LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA PUBBLICITA’ E I MEDIA
Advertisements

I VIDEOGIOCHI Piano di marketing.
INTRODUZIONE LA STAMPA
DIREZIONE DEL MARKETING
TROVARE LAVORO NELLAREA COMMERCIALE LE PROFESSIONI DEL MARKETING IN AZIENDA Torino 28 marzo 2012 Gianluigi Montresor.
LA MICROSEGMENTAZIONE DEL MERCATO
IL MARKETING NEI BUSINESS DI NICCHIA
Larea grande Emanuele Gabardi. Larea grande Larea grande, o area allargata, o below-the-line comprende tutte le forme di comunicazione, con lesclusione.
CONSUMI E PUBBLICITA’ LA PUBBLICITA’ è un mezzo utilizzato dalle imprese per promuovere la vendita dei prodotti Tipi: Pubblicità DIRETTA: stampa, radio,
CONSUMI E PUBBLICITA LA PUBBLICITA è un mezzo utilizzato dalle imprese per promuovere la vendita dei prodotti Tipi: Pubblicità DIRETTA: stampa, radio,
CanottaggioVero.com presenta: Sport e visibilità: come creare l’evento
Le tipologie di pubblicità
PIANO DI MARKETING.
Campagna prestito donore Regione Marche. 2 Lobiettivo della campagna L'obiettivo generale della campagna di comunicazione Prestito d'Onore regionale è
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
LABORATORIO DI STRATEGIE PUBBLICITARIE
Scenario Il prodotto/brand (storia e caratteristiche. Nel caso di un prodotto: data di nascita, distribuzione, fascia di prezzo, posizionamento, ecc.);
STRUMENTI COMUNICAZIONE D’IMPRESA
TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA 2006/2007 TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Pianificazione dei Mezzi Pubblicitari Anno.
Gli strumenti per il fundraising
Lezione 7. II fase Lettura strategica La vera funzione della comunicazione pubbllicitaria.
KAEDRA S.r.l. 1 M A R K E T I N G I N T E R N A Z I O N A L E Strategie operative nellesperienza delle aziende vicentine Vicenza, 15 aprile 2008 I D E.
Economia delle Aziende Pubbliche Funzione marketing - approfondimento
COMUNICARE UN EVENTO L’immagine dell’evento La promozione
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Il mercato, gli attori, l’agenzia, le figure professionali,
OSSERVATORIO IPSOS per conto di. DIFFUSIONE di COMPUTER e INTERNET tra le famiglie italiane 2 Valori % Fonte: speciale Eurobarometro – Luglio 2013 Base:
QUANTO COSTA? Costo pari a zero COME SI REALIZZA? Eliminare il bagno dei disabili CHI LO REALIZZA? Modificare/adeguare la normativa (Regione / petizione;
E Importante? Come è nato Internet? E nato da un progetto militare che ha dato vita alla "Rete delle Reti". Ma più che una conquista strategica delle.
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
La Pubblicità (i prodotti parlano)
Debriefing Sintesi delle richieste del cliente.
Limpresa alla ricerca dellidentikit del consumatore.
Scenario Il prodotto/brand/tema sociale (storia e caratteristiche. Nel caso di un prodotto: data di nascita, distribuzione, fascia di prezzo, posizionamento,
COMPANY COMMUNICATION
COMUNICAZIONE. LA COMUNICAZIONE Def. Comunicazione: attività attraverso cui unorganizzazione informa i potenziali clienti dellesistenza di un potenziale.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Nuovi paradigmi Stefano Colombini.
Eventi e Offerte nella tua zona Cos’e’ Shopfind Shopfind è un servizio creato per soddisfare e far incontrare le esigenze dell’Imprenditore.
La COMUNICAZIONE può essere
COS’è IL MARKETING ?!?!?! dott.ssa Chiara Allegri
Le professioni della pubblicità
LA PUBBLICITA’ E’… L’ARTE DI CONVINCERE I CONSUMATORI
Giovanni Penno 19 febbraio 2005 ELEMENTI DI MARKETING.
Piano Marketing Web Startup March 2015
1 STRATEGIA DI MARKETING AREE DI INTERVENTO — Tutti gli “IMPLEMENTION TOOLS del MKTG mix” STRATEGIE DI MKTG — Verranno indicati mezzi, modi e tempi.
 A D V & Agenzie di comunicazione  Creare campagne pubblicitarie di Massimo Tiburli Marini (Copywriter Freelance). 
1 Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Facoltà di Economia Corso di Laurea triennale in Marketing e comunicazione d’azienda a.a Corso.
1 Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Facoltà di Economia Corso di laurea triennale in Marketing e comunicazione d’azienda a.a Corso.
1 Economia e tecnica della pubblicità Si fa presto … a dire “pubblicità”* *Pubblicità - s.f. (franc. Publicité): notorietà pubblica//carattere di ciò che.
Il piano di comunicazione
Agenzie di Pubblicità Derivano dal bisogno di “comunicare”. Producono servizi pubblicitari per lo scambio di mercato. Organizzazioni attuali che producono.
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
1 Economia e tecnica della pubblicità Si fa presto … a dire “pubblicità”* * Pubblicità - s.f. (franc. Publicité): notorietà pubblica//carattere di ciò.
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA TERZO INCONTRO: IL MERCATO Como, 2011 ENFAPI di Como & Coop. Sociale PARSIFAL Finanziamento CCIAA di Como e Fondazione.
STRATEGIA DI COMUNICAZIONE
1 MARKETING Presentazione del Corso (edizione 2015) Titolare: PROF. C.Guerini.
Vi siete mai chiesti quanta importanza hanno,
Cos’è il marketing È la funzione tecnica dello scegliere che cosa vendere, a chi vendere e programmare le azioni conseguenti I possibili approcci: Imprese.
 2001 – Inizio crescita esponenziale dell’uso dei canali web  2003 – Inizia l’uso diffuso del commercio su internet (e-commerce)  2005 – In Italia.
La pubblicita’ Presentazione di Pirino Angela e Martini Davide
Franceschini Enya Iannantuono Silvia 5°C RIM a.s. 2015/2016
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO – LA GESTIONE DEI FATTORI DI MARKETING: IL COMMUNICATION MIX E LA PUBBLICITA’ DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI.
Debriefing Sintesi delle richieste del cliente. Scenario  Approfondimento e verifica di quanto detto dal cliente  Informazioni sull’oggetto della campagna,
LOGICA ECONOMICA Le Mappine – la sartoria che sarà.
DECISIONI RELATIVE AL MIX PROMOZIONALE. Argomenti  Altre componenti del mix promozionale  Elementi alla base delle decisioni relative al mix promozionale.
Corso di Marketing - Quarta Unità Didattica La comunicazione Ogni tipo di comunicazione prevede lo scambio di un messaggio tra un emittente e un ricevente.
1 Le leve del marketing mix: la comunicazione A cura di Fabrizio Bugamelli.
COMUNICAZION E E MIX PROMOZIONALE Sonia Ferrari Marketing del Turismo.
I luoghi comuni sulla pubblicità Emanuele Gabardi.
Transcript della presentazione:

LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA FONTI: Giovanna Colli «Punto com»

L’AGENZIA PUBBLICITARIA FIGURE PROFESSIONALI ACCOUNT TIENE I CONTATTI CON I CLIENTI ART DIRECTOR PROGETTA FOTO E DISEGNI, INVENTA LE IMMAGINI DEGLI SPOT, ECC… COPYWRITER IL CREATIVO, SCRIVE TITOLI E TESTI DEI MESSAGGI PUBBLICITARI MEDIA –PLANNER SCEGLIE I MEZZI SU CUI LANCIARE LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA

LE FASI DELLA CAMPAGNA PUBBLICITARIA 1. BRIEFING RICERCA DELLE INFORMAZIONI 2. COPY STATEGY STESURA DELLA STRATEGIA PUBBLICITARIA 3. DEFINIZIONE DEL BUDGET E SCELTA DEI MEDIA 4. VERIFICA DEI RISULTATI

1. IL BRIEFING DOVE REPERISCE LE INFORMAZIONI? MERCATO LA CONCORRENZA PRODOTTO PREZZO LA CONFEZIONE TARGET GROUP GLI OBIETTIVI PUBBLICITARI

VENDERE IMMEDIATAMENTE ESEMPIO DI OBIETTIVI VENDERE IMMEDIATAMENTE SPINGERE ALLA PROVA CREARE FAMILIARITA’ MODIFICARE GLI ATTEGGIAMENTI RAFFORZARE GLI ATTEGGIAMENTI

2. LA COPY STRATEGY USP – LA PROMESSA REASON WHY OBIETTIVI BENEFICIO PER IL CONSUMATORE ESCLUSIVITA’ RISPETTO ALLA CONCORRENZA REASON WHY LA RAGIONE ALLA BASE DELLA PROMESSA-CARATTERISTICHE TECNICHE OBIETTIVI DI CUI SOPRA POSIZIONAMENTO TARGET IMMAGINE COERENTE COL MARKETING MIX Product (Prodotto) Price (Prezzo) Place (Punto Vendita) Promotion (Promozione) TONO ALLEGRO-SERIO-ECC.

ORA E’ IL MOMENTO DI RISPONDERE ALLE DOMANDE: LA COPY STRATEGY ORA E’ IL MOMENTO DI RISPONDERE ALLE DOMANDE: COSA VOGLIAMO FAR NOTARE? COSA VOGLIAMO FAR CREDERE? COME VOGLIAMO CHE SI SENTA?

3. SCELTA DEI MEDIA IL MIO TARGHET UTILIZZA QUEL MEDIA? QUANTI CONTATTI MI GARANTISCE QUEL MEDIA? CHE COPERTURA GEOGRAFICA MI SERVE? QUEL MEDIA CHE QUALITA’ VEICOLA (es. immagini)? QUANTO E QUANDO E’ DISPONIBILE QUEL MEDIA? COSTO A CONTATTO?

McLuhan (Sociologo canadese 1911-1980) FOTOGRAFIA RADIO SCRITTURA Media "caldi" non esigono da parte di chi li utilizza una grande partecipazione, IMPEGNANO UN SOLO CANALE SENSORIALE TV Media "freddi" invece richiedono al fruitore maggiore partecipazione e coinvolgimento. COINVOLGONO PIU’ CANALI SENSORIALI

CARATTERIZZAZIONE DEI MEDIA: LA CARTA STAMPATA QUOTIDIANI NAZIONALI E LOCALI IMMAGINI POCO DEFINITE COLORI APPROSSIMATIVI O B/N SI ACQUISTA A MODULI (1 cmx1cm) TITOLI A CARATTERI CUBITALI

CARATTERIZZAZIONE DEI MEDIA: LA CARTA STAMPATA RIVISTE, PERIODICI E MAGAZINE NAZIONALI E LOCALI TARGHET SPECIFICI PER LE RIVISTE SPECIALIZZATE IMMAGINI MOLTO DEFINITE COLORI SI ACQUISTA A PAGINA, FRAZIONI DI PAGINA, MULTIPLI SI NOTANO DI PIU’ LE PAGINE DI DESTRA SI NOTANO DI PIU’ LE IMMAGINI IN ALTO

CARATTERIZZAZIONE DEI MEDIA: LE AFFISSIONI STATICHE SONO QUELLE MURARIE E STRADALI I COMUNI INDIVIDUANO GLI SPAZI PREPOSTI SI HANNO A DISPOSIZIONE POCHI SECONDI PER IL CONTATTO IMPORTANTISSIMI COLORI-POSIZIONE-FORMATO

CARATTERIZZAZIONE DEI MEDIA: LE AFFISSIONI DINAMICHE SONO QUELLE APPOSTE SUI MEZZI DI TRASPORTO (sia all’esterno che all’interno) VANTAGGI MOLTI CONTATTI CONTATTI PROLUNGATI SVANTAGGIO IL PUBBLICO NON E’ SEGMENTATO CARATTERIZZAZIONE DEI MEDIA: LE AFFISSIONI

CARATTERIZZAZIONE DEI MEDIA: LA RADIO NAZIONALI E LOCALI E’ UN MEDIA PARTICOLARE PERCHE’ NON RICHIEDE DI FERMARSI PER ASCOLTARE ASCOLTIAMO LA RADIO MENTRE FACCIAMO ALTRO STIMOLA L’IMMAGINAZIONE E’ COMPOSTO DA TESTO-SLOGAN-MOTIVO MUSICALE

CARATTERIZZAZIONE DEI MEDIA: TELEVISIONE A LIVELLO NAZIONALE E LOCALE E TV TEMATICHE SCARSA SELEZIONE SCEGLIERE CON ATTENZIONE LA TV-LA FASCIA ORARIA-IL PROGRAMMA LO SPAZIO TELEVISIVO VIENE VENDUTO A SECONDI

CARATTERIZZAZIONE DEI MEDIA: IL CINEMA HA UNA LUNGA STORIA DI UTILIZZO NELLA PROPAGANDA POLITICA OGGI E’ UTILIZZATO PER PUBBLICIZZARE FILM STESSI TUTTO CIO’ CUI FA RIFERIMENTO IL TARGET DEL FILM

CARATTERIZZAZIONE DEI MEDIA: INTERNET COMUNICAZIONE REAL-TIME BASSO COSTO MOLTE POSSIBILITA’ BANNER FISSI BANNER MOBILI SITI-EMAIL-ECC. I RISULTATI SONO CONSULTABILI IMMEDIATAMENTE

3. DEFINIZIONE DEL BUDGET COME STABILIRLO? (se l’azienda è in difficoltà spende meno per la pubblicità=qualcosa non funziona!) STABILIRE A PRIORI UNA PERCENTUALE SUL FATTURATO (non sempre è possibile tenere il passo) IMITARE E COPIARE LA CONCORRENZA (gli errori passati continueranno ad esserci) STABILIRE UNA CIFRA X (e’ sicuramente il metodo migliore) STBILIRE IL BUDGET IN RAGIONE DEGLI OBIETTIVI ADEGUANDOLO VOLTA PER VOLTA

4. VERIFICA DEI RISULTATI E’ TEMPESTIVA CONTEMPORANEA AL LANCIO PUBBLICITARIO (al fine di correggere il tiro) TEST SU UN CAMPIONE RAPPRESENTATIVO DEL TARGET CONTROLLO VENDITE