1 Palcoscenico e sala.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Tradizione si aggiorna
Advertisements

- WWMAPS, UNA COMUNITÀ SULL’EDUCAZIONE TRAMITE CONCEPT MAPPING COLLABORATIVO - Presentazione:
Lo Psicodramma Il teatro fà maggior effetto quando fà diventare reali le cose irreali. Allora la scena diventa il periscopio psichico che dall’interno.
Corso di Laurea in Architettura Quinquennale a ciclo unico
LIBRI KEVIN LINCH. L’IMMAGINE DELLA CITTA’.
I Licei.
VALUTAZIONE DEL LABORATORIO
ISTITUTO SUPERIORE DI II GRADO “A. VOLTA” ESPERIENZE DI LABORATORIO
Sei personaggi in cerca d’autore
I.N.F.N. ADONE DAGLI INIZI AI GIORNI NOSTRI Presentazione by A. Mecozzi S.I.S. Servizio Informazione Scientifica P resentazione by A. Mecozzi S.I.S. Servizio.
Il Teatro Greco Il teatro greco di Epidauro.
Casa Cornaro Padova.
UNIVERSITÀ CATTANEO – LIUC A.A CORSO GESTIONE SISTEMI COMPLESSI LEZIONE 2 MODELLI DELLA REALTÀ MODELLI DEL RICERCATORE (documentazione complementare.
Primo: capire i propri obiettivi
In che epoca collochi il teatro elisabettiano?
Jelena Marinkovic Classe 3B
Lingua e Letteratura tedesca
SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Una classificazione per Metalib di Carola Della Porta e Loredana Rollandi Seminario ITALE La ricerca al tempo di SFX e.
Colosseo Pantheon Teatro Città Urbe e foro
Fare formazione è stare in aula?....
Lo script Film: dominio tecniche specifiche (cinematografiche: ripresa, montaggio… e non: scenografia, recitazione) Qualità espressive e drammatiche Funzionalità.
Gli Spettacoli teatrali in grecia e a Roma
Il linguaggio e Le figure del giornalismo
Italia Si fa teatro nelle corti principesche
ADOLPHE APPIA.
La rivista multiculturale
La prova del "Gioco delle parti".
POLIFONIA DEL 1500 (XVI secolo) ELEVATO NUMERO DI VOCI
BELGIO - IL CASTELLO DI BELOEIL
La metafora del teatro Il mondo come rappresentazione
dal prof. renato Pavesio
VILLA ADRIANA.
PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA e PRODUZIONE TEATRALE
L’ ARCHITETTURA Elena Michele.
La settimana della lettura Perché è nata ?. La settimana della lettura Prima dellinizio dellevento… Prima dellinizio dellevento…
definizioni e categorie del progetto architettonico
WIKIMAPS Wikimaps, una enciclopedia di mappe mentali che nella sua fase iniziale sfruttera' le pagine pubbliche (licenza creativecommons
Are you lonesome tonight. by Elvis Are you lonesome tonight? Ti senti sola stasera?
ISS P. Branchina di Adrano
MUSE -TRENTO Il MuSe è il museo della scienza di Trento. Il palazzo che lo ospita è stato progettato dall'architetto italiano Renzo Piano. Il MuSe si trova.
«La musica è l'armonia dell'anima.» - Alessandro Baricco
IL CASO MOGGI DUE QUOTIDIANI A CONFRONTO Di Marco Barzizza.
Il teatro dal Medioevo al Settecento
07/06/13 Il testo teatrale 1.
LE ORIGINI DEL TEATRO: IL TEATRO GRECO
Il castello delle favole. Re Ludwig di Baviera alla fine del 1800 fece costruire il castello di Neuschwaustein che significa “Il castello della nuova.
(Padova Maser-Treviso 1580)
Rispetto al mondo del lavoro è importante possedere 1Progetto “Adotta il Futuro”
GIAN LORENZO BERNINI Napoli, 1598-Roma, 1680.
ROMANI IN VALLE CAMONICA
Nell’opera di Luigi Pirandello
Produrre uno spettacolo Il teatro come arte composita Opera collettiva Prodotto ad alta densità umana.
Quali sono le forme maggiormente ricorrenti nella realtà circostante? Le forme piane si prestano a divenire la base per spazi dall’ambiguità visiva.
SCUOLA PRIMARIA DI PANICALE
Interventi sulle fondazioni
Un posto in prima fila per prepararsi ad affrontare un’emozione per molti ancora sconosciuta…Sì, perché, nella scelta delle uscita didattiche, il nostro.
LA STORIA DEL MERCATO Dietro le scene. La mappa di ideazione Incomincia l’organizzazione per il progetto… Ora si può procedere!
PROFESSIONALE PER L’ ARTIGIANATO. LICEO Stazione Mt.1200 Via Teano Corato Bus Ferrotranviaria Mt. 300.
8. IL TEATRO BAROCCO STORIE DI TEATRI UNIROMATRE – DAMS – AUDAT 1 di 39 / 8. IL TEATRO BAROCCO.
Anno scolastico 2014/2015. COORDINATO DALLA PROF.SSA CONCETTA DI PASQUALE.
UNIROMATRE - DAMS - AUDAT
SUONO E MOVIMENTO. QUALE FUTURO? ANALISI E COSTRUZIONE DI UN MOTORE TERMOACUSTICO AZIENDA BERGAMASCA FORMAZIONE CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI TRESCORE.
CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA 26 febbraio IL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI CONFERENZA DI.
Corso Writing Theatre U3.1 - AREE DELLA FORMAZIONE TEATRALE DIDATTICA TEATRALE Modulo 3.
Il progetto Alternanza Scuola Lavoro di I G I G.
Altri approcci allo studio del rapporto organizzazioni- ambiente Unità didattica 2 – Organizzazioni e ambiente.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
FACCIAMO TEATRO INSIEME MOTIVAZIONE Il teatro è uno straordinario contenitore di esperienze dentro il quale i bambini entrano con curiosità, con la voglia.
Moltiplicazione Medievale
Transcript della presentazione:

1 Palcoscenico e sala

2 Sezione di palcoscenico

Cambi di scena dall’alto Sistema all’italiana Cambi di scena dall’alto

praticabile

graticcia

Palcoscenico vuoto o nudo

Stangoni

Fondali in salita

Sipari

Sistema antico e contemporaneo per rinforzare elementi della scenografia fortezzare

Fasi di montaggio

Sistema di costruzione di praticabili

girevole girevole

Cupola Fortuny

Sistema teorico per progettare le scene nascondendo al pubblico ogni struttura tecnica di palcoscenico

Un teatro dovrebbe possedere le strutture scenotecniche CONCLUSIONI: Un teatro dovrebbe possedere le strutture scenotecniche ( possibilmente aggiornate) più moderne secondo i principi che derivano da queste tavole schematiche. Lo spazio scenico del ‘900 è concetto più ampio: contiene il teatro all’italiana e gli spazi alternativi di oggi.