Lo schema di questa relazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Advertisements

Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
XI Riunione Scientifica SIET Trieste, giugno, 2009
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Origine e diffusione della crisi subprime
Banche e finanza nella Relazione BdI Modena, 7/6/2010 Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin.
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
L’economia italiana negli anni Duemila
Il sistema finanziario
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
A cura di : Marco Sala Samuele Pirovano
 La crisi economica del 1873.
Finanza : Passato, Presente e Futuro
Alcuni problemi della politica economica nellepoca della globalizzazione Fedele De Novellis Parte II 10 marzo
Paesi emergenti analisi congiunturale Pavia, 12 marzo 2009 Pavia, 12 marzo 2009.
Dopo la crisi: prospettive e problemi aperti
Lezione 13 Applicazione: Il mix di politica economica
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
Oldani - Mercato e Istituzioni G7+1 oppure G19+1? Corso di Mercato e Istituzioni Marzo-Aprile 2009 Prof.ssa Chiara Oldani.
1 G7+1 oppure G19+1? Corso di Economia dei Mercati e delle Istituzioni A.A Prof.ssa Chiara Oldani.
La situazione economica internazionale Lezione dicembre 2011.
BCE.
Finanza Internazionale e Crescita dei Paesi in via di sviluppo
COMMISSIONE EUROPEA DG Occupazione e Affari Sociali Laura BARDONE DG Economia e Finanza Leconomia italiana: congiuntura, prospettive ed aspetti strutturali.
Lezione 10 Aspettative e Mercati Finanziari
CONGIUNTURA SENZA LUCI? Le Previsioni Macroeconomiche per il 2004 Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL Ottobre 2003.
Principali strumenti internazionali per la RSI Cecilia Brighi Dipartimento Internazionale CISL 30 settembre 2010.
Sassuolo 11 dicembre Luigi Bidoia Bolle immobiliari e consumo di ceramica: cosa ci attende nel 2010 ?
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
1 I DATI DELLA CRISI. 2 USAJ Euro Area DFUKI PIL PIL , , , ,
Globalizzazione: la “governance” dello sviluppo economico
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
MARCO ERCOLE ORIANI Prof
Credit crunch e gestione del credito ACMI DAY Milano, 27 maggio 2009.
L’UNIONE EUROPEA LA STORIA.
Il Ruolo dei Promotori Finanziari nei momenti di turbolenza dei Mercati. Milano, 30 Settembre 2009 CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO Corso Venezia, 47 - MILANO.
L’economia mondiale tra sviluppo e crisi
Lintegrazione dei mercati di Italia e Russia: attrattive reciproche Forum di dialogo Italo-Russo Milano, 26 aprile 2005 Palazzo delle Stelline Gerlando.
Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni
Introduzione Capitolo 1 adattamento italiano di Novella Bottini
Il credit crunch Francesco Daveri.
Il pericolo deflazione
1) Il vicolo cieco della crisi Il vicolo cieco della crisi 2) I criteri di cui dovrebbero tener conto le banche per i prestiti I criteri di cui dovrebbero.
Il Debito pubblico italiano
=> modifica la sua capacità di fronteggiare shock asimmetrici
Scenari e prospettive dell’economia in Italia e nel mondo
T. Padoa-Schioppa, Tendenze di finanza pubblica, Roma 25 settembre Tendenze di finanza pubblica alla vigilia della manovra di bilancio Presentazione.
L’economica del Veneto nel 2010 e previsioni 2011 Venezia, 29 marzo /28 Venezia, xxx 2008L'economia del Veneto1 Venezia 29 marzo 2011 Centro studi.
L’economia italiana La struttura dell’economia italiana
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 1 II SEMESTRE A.A
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
MACROECONOMIA La macroeconomia si occupa dell’andamento del sistema economico nel suo complesso: delle fasi di espansione e di recessione della produzione.
DALLA CRISI FINANZIARIA ALLA RECESSIONE GLOBALE
1 Carlo Salvatori Banca e Finanza Università degli Studi di Parma Prof. Carlo Salvatori.
Disoccupazione e inflazione
Paesi emergenti analisi congiunturale Pavia, 23 marzo 2010 Pavia, 23 marzo 2010.
Lezione 2 Le principali grandezze macroeconomiche II
L’Europa dopo la prima guerra mondiale
Macroeconomia: la visione d’insieme del sistema economico
LA CRISI DEL ‘29.
L’ equilibrio del mercato dei beni: applicazioni Istituzioni di Economia Politica II.
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana Industria manifatturiera e sviluppo regionale: appunti di lavoro Luciano Pallini.
GLI STATI UNITI DAL PRIMO DOPOGUERRA AL NEW DEAL
1 Il sovraindebitamento delle famiglie italiane: tra “l’incudine” finanziaria e il “martello” economico a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione del.
1 INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIA L’argomento: dalla micro- alla macroeconomia Oggi impareremo i concetti di: macroeconomia fenomeni macroeconomici e vedremo.
L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi.
1 LA GRANDE DEPRESSIONE AMERICANA E IL NEW DEAL. 2 Ci occuperemo di: I Ruggenti Anni Venti Il crack del Ventinove e la Grande Depressione Il New Deal.
La “Grande depressione” e la “Grande recessione” Una comparazione PROF. RICCARDO FIORENTINI.
Transcript della presentazione:

Lo schema di questa relazione Antefatto: la crisi e i suoi sviluppi Gli scenari di breve periodo I problemi dell’Italia

Il circolo virtuoso-vizioso dell’economia globale Una rappresentazione stilizzata Punto di inizio Rinnovamento dell’economia cinese con aiuto occidentale Aumento del deficit commerciale degli US con la Cina Forte attivo della bil. cinese dei pagamenti Boom dei consumi e dell’edilizia americani L’attivo è investito nel debito pubblico US Denaro a buon mercato finanzia le “bolle” americane Caduta dei tassi di interesse US

Alla base della crisi: gli squilibri macroeconomici “…[Il nostro] sistema di crescita economica ha richiesto la costruzione di un numero sempre maggiore di supermercati per vendere sempre più prodotti fabbricati in Cina… … il che ha fatto guadagnare alla Cina sempre più dollari, con cui comprare sempre più Buoni del Tesoro americani. Così l’America ha avuto sempre più soldi per costruire sempre più supermercati per vendere sempre più prodotti fabbricati in Cina e occupare sempre più cinesi…” Thomas L. Friedman New York Times 17 marzo 2009

La cura “Bush – Obama” Nuova istituzione finanziata in deficit $ 700 – 1000 miliardi di finanziamento in deficit Nuova istituzione finanziata in deficit Acquisto di “titoli tossici” Ritorno della fiducia sull’interbancario Vendita dei “titoli tossici” e liquidazione dell’istituzione “Stabilizzazione” delle banche Stabilizzazione delle aspettative “Nuova partenza” dei mercati finanziari, nuova espansione dell’economia reale

Il virus e le sue mutazioni Disagio sociale e mutamento politico da primavera 2009 Virus originario Mutui subprime agosto 2007 Forti cadute produttive, aumento disoccupazione settembre 2008 – marzo 2009 Riprese stentate primavera-estate 2010 Crisi finanziaria mondiale - da autunno 2007 Verso una nuova crisi finanziaria? Difficoltà finanze pubbliche a partire dal gennaio 2009 Crisi greca gennaio 2010 Fenomeni finanziari Economia reale Sfera politico-sociale

Il malessere politico-sociale Paesi grandi – cambiamenti di governo Stati Uniti, novembre 2008, Giappone, settembre 2009 Germania, ottobre 2009, Regno Unito, aprile 2010, Giappone maggio 2010, Australia, giugno- settembre 2010, Paesi piccoli – cambiamenti di governo Islanda, da ottobre 2008, Paesi baltici da nov. 2008 Rep. Ceca, marzo 2009, Ungheria, aprile 2009, aprile 2010, Bulgaria, luglio 2009, Grecia, ottobre 2009 Belgio e Paesi Bassi, senza governo dalla primavera Difficoltà a governare Stati Uniti – riforma bancaria inconcludente, riforma sanitaria osteggiata; dimissioni di consiglieri economici Francia - Sarkozy perde le elezioni locali – resistenza a riforma pensioni Germania – Merkel perde controllo Bundesrat – dimissioni di governatori Italia – sfaldamento maggioranza; Grecia: scontento e scioperi Spagna; scioperi Russia – crisi raccolto grano

Stati Uniti: recupero o ripresa? Il pil per abitante ha smesso di crescere! Pil complessivo Il pil cade del 5% in 5 trimestri Pil per abitante

Come sarà il dopo-crisi Recupero dei massimi precedenti di pil: 3-5 anni per la maggior parte dei paesi Y Trend precedente L’”elastico di Friedman”: rapido recupero del trend anticrisi La cicatrice permanente: si recupera la velocità di crescita ma non il tempo perduto Il modello Giappone: calo permanente della velocità di crescita tempo

Lo scenario catastrofico (da leggere e da dimenticare) 1. L’economia non riparte, la disoccupazione aumenta 2. Dilemma dei governi: a) disoccupazione al 25%, b) inflazione al 25% 3. Si sceglie l’alternativa b) 4. In 2-3 anni si ridimensionano fortemente debiti pubblici e patrimoni finanziari 5. Stop all’inflazione con dure politiche finanziarie 6. Si riparte

Lo scenario “costruttivo” 2010-11 - Gli Stati Uniti aumentano ancora il deficit pubblico 2011-13 - Il dollaro scende fortemente, riduzione del deficit estero americano 2010-15 - L’”Asia dinamica” traina la ripresa mondiale 2010-15 - Europa al traino dell’Asia; riduzioni spesa pubblica; crescita inizialmente bassa 2015-20 – Stabilizzazione dei tassi di crescita – ripresa dell’occupazione intorno al 2020 – riforma monetaria – nuovo paniere di monete sostituisce parzialmente il dollaro

Il ritardo italiano ha radici lontane Migliaia di dollari per abitante/anno La crisi riporta indietro il pil per abitante…. ….di circa 4 anni nel Regno Unito ….di circa 3 anni in Francia e Germania … di circa 9 anni in Italia

Come può fare l’Italia per crescere Aumento della produttività del lavoro del capitale riforme tassazione pensioni? istruzione ricerca nuovi settori (politica industriale) esportazioni infrastrutture investimenti