PIMEdit Onlus SEGUI IL TUO EURO Giugno 2008. L'associazione PIMEdit Onlus senza discriminazioni di carattere politico, religioso o di razza, non ha scopo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il gestore di posta elettronica per le aziende e per gli studi
Advertisements

Cos’è “Pace e diritti umani”?
Codice della Privacy Il d. lgs. n°196 del 30 giugno 2003.
22-26 ottobre 2007 Settimana Europea della Sicurezza Campagna europea dedicata alla sicurezza sul lavoro 2007 Alleggerisci il carico! informazione e prevenzione.
L ibera l I nformazione Firenze, 2 dicembre 2007.
Corso di formazione per docenti “Scuola, Solidarietà, Volontariato”
Alternanza scuola-lavoro Bangladesh Vendita delle torte
Valutazione delle modalità e del contributo delle Fondazioni ed Enti di Erogazione alla promozione e al sostegno dellinclusione sociale Bernardino Casadei.
Portale PESC/PSDC Unità PESC/PSDC, Direzione Generale Affari Politici e di Sicurezza (DGAP), Ministero degli Affari Esteri. Documenti e decisioni della.
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
La struttura e lorganizzazione dei seminari regionali.
verso la pratica del bilancio sociale
DOCUMENTO FINALE Verso la pratica del bilancio sociale
Avvisi Pubblici FEI 2009 Fondo Europeo per lIntegrazione di Cittadini di Paesi Terzi presentazione.
Il marketing territoriale: competenza e metodologia per Tuscania
Associazione per lo sviluppo socio-economico e culturale della città di Tuscania Tuscania, 6 dicembre
La nuova newsletter della statistica ufficiale Decima Conferenza nazionale di statistica Roma, 16 dicembre 2010.
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i programmi a gestione diretta Rimini 5 dicembre 2006.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
Seminario di aggiornamento sul codice etico e sulle linee guida di comportamento della Regione Piemonte per gli enti ed istituti no profit LA RELAZIONE.
STRUMENTI COMUNICAZIONE D’IMPRESA
La rendicontazione sociale nelle Amministrazioni Pubbliche
Il Rendiconto del 2008 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
Gli strumenti per il fundraising
Il ruolo degli Uffici Regionali dellIstat e iniziative sperimentali Incontro sul tema LOSSERVATORIO COMUNALE PREZZI: il punto di vista degli statistici.
Il Volto Nuovo della Comunicazione Sociale - seconda edizione – La collaborazione dei giovani per nuove azioni e nuovi linguaggi.
Il Bilancio sociale Modulo 7 Elaborazione e presentazione dati Modulo 7 Elaborazione e presentazione dati SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25.
AIDEL 22 ONLUS ASSEMBLEA GENERALE SOCI RELAZIONE FINALE anno 2005 Roma, Aula Rizzoni OSPBG 25 marzo 2006.
PIANO DI COMUNICAZIONE DEL Programma Operativo FESR Provincia Autonoma di Trento.
Il Bilancio Sociale 2007 di Avis Veneto Giorgio Brunello Roma 7 novembre 2008.
Milano, il 29 maggio Presso i chiostri di San Barnaba EVENTO SPRING 2012 Io sono se interagisco Cogli lattimo!!!! Simona Cattoni.
WFP e ORDINE dei COMMERCIALISTI ed ESPERTI CONTABILI della PROVINCIA di LATINA.
Centro Europeo Consumatori Italia
Il punto di riferimento del personal fundraising italiano.
La gestione del credito e delle richieste di pagamento Guida alle operazioni transfrontaliere nell'UE.
La Croce Rossa Italiana
Ricognizione delle attività di comunicazione scolastica
YOUTH IN ACTION PROGRAMM E …Cosa è? È un programma della Commissione Europea - Direzione Generale Istruzione e Cultura. In Italia è attuato.
Atlantis Club Program Programma di partnership per rivenditori Atlantis.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Obiettivi dell’incontro
L Europa ed Io. Un mondo migliore? Con l Unione Europea.
Manifestazione di Interesse Organizzazioni del Terzo Settore 1Tricase 2 aprile 2011.
Bologna, 28 gennaio 2012 Fondi europei, politica di coesione e nuova programmazione il sito Europafacile
Storia del progetto Su richiesta del Dirigente Scolastico nel 2012 si è attivata la ricerca dei partners per avviare un progetto Comenius riguardante.
L’Europa ed io. Rendere il mondo un luogo migliore? L’Unione europea.
OnewebApp e ONEFidelity. Presentazione Il commercio nel 2014 Fidelizzazione e Comunicazione OneFidelity OneWebApp Possibilità di unione dei prodotti OneBit.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
Finalmente è nato …. Sbarca in Italia il Personal Fundraising Un canale alternativo di raccolta fondi! Facile, veloce, sicuro.
Tutorial ONP 2 Fare Personal Fundraising Come trovare Network Leader.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
Che cosa è il Bilancio sociale
LA COMUNICAZIONE PER LA TRASPARENZA La Gabbianella
COMMISSIONE STUDI ENTI NON COMMERCIALI IL BILANCIO DEGLI ENTI NON COMMERCIALI Dott. Guerrino Benedetti.
Costituzione italiana Art. 3
Forum PA Roma, 12 maggio La sezione Italiani all’estero, E.Filiaggi La sezione Italiani all’estero Dott.
ATST Presentazione – V Rappresentiamo studenti e diplomati delle SSS Agiamo in modo indipendente senza scopo di lucro e senza alcuna appartenza.
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
Progetto Centro raccolta
Congresso Provinciale RELAZIONE TRIENNIO Firenze, 15 novembre 2015 ASSOCIAZIONE SALESIANI COOPERATORI PROVINCIA TOSCANA.
Prevenire le Malattie Vascolari in 5 mosse: gioca il tuo asso! Il progetto ha lo scopo di stimolare la conoscenza dell'Arteriopatia Periferica, sensibilizzare.
Associazione dei Genitori FuturiAmo - Mezzolombardo - Presentazione FuturiAmo 2014.
Marco Galassi Croce Rossa Italiana Operatore dell’Area Sviluppo Obiettivo strategico 6.
Accendi una luce.Non vivere nell’oscurità. Partecipa anche tu al Natale di Libera. La campagna di raccolta fondi di Libera Titolo.
Distretto 2060 A.R “IL SEGNO DEL DONO”.
Indagine effettuata per Fratelli dell’Uomo Milano, Aprile 2009 LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE.
Concorso classe più solidale Progetto Bangladesh Vendita Torte Alternanza scuola-lavoro in ambito umanitario Corso pomeridiano di volontariato Adozione.
Parma Solidale nel Mondo: Parma Solidale nel Mondo: dalla Provincia un nuovo sostegno ai progetti delle associazioni locali impegnate nella cooperazione.
Transcript della presentazione:

PIMEdit Onlus SEGUI IL TUO EURO Giugno 2008

L'associazione PIMEdit Onlus senza discriminazioni di carattere politico, religioso o di razza, non ha scopo di lucro, è apartitica, apolitica ed ha finalità esclusivamente umanitarie. L'associazione svolge la propria attività istituzionale principalmente nel settore della beneficenza. Filosofia L'associazione ha lo scopo di sensibilizzare, informare e promuovere interessi verso i paesi in via di sviluppo. Al centro delle attività dell'associazione si pongono lo studio, la ricerca, il dibattito, le iniziative editoriali, la raccolta fondi da destinare alle strutture riconosciute che operano nell' ambito della cooperazione internazionale, della missione, delle adozioni a distanza, dei progetti di sviluppo dei Paesi del terzo Mondo con particolare attenzione alle attività dei missionari del P.I.M.E. Pontificio Istituto Missioni Estere. Entrando maggiormente nello specifico in particolare la PIMEdit Onlus opera attraverso il sostegno a distanza, la realizzazione di progetti specifici e l’intervento in casi di emergenze dovute a calamità naturali (esempio lo Tsunami del 2005). Missione PIMEDIT ONLUS: Filosofia e Missione

COME ESSERE TRASPARENTI? Oltre all’adesione all’IID, diversi sono le azioni attraverso le quali si tende ad informare il più possibile il sostenitore: Contatti diretti con il sostenitore avvengono tramite: -un ufficio: -lettere e comunicazioni; - ricevuta dopo ciascuna donazione; -per il sostegno a distanza vengono inviate circa due comunicazioni annue; - contatti diretti con il missionario referente del progetto Comunicazioni dirette Ogni volta che un “missionario” referente del progetto torna in Italia tutti i sostenitori vengono invitati a incontrare direttamente il missionario sia per un colloquio personale e sia in una serata organizzata. Serate apposite vengono organizzate anche per i progetti ed in particolare per raccontare ai sostenitori quanto fatto per esempio nelle emergenze (es. Tsunami) Organizzazione eventi speciali La PIMEdit Onlus ha la gestione editoriale di un periodico che viene inviato a tutti i sostenitori. Attraverso questo strumento viene dato conto di quanto fatto, vengono evidenziate nuove esigenze e vengono raccontate le storie dei missionari che per la gran parte sono i referenti dei progetti. Rivista mensile Oltre ad un’apposita sezione riguardante il sostegno a distanza, i progetti e la raccolta fondi per le emergenze sul sito è possibile scaricare il bilancio di esercizio e la relazione sulla raccolta fondi relativa all’anno precedente. Sito Web

LA DOMANDA DOVE FINIRANNO I MIEI SOLDI?

SEGUI IL TUO EURO Obiettivi principali Strumenti utilizzati  Rispondere alla principale domanda del sostenitore;  Garantire il sostenitore sulle percentuali trattenute e sull’invio dei soldi a destinazione;  Informare il sostenitore sullo stato del progetto;  Utilizzo di internet come mezzo per garantire il sostenitore;  Software apposito che interagisce con raccolta fondi, contabilità, e sito web; Obiettivi secondari  Miglioramento degli aspetti gestionali e contabili e del trasferimento dei fondi;  Fidelizzazione del sostenitore;  Meno contatti diretti per chiarimenti

BANCADATI EROGAZIONI SOSTEGNO A DISTANZA APPLICAZIONI WEB GESTIONE CONTABILITA’ PROGETTI CONTABILITA’ EVENTI ABBONAMENTI CAMPAGNE