GAL GIAROLO srl Stazzano (Al). OBIETTIVO STRATEGICO: Integrare le realtà territoriali favorendo il flusso di risorse all’interno dell’area e valorizzarne.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Innovazione e competenze al centro delle reti territoriali scuola-impresa Costantino Formica NAPOLI OPEN INNOVATION SMART.
Advertisements

Ministero dell'ambiente della tutela del territorio e del mare
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
COME PIANIFICARE UNA STRATEGIA DI DISSEMINAZIONE
Iniziative del Ministero dell’Ambiente sugli acquisti pubblici verdi
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
STUDIO DI FATTIBILITÀ: COME COSTRUIRE UN PERCORSO FINALIZZATO ALLA COSTITUZIONE DI GESTIONI ASSOCIATE.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
Provincia Autonoma di Trento Programma Operativo FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Unione Europea Repubblica Italiana Repubblica.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Il Programma transfrontaliero IPA Adriatico Dott.ssa Giovanna Andreola Regione Abruzzo – Servizio Attività Internazionali Venezia Mercoledì,
Il Programma transfrontaliero IPA Adriatico Dott.ssa Giovanna Andreola Regione Abruzzo Servizio Attività Internazionali Pescara, 28 Settembre.
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
Verso un sistema europeo delle qualificazioni e dei crediti
Strumenti economici per il turismo in Sicilia
Limpegno di Federparchi – Europarc Italia per la Cets Domenico Totaro Commissario straordinario Parco Nazionale Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese.
Presentazione della Strategia Integrata di Sviluppo Locale a cura di Gian Paolo Soria Volterra, 16 dicembre 2008 Seminario di informazione e aggiornamento.
Attuazione Approccio Leader Nelle Terre Pescaresi PSR 2007 – 2013 Asse IV.
1 INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER+ - Sezione 1 SOGGETTO ATTUATORE: CO.G.A.L. MONTE PORO SERRE VIBONESI VIALE AFFACCIO, IV TRAVERSA N° VIBO VALENTIA.
1 Progetto per un percorso multidisciplinare e interistituzionale per la ricerca e la costruzione dellidentità degli studenti e delle studentesse Ufficio.
AMBIENTE QUALITA EFFICIENZA EFFICACIA SICUREZZA ETICA ORGANIZZAZIONE MARKETING TERRITORIALE SERVIZI GLAUX srl - Via Fogliano, 10 – Roma – tel
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito Ricerca sul Contesto L E I D E E.
RETE REALSAN RETEdi AUTORITA e ATTORI LOCALI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
Paolo Stranieri e Laura Beneventi
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Smart[er] Citizens Research Project Martedì, 29 ottobre - Parco Tecnologico Kilometro Rosso, Bergamo Kickoff Workshop Cittadinanza Sostenibile Mercato&Cittadinanza.
Piano di azione per la Ricerca, l’Innovazione e l’ICT.
Volterra 16 dicembre 2008 “La SISL del GAL Etruria” Riflessioni sulla passata programmazione : punti di forza e criticità a cura di M.Cristina Galli.
Ogni cosa che facciamo influisce sull’ambiente
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Sviluppo e rinnovament o villaggi Cultura Promozione ECN.sys Promozione ECN.sys Aiuti diretti alle imprese Natura Filiera corta Giovani e categorie deboli.
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
La misurazione del Benessere Equo e Sostenibile: uno strumento di conoscenza per la collettività e le politiche territoriali. Il Benessere Equo e Sostenibile.
I soggetti attivi nel progetto Soggetti aderenti alla rete DCE Creattività 84 (37 enti pubblici, 47 privati) 49 partner finanziatori 25 partner sostenitori.
Progetto LAPS & RAPS Progetto per un Piano di Azione Locale rivolto a favorire l’inclusione socio-lavorativa della popolazione adulta a rischio di espulsione.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
LINEE PROGRAMMATICHE STRUTTURA DEL DOCUMENTO  Assi strategici  Politiche  Programmi d’azione  Azioni.
Il marketing del territorio
Stato di avanzamento della programma Leader+ L’Altra Romagna L’Altra Romagna srl Dicembre 2004.
TERRITORIO COINVOLTO:  COMUNITA’ MONTANA VALLI GESSO VERMENAGNA e PESIO, PRENDE IL NOME DALLE TRE VALLI SITUATE A CORONA DELLA CITTA’ di CUNEO.  COMPRENDE.
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
1 La Bonifica come strumento di Governance Assunta Putignano Assessore all’Ambiente del Comune di Mantova Napoli, 20 ottobre 2004.
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
SOCIAL GREEN ECONOMY. Dalla riqualificazione alla rigenerazione favorire una crescita economica socialmente responsabile ed etica e contribuire ad invertire.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Tecniche di valutazione e programmazione urbanistica Introduzione al corso Trasformazione urbana e strumenti di attuazione del piano urbanistico.
Sintesi fase I SPUNTI PER LA RIFLESSIONE SU UN PERCORSO DA CONDIVIDERE.
Piano di Sviluppo Rurale GAL APPENNINO BOLOGNESE.
1 Programma di Iniziativa Comunitaria L.E.A.D.E.R. + UNIONE REGIONE EUROPEA PUGLIA Piano Sviluppo Locale “Terra dei due mari” Gruppo di Azione Locale “Capo.
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
Azione n°: ENT/CIP/09/B/N06S00 “Reti della Conoscenza per la Competitività e la Sostenibilità del Turismo Europeo” Presentazione di Massimo Canalicchio.
24 aprile 2007 Alberobello Lo sviluppo rurale e il ruolo dei GAL nella programmazione Francesco Mantino (INEA, Rete Nazionale per lo sviluppo.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
Il Regolamento CEE n. 2081/92 Il Regolamento CE n. 1107/96 Regolamento CE n. 510/06 ( nuovo simbolo DOP )
01/06/2016 Siracusa - Castello Maniace 1 Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione Autorità di Gestione PO Italia-Malta.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
IL TERRITORIO IN UN PRODOTTO. DALLA VENDITA DIRETTA AL MARCHIO PER UNA STRATEGIA DI PROMOZIONE Il turismo non viene più considerato solo dal punto di vista.
Elaborare una strategia di sviluppo locale con il Metodo Leader Regione Toscana Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale 30 giugno (Firenze Fiera - Piazza.
Transcript della presentazione:

GAL GIAROLO srl Stazzano (Al)

OBIETTIVO STRATEGICO: Integrare le realtà territoriali favorendo il flusso di risorse all’interno dell’area e valorizzarne le risorse specifiche verso l’esterno 3.4.1) Sviluppo turistico sostenibile e integrato 4.1.1) piano di comunicazione 3.4.3) allestimento itinerari 3.4.2) sensibilizzazione ed animazione operatori 4.1.3) promozione area leader 3.2.1) manuale Tipicità edilizia 3.2.4) conservazione edifici tradizionali 1.2.2) parametri di qualità ambientale (territorio) 1.2.3) miglioramento qualità e sostenibilità ambientale 1.1.1) filiera di area 1.2.1) disciplinari qualità 5.2.1) progetti di sviluppo associazion ) investimenti innovativi PSL Valorizzazione delle risorse culturali e turistiche Sviluppo dell’integrazione economica ed innovazione Integrazione della fruizione turistica attraverso azioni intersettoriali Valorizzazione e tutela risorse ambientali e naturali 3.3.4) sistemi di gestione ambientale TEMA CATALIZZATORE: Valorizzazione dei prodotti locali, in particolare agevolando, mediante azioni collettive, l’accesso ai mercati per le piccole strutture produttive

PRIORITA’ STRATEGICA:VALORIZZAZIONE E TUTELA DELLERISORSEAMBIENTALIENATURALI Per diffondere un processo di sviluppo sostenibile, indispensabile a garantire le opportunità di sviluppo locale nel tempo Diffusione dei sistemi di gestione ambientale Parametri di qualità ambientale Investimenti innovativi (Filiera) Disciplinari di qualità (Filiera) Miglioramento qualità e sostenibilità ambientale

DIFFUSIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE: 1. Definizione e realizzazione da parte del soggetto territoriale di un Sistema di Gestione Ambientale che comporta una certificazione pilota per le diverse attività che, direttamente o indirettamente, possono generare un impatto ambientale sul territorio. 2. Favorire i rapporti con i soggetti pubblici e privati del territorio che possono incidere positivamente o negativamente sulla qualità ambientale, promovendo l’avvio dell’iter di certificazione secondo le linee tracciate. 3. L’adesione al SGA comporta al soggetto richiedente la possibilità di fregiarsi di un adeguato riconoscimento, identificabile nella dicitura “Fornitore di Qualità Ambientale, certificato EMAS”.

L’attività si esplica soprattutto nell’Azione DIFFUSIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE : Il progetto che si intende realizzare è finalizzato all’avvio di un percorso di adesione al Sistema di Gestione Ambientale da parte delle Amministrazioni locali, per proporre ai Comuni e alle Comunità Montane uno strumento di innovazione delle proprie metodologie di gestione ed intervento. Lo studio consente di: Avviare metodologie di valutazione delle procedure di erogazione dei servizi dal punto vista ambientale Sviluppare un caso studio che coinvolga enti territoriali dalla cui applicazione si identificheranno le Best Practices da divulgare sul territorio, garantendone la trasferibilità Promuovere la diffusione di metodologie di concertazione tra cittadini e attori sociali nelle fasi di definizione delle scelte strategiche territoriali Contribuire a diffondere i valori ambientali, non solo a livello del contesto produttivo, ma anche di istituzioni e popolazione locale

L’attenzione nei confronti dell’ambiente si manifesta, secondo una coerente logica sequenziale: - Tramite interventi espliciti e dedicati: Azione  Nell’Azione finalizzata alla definizione di parametri specifici per la qualità ambientale del territorio (DISCIPLINARI), posti a fondamento della priorità strategica di valorizzazione ambientale; Azione 1.2.3Nell’Azione finalizzata all’attuazione di Progetti Pilota, vale a dire interventi dimostrativi relativi all’adeguamento ai parametri individuati nei disciplinari realizzati nell’ambito dell’Azione precedente. -Prestando particolare attenzione ai temi della sostenibilità ambientale e nell’ambito dell’  Azione  Azione volta a realizzare uno strumento ed una metodologia finalizzata al controllo e alla valorizzazione della qualità del prodotto, elaborando i disciplinari di qualità relativi ai prodotti che compongono le filiere presenti sul territorio;  Azione  Azione finalizzata a promuovere interventi innovativi, dimostrativi e trasferibili, da parte delle aziende che aderiscono ai progetti di filiera, coerentemente con i parametri di sostenibilità ambientale definiti.

PRIORITA’ STRATEGICA La PRIORITA’ STRATEGICA di VALORIZZAZIONE E TUTELA DELLE RISORSE AMBIENTALI E NATURALI si attua mediante: ORGANIZZAZIONE STRATEGICA Identificazione di Best Practices e strategie Sviluppo di iniziative pilota Animazione e diffusione di Best Practices RISULTATI Studi strategici e programmazione sostenibile Interventi esemplari Iniziative di diffusione e di animazione