Valutazione delle pubblicazioni Il concetto di valutazione può essere di per sé ampio, ma anche ambiguo. In senso generale valutare una pubblicazione può.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ECTS: il catalogo dellofferta formativa Maria Sticchi Damiani Parte II A Conservatorio di Musica N. Paganini Genova, 2 maggio
Advertisements

Rap4Leo: istruzioni per l’uso
ALEPH MODULO ACQ/SERIALS PERIODICI Corso Bicocca-Insubria luglio 2004.
Esercitazione sulle modalità di ricerca di CINAHL.
Progettazione di moduli
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
CAPO II – USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ART
"In Internet non siamo in grado di selezionare, almeno a colpo docchio, fra una fonte credibile e una folle. Abbiamo bisogno di una.
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
PER LA RICERCA STORICA IN ARCHITETTURA
Progetto EDUCAMBIENTE
Lautore e il ricercatore nellambiente digitale 2. edizione 12 aprile 2007 Introduzione al Portale AIRE A cura di Cristina Capodaglio (Biblioteca del Dipartimento.
Cercare informazioni sul Web. 5-2 Organizzazione dellinformazione tramite gerarchie Classificazione gerarchica Linformazione è raggruppata in un piccolo.
Valutazione comparativa di repertori La procedura di valutazione dei repertori trova diverse occasioni di applicazione pratica nel lavoro del bibliotecario.
Progettazione: analisi delle raccolte esistenti Una volta definito il profilo istituzionale della biblioteca e presa consapevolezza del contesto allinterno.
Valutazione Lapplicazione dei criteri di valutazione sullefficacia della biblioteca deriva essenzialmente dal nuovo approccio sistemico, in cui ogni attività
Strategia della ricerca bibliografica Ricerca bibliografica Complesso delle attività necessarie a reperire nell'universo bibliografico quei documenti che.
Valutazione Lapplicazione dei criteri di valutazione sullefficacia della biblioteca deriva essenzialmente dal nuovo approccio sistemico, in cui ogni attività
La collezione documentaria di una biblioteca I documenti possono entrare nelle biblioteche con modalità diverse: diritto di stampa acquisto dono cambio.
La metodologia della valutazione civica Grottaferrata, 16 gennaio 2009 Alessio Terzi In collaborazione con AstraZeneca.
1 CSB di Economia Le nuove risorse per linformazione online settembre 2006 SFX cosa è e a cosa serve SFX è un software acquisito e implementato dallAteneo.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
La biblioteca e le sue risorse : servizi e strategie di ricerca. Catalogo del sistema bibliotecario padovano Modulo 2 Luisa Banzato Francesca Scarpati.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Catalogo del sistema bibliotecario padovano.
Banche dati in rete dateneo Cosa faremo: Primo giorno Introduzione alle principali banche dati umanistiche Secondo giorno Esercitazioni.
La ricerca in rete e la comunicazione/collabor azione Laboratorio Le fonti e la ricerca nel web.
LOCALIZZAZIONE SATELLITARE GEOREFENRENZIATA. OBIETTIVI Gestire il database cartografico al fine di poter visualizzare la posizione dei mezzi localizzati,
La bibliografia costituita da tutte le fonti (cartacee, multimediali, elettroniche) che si sono usate direttamente e indirettamente consente al lettore.
Catalogo Collettivo Cumulativo delle Biblioteche Scolastiche di Foggia
_ ___ _ ______ _ _ _________.
La prima prova nell’esame di stato
PROBLEMI E “PAROLACCE” Nucleo: Relazioni e Funzioni
La Conoscenza e il Cittadino Tratto da un articolo di Paola Capitani Slides di Riccardo Peroni Giugno 2005
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
Lanalisi degli studi sulla riabilitazione dei disturbi cognitivi Nellanalisi degli interventi relativi alle diverse funzioni cognitive individuare: 1.
Corso di Bibliografia e biblioteconomia Modulo B Mariella Magliani
PIANIFICARE E PRESENTARE UNA RELAZIONE
Pubblicità legale (Albo on-line)
Le regole per la stesura di un articolo di tipo scientifico
Un progetto interamente INTERDISCIPLINARE, pensato e curato da Umberto Eco
Ufficio coordinamento Polo regionale SBN VIA Catalogazione di monografie in Polo e in Indice SBN Treviso, 26 maggio 2010.
La verifica e valutazione di un progetto. Partiamo dalla definizione di valutazione un concetto complicato… ma di fondamentale buon senso.
Disegno della ricerca valutativa
L’accesso alle banche dati bibliografiche per l’area economica La ricerca economica per la tesi di laurea: abilità strumentali e strategie informative.
Seminario congiunto sul Reference Università degli Studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2006/2007 Docente: Carlo Bianchini Biblioteca del.
Come costruire una mappa concettuale
LE PROCEDURE OPERATIVE NEL MANUALE DELLA QUALITA’ UNI EN ISO 9004:2009
L’analisi bibliografica. Selezione Selezione degli elementi necessari e sufficienti per l’individuazione e la caratterizzazione del documento Analisirappresentazione.
AURORA Amministrazioni unite per la redazione degli oggetti e delle registrazioni anagrafiche nel protocollo informatico PROGETTO AURORA Le raccomandazioni.
L’analisi del contenuto Doppia funzione dell’analisi del contenuto: -Può essere un tipo di ricerca specifico -Può essere una tecnica di ricerca Come TECNICA.
Il disegno della ricerca valutativa *
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
Valutazione comparativa La procedura di valutazione dei repertori trova diverse occasioni di applicazione pratica nel lavoro del bibliotecario. È possibile.
I software di descrizione e riordino
COMPETENZE E DISABILITÁ
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
La ricerca bibliografica in sociologia terzo modulo Le banche dati a cura di Alessandra Cassigoli.
Collezione di consultazione La collezione di consultazione non può più essere considerata una semplice collezione documentaria, ma una raccolta di dati,
La cultura M. considerata negativa per il SS e in netto contrasto con i suoi valori centrali …..rischio di smarrimento del lavoro sociale, rischio connesso.
RICI – Ricerca sull’Inchiesta della Congregazione dell’Indice
Il questionario.
all’interno del percorso regionale di regolamentazione
Una lingua per studiare
Tutorial UNOsearch Discovery Service dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” Link a UNOsearch.
L’analisi di un libro di testo Seminario Irc e storia / 2 Sergio Cicatelli.
WebDewey Italiana di Piero Cavaleri.
LA RUBRICA PER UNA VALUTAZIONE AUTENTICA
Valutazione Criteri generali
Transcript della presentazione:

Valutazione delle pubblicazioni Il concetto di valutazione può essere di per sé ampio, ma anche ambiguo. In senso generale valutare una pubblicazione può significare darne un giudizio di merito, stabilirne la scientificità o il valore letterario.

Valutazione delle pubblicazioni Nel nostro caso specifico valutare un repertorio significa stabilire la sua pertinenza e la sua effettiva utilità in relazione allo scopo per cui è stato progettato e compilato. Un giudizio del genere è esprimibile solo dopo averne capito impianto e struttura, il che significa aver preso in considerazione il tipo di ordinamento applicato, la forma della citazione, il livello di descrizione bibliografica, le possibilità di accesso all’informazione.

Valutazione Criteri generali Persone coinvolte nella pubblicazione autori curatori editore

Valutazione criteri generali Progetto Criteri originali Risultati Circostanze che hanno dato origine alla pubblicazione Scopo (la valutazione di questi punti deve scaturire da un’attenta analisi di alcune parti della pubblicazione: prefazione, indici, sommario, etc.)

Valutazione Criteri generali Collocazione editoriale e rapporto con altre pubblicazioni

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OPERE DI CONSULTAZIONE Il processo di valutazione ha la stessa funzione anche quando è applicato alle opere di consultazione, ma deve tener conto anche del contesto all'interno del quale è collocato: in altre parole lo scopo non è solo giungere a stabilire l'efficacia e la funzionalità di un'opera di consultazione, ma anche stabilire se essa può inserirsi altrettanto efficacemente nell'apparato che stiamo costruendo.

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OPERE DI CONSULTAZIONE Proposito o intenzione Che cosa si propone di raggiungere? Che informazioni intende offrire? Qual è lo scopo dell'opera? Si presenta innovativa rispetto ad altre? Integra e/o aggiorna uno strumento già esistente?

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OPERE DI CONSULTAZIONE Autorevolezza L'autore è un esperto della materia? È affidabile? L'editore è specializzato nell'ambito coperto? Il corpo redazionale assicura serietà e affidabilità?

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OPERE DI CONSULTAZIONE Altri elementi di giudizio per stabilire l’autorevolezza del repertorio vengono dall’esame degli elementi costitutivi, cioè: l’introduzione che solitamente ne chiarisce l’intento; la nota di orientamento all’uso; l’indice analitico dettagliato, se presente;

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OPERE DI CONSULTAZIONE le eventuali appendici; le indicazioni delle fonti usate e, se necessario, delle corrispondenti tavole di abbreviazioni utilizzate nel testo; gli apparati iconografici, se l’argomento lo esige; le note di carattere esplicativo e la bibliografia.

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OPERE DI CONSULTAZIONE Ambito e copertura Qual è l'ambito in cui si colloca l'opera? Che copertura (disciplinare, cronologica, formale) assicura? Il tipo di copertura è compatibile con lo scopo? L'aggiornamento è soddisfacente?

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OPERE DI CONSULTAZIONE Per esprimere una valutazione su questi punti occorrerà procedere ad analizzare: lo stile di citazione, per stabilirne l’adeguatezza sia rispetto allo scopo dell’opera che rispetto ai destinatari; l’impianto, con particolare attenzione al tipo di classificazione usata, alla quantità e qualità degli indici presenti; l’affidabilità e l’esaustività del repertorio rispetto allo scopo dichiarato; il raggiungimento del massimo grado di aggiornamento possibile

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OPERE DI CONSULTAZIONE Destinazione A quale pubblico è destinata l'opera? Organizzazione L'organizzazione interna è compatibile con la materia? Gli indici, l'apparato aggiuntivo, etc. sono sufficienti? Lo stile di citazione è adeguato rispetto allo scopo e ai destinatari? Si consulta facilmente? In modo autonomo

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OPERE DI CONSULTAZIONE Caratteristiche esterne È maneggevole? Dal punto di vista tipografico è curata e corretta? Presenta accorgimenti che ne facilitano l'uso?

Valutazione delle fonti su supporto automatizzato Sostanzialmente i criteri di valutazione previsti per le opere di consultazione su supporto tradizionale sono applicabili anche alle versioni su supporto ottico (CD-rom; DVD). Devono comunque essere adattati ai nuovi formati.

Valutazione delle fonti su supporto automatizzato Cambiano anche le fonti che abbiamo a disposizione per rilevare gli elementi utili a formulare un giudizio: possono essere fonti esterne (quello che dichiarano i produttori, da incrociare però con altri tipi di verifiche, comprese le relazioni professionali), ma anche interne (di norma i CD-rom sono provvisti di una guida o in linea o addirittura su supporto cartaceo).

Valutazione delle fonti su supporto automatizzato Particolarmente importante è la valutazione della copertura, intendendo per tale non solo l'ambito cronologico coperto, ma anche il tipo di fonte utilizzata e l'elenco di tali fonti (monografie e periodici?, solo periodici? quali? Sono spogliati atti di congressi e miscellanee in onore?): non sempre le dichiarazioni dei produttori corrispondono poi alla situazione reale. Soprattutto non è facile individuare con facilità la lista dei periodici spogliati, per esempio; o il tipo di spoglio (totale o settoriale? La lista rimane costante nel tempo o cambia di anno in anno?).

Valutazione delle fonti su supporto automatizzato In un supporto automatizzato perde di rilevanza l'impianto classificatorio, ma occorrerà analizzare altri elementi per capire come funziona e che tipo di risposte può dare, ad esempio: E' dotato di Theasurus (lista in cui siano visibili i termini accettati e quelli esclusi e in cui sia stata fatta una gerarchizzazione dei termini) o fornisce solo una lista di voci utilizzabili per la ricerca? In che lingua e/o lingue?

Valutazione delle fonti su supporto automatizzato Si può fare la ricerca per parola chiave? Quali campi sono utilizzati? È possibile sceglierli? Che modalità di interrogazione prevede: scorrimento? Ricerca modo guidato a menù? Modo esperto? Prevede l'utilizzo degli operatori booleiani e di quelli di prossimità e di adiacenza? Con quali comandi? Prevede di restringere la ricerca in senso cronologico? Come viene visualizzato il risultato della ricerca? Liste brevi? Record interi? In che formati?

Valutazione delle fonti su supporto automatizzato Fondamentale è anche la correttezza tipografica non sempre assicurata, soprattutto nei repertori ad impianto Internazionale: una ricerca in cui sia utilizzato un nome proprio può dare risultati negativi, se è stato indicizzato male.

Valutazione delle fonti su supporto automatizzato Sono, infine, da prendere in considerazione anche elementi più tecnici: modalità per installarlo; esportazione dei dati; possibilità di stampare i risultati, etc.

Valutazione delle fonti in Internet La valutazione delle risorse disponibili in Internet è un problema ancora aperto, che deve tener conto di alcune caratteristiche (volatilità dell'informazione, instabilità, ma soprattutto non completa affidabilità). Inoltre le fonti disponibili in Internet sono talmente diverse che occorrerà pensare a soluzioni diversificate

Valutazione delle fonti in Internet E’ stata proposta e sperimentata l'applicazione della griglia generale di Whittaker, quella da cui poi sono derivate tutte le proposte specifiche di cui abbiamo parlato, anche per la valutazione delle fonti Web. I risultati sono stati incoraggianti, anche se ancora ci sono dubbi e incertezze soprattutto nella definizione di alcuni elementi.

Valutazione delle fonti in Internet Ad esempio come può essere definita e chiarita la figura di editore all'interno del Web? Oppure come poter individuare all'interno di una fonte Web qualcosa di analogo a quello che è per un libro il retrofrontespizio, dove possiamo trovare tutte le informazioni utili a capire la storia editoriale del libro stesso (quante edizioni ha avuto; quante ristampe, per esempio).

Valutazione delle fonti in Internet Minori difficoltà offrono quelle fonti che diffusesi su supporto tradizionale sono ora transitate sul WEB, come i cataloghi ad esempio, anche se non sempre è facile stabilirne l’effettiva copertura.