L’ACIDO BUTIRRICO: UN NUOVO COMPONENTE DEL LATTE MATERNO IN GRADO DI PREVENIRE IL RISCHIO DI INFEZIONI NEL NEONATO Annalisa Passariello 1,2, Lorella Paparo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
American Heart Association (AHA):
Advertisements

Un caso di ipoalbuminemia e molto di più…
SIMEU VI Congresso Nazionale, Rimini novembre 2008
Malattie croniche Il diabete (tipo 1 o tipo 2) pregestazionale
Malattie croniche Il diabete (tipo 1 o tipo 2) pregestazionale Diapositive rivedute e corrette il 15 Settembre 2010.
DISTRIBUZIONE DEL FERRO NELL’ORGANISMO
Prof.ssa Montalcini Tiziana U.O.C. Nutrizione Clinica
Introduzione alle misure strumentali
Osteoporosi: definizione
Soluzioni acquose a varie concentrazioni
INDICAZIONI ALLA DIAGNOSI PRENATALE
ENTEROCOLITE NECROTIZZANTE
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Analisi chimica degli alimenti
Dott.ssa L.L. Mazzarelli & Prof. P. Martinelli
Gestione del paziente con sospetta sepsi
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
TERAPIA SOSTITUTIVA RENALE CONTINUA
Perché fare diagnosi di laboratorio ?
Malattie metaboliche innate
GHRH (-) GH (-) fegato / altri tessuti cellula bersaglio IGF-1.
Test predittivi Università Cattolica Facoltà di Medicina e Chirurgia
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI AGRARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANIMALI TESI DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE Determinazione.
Le caratteristiche compositive dei foraggi e la qualità del latte
Il ferro e’ indispensabile per la respirazione
CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI E PROPRIETÀ NUTRACEUTICHE
Dispendio Energetico : M.B., Termogenesi, Attivita’ fisica
EDUCAZIONE ALLA SALUTE LA PREVENZIONE NEUROLOGICA PRENATALE.
Le infezioni ospedaliere: gli esami di laboratorio Bibliografia Infermieristica generale clinica Potter - Perry Sorbona.
DIETA IN GRAVIDANZA schemi lezioni vanna vannucchi.
L’approccio fitoterapico nelle malattie allergiche
L’UNICEF DIFENDE LA MATERNITA’
Osteoporosi Malattia Sistemica dello scheletro caratterizzata da:
FASE SPERIMENTALE 1 Rendere le cellule di Escherichia coli
Lezione 5.
Sezione di Ispezione degli Alimenti
La medicina di base, rappresentata dal medico di medicina generale e dal pediatra di famiglia, costituisce un punto di riferimento essenziale per l'assistenza.
PROTEINE ED AMMINOACIDI
I 10 PASSI PER FAVORIRE L’ALLATTAMENTO AL SENO
Caduta di tensione Quale sezione di cavo adottare per il comando di un contattore LC1-D40 a 115 V, a una distanza di 150 metri? Contattore LC1 D40, tensione.
GLOMERULOPATIE G.Weber A.A
Strumenti e tecniche di supporto decisionale per il controllo delle condizioni di stress negli ospedali pediatrici_ responsabile scientifico prof. R. Del.
PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DA STREPTOCOCCO β EMOLITICO DI GRUPPO B
L’algoritmo terapeutico
Improda N, Sierchio E, Alfano S, D’Acunzo I, Rezzuto M, Capalbo D, Salerno M. Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali, “Università Federico II”,
semestre bianco! Proposta ai Pediatri del … Raffaele Iorio
Cerbone M, Di Mase R, Di Pinto R, D’Onofrio G, Moracas C, Salerno M
FANS: efficacia e sicurezza
Varicella Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
Il pacchetto informativo
Ummarino D.(1, 2), Hauser B.(2), Staiano A.(1), Vandenplas Y.(2)
ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DEL CUCCIOLO
Laboratorio di Botanica e Fitotecnologie, Dipartimento di Biologia
Università di Napoli “Federico II”,
L’ INNOMINA(BILE)TO HIV PERINATALE. Storie di Ordinario Disagio Metropolitano? Lo straniero (dn ) Madre nata in Costa d’Avorio Aborto nel 1989.
Università Cattolica del Sacro Cuore
1. Calcolare il peso equivalente di ognuno dei seguenti acidi e basi, assumendo la neutralizzazione completa: H2SO3, H3PO4, LiOH, Zn(OH)2.  H2SO3.
Il latte materno rappresenta l'alimentazione esclusiva o prevalente nei primi mesi di vita dei neonati, ma nei casi in cui questo non sia disponibile diviene.
CLOSTRIDIUM DIFFICILE IN ETÀ PEDIATRICA:

Esempio di analisi fattoriale Ci sono dei fattori latenti che stanno alla base delle credenze degli adolescenti sul locus di controllo sulla propria salute?
LA RICERCA: SI PUÒ PREVENIRE LA CELIACHIA? CI SARÀ UN FUTURO SENZA DIETA AGLUTINATA? CARLO CATASSI Department of Pediatrics, Università Politecnica delle.
Esercizio 1. Quesiti esercizio 1 Distribuzione congiunta: dalla definizione di distribuzione condizionale.
Alimentazione, fegato e steatosi
IL NEONATO FISIOLOGICO
1 Di fronte ad una malattia… Quale obiettivo mi pongo? Comprendere meglio il fenomeno “malattia” rete causale “etiopatogenetica” Affrontare un processo.
292 Il tratto gastrointestinale umano e il suo microbiota Argomenti e obbietivi Descrizione del tratto gastrointestinale Il microbiota dell’intestino crasso.
e per il calcolo delle dosi di fertilizzante
Microrganismo patogeno FarmacoOspite BatteriostaticiBattericidi.
Transcript della presentazione:

L’ACIDO BUTIRRICO: UN NUOVO COMPONENTE DEL LATTE MATERNO IN GRADO DI PREVENIRE IL RISCHIO DI INFEZIONI NEL NEONATO Annalisa Passariello 1,2, Lorella Paparo 1, Rita Nocerino1, Carmen Di Scala 1, Ludovica Leone 1, Rosita Aitoro1, Roberto Paludetto1, Roberto Bernicanani1,3 1Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali-Sezione Pediatria, Università degli Studi di Napoli "Federico II”; 2Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale Ospedale "Dei Colli", Napoli; 3 Laboratorio Europeo per lo Studio delle Malattie Indotte da Alimenti (ELFID), Università degli Studi di Napoli “Federico II”. NO CONFLICT OF INTEREST

OBIETTIVI e METODI Definire il possibile ruolo dell’ac.butirrico presente nel latte materno sulla modulazione dell’immunità innata attraverso: Analisi delle concentrazioni di ac.butirrico nel latte materno maturo mediante gas-cromatografia. Valutazione degli effetti della stimolazione di cellule epiteliali intestinali umane in coltura con dosi crescenti (0.1-10mM) di ac.butirrico sulla sintesi del principale peptide dell’immunità innata (beta-defensina tipo 2, HBD-2) dosato con metodica ELISA. Valutazione degli effetti di un intervento nutrizionale con ac. butirrico sull’espressione di HBD-2 in neonati a termine allattati artificialmente (n=30). I neonati ricevevano nei primi 28 gg di vita: - Gruppo 1, formula adattata standard supplementata con ac.butirrico (10mg/die) - Gruppo 2, formula adattata standard. Le concentrazioni fecali di HBD-2 sono state determinate mediante ELISA all’arruolamento e dopo 28 gg.

RISULTATI Sono stati analizzati 40 campioni di latte materno maturo di donne di età compresa tra 21 e 42 anni, che assumevano un quantitativo quotidiano medio di fibre pari a 12.2 gr (DS±3.45). La concentrazione media di ac.butirrico è risultata essere pari a 0.47 mM (DS±0.15). 2. Effetti in vitro dell’ac. butirrico sulla sintesi di HBD-2 in cellule epiteliali umane in coltura 3. Concentrazioni fecali di HBD-2 dopo intervento nutrizionale con ac.butirrico in neonati allattati artificialmente Ac. butirrico Controlli 50 100 150 200 250 HBD-2 (pg/ml) *p<0.05 controllo vs 0,1 mM **p<0.05 control lo vs 1 mM *p<0.05 controllo vs ac.butirrico * 20 mg die con latte materno 88 sulle cellule

CONCLUSIONI L’acido butirrico è in grado di stimolare efficacemente l’immunità innata del neonato. L’acido butirrico può contribuire al ruolo protettivo del latte materno nei riguardi delle infezioni nel bambino. Questi risultati aprono nuove prospettive per l’utilizzo dell’acido butirrico come nuovo ingrediente delle formule adattate utile nella prevenzione delle infezioni in epoca neonatale.