Rapporto di gara dell’Arbitro Sig. ……………………………… SERIE AMATORI OVER 35 Gara del …………………………Ore ………… Disputata a …………………………………. Campo ……………………………………………. Fra……………………………………………

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lombardia e mini-rugby
Advertisements

Presentazione eseguita da:
Educazione fisica Sport atletici Sport di squadra Sport individuali.
IL REFERTO DI GARA. Lezione Tecnica 11 ottobre 2010 IL REFERTO DI GARA.
LONATO DEL GARDA SCUOLA MEDIA STATALE “TARELLO”
Corso di qualificazione alla funzione di
Corso di qualificazione alla funzione di
Test Tecnici Regolamentari di verifica - Lezione 5 - SETTORE TECNICO Corso di Qualificazione alla Funzione di Arbitro di Calcio Stagione Sportiva 2011/12.
REFERTO DI GARA PALLAVOLO INDOOR.
- 10 min. Gli Ufficiali di gara terminano tutte le procedure post gara ed escono dallarea di gioco - 8 min. (Arbitri, Altri Ufficiali, Giocatori - sono.
COMITATO REGIONALE CAMPANO STAGIONE SPORTIVA 2004/05 PROGETTO TECNICO Tec. Terr.le Prof. F.Salierno.
1 Aggiornamenti per UFFICIALI DI GARA ed INSEGNANTI TECNICI di Pesistica Comitato Regionale del FRIULI VENEZIA GIULIA Strassoldo di Cervignano, 27 giugno.
Odg.: 1) Comunicazioni del dirigente scolastico
E proprio a me dovevi chiederlo? So, però, chi potrà spiegarci tutto….
Didattica Arbitrale Federazione Italiana Pallavolo
POTENZA AEROBICA: CONFRONTO TRA RIPETUTE LUNGHE E PARTITE A PRESSIONE (small sided game) Lunedì 27/02/2012.
S.P.E.S. Associazione Sportiva Dilettantistica
Assemblea 28 settembre 2012 Auditorium Tomadini Udine Normativa
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 10/10
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 4/10
DISPOSIZIONI OPERATIVE dell Organo Tecnico Sezionale Stagione sportiva R.T.O. del
TORNEO DI MINIVOLLEY PER LE PRIME MEDIE ANNO SCOLASTICO
UISP – Lega Calcio Regionale Toscana
FantaGoal Quando il calcio è di rigore… Fantasia Nicola Corso di Laurea in Informatica Università La Sapienza Roma A.A. 2003/2004.
Associazione Italiana Arbitri Stagione Sportiva 2011/12 CRA LOMBARDIA Regolamento del Giuoco del Calcio Edizione 2011.
COMPILAZIONE DEL REFERTO GARA
A.S ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLUCCHIO COLLEGIO DOCENTI N. 3 Martedì 5 Novembre 2013.
Sei bravo a… Verifica delle capacità di gioco Difesa e Attacco N. 2 sottosquadre di 7 giocatori – 1 portiere + 3 coppie di giocatori di campo Si gioca.
SQUASH - SCUOLE MEDIE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2009/2010 SINGOLO MASCHILE – SINGOLO FEMMINILE – RAPPRESENTATIVA DI ISTITUTO (2M-1F) CALENDARIO GARE.
Equipaggiamento L'equipaggiamento di ogni atleta consiste in una cintura con due bandierine (flag), pantaloncini aderenti alle gambe e una maglietta da.
IMPARARIAMO A GIOCARE A TENNIS.
Comparazione dati tra una finale di tennis e una finale di badminton.
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI SEZIONE VALDARNO
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI SEZIONE VALDARNO
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 Sezione Valdarno arbitri
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 Sezione Valdarno arbitri
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 Sezione Valdarno
PIANO FORMATIVO PROVINCIALE A.S Piano formativo provinciale a.s FINALITA’ PRIMARIE CSI 1)Servizio alla persona umana 2)Impegno.
Approfondimenti LEGA CALCIO NAZIONALE UISP STAGIONE SPORTIVA 2014/2015.
SETTORE TECNICO NAZIONALE – STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 Quest’anno le procedure di gara saranno le seguenti : Arbitri entrano in campo 20 minuti PRIMA.
TEST n° 2 – GAC1 Gennaio 2015 D.S.R. Abruzzo.
Circolo Tennis Prati novembre 2013 ore 10
Anno di formazione Nota dell’USR – ufficio V
IL NUMERO DEI CALCIATORI:
LA COMPILAZIONE DEL REFERTO DI GARA
Corso per Arbitro di Calcio Regola 7 – La durata della gara
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2014/2015 Sezione Valdarno OSSERVATORI
METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO
Lo sport in movimento MADBALL.
E’ ORGOGLIOSA DI PRESENTARE…. Busto Arsizio Girone AGirone B AbbiategrassoSaronno Pinerolo Domodossola Como Monza Sondrio Gallarate La Spezia Milano.
COMPILAZIONE DEL REFERTO GARA
La Pallacanestro Prof. Grieco Francesco Paolo
La 1^ F in gita alla Reggia di Caserta
Manuale del segnapunti COMPILAZIONE DEL RIQUADRO OSSERVAZIONI
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
Settore Tecnico A.I.A. TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 CRA 055_1213.
Settore Tecnico A.I.A.. TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 CRA 055_1213.
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 SETTORE TECNICO CPA1314
TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 SEZIONE di CASTELFRANCO VENETO.
Coverciano, 19 Novembre ARBITRI Età media anni 32,69 (BARACANI 41 anni – ABISSO 29 anni) 41 ASSISTENTI Età media anni 34,11 26 OSSERVATORI Età.
C.N.Ar. - COMMISSIONE NAZIONALE ARBITRI - Gruppo Tecnico Arbitrale Direttore di Raggruppamento Il Direttore di Raggruppamento è il responsabile UNICO dell'attività.
Il calcio è uno sport di squadra nel quale si affrontano due squadre composte ciascuna da undici giocatori usando un pallone sferico all'interno di un.
Compilazione del Referto di gara
FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16. PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico.
IL CALCIO Il calcio è uno sport di squadra dove si affrontano due squadre ciascuna composta da undici giocatori, compreso il portiere. Lo scopo di questo.
Settore Tecnico A.I.A.. TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 Test SEZIONALI 045_1213.
Sport per tutti: Gioco anch’io. Legge Inserimento disabili nelle strutture scolastiche Legge 104 – 1992 Assistenza - integrazione e diritti Legge.
PROGRAMMA MINI ARBITRI Giubiasco, 3 luglio 2015 Martedì, 6 agosto 13Programma mini arbitri 1.
Compilazione del rapporto arbitrale
Transcript della presentazione:

Rapporto di gara dell’Arbitro Sig. ……………………………… SERIE AMATORI OVER 35 Gara del …………………………Ore ………… Disputata a …………………………………. Campo ……………………………………………. Fra…………………………………………… e ………………………………………………….. Risultato reti (Società Ospitante) (Società Ospitata) Presentazione formazioni Ore ……………… Ora di inizio ……………………… Nel primo Tempo ……………. Durata del riposo ……………………… Recupero (minuti) Ora della fine ……………………… Nel secondo Tempo ………... Giocatori che hanno segnato la/le rete/i Misure d’ordine prese dalla Società…………………………………………………………….. Comportamento dei dirigenti …………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………... Comportamento del pubblico …………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………… Società Ospitante al.…….del…….…. N°…………… UISP – Comitato Provinciale di Lodi Anno sportivo 20134/ 2015 Società Ospitata al.…….del…….…. N°…………… NON iniziata per ……………………………………………………………………………… SOSPESA al …….. del ……… per ………………………………………………………………..

Giocatori AMMONITI Giocatori E S P U L S I Eventuali osservazioni e/o incidenti sul terreno di gioco ………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………….... A R B I T R O …………………………… …………………………….. (Firma Leggibile) (Indirizzo) Elenchi CalciatoriRapporto assistenti Altro

Rapporto di gara dell’Arbitro Sig. ……………………………… SERIE AMATORI OVER 35 Gara del …………………………Ore …………… Disputata a …………………………………. Campo ……………………………………………. Fra…………………………………………… e ………………………………………………….. Risultato reti (Società Ospitante) (Società Ospitata) Presentazione formazioni Ore ……………… Ora di inizio ……………………… Nel primo Tempo ……………. Durata del riposo ……………………… Recupero (minuti) Ora della fine ……………………… Nel secondo Tempo ………... Giocatori che hanno segnato la/le rete/i Misure d’ordine prese dalla Società…………………………………………………………….. Comportamento dei dirigenti …………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………... Comportamento del pubblico …………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………… Società Ospitante al.…….del…….…. N°…………… UISP – Comitato Provinciale di Lodi Anno sportivo 20134/ 2015 Società Ospitata al.…….del…….…. N°…………… NON iniziata per ……………………………………………………………………………… SOSPESA al …….. del ……… per ………………………………………………………………..

Giocatori AMMONITI Giocatori E S P U L S I Eventuali osservazioni e/o incidenti sul terreno di gioco ………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………….... A R B I T R O …………………………… …………………………….. (Firma Leggibile) (Indirizzo) Elenchi CalciatoriRapporto assistenti Altro