“YOUTH4EARTH – GIOVANI PER IL PIANETA”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Statale Istruzione Superiore “E U R O P A” Pomigliano d’Arco
Advertisements

Scuola Primaria Statale “E. De Amicis” Foggia
CURRICOLO E VALUTAZIONE
Apprendimenti e valutazione
M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
Percorsi, strumenti e metodi per una cittadinanza agita A cura di Marilena Salvarezza, Sondrio 4 febbraio 2010.
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
Le nuove indicazioni per lIrc nella scuola secondaria di II grado Frosinone, 7 ottobre 2010.
Progetto Giovani Insieme educare alla solidarietà, scoprire il volontariato Soggetti coinvolti: Centro di Servizio per il Volontariato Associazioni di.
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
ORIENTAMENTO ALL’AUTONOMIA NELLA SCUOLA
FATTORI DI QUALITA DELLINTEGRAZIONE - IL CONTESTO ISTITUZIONALE - LORGANIZZAZIONE DELLA CLASSE Luciano Rondanini.
Presentazione di esperienze di ricerca curricolare Maria Piscitelli.
DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Proposta di un nuovo percorso formativo
“Le parole della qualità pedagogica” Esiti di un progetto di ricerca
Bruno Losito, Università Roma Tre
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
Indicazioni nazionali per il curricolo
Convegno Rete Scuole Polo Sud Ottobre 2012 Italiano
Curricolo di matematica d’istituto dai 3 ai 14 anni.
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
Progetto di Formazione
Obbligo di istruzione – linee guida Decreto 22 agosto 2007 Decreto 22 agosto 2007 Liceo Ginnasio Statale Mario Cutelli - Catania Collegio Docenti 27/02/08.
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
DIDATTICA LABORATORIALE
L’articolazione del POF
LE FINALITA E IL METODO. GLI ATTORI COINVOLTI Il progetto ha coinvolto studenti: Della scuola primaria Della scuola secondaria di primo grado Della scuola.
1 YOUTH4EARTH – GIOVANI PER IL PIANETA La struttura del percorso e il suo approccio culturale e pedagogico.
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?

L’ Apprendimento Cooperativo nella scuola del FARE - prof
Piano di lavoro A. S. 2013/14 (1° step): 1° compito: Curricolo verticale A. S. 2014/15 (e successivi): 1. Correlazione competenze-processi-abilità trasversali-
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
La didattica delle competenze
A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del
La progettazione didattica per competenze LE UNITA’ DI APPRENDIMENTO
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Autovalutazione & Qualità
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola
Elisabetta barone Perché valutare le competenze?.
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
Progettare attività didattiche per competenze
1 DS Martinelli Celestina USR PUGLIA VERSO LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE RETE DI SCUOLE CISA Comunità Istituzioni Scolastiche Andriesi Abano Terme,
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
METODOLOGIE ARTICOLATE
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Il profilo di salute della scuola
Dalla progettazione alla valutazione
DIVERSI … alla PARI Peer education e cittadinanza attiva per gli alunni sinofoni di Bagnolo Piemonte (CN)
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
ALLEANZA SCUOLA LAVORO Vademecum per tutor dei Consigli di classe Direzione scolastica regionale delle Marche 1.
Appunti per una didattica per competenze
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
1 La Didattica Laboratoriale. 2 CHE COSA è LA DIDATTICA LABORATORIALE Rendere lo studente attore protagonista del processo di apprendimento Mi interessa.
UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROF.SSA SENAREGA. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Un insieme di esperienze di apprendimento incentrate sui processi formativi e non sui.
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
APPRENDIMENTO INSEGNAMENTO VALUTAZIONE VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE.
Verso i piani di studio provinciali Intervento di Michele Pellerey Trento 12 febbraio
Transcript della presentazione:

“YOUTH4EARTH – GIOVANI PER IL PIANETA” Requisiti di una formazione efficace. Condivisione delle caratteristiche dell’Unità di Apprendimento Vicenza, 27-02-2014 1 1

Il modello di riferimento: una concezione di competenza di natura ANTROPOLOGICA SOCIALE qualità della persona in termini di autonomia e responsabilità capacità di gestire ruoli sociali attivi, in quanto cittadini, prima ancora che come studenti e lavoratori

Il modello di riferimento : un approccio COGNITIVISTA attenzione al ruolo attivo del soggetto che apprende alla pluralità dei processi alle strategie dell’apprendere ad apprendere COSTRUTTIVISTA co-costruzione della conoscenza in contesti sociali e cooperativi

Il baricentro si sposta dall’insegnamento all’apprendimento e alle risorse che esso offre all’istituzione scolastica Saperi informali e non formali Esperienze extrascolastiche Forme di intelligenza e stili diversi Competenze inespresse Volontà di apprendere dell’ allievo

COMPITI E PRODOTTI IN SITUAZIONE in un ambiente di apprendimento caratterizzato da COMPITI E PRODOTTI IN SITUAZIONE ATTIVITA’ VALUTATIVE E PROVE IN SITUAZIONE situazioni aperte, problematiche, verosimili nelle quali il giovane mobilita le abilità e via via le competenze acquisite e può manifestarne la presenza

mettendo in gioco una pluralità di dimensioni dell’ intelligenza

secondo il ciclo di apprendimento basato sull’esperienza-sperimentazione integrate con la riflessione, che sta alla base del concetto di competenza (Gibbs, in OECD-OCDE, Valutare l’insegnamento, Armando) Esperienza concreta Osservazione riflessiva Sperimentazione Attiva Concettualizzazione astratta

I percorsi di apprendimento (learning paths / UdA) sono incentrati su attività laboratoriali di tipo autentico possibilmente collegate alle priorità delle politiche ambientali dell’amministrazione comunale di Vicenza per il prossimo triennio come il progetto «zero rifiuti in mensa»

in una duplice dimensione il coinvolgimento dei giovani e indirettamente delle loro famiglie rafforza l’implementazione delle politiche comunali ambientali il coinvolgimento dei ragazzi da parte dell’amministrazione li aiuta a maturare processi di apprendimento significativi e sviluppare atteggiamenti positivi attraverso esperienze concrete di cittadinanza attiva e responsabile

I percorsi di apprendimento (learning paths / UdA) sono concepiti in una logica di continuità verticale, con seguito nella stessa classe nell’anno scolastico 2014/2015 le UdA dell’ultimo anno alla scuola infanzia e del primo anno alla primaria, della quinta classe alla primaria e della prima classe alla secondaria di primo grado rappresentano un’occasione per il momento di passaggio/accoglienza

I percorsi di apprendimento (learning paths / UdA) prevedono l’analisi dei problemi a livello locale ma anche via via a livello globale la conoscenza degli effetti che lo stesso fenomeno produce in altre parti del Pianeta la scelta di metodologie adeguate come lo studio di caso

I percorsi di apprendimento (learning paths / UdA) indicano i risultati attesi sotto forma di prodotti le competenze e i saperi essenziali mirati e quindi il valore educativo e formativo dell’azione le discipline coinvolte le esperienze esterne gli attori extrascolastici (esperti, rappresentanti di enti e associazioni sul territorio e del volontariato) i tempi i criteri/evidenze di valutazione (utili per un voto/giudizio in tutte le discipline interessate e per l’acquisizione di elementi utili per la certificazione)