La spremuta è più dolce se fatta con mamma e papà !

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NON NOMINARE IL NOME DI DIO INVANO
Advertisements

Un percorso didattico elaborato da
La mia famiglia.
La mia famiglia.
Io sono... Davide! Questo sono io: gioco a pallone, sono bravino, sono vivace, ma non mi piace tanto studiare. Mi arrabbio soprattutto quando è bel tempo.
Nel loro compito educativo, i genitori cristiani solitamente
Gli alunni della classe II A di via A. Ferrentino PRESENTANO.
Avanzamento automatico
Giochiamo con PowerPoint
Un pensiero per la mamma
SOTTO LO STESSO TETTO Narrazione - 1 Il racconto ti può cambiare la vita sia che parli, sia che ascolti… Se lo vuoi: narrare per generare!
Un Natale differente.
DA INTERVISTE FATTE ALLA MATERNA E ALLE ELEMENTARI...
Scuola dell'Infanzia sez.D
Un rapporto contrastato
Lacrime di donna.
Buongiorno, sono Laura Borsani…
Finalmente siamo a scuola, in classe prima!
    2.
Il coinvolgimento dei genitori al catechismo dei figli è una scelta importante della Chiesa italiana. Non è facile però riuscirci ed alcune comunità.
Colori, emozioni, evviva il Carnevale!
T. Un raggio di luce... una speranza di pace... Si rinnova come ogni anno, la nascita del Bambinello. Tra nubifragi e alluvioni, tra crisi familiari e.
Il grullo CLASSE IVA.
Carole F Preghiera di Santa Teresa di Lisieux Ogni immagine ha un legame con le parole Scopritelo e ristoratevi contemplando.
Il giorno prima di Natale…
Scuola Primaria “Nostra Signora”
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
Il potere delle emozioni per la conoscenza e l’apprendimento
“La mia azienda sta stirando le cuoia” 2
Carole F Preghiera di Santa Teresa di Lisieux Ogni immagine ha un legame con le parole. Scopritelo e ristoratevi contemplando.
Preghiera di Santa Teresa di Lisieux
SE CERCHI GLI ANGELI NON GUARDARE LONTANO.
Presentazione del Progetto
AMORE E'... Degli psicologi hanno posto a bambini dai 4 agli 8 anni, la domanda: Cosa vuol dire amore? Queste le risposte...
Pensando alla gravidanza..
Dalle Radici alle Ali La continuità potrà lasciare ai propri alunni due eredità durevoli: "le radici e le ali" le une per non dimenticare, le altre per.
Facciamo la pizza?.
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
a raccontarci una storia di PACE
AMORE E'... Degli psicologi hanno posto a bambini dai 4 agli 8 anni, la domanda: Cosa vuol dire amore? Queste le risposte...
Un giorno….. papa Giovanni Paolo II era in volo per uno dei suoi tanti viaggi apostolici Uno dei giornalisti che era a bordo con lui, gli domandò:
Avanzamento automatico Papa Francesco ha parlato di Maria nell’omelia Domenica, 26 maggio 2013 – periferia di Roma VISITA ALLA PARROCCHIA DEI “SANTI.
Proverbi dal mondo Chi vede un gigante
11.00.
La sirena di Palermo Direzione Didattica Denaro Pandolfini Termini Imerese Classi IIA – B del plesso San Lorenzo Insegnanti: Bellavia Carmelina-Monteleone.
Lavoro realizzato dagli alunni della classe 5^ elementare per i compagni di 2^ MISTE.
A Natale puoi… AVANZAMENTO MANUALE.
SCUOLA DELL’INFANZIA BOSCHI SANT’ANNA A.S. 2014/15
In un giardino zoologico in California, una tigre diede alla luce tre cuccioli. Purtroppo ci furono complicazioni durante la gravidanza e i tigrotti nacquero.
PERSONALITÀ E LIBERTÀ. Un giovane vale un mondo! Egli si esprime secondo quello che percepisce di sé. In lui c’è una zona che non conosce, misteriosa,
Evento specialeEvento quotidiano Quando si è rotto il radiatore della macchina Trasloco Vacanze a Sperlonga, Tropea e in montagna Cinema Mc Quando facciamo.
Preghiera di Santa Teresina di Lisieux
Dalle Radici alle Ali La continuità potrà lasciare ai propri alunni due eredità durevoli: "le radici e le ali" le une per non dimenticare, le altre per.
INDOVINA COSA AVVIENE PRIMA INIZIA MO? DEVI INDOVINARE CIO’ CHE AVVIENE PRIMA: PREMI IL PUNTO INTERROGATIVO SOTTO L’IMMAGINE CHE RAPPRESENTA CIO’ CHE.
GIORNATE DI PRIMAVERA FAI 22/23 MARZO 2014
Se io fossi poeta scriverei di Te, le cose che nessuno ha detto mai.
INDOVINA COSA AVVIENE INIZIAMO? DOPO DEVI INDOVINARE CIO’ CHE AVVIENE DOPO: PREMI IL PUNTO INTERROGATIVO SOTTO L’IMMAGINE CHE RAPPRESENTA CIO’ CHE SECONDO.
N IDO AQUILONE La nostra giornata. 7:40-9:15 Arrivo ed ingresso al nido, breve colloquio tra educatrici e genitori. I grandi giocano nel salone fino.
PASSO DOPO PASSO…VERSO LA SCUOLA PRIMARIA
9 mesi… comincia la vita…. Teatro Le Nuvole Scuola dell’Infanzia Falcone a.s
Barzellette.
3 PISTE PREZIOSE …puoi provare a seguirle per sperimentarti nel nuovo cammino di genitore.
Il segreto per impararlo è
ISTITUTO COMPRENSIVO PONTECORVO 2 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO «PASTENA» L’esperienza della nostra classe III B alla «Giornata dell’Arte e della Creatività»
1. Ecco la casetta di mamma Luisella, papà Tonino e i 5 figlioletti. 2.
Natale 2009 CARO GESU’ TI SCRIVO Scuola A. Moro CASAGLIO.
27 gennaio 1945 Le forze alleate sovietiche liberarono AUSCHWITZ dai tedeschi.
Istituto comprensivo di Traona “Progetto Caccia al Tesoro in rete” Scuola dell’infanzia di Mantello Bambini di 4 e 5 anni Anno scolastico Venerdì.
A scuola con gli indiani! Esperienza della classe 3° D organizzata con l’aiuto delle mamme. Settembre 2011.
Dalle Radici alle Ali La continuità potrà lasciare ai propri alunni due eredità durevoli: "le radici e le ali" le une per non dimenticare, le altre per.
Transcript della presentazione:

La spremuta è più dolce se fatta con mamma e papà !

Preparando il Carnevale !!!

Pasticceri o pasticcioni ?! Il risultato non cambia… i nostri cioccolatini sono stellari !

Facciamo scoprire alle mamme il nostro repertorio canoro !

Emozioni che non scorderai mai !

Una medaglia le nostre famiglie riceveranno, così che tutti i bimbi “Bravi bravissimi” canteranno

Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali. Hodding Carter