MASTER DSA LUMSA 30 novembre 2012

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Rete di Terni
Advertisements

DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
ISTITUTO COMPRENSIVO “MARCHESE LAPO NICCOLINI” - PONSACCO
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
Seminario di presentazione del progetto Frascati, 26/03/2001.
Università della Calabria
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Utilizzo strumenti compensativi e dispensativi per i DSA
I soggetti dell'Inclusione
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
Corso di studioLaurea in Servizio sociale InsegnamentoTirocinio II ( A – L ) Docente titolare dellinsegnamento Tarassi Maurizio.
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
I Bisogni Educativi Speciali
PEDAGOGICO-DIDATTICI
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
Formazione Docenti Neoassunti a.s. 2007/2008
Integrazione inclusione Il Bisogno Educativo Speciale BES
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: Gruppo di Sperimentazione
OGNI ISTITUZIONE SCOLASTICA DOVREBBE :
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
L’articolazione del POF
• Tutti gli alunni dell’IstitutoComprensivo “Mameli”
PROGETTO VIVES MICRORETE “Oltre il Nord-Est”
I.P.S.C.T.S. C. I. GIULIO Nellambito del progetto Vives , che prende in esame lautovalutazione delle competenze professionali del personale docente.
Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all’Insegnamento INDIRIZZO: Scienze Motorie – 4° Modulo ANALISI DEL CONTESTO Analisi della scuola:
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Pensare a una classe con Bisogni Educativi Speciali
Bisogni Educativi Speciali
Promemoria delle cose da fare INSIEME Gruppo CTSS Bassano Asiago – DSA (e BES) a.s
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
Index per l’Inclusione
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) Scuola primaria CTI6.
CONSIDERAZIONI SULLA DIRETTIVA 27/12/2012 C.M. 6/03/2013 e
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
“Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica” Direttiva ministeriale del.
Sburocratizzazione e valorizzazione:
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
IL PROGETTO DI TIROCINIO
I.C. “SOCRATE-MALLARDO”
ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013.
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
La scuola come non dovrebbe essere
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
CENTRO TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Guida alla lettura.
Progettare attività didattiche per competenze
Il progetto di vita: la funzione del docente
ALUNNI BES PROTOCOLLO SEGNALAZIONE
ALUNNI CON ATTESTAZIONE DI D.S.A
Integrazione sulla parte dedicata ai DSA Strumenti compensativi: sintesi vocale, registratore, programmi di video scrittura, calcolatrice, tabelle, formulari,
Resoconto dell’attività svolta
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
BES Direttiva MiurDirettiva Miur del 27 dicembre 2012del 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento“Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi.
nella Scuola dell’Infanzia
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
L’area dei Bisogni Educativi Speciali, conosciuta in Europa come Special Educational Needs, rappresenta quell’area dello svantaggio scolastico che comprende.
PEI - PROGETTO DI VITA Diagnosi funzionale Momento conoscitivo del reale funzionamento dell’alunno secondo il modello ICF Profilo Dinamico Funzionale Momento.
FORMAZIONE IN SERVIZIO DEI DOCENTI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO PROMOZIONE DI FIGURE DI COORDINAMENTO svolgere funzioni di coordinamento pedagogico ed organizzativo.
Transcript della presentazione:

MASTER DSA LUMSA 30 novembre 2012 Seminario di tirocinio MARIA FILOMENA CASALE

Definizione di tirocinio attività che si esplica attraverso “il fare” in situazione reale dando centralità “all’esperienza” Il percorso formativo del tirocinio, accanto all’esperienza diretta, accompagnata da strumenti e tecniche di rilevazione, comprende momenti di riflessione attraverso i quali si realizzano esperienze, in grado di collegare le operazioni quotidiane del fare scuola con domande che nascono da precedenti conoscenze ed esperienze

un primo STEP centrato sull’ OSSERVAZIONE (esplorativa, diaristica, focalizzata) tesa a rilevare le pratiche educative in atto; Un secondo STEP si sposta l’attenzione verso prime ipotesi ed attuazione di un proprio progetto in un contesto preciso con l’utilizzo di STRUMENTI DOCIMOLOGICI e di VALUTAZIONE dei PROCESSI EDUCATIVI, riferiti al contesto alunno DSA,classe \sezione e all’ Istituto, legata cioè alla qualità dell’organizzazione complessiva del servizio

Osservazione esplorativa L’OSSERVAZIONE ESPLORATIVA permette di collocarsi dentro il contesto Si tratta di individuare i “dati di sfondo” su cui si sviluppano i processi . Per “dati di sfondo” intendiamo sia elementi strutturali, quali gli spazi, i materiali, le risorse umane ed economiche a disposizione, sia elementi legati alle scelte organizzative, i sistemi di regole che comprendono la gestione dei tempi e delle risorse economiche ed ambientali.

Osservazione Descrittiva L‘OSSERVAZIONE DESCRITTIVA La descrizione è una rilevazione a più riprese, con regolarità all’interno di un definito gruppo di bambini e adulti. Dunque questo tipo di osservazione non mira alla generalizzazione dei risultati, ma a comprendere l’unicità di quel gruppo: gli stili cognitivi, i ruoli sociali agiti, l’utilizzo delle risorse e delle strategie da parte dell’ insegnante……

Osservazione Focalizzata Tecnica di osservazione, che prevede l’utilizzo di griglie e che ha lo scopo di raccogliere dati di frequenza su comportamenti e in situazioni molto circoscritte. E’ necessario acquisire la consapevolezza rispetto a ciò che si vuole osservare in modo approfondito e quantificabile: “vedere” con più precisione ciò che effettivamente ci interessa, senza determinare a priori ciò che si deve “vedere”. E’ solo la descrizione complessiva del contesto che ci permette di avanzare poi una prima lettura dei dati di frequenza e quantitativi. AD ESEMPIO la griglia compilata sarà integrata all’osservazione della situazione (osservazione descrittiva) è avrà validità solo in quanto la definizione dei comportamenti specifici sarà confrontata con le categorie che determinano il contesto in cui i comportamenti stessi si sono verificati.

Progetto tirocinio OBIETTIVI DEL TIROCINIO 1) Arricchire la professionalità del tirocinante: Nell’accoglienza degli alunni con DSA Nella progettazione dei percorsi curricolari e delle attività didattiche più idonee agli alunni con DSA Nell’utilizzo di strumenti compensativi Nella messa in atto di misure dispensative

Nella relazione di accoglienza dei genitori di alunni con DSA Nella costruzione di sinergie con i professionisti, che a vario titolo,operano con gli alunni DSA

2) Individuare le caratteristiche della figura professionale del “referente di Istituto per i DSA” Osservazione delle classi nelle quali risultano inseriti gli alunni con DSA Partecipazione ai consigli di classe o ai gruppi di lavoro nei quali si affrontano le problematiche educative e didattiche connesse con la gestione delle classi con alunni con DSA

Partecipazione agli incontri per la redazione del PDP Partecipazione ad incontri con specialisti Partecipazione ad incontri di accoglienza o di consulenza ai genitori degli alunni con DSA

scuola accogliente In particolare nella scuola accogliente : Rendersi conto del funzionamento del servizio Osservazione in classe Rapporto con gli uffici di segreteria Comunicazioni Durante le lezioni : uso di strumenti (mappe-schemi) Metodologie di insegnamento e modalità di verifica e valutazione Consigli di classe Redazione del PDP

Centro per la valutazione , diagnosi e interventi sui DSA Nella struttura: Modalità di ACCOGLIENZA Bambino Ragazzo Genitori Primo colloquio raccolta delle principali notizie anamnestiche VALUTAZIONE per indagare il funzionamento cognitivo Incontro di restituzione e di orientamento all’intervento INTERVENTI Riabilitazione cognitiva CONSULENZA SUPPORTO ORGANIZZATIVO- DIDATTICO

Nel proprio Istituto Cosa osservare Vedi lezione del 21 giugno 2012 corredata di schede di osservazione IL CONTESTO EDUCATIVO APPLICAZIONE DELLA LEGGE 170 DOCUMENTAZIONE RELATIVA AGLI ALLIEVI CON DSA INSERIMENTO E ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DSA NEL CONTESTO CLASSE PROGETTAIONE DIDATTICA DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Cosa si è realizzato ATTIVITA’: INCONTRI STAFF COORDINAMENTO DOCENTE REFERENTE DOCENTI DI CLASSE :PROGRAMMAZIONE DI PERCORSI PERSONALIZZATI SPAZI:ATTREZZATURE, AULE ,LAB USO DEGLI STRUMENTI DIDATTICI LE RELAZIONI ALLIEVO/INSEGNANTE

Restituzione e riflessione Presenza del tutor nella struttura e incontri di rielaborazione da concordare. BUON LAVORO 3395757103