Slovenia piccola e carina.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Europa e Italia Aspetto fisico
Advertisements

La presenza dei fiumi in Italia è legata a quelle delle montagne.
IL CANADA.
L’ITALIA (Repubblica Italiana)
Il Danubio in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj,
Carta fisica 1.
Zone Fredde.
Le fasce climatiche Indice Home.
FRANCIA.
Monti valli e pianure.
Luogo e posizione Origine del nome Clima Attività Storia Feste Paese.
IL CLIMA “l nostro clima, la vostra scelta!". Questa la frase che si legge sul maxi striscione di metri quadri di superficie posizionato sul ghiacciaio.
Studiare la geografia lavoro svolto dalla classe I D della scuola secondaria “A. Manzoni” di Rosate Anno scolastico 2010/2011.
Il Danubio Il Danubio
Le acque Tre quarti della superficie terrestre sono ricoperti da acqua degli oceani, mari, laghi, fiumi, ghiacciai. Acqua condiziona il clima ed è indispensabile.
LE MARCHE.
I rilievi in Italia LE ALPI
I Paesi Bassi.
il Canada di Versace Alessio e Raimondo Fabio
BADEN-WÜRTTEMBERG.
L’ ASPETTO FISICO Il Trentino-Alto Adige confina a sud e a sud-est con il Veneto, a nord e a nord-est con l’ Austria, a sud e a sud- ovest con la Lombardia.
Italian I MP1 Benchmark 1: Cognates. Choose 25 cognates in the following article which describes the country of Italy.
VENETO La presenza dell’uomo Regione Il lavoro dell’ uomo Territorio
LA FRANCIA Demi Andrea Luna.
I.T.C.G. “Mattei”- Decimomannu- docente:Loi Annalisa – a.sc ’09
La regione Veneto.
Il territorio e le regioni
ITALIA.
Gli ambienti naturali: Le Alpi Gli Appennini Pianure Coste
Il Cervino è probabilmente la montagna più famosa delle Alpi per il suo aspetto spettacolare, piramidale. Si trova al confine tra la Svizzera e l'Italia.
L’ ABRUZZO: “Il cuore verde d’Italia”
Emisfero Boreale (nord) e i suoi confini non superano l’Equatore, ma
Clima e tempo Meteorologia Climatologia
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
L’italia è un paese piccolo, la superficie è di circa km²
Aspetto fisico Popolazione Città Forma di governo Religioni Lingue
Presentazione penisola Iberica
LA SARDEGNA di Martina Tosin.
IL CLIMA APPENINICO Gli appenini.
La Repubblica Ceca Il Cuore Europeo.
La penisola balcanica secondo Cvijic I nomi della penisola Catena mundi La frontiera settentrionale.
NORVEGIA Ale e Marco.
Francia.
Anja & Petra. *Ci vuole un’ora per andare dal mare alle montagne *Ci sono Alpi al Nord, mare al Sud-ovest, pianura Pannonica al Nord-est. *Ha la forma.
ITALIA 1=L'Italia e un paese piccolo con una superficie di km²
Fate Adesso Cosa conoscete della geografia italiana?
L’Europa Mediterraneo-Balcanica
03/07/12 LE REGIONI DEL NORD.
Ungheria Sara M..
L’ITALIA (Repubblica Italiana). Alcuni dati per iniziare Kmq ab Ab/Kmq 202 ISU 0,872, 26º posto Capitale: Roma.
1. L'EUROPA e L'ITALIA: confini, coste, rilievi e PIANURE.
2. L'EUROPA E L'ITALIA: fiumi, mari e laghi.
LA FRANCIA.
Prof Bordonaro e Guglielmo Spampinato ( classe 1F a.s )
AUSTRIA 1.
Il clima e i climi europei
*** annuario 1998 pp Paraguay *** Avanti con l’opera! di Lorenzo.
INDIA DI THOMAS.
GERMANIA.
L’Italia il quiz 20 domande 20 giocatori 5 gruppi 1 vincitore.
REGIONE GERMANICA Mitteleuropa (Europa di mezzo) -Concetto geografico -Concetto culturale cultura latina cultura slava cultura scandinava.
La geografia dell’Italia
SERBIA.
Il territorio della Slovenia è in gran parte montuoso; la sua superficie è inferiore a quella dell’Emilia- Romagna. Le principali catene montuose.
La Grecia. Superficie: 131,957 km² Popolazione: 11˙216˙000 ab. Densità: 85 ab/km² Capitale: Atene Ordinamento dello Stato: Repubblica Lingua: Greco.
Trident (Trento). Caratteristiche geografiche Caratteristiche geografiche Tridente di Roma situato a 600 km a nord, e da Bolzano, 60 km a sud. Situato.
@Notizie generaliNotizie cartinaLa
Vocaboli per la geografia
Le Galápagos Un arcipelago in pericolo. I dati Chiamato anche Arcipelago di Colombo o Arcipelago dell'Ecuador o Arcipelago di Colón, l’arcipelago è.
CROAZIA.
Transcript della presentazione:

Slovenia piccola e carina

Le distanze sono brevi – da una parte all’altra si può arrivare in 3 o 4 ore. UNGHERIA AUSTRIA 318 km ITALIA CROAZIA

Lubiana è la nostra capitale e dista 500 km da Monaco, Milano, Vienna, Belgrado, Budapest e Spalato.

La Slovenia ha la forma di una gallina…

… mentre l’Italia ha la forma di uno stivale.

PIL Anche il prodotto interno lordo sloveno e italiano sono simili.

IL CLIMA La Slovenia ha 3 tipi di clima: submediterraneo, continentale moderato e alpino.

MINORANZE

Località turistiche preferite

IL RILIEVO La Slovenia è molto varia - ha le montagne, i laghi, la costa, le pianure,…

La più elevata altitudine in Slovenia la raggiunge il Triglav con 2864 m. Il Triglav è anche un simbolo della Slovenia.

I BOSCHI La Slovenia è coperta per circa il 60% da boschi. La distanza massima che non ha boschi è 30 km.

La Slovenia è piccola e verde perché ha molti boschi La Slovenia è piccola e verde perché ha molti boschi. Perciò ricorda un bonsai.

La Slovenia ha due milioni di abitanti, cioè trenta volte meno dell’Italia. L’Italia è quindici volte più grande della Slovenia. = 15 x

La Slovenia si divide nelle regioni geografiche: Alpina Prealpina Carso – Dinarica Litorale Pannonica

I FIUMI I fiumi sono molto importanti in Slovenia. Ci sono molti fiumi. Alcuni dei più famosi sono: Cherca (Krka) , Sava, Drava, Ljubljanica, Mura e l'Isonzo (Soča).

L’Isonzo L’Isonzo è uno dei fiumi più importanti in Slovenia. Scorre in parte nella Slovenia occidentale e in parte nell’Italia del nord. La sua lunghezza è di 136 chilometri. Da alcuni viene chiamato ”la bellezza di smeraldo” per il colore verde acceso delle sue acque. Il fiume nasce a 1.100 metri d'altitudine sulle Alpi Giulie.

I LAGHI Ci sono circa 500 laghi in Slovenia. La maggior parte si trova vicino alla Sava. I più grandi sono il lago di Cerknica, il lago di Bled e quello di Bohinj. Ci sono molti laghi alpini nelle Alpi Giulie.

Il lago di Cerknica È il piu grande lago intermittente della Slovenia. Il lago di Cerknica si riempe principalmente dopo le piogge di autunno e dopo la primavera, quando la neve si scioglie. Si secca in maggio o in giugno, a volte anche in inverno.

LE GROTTE Le grotte slovene sono localizzate nella regione del Carso. Al momento ci sono 8500 grotte conosciute in Slovenia. Le grotte di Postumia (Postojnska jama) e quelle di San Canziano (Škocjanske jame) sono le grotte più famose. Škocjanske jame

La grotta più lunga è Postojnska jama (20 km) e la grotta più profonda è la grotta che si chiama Čehi 2 (5,3 km). Postojnska jama

Ci sono molti animali diversi nelle grotte Ci sono molti animali diversi nelle grotte. Il più conosciuto è il Proteus o ˝pesce umano˝. È indigeno - vive solo nel Carso.

GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE :) Nina, Vanja, Klara e Eva