QUALITA’ DELLA ARCHITETTURA L’EDIFICO COME ORGANISMO EDILIZIO (OE) Corso di Materiali per l’Architettura Corso A - Prof. Francesco Bagnato A.A. 2014-2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1.
Advertisements

Seminario di studio sul Progetto “PATRES”
Coordinamento interregionale energia – Ministero sviluppo economico 26 gennaio 2011 Efficienza energetica edifici Direttiva 2002/91/CE - d.lgs. 192/05.
Innovazioni per i Programmi di riqualificazione urbana
Tecnologia dell’architettura
Arch. Consuelo Nava Prolusione al laboratorio, Aulla Magna, facoltà di Architettura di Reggio Calabria, Corso di laurea Architettura U.E. 4° anno.
Geometria descrittiva dinamica
IL PROCESSO EDILIZIO.
Le risorse nel processo daiuto Le risorse come mezzi: - umani; -materiali; -finanziari; -Istituzionali I mezzi di cui sopra sono utilizzati dallAS per.
CorsI di PRODUZIONE EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE
ATTREZZATURE DI LAVORO
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI
La Responsabilità del provider Ingegneria Informatica 31 marzo 2006 Prof. Pieremilio Sammarco.
Avviamento ai giochi sportivi
Il Piano Regolatore Generale: nozioni ed elementi tecnici
Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico.
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO TECNICO: Comfort termico e riduzione della domanda di energia per il riscaldamento invernale e la climatizzazione estiva. Soluzioni.
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO TECNICO: Lisolamento termico delle superfici trasparenti: ridurre le dispersioni, ottimizzare il guadagno solare, controllare.
Dispositivi di Protezione Individuale.
SEMINARIO RESIDENZIALE DIRETTORI Fondo Unico, decentramento e politica industriale regionale Sanremo, 7 novembre 2008.
LE CONFERENZE DEI SERVIZI
più di un semplice rivestimento
Titolo del progetto Lavoriamo in Europa! Classe, Istituto, Città (PROVINCIA)
Saloni integrati: dal 10 al 13 aprile 2008 Carrarafiere, Marina di Carrara.
Sicurezza sul lavoro Lo Stato italiano sta lavorando in modo incisivo per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro.
ARCHITETTURA TECNICA III
Laffidabilitàcertezza Laffidabilità rappresenta la certezza di corretto funzionamento che un impianto, uno strumento, un dispositivo o un servizio può
SAD Corso di Progettazione di Sistemi Costruttivi
IndirizzoElettrotecnica ed Elettronica articolazione ELETTRONICA articolazione ELETTRONICA Noi che operiamo nel corso di elettronica, abbiamo come obiettivo.
Cartografia delle posizioni - Comunicazione Settembre 2011 Direzione Sviluppo RU Gruppo Gestione dei talenti.
LABORATORIO DI COSTRUZIONI 25 FEBBRAIO 2011 Anno Accademico PRESENTAZIONE DEL CORSO Facoltà di Architettura.
ENERGIA SOLARE NELL’EDILIZIA:
I tipi di testo Scuola Secondaria di I° Grado “A. Mendola” - Favara
Norme e procedure per la gestione del territorio
COMO Villa indipendente in classe A via Bellinzona – via dei Villini.
Le PMI e gli obblighi ambientali: piano formativo
Innovazione e federalismo Verso una visione condivisa dell’e- government nell’Italia federale Sessione : “Strumenti per l’attuazione del cambiamento”
9REN People Allegato tecnico-economico accordo quadro FINCIRCOLI Febbraio 2014.
I NUOVI ISTITUTI TECNOLOGICI A partire dall’a. s
COME FORMARE LE STRUTTURE OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per elaborare e.
La verifica e valutazione di un progetto. Partiamo dalla definizione di valutazione un concetto complicato… ma di fondamentale buon senso.
“PIANI DI SVILUPPO SETTORIALE (PSS)”
Milano: cantiere della Città Metropolitana. Una prospettiva Internazionale Milano, 22 marzo 2013 P arigi S toccarda B arcelona.
GREEN SCHOOL Progetto di ricerca
Studi in ambito universitario. Futuro esame di stato per lo svolgimento della professione di geometra. Inserimento diretto nel mondo del lavoro. Nuovo.
Testi legislativi di riferimento
Corso di Tecnologia dell’Architettura (B) Prof.ssa Caterina Frettoloso
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI SUL TERRITORIO
PROGETTO: IMPARO UNA TERZA LINGUA: LINGUA SPAGNOLA in classe ANNO SCOLASTICO Destinatari: ALUNNI CLASSI I E II ITES Referente: Prof.ssa PALMIERI.
GLI ALIMENTI BIOLOGICI
Risparmio e consumo energetico CLASSE 4B GRUPPO DI LAVORO: Salamina, Drappo, Ruotolo, Macchi, Gili, Medina, Lorefice.
Il ciclo della performance
Concetto di servizio A differenza di un prodotto, un servizio non può essere specificato facilmente o mostrato prima dell’acquisto (le demo !) Buona regola.
Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica:
1 D.Lgs. n°192/05 sul Risparmio Energetico degli edifici VADEMECUM.
Fasi di sviluppo di un software
Cementi e calcestruzzi
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO La valutazione dell’invalidità civile Percorsi, Criticità, Buone pratiche SABATO 13 GIUGNO 2015 ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI.
Parte II 2.1 Analisi dell’Ente e del Servizio sede di tirocinio; 2.2 Analisi del territorio di riferimento 2.3 Analisi dell’utenza (persona, famiglia,
Requisiti strutturali e norme igienico-sanitarie
1 CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DELLA MANUTENZIONE.
Nuovo Asilo Comunale di Via Quasimodo Comune di Civitanova Marche Servizio Patrimonio Edilizio 2007.
Page 1 Roma, 2 marzo 2016 COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI TORINO E PROVINCIA Ing. Franco MAGGIO Direttore Centrale Catasto, Cartografia.
Via Martin Luther King, Luglio 2008 UN PROGETTO NAZIONALE PER LE P.M.I.: “Diagnosi Energetica di processo e di prodotto” Ing. Sara Pucci.
PATTO DEI SINDACI 20 dicembre 2011 LINEE GUIDA Allegato Energetico al Regolamento edilizio Francesca Baragiola, Luisa Tasca - CESTEC SpA.
SK1_SC - Smart Case Formazione per Tecnico di ricerca per la progettazione e l’analisi delle prestazioni di edifici a basso impatto ambientale NORME E.
01/06/20161 Gli atti degli Enti Locali a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Gioacchino la roccadir. priv. mercato finanziario1 La struttura contrattuale dello “strumento finanziario” (parte prima) 1. Rilevanza giuridica della nozione.
Legge Regionale 16 luglio 2009, n. 13 “Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio ed urbanistico della Lombardia”
L’EDIFICO COME ORGANISMO EDILIZIO (OE)
Transcript della presentazione:

QUALITA’ DELLA ARCHITETTURA L’EDIFICO COME ORGANISMO EDILIZIO (OE) Corso di Materiali per l’Architettura Corso A - Prof. Francesco Bagnato A.A Forma/funzione (organizzazione planimetrica e spaziale …) Struttura (tipologia strutturale, rapporto con il suolo …) Materia (materiali, elementi tecnici, componenti …) COS’E’ LA PRESTAZIONE COS’E’ IL REQUISITO ? Premesse essenziali per iniziale bene il corso di Materiali per l’Architettura

QUALITA’ DELLA ARCHITETTURA LA VERITA’ DEL MATERIALE PER IL PROGETTO Corso di Materiali per l’Architettura Corso A - Prof. Francesco Bagnato A.A CHE FUNZIONE DOVRA’ AVERE L’EDIFICIO ? QUAL’E’ IL LUOGO DOVE SARA’ UBICATO ? CHI DOVRA’ VIVERCI E/O USARLO ? LA SUA FUNZIONE Cioè, a cosa serve, A chi è destinato, a che “quadro normativo” dovrà rispondere LA SUA FORMA Cioè, quale sarà la sua immagine, come si collocherà nel “contesto” LA SUA CONSISTENZA Cioè, con quali materiali verrà realizzato

PERCHE’ E’ IMPORTANTE OPERARE UNA CORRETTA SCELTA DEI MATERIALI/ELEMENTI TECNICI/COMPONENTI? Corso di Materiali per l’Architettura Corso A - Prof. Francesco Bagnato A.A … tra l’altro, bisognerà sempre interrogarsi in merito a: REALIZZABILITA’ (ma è possibile?) POSA IN OPERA (è facile o è complicato applicarli) COSTO (posso disporre di questa cifra?) DURATA NEL TEMPO (resisterà nel tempo?) COERENZA NORMATIVA (rispetta le “regole” dettate dalle leggi vigenti?) RISPARMIO ENERGETICO (costerà molto utilizzare i suoi spazi, i suoi impianti e le sue attrezzature?) CARATTERI AMBIENATLI (come si pone rispetto al contesto?)