Cambiare vita, aprire la mente.. PROGETTO ERASMUS I.D.E.A 2015 INNOVATION DEVELOPEMENT FOR ECONOMICS ADVANCEMENT Scopo del progetto è offrire una formazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso Di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale
Advertisements

PROGETTO LLP LEONARDO YOUMOVELLP-LdV-IVT-10-IT-225 Azioni previste SETTEMBRE MAGGIO 2012.
LICEO STATALE "GIACOMO ZANELLA" CLASSICO E LINGUISTICO
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
LICEO SCIENTIFICO A. RIGHI LABORATORIO LINGUISTICO Da ottobre 2002 nuovo laboratorio linguistico che alle funzioni del vecchio audio- attivo affianca luso.
AGENZIA NAZIONALE LLP ITALIA
Roma, 18 febbraio 2011 Claudia Peritore 1 Programma LLP - ERASMUS I pro della mobilità Erasmus placement.
Mobilità individuale degli alunni Comenius
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
IL CENTRO EUROPEO FORMAZIONE E ORIENTAMENTO
* licenziato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri
Progetto TUO Toscana Università Orientamento Azioni di orientamento finalizzate al lavoro qualificato Montecatini Terme, 29 marzo 2012.
“Percorsi CLIL in collaborazione con l'Università di Cambridge”
DIRITTO-DOVERE ALL'ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 979/2008 Sistema regionale di istruzione e formazione professionale Il.
Rafforzare il ruolo delle famiglie Valorizzare la professionalità dei docenti Recepire le attese degli alunni LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53.
Polo Tecnico Polo Professionale
Diagramma delle materie Ogni scambio culturale prevede due fasi Ogni scambio culturale prevede due fasi: 1) accoglienza dei corrispondenti.
Centro Territoriale Permanente per l’Educazione degli Adulti
Seite 1 AL LAVORO COL TEDESCO IL GRUPPO DI LAVORO PERMANENTE ITALO-TEDESCO: RISULTATI E PROPOSTE Con la collaborazione di Accreditato da Con il patrocinio.
AL LAVORO COL TEDESCO IL PROGETTO E I SUOI PROTAGONISTI
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
PROGETTI/ATTIVITA’ PIANO OFFERTA FORMATIVA
PIANO OFFERTA FORMATIVA
ICT e lingue straniere 29 gennaio 2003 Gisella Langé
Il Centro Nazionale Europass Promozione del dispositivo Europass Informazione e orientamento su Europass e sui relativi documenti Coordinamento delle attività
Tavola rotonda Liberalizzazioni degli ordini professionali, internazionalizzazione degli studi, mercato del lavoro Liceo Classico Statale Luciano Manara.
Studiare ragioneria al Pellati
Un passaporto per l'Europa delle opportunità
5 dicembre Programma LLP Azione ERASMUS Intensive Programme.
Servizi per l'impiego Provincia di Padova Servizi e attività.
Scuola di Psicologia ERASMUS + STUDIO INFORMATIVA BANDO 2014/2015
Impresa Formativa Simulata internazionale
RETE EUROPA DELL’ISTRUZIONE ESPERIENZE DI FORMAZIONE TRANSNAZIONALE ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO per i Servizi Commerciali e Turistici “SASSETTI – PERUZZI”
RETE EUROPA DELL’ISTRUZIONE ESPERIENZE DI FORMAZIONE TRANSNAZIONALE ISTITUTO TECNICO STATALE «SALLUSTIO BANDINI» 1.
OPPORTUNITÁ DI STUDIO IN FRANCIA: GIORNATA DI ORIENTAMENTO BOLOGNA, 27 MARZO 2014.
1 t La mobilità degli studenti ed il riconoscimento Università di Trento 7 aprile 2010 Carla Salvaterra
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati
A lma O rièntati Il progetto AlmaDiploma – AlmaOrièntati a partire dalle classi IV IISS PIETRO VERRI.
PROGRAMMA EUROPEO ERASMUS+ Azione: KA2 Cooperazione per l’innovazione e scambio di buone pratiche TITOLO DEL PROGETTO: Life.
8 ottobre 2014 Liceo “Alvise Cornaro” - Padova
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
Dott.ssa Barbara Forni. Programma d'azione comunitaria nel campo dell’apprendimento, o Lifelong Learning Programme (LLP), il cui obiettivo generale era.
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti
A.S. 1999/2000 ITC “Sandro PERTINI” - Genzano di Roma - ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “Sandro PERTINI” GENZANO DI ROMA Profili esplicativi del Piano dell’Offerta.
A.Tabone Referente etwinning Piemonte Azione e-Twinning USR Piemonte a.s.2004/5 a.s2005/6 Referente USR Piemonte:Aurora Tabone Referente pedagogico:Dario.
LLP-Leonardo Da Vinci TEEN Project Graduates Mobility Marzo 2012 Progetto TEEN II ( ): Tourism and Environment Training Experiences in Europe for.
ISTITUTO COMPRENSIVO “L.DA VINCI”
E.T.Pro. Experiencing tourism: a professional opportunity of growth.
OPPORTUNITÁ DI STUDIO IN GERMANIA: GIORNATA DI ORIENTAMENTO BOLOGNA, 3 APRILE 2014.
LICEO D’ARCONATE E D’EUROPA
LLP-Leonardo Da Vinci TEEN Project Graduates Mobility August 2011 Progetto TEEN II ( ): Tourism and Environment Training Experiences in Europe.
Compilazione del Curriculum Vitae
F ormazione ed I nnovazione PER l’ O ccupazione S cuola & U niversità FIxO S&U SABATO 19 OTTOBRE 2013 INCONTRO CON STUDENTI QUARTO E QUINTO ANNO NEO-DIPLOMATI.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
WELCOME DAY Efficienza del corso di studi.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Alternanza scuola-lavoro: il nuovo valore aggiunto all’istruzione 13 novembre 2015.
Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo “A. Bordoni” – Pavia
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto Professionale.
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
Offerta Formativa Presentazione Novità Digitalizzazione Primaria Registro elettronico, con possibilità di maggiore comunicazione tra scuola e famiglia.
ISTITUTO COMPRENSIVO GIFFONI SEI CASALI ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/16.
1 «EUROPASS (il Portafoglio di documenti per la trasparenza dei titoli e delle competenze): IL SUPPLEMENTO AL DIPLOMA» Ferrara, 23 novembre 2015 Ismene.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge n
GLI INDIRIZZI SCOLASTICI DELL’ISTITUTO PROFESSIONALE PER TECNICO PER.
Settimana Linguistica in TEDESCO estate DOVE? Nel nostro Istituto.
Rapporto intermedio progetto Erasmus Plus KA1, prima annualità
CONFINDUSTRIA BENEVENTO Gruppo Giovani Imprenditori Il progetto ERASMUS per GIOVANI IMPRENDITORI Assemblea Gruppo Giovani Imprenditori Benevento, 17 Dicembre.
10 WFO „H. Kunter“ Bolzano ITE „E. Tosi“ Busto Arsizio alternanza scuola-lavoro fuori regione L’ESPERIENZA IN ALTO ADIGE 10 anni di collaborazione.
Transcript della presentazione:

Cambiare vita, aprire la mente.

PROGETTO ERASMUS I.D.E.A 2015 INNOVATION DEVELOPEMENT FOR ECONOMICS ADVANCEMENT Scopo del progetto è offrire una formazione professionale extracurricolare agli studenti partecipanti e favorire il loro inserimento lavorativo nelle imprese del territorio. Esso si rivolge agli studenti del 4° e del 5° anno del Liceo Linguistico e si prefigge i seguenti obiettivi: far conoscere agli studenti le possibilità di interazione tra le imprese nazionali e internazionali riconoscendone le analogie e le differenze fornire loro una formazione informatica e linguistica di tipo commerciale non offerta dal percorso scolastico curricolare che permetta loro uno stabile inserimento lavorativo nelle imprese e negli enti partecipanti al progetto.

3 FASI DEL PROGETTO: Selezione linguistica dei candidati all’interno dell’Istituto Formazione in modalità e-learning che sarà centrata sulla conoscenza dell’utilizzo in azienda della CLOUD e del programma gestionale SAP nelle sue diverse configurazioni e sarà svolta da SFA Confindustria Bergamo Potenziamento linguistico commerciale che sarà svolto da docenti di madre lingua ed approfondimenti relativi al corso on line durante un corso residenziale di 4 giorni che si terrà in marzo 2015 in provincia di Bergamo Soggiorno di 5 settimane all’estero in estate comprendente potenziamento linguistico svolto da docenti di madrelingua e stage lavorativo presso aziende

I nostri studenti trascorreranno 5 settimane in Germania oppure in Austria, in Inghilterra, Spagna, lavorando presso aziende, banche, comuni, musei, gallerie, aziende, studi professionali, negozi, alberghi, enti, tutti accuratamente selezionati dai curatori del progetto e saranno seguiti sul posto da insegnanti accompagnatori. Il periodo di stage all ’ estero sarà nel periodo estivo giugno- luglio – agosto 2015 in due turni di partenza. Il progetto, a cui hanno avuto accesso 29 scuole in Italia, è finanziato dall’Unione Europea. Il nostro Istituto fa parte di una rete di scuole superiori (scuole delle provincie di Reggio Emilia, Bergamo, Modena, Messina e Torino) ed ha come partner esterni diversi enti italiani ed europei tra i quali associazioni sindacali e di categoria (Ministero delle Infrastrutture Tedesco, Goethe Institut, Confindustria, CNA, ASCOM, CGIL e altri), istituzioni locali. Al termine del percorso gli studenti che avranno concluso con successo l’esperienza otterranno il documento Europass Mobility, che certifica le competenze linguistiche e professionali conseguite, un importante attestato riconosciuto in tutta la comunità europea, che può essere allegato ad ogni curriculum vitae come esperienza di studio e di lavoro.

5 Grazie per l’attenzione! Contatti: Agenzia Nazionale ERASMUS+ per la Formazione professionale - ISFOL Agenzia Nazionale ERASMUS+ per l’istruzione, l’università e l’educazione degli adulti - INDIRE