Riccardo Ridi - Università Ca’ Foscari, Venezia Convegno La biblioteca connessa Milano, 13-14 Marzo 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Società a partecipazione diretta Quota di partecipazione dellAgenzia delle Entrate in Equitalia S.p.A. 51% Durata dellimpegno dal 27/10/2005 (data costituzione.
Advertisements

Corso per collaboratori di studio medico
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità E1 Diritto e Informatica.
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari Sezione Liguria Borsa e Mercati Finanziari – La comunicazione con gli investitori tra opportunità
ETICA DELLA COMUNICAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
I social network e la libertà d’espressione in internet
“Deontologia e responsabilità professionali dell'assistente sociale”
1 Sociologia dello sviluppo e della formazione Sintesi del corso.
Il report sociale Carla Donnini - Roma, 28 Ottobre 2009
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
Lezione 5 I gruppi di pressione.
Diritto Commerciale SITO WEB: DC_10-11/home.htm.
Progresso tecnologico e crescita
Introduzione alle problematiche relative all’autodisciplina in rete
Le politiche sanitarie, laboratorio della riforma SCIENZA DELLAMMINISTRAZIONE 2008 Andrea Tardiola.
Creazione di sale telematiche presso le maggiori biblioteche della provincia Il progetto di istituire presso le,maggiori biblioteche della Provincia di.
La prassi dell autorizzazione preventiva adottata dalla Commissione per le opere pubblicate dai suoi dipendenti costituisce una violazione dell art. 10.
INTERNET origine, evoluzione, aspetti chiave. LESPLOSIONE DI INTERNET host registrati - giugno 2005 [fonte: Internet Software Consortium]
Scopriamo la forza che è in noi
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
La tutela dei dati personali
Tecnologie dellinformazione Profili e Curricula per le biblioteche Parma, ottobre 2005 Competenze del Systems librarian, library manager e system.
Funzione centrale della biblioteca Mettere in comunicazione il mondo dei libri, o se vogliamo usare un altro termine, quello dei documenti (supporti fisici.
LEZIONE 3 FALLIMENTI DI MERCATO E BENI PUBBLICI.
TerzoValore.com, per il bene comune nelle difficoltà delloggi.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
MARKETING definizione 1
Sociologia del giornalismo
Sessione “Università” - Introduzione
Riccardo Ridi - Università Ca Foscari, Venezia Giornata di studio ISKO / CTA Organizzare la conoscenza in musei, teatri e archivi multimediali Roma - 10.
Biblioteche in trasformazione
progetto di educazione familiare.
Il manifesto. ASSOCOM ha lobiettivo di RAPPRESENTARE e PROMUOVERE le aziende di comunicazione che, indipendentemente dalla loro dimensione e specializzazione,
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
DIRITTI DI LIBERTÀ LEZIONE 15.
Istruzione,Ricerca ed Open Access Il Sapere tra libertà, limiti e diritti Esperienze Scolastiche Relazione Dirigente Scolastico Giancarlo Marcelli.
Dicembre 2001Convegno RINA –Milano © Danilo Bruschi 1 Il problema e le norme sulla sicurezza Danilo Bruschi Università degli Studi di Milano CERT-IT CLUSIT.
Marketing e cittadino cliente: un benchmark internazionale delle strategie di innovazione nei servizi delle pubbliche amministrazioni Parma, 2 marzo 2010.
Versus Pronuncia n. 36/2010 del 25/3/2010 Parti MSC Crociere spa contro Costa Crociere spa Mezzi stampa Presidente Spada Relatore Ferrari Bregonzi, Di.
Scuola digitale – Lombardia
Percorsi di conoscenza e di cittadinanza
CREATIVE COMMONS. QUANDO NASCE? Nasce dopo una causa persa da Eldred, che era un noto pubblicatore di opere on-line di cui il copyright era scaduto, come.
Associazione LAM Italia Fund Raising Iris Bassi Milano, Ottobre 2009.
L'auto-regolazione nella professione e nel web – Prospettiva comparata Dig.it – Giornalismo digitale, tra informazione e società Firenze, 4 Luglio 2012.
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
ETICA delle ASSOCIAZIONI di VOLONTARIATO e SPERIMENTAZIONI
Diritti della Personalità
1 UMBRIA / AFRICA Verso la costruzione di un partenariato economico e culturale tra Umbria e Africa Contry Presentation: GHANA MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2012,
1 Lezione Introduttiva Prof. Alessandro Scaletti.
“ La comunicazione è ormai saldamente riconosciuta tra i doveri dello Stato. E' un mezzo strategico e non sussidiario, per conseguire un bene pubblico.
Approcci «morbidi».
FORMaZIONE nella P UBBLICA A MMINISTRAZIONE tappe evolutive di un sistema di governo del processo formativo 26 marzo 2014 Palazzo Isimbardi - Milano Area.
LA COMUNICAZIONE PER LA TRASPARENZA La Gabbianella
Cometa Comunicazioni 1 Massimo Pintore Progetto sviluppo organizzativo di Cometa Comunicazioni Srl.
Università degli Studi di Pavia A.A Corso di laurea in: Comunicazione interculturale e Multimediale LA DEONTOLOGIA DEL GIORNALISTA ALLA PROVA:
1 Antonia Ciavarella La formazione del personale di biblioteca Seminario SBA 28 marzo-12 aprile 2006.
Corso di formazione in sicurezza urbana
Lezione 5 I gruppi di pressione. Politiche Pubbliche.
Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa 7. Il codice deontologico del relatore istituzionale
Salerno 11 maggio La Comunità Politica Gaudium et Spes 74 Gli uomini, le famiglie e i diversi gruppi che formano la comunità civile sono consapevoli.
Diritti, doveri, libertà
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
Garanzie Riserva di legge Riserva di giurisdizione Perché sono garanzie per il cittadino?
Comunicato confronto tra i candidati Alla fine di marzo del 2010 si svolgeranno le elezioni amministrative per eleggere il Sindaco e il Consiglio comunale.
Lezione Obiettivo della lezione Analizzare lo strumento “codice etico” approfondendone limiti e criticità. Struttura della lezione - definizione di codice.
Le nuove frontiere dei mestieri del libro
Transcript della presentazione:

Riccardo Ridi - Università Ca’ Foscari, Venezia Convegno La biblioteca connessa Milano, Marzo 2014

principio etico presente in molti codici deontologici oltre a rispettare i valori più professionali libertà intellettuale: a) accesso alle informazioni b) libertà di espressione rispettare anche valori più generali diffusi nella comunità di riferimento (come il rispetto della giustizia penale o la tutela della salute pubblica)

connessioni biblioteca  società: SOCIETÀ influenza la BIBLIOTECA responsabilità etica della biblioteca nei confronti della società BIBLIOTECA influenza la SOCIETÀ impatto sociale della biblioteca bilancio sociale della biblioteca

prima storia: USA seconda storia: Italia & mondo metafora: Ulisse e le Sirene

1961/01: JF Kennedy presidente USA 1967/06: ALA Library bill of rights emendato 1969/01: ALA Social responsibilities round table istituita THE BERNINGHAUSEN DEBATE: 1972/11: articolo di DK Berninghausen sul LJ 1973/01: repliche a DK Berninghausen sul LJ

LE POSIZIONI: DKB: la responsabilità sociale mina la libertà intellettuale, garantita solo dalla neutralità professionale (collezioni bilanciate) contro DKB: la neutralità professionale mina la responsabilità sociale, unica in grado di garantire una vera libertà intellettuale, perché mercato e pubblicità riflettono solo i poteri dominanti (bilanciamento illusorio)

IL PARADOSSO/EQUIVOCO: chi attaccava la neutralità in realtà ne chiedeva di più chi attaccava le responsabilità sociali ne difendeva in realtà una particolarmente importante LA SOLUZIONE: le biblioteche hanno comunque delle responsabilità sociali Il dubbio è semmai quali esse siano e quanto debbano pesare neutralità professionale e responsabilità sociale sono entrambi mezzi per il fine supremo della libertà intellettuale

intesa in senso generico = suffisso “2.0” utilizzato come buzzword per indicare qualsiasi cosa anche solo vagamente o parzialmente nuova o diversa comprensibile in ambito generalista deprecabile in ambito specialistico

intesa in senso debole = usare strumenti del web 2.0 se, quando, nel modo e nella misura in cui risultino utili per raggiungere gli obbiettivi classici delle biblioteche: senza infrangerne i valori senza intaccarne le risorse nessuna rivoluzione (eccessiva enfasi del termine “biblioteca 2.0”)

intesa in senso forte = cambiare gli obbiettivi delle biblioteche: riducendo l’importanza dei documenti aumentando l’importanza della socializzazione e di qualsiasi altra cosa risulti interessante per la comunità più “social” o più “sociale” sotto varie denominazioni vera rivoluzione (appropriata enfasi del termine “biblioteca 2.0”)

PREMESSE (corrette):  A) la società ha bisogno di, o comunque chiede, X  B) le biblioteche sono istituzioni pubbliche al servizio della società PSEUDOCONCLUSIONE (scorretta):  C1) quindi le biblioteche devono soprattutto fornire X CONCLUSIONE (corretta):  C2) quindi le biblioteche, insieme a tutte le altre istituzioni sociali (sia private che pubbliche) nel loro complesso, devono anche fornire X

biblioteca meno 2.0 ovvero il superfluo al posto dell’indispensabile

biblioteca meno 2.0 senza bibliotecari ovvero autogoal occupazionale

cosa hanno in comune i due dibattiti? VISIONE “PURISTA”: accesso ai documenti vs. VISIONE “CONTAMINATA”: servizi maggiormente richiesti dalla comunità

utile perché: evita l’iper-professionalismo autoreferenziale dei bibliotecari àncora la biblioteca alla società, che le dà senso e la finanzia

pericolosa perché: IN BIBLIOTECA valori della comunità difficili da individuare (rischio di narcisismo bibliotecario) e non sempre progressisti distoglie risorse (soprattutto se carenti) dallo scopo primario delle biblioteche (trasmissione della conoscenza) non delegabile in toto a internet + mercato + volontariato

pericolosa perché: NELLA SOCIETA’ può condurre alla censura e a violazioni della privacy (in nome di superiori esigenze sociali) può indebolire il principio dell’accesso universale alle informazioni, riducendo le difese pubbliche contro le pressioni commerciali (copyright, open acces, open source, accessibilità tecnologica)

equilibrio: Ulisse (la società democratica e liberale) chiede ad alcuni suoi marinai (bibliotecari, giornalisti, insegnanti, ecc.) di aiutarlo a resistere al canto delle Sirene (pressioni commerciali e autoritarie) legandolo con delle corde (che lo costringono a rispettare la libertà intellettuale) i bibliotecari sarebbero pessimi marinai se pretendessero di sostituirsi a Ulisse, valutando, pesando e cercando di soddisfare in proprio la totalità delle esigenze sociali, la cui sintesi spetta invece alla società nel suo complesso

morale delle due storie (e della metafora): la cosa più "sociale" che le biblioteche possono fare è aiutare tutti i cittadini a trovare, valutare e sfruttare le fonti informative necessarie per svolgere al meglio i propri ruoli e compiti sociali il miglior contributo che le biblioteche possono dare alla dialettica sociale è quello di svolgere nel modo migliore il proprio lavoro e non quello altrui

GRAZIE!