I giovani e la scuola verso il mondo del lavoro Massimo OttaviBologna, 4.7.2005 H.R. Manager IMA SpA Rotary Bologna Ovest.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LEADERSHIP E INTELLIGENZA EMOTIVA
Advertisements

Dialogo d’amore La Parola (introduzione al testo)
Secondo periodo sabbatico
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA Materiale riservato e strettamente confidenziale Classificazioni a faccette di competenze Barbara De Santis.
Con la riforma dellordinamento universitario italiano: Con la riforma dellordinamento universitario italiano:..contenuti ed obiettivi dei percorsi formativi.
Il corso-concorso per la dirigenza pubblica e la Scuola Superiore di Statistica Alberto Petrucci| Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione.
I.T.I.S. “Magistri Cumacini” Como
STAGE ALLESTERO Cosè? Periodo di esperienza professionale che permette di completare e/o approfondire il proprio percorso ormativo.
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Agenda 21 locale della Provincia di Rimini Presentazione dei nuovi gruppi di lavoro del Forum 19 marzo 2007 Enzo Finocchiaro Provincia di Rimini - Dirigente.
Lo sforzo di molti, la passione di tutti
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
L’ INFLUENZA DELLO STEREOTIPO NELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
Il Nuovo Ordinamento a L’Aquila
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. CAMBIAMENTI CHE CI RIGUARDANO NEI SISTEMI EDUCATIVI NEL MERCATO DEL LAVORO NELLE ORGANIZZAZIONI DI LAVORO NELLA GESTIONE DELLA.
Il nuovo e il vecchio dellalternanza Paola Tieri CSA Milano novembre 2005.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
La Scuola lombarda tra e miglioramento VALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONE.
PROGETTO MANAGERIALITÀ AL FEMMINILE IL RAZIONALE DELLA RICERCA nella provincia di Torino Lo scenario economico è mutato nel suo complesso (le aziende.
esperienza formativa realizzata in un contesto di lavoro,
GLI STRUMENTI PER LA DIAGNOSTICA Marco Mariani Università degli Studi di Bologna Roma, 23 giugno 2005.
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
STAGE IN ITALIA.
Come sensibilizzare le imprese variabili rilevanti dimensioni aziendali disponibilità di risorse grado di apertura e radicamento sul territorio interlocutore.
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
Le abilità essenziali per il salto di qualità Presenta
Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale
Obbligo formativo a 16 anni
Organizzazione del curricolo e opportunità di apprendimento
indicazioni per il curricolo
Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale Presentazione dei lavori dei gruppi.
ISTITUTO B. MELZI DI LEGNANO
Alternanza scuola – lavoro
EUA Trends IV Visite alle Istituzioni CRUI - Riunione delegati RI Roma 9 febbraio 2005 Carla Salvaterra.
L'Associazione Meccanica è stata costituita nel 1970, per continuare l'attività svolta, fin dal 1950, dalla Sezione di Bologna della Associazione Meccanica.
Emmanuele Crispolti L ABORATORIO La valutazione delle competenze professionali nella formazione professionale: esperienze a confronto Roma 18 settembre.
LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN EMILIA ROMAGNA Febbraio 2013 Servizi specialistici di informazione, presa in carico e orientamento al lavoro, mediazione.
Incontro “Processo di Bologna” (L’Aquila novembre 2005) Giunio Luzzatto La nuova architettura dell’istruzione superiore europea (European Higher.
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Progetto Giovane presenta Luoghi e Idee per la Cultura nel Castiglionese Mercoledì 8 aprile 2009 Castiglione dei Pepoli
Casi di successo nel rapporto con le scuole e le università
"Quale futuro per le nostre comunità?" Collegamento seminariale Tirrenia ottobre “Quale futuro per le nostre comunità?” Questionario per il.
Comune di Prato Gli strumenti locali per comunicare la Europa - “ Punto Giovani Europa “, struttura rivolta ai giovani - “Ufficio Europa”, struttura rivolta.
1 Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Confindustria.
Il trasferimento tecnologico Tirocini, tesi e master Mauro Pezzé.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
“ LAVORARE IN SICUREZZA ” IPSIA “ G. FALCONE “ SAN MARZANO Docente Prof.ssa Paola DI LENAA.S. 2014/15Classe V A MAT.
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
DELL’ ISTITUTO COMPRENSIVO 2 DI PONTECORVO presenta …
APPRENDIMENTO come fare. Imparare ciò che il mondo fa Sviluppare indipendenza dai propri maestri Non essere mai isolati in questo mondo connesso Lavorare.
1 Presentation Autonomous Province of Trento and expectation/role in the project Kick-off meeting Autonomous Province of Trento Trento, December 18, 2014.
1 Udine, November 2015 Provincia Autonoma di Trento Azione sperimentale Provincia Autonoma di Trento Udine meeting Autonomous Province of Trento.
Enti e aziende partecipanti Organizzatori Partecipanti TUTOR SCOLASTICO E TOTOR AZIENDALE ALLUNNI DEL TRIENNIO.
Corso di Laurea in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA C OORDINATORE : P ROF. GIUSEPPE BATTISTA R ESPONSABILI DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE.
1 Il Gruppo Acea Facoltà di Ingegneria Università La Sapienza Roma, 10 marzo 2006.
ISTITUTO D’ ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO FERRARA PALERMO relazione di Eliana Romano, DS IISS F.Ferrara.
Laboratorio-ricerca sulla pratica della mindfulness Mariarosaria De Simone
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
PROGETTO INDUSTRIAMOCI: per orientarci nella scelta della scuola superiore.
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
10 WFO „H. Kunter“ Bolzano ITE „E. Tosi“ Busto Arsizio alternanza scuola-lavoro fuori regione L’ESPERIENZA IN ALTO ADIGE 10 anni di collaborazione.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Transcript della presentazione:

I giovani e la scuola verso il mondo del lavoro Massimo OttaviBologna, H.R. Manager IMA SpA Rotary Bologna Ovest

2 L’ esperienza di IMA per i giovani (Un’azienda industriale del settore packaging) IMA attiva mediamente circa 30 collaborazioni con Università, Master, Istituti tecnici. Tali collaborazioni hanno luogo in occasione di tesi di laurea, post laurea, master, alternanza scuola-lavoro. In particolare è molto proficua la collaborazione con la Fondazione Aldini Valeriani (18 tirocinii formativi e di orientamento negli ultimi 4 anni) IMA assume il 20 % dei giovani che ospita in occasione di stage

3 Alcune considerazioni I giovani, ogni volta che si avvicinano al mondo del lavoro, dovrebbero tenere in considerazione i seguenti elementi, al fine di meglio esprimere una valutazione : -comunicazione -concretezza -quadro di riferimento/comprensione della realtà

4 Comunicazione Definire in modo chiaro chi sono e che cosa desidero. Non esitare ad essere critici esponendo le proprie ragioni

5 Concretezza Definire in modo chiaro gli OBIETTIVI, in termini di misurabilità. Abituarsi a dare una valutazione di ciò che si è fatto e fare tesoro degli errori. Comunicare ciò che si è studiato e le esperienze di lavoro e/o di vita.

6 Quadro di riferimento/comprensione della realtà Valorizzare la propria cultura, know-how, specializzazione, Paese Imparare a conoscere il “tessuto connettivo”, per prevedere e pilotare il proprio percorso professionale (sbagliare la 1.a mossa è rimediabile, la 2.a forse no) Essere consapevoli che qualunque esperienza, seppur breve, è inquadrabile in una dimensione definita. Senza la comprensione del contesto si rischia di sprecare il proprio tempo, esponendosi a frustrazioni.

7 Conclusioni Infine, riflettiamo insieme su -lealtà/etica -flessibilità -frustrazione

8 Lealtà/etica Vivere ogni esperienza come fosse definitiva (trasporto ed abnegazione).

9 Flessibilità Non essere mai rigidi. Nulla è davvero banale.

10 Frustrazione Prendere atto che non si può sempre vivere sulle ali dell’esaltazione e della gioia. E’ necessario talvolta “battere il naso”. Un pizzico di “sana” frustrazione serve per rilanciarsi e per auto-valutarsi.