Il Processo comunicativo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Advertisements

La natura della relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti La punteggiatura riguarda l’interazione (scambi.
Cinesica Insieme di movimenti utilizzati per completare un discorso e aggiungere un significato maggiore all’argomento trattato. LA CINESICA SI SUDDIVIDE.
La comunicazione come relazione in Medicina Generale Gallieno Marri
AULA VIRTUALE DI LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE
Comunicazione interpersonale
Prof. De Giorgio Luciano
grande contenitore nel quale vengono risolti i diversi aspetti del vivere sociale. I singoli individui trovano proprio nell interazione reciproca lo spazio.
Dott.ssa N. Fascella – Dott.ssa G.Cinà
dell’esistenza quotidiana
… a proposito di INCLUSIONE.
Modi e strategie della comunicazione: differenze tra uomini e donne
Relatore: Laura Marinelli- PressCom Srl
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Come organizzare l’incontro
OSTACOLI NELLA COMUNICAZIONE
Comunicazione e intelligenza emotiva
Dott.ssa Elisabetta Razzaboni
Il colloquio : l’arte del dialogo
Migliorare la comunicazione
“L’assertività è la capacità del soggetto
Comunicazione e agire sociale
Comunicazione e agire sociale
“LABORATORIO DI COMUNICAZIONE”
Rapporto tra giovani e mondo del lavoro Incontro del 7 marzo 2013.
per una adesione consapevole
IL RUOLO DEL COUNSELLOR
22/04/20141 Incamminarsi verso una sanità transculturale La repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dellindividuo e nellinteresse della collettività,
LA CLASSE Percorso di formazione per docenti sulle modalità e strategie da attivare per il miglioramento di comportamenti – atteggiamenti relazionali.
LA COMUNICAZIONE La comunicazione è un’attività prettamente sociale.
Il processo comunicativo
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
La relazione con il malato
Tecniche di comunicazione in albergo
Il carattere interculturale della mediazione transfrontaliera - Abilità di comunicazione La comunicazione come una fonte di fraintendimento Inka Miškulin.
Affrontare l’emergenza a cura di D. Bellè Laboratorio e-Learning (LabeL) Università di Udine 1 In questa lezione apprenderai: A riconoscere le componenti.
Marina Mura GLI APPROCCI INTENZIONALI ALLA COMUN ICAZIONE LA C. è UNO SCAMBIO DI INTENZIONI COMUNICATIVE TRASMESSE CON I MESSAGGI se.
Comunicazione Attiva CORSO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE ASSEMBLEE PUBBLICHE E PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANISMI DELIBERANTI NEGLI ISTITUTI DI.
LA COMUNICAZIONE EFFICACE
2 Dicembre COUNSELING ED EMPATIA
Università agli Studi di Palermo Laboratorio di Metodologia e Tecniche di comunicazione in presenza di disabilità sensoriali Palermo 8 febbraio - Istituto.
I MODELLI DI COMUNICAZIONE
  Le ragioni del Filo Progetto formativo a sostegno dell’evoluzione della telefonia sociale di Auser 2014   APPUNTI E PROPOSTE PER LA FORMAZIONE:
La comunicazione interpersonale
“… QUESTO BAMBINO NON COMUNICA!...”
“ La comunicazione è ormai saldamente riconosciuta tra i doveri dello Stato. E' un mezzo strategico e non sussidiario, per conseguire un bene pubblico.
CODICI E TECNICHE DI COMUNICAZIONE IN RAPPORTO ALLE DIVERSE TIPOLOGIE DI UTENZA LA COMUNICAZIONE IN GRUPPO FONTI: VERZINI-ZANARINI-STAGNOLI «SOCITA’ DA.
Capitolo 10_b. 2 Obiettivi Saper comunicare in modo efficace per rendere il soccorso più semplice sia per il paziente che per i soccorritori.
COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO
La comunicazione efficace
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
LA COMUNICAZIONE EFFICACE. “ Capacità di usare più linguaggi possibili per mettere in relazione se stessi con gli altri” “La componente fondamentale di.
Costruire relazioni educative: …
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
La comunicazione.
Dott. Annarita Di Silvestre Psicologa – Psicoterapeuta ASL Pescara
COMUNICAZIONE CELEBRE MODELLO Codifica Decodifica Messaggio Contesto
Lasciate che i bambini siano felici a modo loro, non esiste modo migliore. (Dr. Johnson)
QUALSIASI ORGANISMO VIVENTE COMUNICA
Tutto il problema della vita è dunque questo:
Tecniche di comunicazione in albergo
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Immagini per comunicare
ANALISI DEI PROCESSI COMUNICATIVI
L’ASCOLTO e SAPERSI ASCOLTARE
LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
Transcript della presentazione:

Il Processo comunicativo Elaborato realizzato da Sara Crisma per Formazione Neoassunti Indire

Il processo comunicativo è un processo INTERATTIVO mediante il quale vengono trasferite da una persona all'altra informazioni di varia natura (pensieri, significati, affetti, emozioni).

Componenti fondamentali EMITTENTE DESTINATARIO MESSAGGIO FEEDBACK COMUNICAZIONE INTERPERSONALE Vengono implicate almeno due persone, EMITTENTE e DESTINATARIO; es: rapporto educativo docente-alunno. COMUNICAZIONE INTRAPERSONALE Dialogo interno, EMITTENTE e DESTINATARIO coincidono.

è un rapporto comunicativo interpersonale RAPPORTO EDUCATIVO è un rapporto comunicativo interpersonale EMITTENTE docente DESTINATARIO alunno MESSAGGIO CONTENUTI: dati di conoscenza legati alle discipline sentimenti ed emozioni (legati a ciò che si sta dicendo) atteggiamenti e valori (che ispirano ciò che si sta dicendo e il proprio modo di vedere la realtà) MODALITÀ: messaggi verbali (il codice è la parola) messaggi non verbali informazioni di tipo: visivo (figure, gesti, posture) acustico (tono della voce) tattile (carezze, schiaffi) etc.

TIPOLOGIE DI OSTACOLO ALLA COMUNICAZIONE (1) OSTACOLI NELL'EMITTENTE scelta di un "linguaggio" poco comprensibile "dare per scontato" il destinatario: che appartenga allo stesso contesto culturale dell’emittente; che condivida le sue conoscenze di base; che condivida il suo giudizio; non riuscire a catturare l'attenzione del destinatario

(2) OSTACOLI NEL CANALE canale uditivo canale visivo Perdita di informazioni dovuta a interferenze, ad esempio: canale uditivo rumore di fondo distanza eccessiva acustica scadente canale visivo presenza di oggetti tra l’emittente e il destinatario distanza eccessiva cattiva illuminazione

(3) OSTACOLI NEL DESTINATARIO diversità di cultura del destinatario rispetto all'emittente le parole e i gesti assumono significati diversi a seconda della cultura di appartenenza difficoltà nell’ascolto

(4) CARENZA DI FEEDBACK assenza di informazioni sull'andamento della comunicazione (ASCOLTO PASSIVO) indifferenza assenza di segnali di approvazione/dissenso feedback fornito non “in tempo utile”

STRATEGIA COMUNICATIVA VINCENTE (1) CIRCOLARITÁ Caratterizzata da feedback frequente spontaneo (mimica facciale, posture del corpo, interruzioni da parte del destinarario) es: interazione nei laboratori; lavori di gruppo sollecitato (interruzioni da parte dell’insegnante per verifica dell’ascolto e della comprensione) es: richiesta da parte dell’insegnante di riformulare con parole proprie il contenuto del messaggio appena trasmesso;

rispetto dei diritti di ciascuno (2) ASSERTIVITÁ Caratterizzata da rispetto dei diritti di ciascuno disponibilità alla contrattazione es: stabilire regole condivise per la comunicazione in classe (alzare la mano per fare un intervento; non parlare mentre parla qualcun altro)