20

IL POSIZIONAMENTO SUI TIRI DI RIGORE L’arbitro si posizionerà a circa 2 metri da palo, sulla linea di porta, di fronte alle panchine. 21

CALCIO A 5 LO SPOSTAMENTO E IL POSIZIONAMENTO LA COPPIA ARBITRALE

POSIZIONAMENTO DELLA COPPIA ARBITRALE Il posizionamento di base dei due arbitri è il seguente: L’Arbitro si disporrà sul lato delle panchine Il Secondo arbitro prenderà posizione sul lato opposto 23

I PUNTI DI RIFERIMENTO DELLA COPPIA ARBITRALE Lo spostamento deve essere effettuato in funzione dello sviluppo del gioco per assicurare il costante controllo del pallone. I principali punti di riferimento sono: Il pallone, sempre fra i due arbitri; Il controllo del gioco (un arbitro presidia l’area di azione, l’altro quella di influenza); Il presidio della linea di porta; Il cambio di posizione quando necessario; 24

1. IL PALLONE SEMPRE FRA I DUE ARBITRI Gli arbitri devono mantenere il pallone sempre tra di loro, di conseguenza lo spostamento e la distanza tra di loro sono determinati dal gioco

2. CONTROLLO DELL’AREA DI AZIONE E DI INFLUENZA Durante la gara un arbitro controlla l’area di azione e l’altro quella di influenza, mettendo in secondo piano le zone in cui si trovano calciatori di una sola squadra 26

2. CONTROLLO DELL’AREA DI AZIONE E DI INFLUENZA ESEMPIO 1 In questo caso l’area di influenza è di competenza del Secondo arbitro 27

2. CONTROLLO DELL’AREA DI AZIONE E DI INFLUENZA ESEMPIO 2 L’area di azione e l’area di influenza cambiano in funzione del gioco 28

3. IL PRESIDIO DELLA LINEA DI PORTA L’arbitro che sopravanza l’azione deve essere sempre in grado di controllare il pallone in relazione alla linea di porta per verificare l’eventuale segnatura di una rete. 29

4. IL CAMBIO DI POSIZIONE Nelle azioni di attacco con pallone che staziona nei pressi della linea di porta, l’arbitro più vicino raggiunge repentinamente la zona dell’azione, e l’altro arbitro adegua la sua posizione arretrandola 30

Il posizionamento sulle riprese di gioco: IL CALCIO DI INIZIO ARBITRO: sulla linea laterale, all’altezza della linea mediana, fischia ed estende il braccio in direzione dell’attacco. SECONDO ARBITRO nella metà campo della squadra avversaria, in linea col penultimo difensore. 31

Il posizionamento sulle riprese di gioco: LA RIMESSA DAL FONDO L’ARBITRO PIÙ VICINO ALL’AREA DI RIGORE si posiziona in linea con l’estremità dell’area L’ALTRO ARBITRO si posiziona in linea con l’attaccante più avanzato 32

Il posizionamento sulle riprese di gioco: LA RIMESSA LATERALE L’ARBITRO SUL LATO in cui deve essere battuta la rimessa si posiziona ad 1 o 2 metri dal pallone, in posizione arretrata rispetto al calciatore che la esegue. L’ALTRO ARBITRO si disporrà in linea col penultimo difensore 33

Il posizionamento sulle riprese di gioco: LA RIMESSA LATERALE Il cambio di posizione dei due arbitri Si effettua per consentire agli arbitri di seguire sempre il gioco presidiando al meglio l’area di azione e quella d’influenza 34

Il posizionamento sulle riprese di gioco: LA RIMESSA LATERALE Eseguita dalla squadra attaccante, vicino all’arco d’angolo. L’ARBITRO PIÙ VICINO si dispone sulla linea laterale a circa 5 m. dalla linea di porta. L’ARBITRO PIÙ LONTANO si posiziona dietro l’arco d’angolo. 35

Il posizionamento sulle riprese di gioco: IL CALCIO D’ANGOLO L’ARBITRO sul cui lato è eseguito il calcio d’angolo si posiziona sulla linea laterale a circa 5 metri dal punto di battuta. L’ALTRO ARBITRO si dispone sulla linea di porta dietro l’arco d’angolo. 36

Il posizionamento sulle riprese di gioco: I CALCI DI PUNIZIONE L’ARBITRO PIÙ VICINO si posiziona in linea con il punto di battuta. L’ALTRO ARBITRO si posiziona in linea con il penultimo difendente 37

Il posizionamento sulle riprese di gioco: I CALCI DI PUNIZIONE In posizione avanzata L’ARBITRO PIÙ VICINO si dispone sulla linea laterale all’altezza del punto di battuta L’ALTRO ARBITRO si dispone sulla linea di porta dietro l’arco del calcio d’angolo 38

Il posizionamento sulle riprese di gioco: L’INVERSIONE DELLA POSIZIONE Se l’arbitro adotta una sanzione disciplinare nei pressi delle panchine dalla quale possono derivare forti proteste, può invertire la posizione col secondo arbitro, previo accordo tra i due e a gioco fermo. All’inizio di un nuovo tempo regolamentare o supplementare, o qualora si ripresenti la stessa situazione, si ripristinerà la posizione originaria. 39

Il posizionamento sulle riprese di gioco: IL TIRO LIBERO L’ARBITRO CHE FISCHIA si posiziona nel rettangolo di gioco a circa 5 m. dal pallone all’altezza del punto del tiro libero. L’ALTRO ARBITRO si posiziona nel punto d’intersezione della linea dell’area di rigore con la linea di porta. 40

Il posizionamento sulle riprese di gioco: In posizione più avanzata IL TIRO LIBERO In posizione più avanzata L’ARBITRO CHE FISCHIA si posiziona nel rettangolo di gioco a circa 5 m. dal pallone all’altezza del punto di battuta. L’ALTRO ARBITRO si posiziona nel punto d’intersezione della linea dell’area di rigore con la linea di porta. 41

Il posizionamento sulle riprese di gioco: IL CALCIO DI RIGORE L’ARBITRO CHE FISCHIA si posiziona nel rettangolo di gioco a circa 5 m. dal pallone all’altezza del punto del calcio di rigore. L’ALTRO ARBITRO si posiziona nel punto d’intersezione della linea dell’area di rigore con la linea di porta. 42

IL POSIZIONAMENTO SUL TIME OUT Gli arbitri si posizioneranno all’altezza del cerchio di metà campo, davanti alle panchine. 43

IL POSIZIONAMENTO SUI TIRI DI RIGORE TERZO ARBITRO: nel cerchio di centrocampo ARBITRO: sulla linea di porta a circa 2 m. dal palo. SECONDO ARBITRO: in linea con il punto del rigore a circa 3 m. CRONOMETRISTA: al suo tavolo 44

Se hai gradito la presentazione puoi trovarne altre sul sito: WWW.6ARAGONA.IT