Ascensori Gli impianti di ascensori e montacarichi devono essere provvisti della licenza di esercizio, dei verbali di verifica periodica, dei rinnovi delle.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Decreto 23 luglio 2009 Miglioramento della sicurezza degli impianti ascensoristici anteriori alla direttiva 95/16/CE Paolo Tattoli.
Advertisements

Analisi ed interpretazione dei dati relativi agli infortuni Ogni infortunio ha un costo per l’azienda Costi diretti Pagamento della retribuzione.
EN Comportamento degli ascensori in caso di incendio
LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati La partecipazione.
La sicurezza elettrica nel condominio
-Gli enti locali e la sicurezza degli impianti di utenza del gas- Modena 26/1/2007 Esperienza nei controlli relativi alla legge 46/90.
PRINCIPALI ARGOMENTI DEL CORSO
VADEMECUM ANTIRAPINA PER GLI OPERATORI COMMERCIALI
Aggiornamento normativo e tecnico per il personale operativo impiegato in attività di esercizio e manutenzione di impianti industriali di media e bassa.
LA SICUREZZA DEI LAVORI Conforme al D.Lgs 81/08, CEI EN 50110
SEDE, DATA E COSTO DEL CORSO
Contratto di fornitura di hardware
LE ATTREZZATURE DI LAVORO
MARCATURA “CE” DEI PRODOTTI
Piastra Telefono SOS Gilda
LE DISCARICHE DI RIFIUTI
ASCENSORI MODELLI ARCHITETTONICI Identificazione del problema
La sicurezza nella scuola
Seminario LE INSTALLAZIONI FOTOVOLTAICHE e le agevolazioni del CONTO ENERGIA PRINCIPALI ARGOMENTI DEL SEMINARIO La radiazione solare e la conversione fotovoltaica.
impianti in servizio in Italia
a cura di: Vincenzo Diceglie Responsabile amm.vo IPSSCTP GORJUX - BARI
CABINE ELETTRICHE MT/BT MANUTENZIONE E VERIFICHE
Facoltà di Ingegneria Università degli studi di Firenze
La eco-azienda l ATTIVITA' l NOTIZIE GENERALI SUGLI IMPIANTI ESISTENTI l Allegato 1: IMPIANTI AUSILIARI l Allegato 2: SCARICHI IDRICI l Allegato 3: EMISSIONI.
Sistema TT Il neutro è a Terra Le masse sono a Terra
L'ANTIFORTUNISTICA Garantire sicurezza e informazione
Aggiornamento per tecnici PES-PAV-PEI
ASCENSORE A TRE PIANI COMANDATO DA PANNELLO OPERATORE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA - Ripartizione Servizio Tecnico -
Dipartimento di Scienze Statistiche. Comportamenti da tenere in caso di emergenza.
MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI
Emilio Clemente Responsabile Settore Metrologia Legale della Camera di Commercio di Genova Verona, 29 maggio 2014.
Istituto Tecnico Commerciale “ Ferrigno”
SICUREZZA A SCUOLA Informativa Alunni Docenti Personale ATA
Presentazione a cura di:
PREVENZIONE INOLTRE… GLI INCARICHI IL DIRIGENTE SCOLASTICO
CAPO III – IMPIANTI E APPARECCHIATURE ELETTRICHE
Persone in carrozzella REGOLE DI CONTROLLO indietroavanti COME ELIMINARE I GUAI 1) Superare i dislivelli esistenti tra il livello delle strade e quello.
Service CONTO TERMICO CONTO TERMICO. RinNOVA, INOVIA - CIRCUITI IDRAULICI Service CONTO TERMICO IN COSA CONSISTE: A PARTIRE DAL 03/01/13 E ENTRATO IN.
Macchine ed Attrezzature Studio Legale Piccaglia
ANACAM UNI :2003 e UNI EN 81-80:2004 Paolo Tattoli.
Adeguata formazione sulla sicurezza elettrica per: installatori, manutentori, tecnici e personale operativo di aziende elettriche e di aziende industriali.
VIDEOSORVEGLIANZA FRA SICUREZZA E PRIVACY Zanica BG, 27 novembre 2009
DM 12 DICEMBRE 2012 REGOLA TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI IMPIANTI DI PROTEZIONE ATTIVA CONTRO L'INCENDIO INSTALLATI NELLE ATTIVITÀ SOGGETTE AI.
SICUREZZA E LAVORI IN QUOTA A cura di Arch. Carlo Zanella
Aggiornamento per progettisti, installatori, tecnici di aziende elettriche, energy manager e tecnici Esco sulle novità della nuova normativa SEU per l’autoconsumo.
I NUOVI TRASFORMATORI MT/BT
La legislazione sociale e la sicurezza sul lavoro
Come sono cambiati gli accertamenti documentali dal 1 Luglio 2014
ATTIVAZIONE O RIATTIVAZIONE DELL’IMPIANTO DEL CLIENTE FINALE
Zanè 30 gennaio 2015 FONDERIA PASUBIO SRL Programma di formazione 2015
Gli esperti in materia di sicurezza siamo noi!
Realizzato da: Fabrizio Morlacchi
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
1 CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DELLA MANUTENZIONE.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
4 maggio Presidente ISPESL. 4 maggio BREVE SINTESI DEGLI INCIDENTI AVVENUTI SUGLI ASCENSORI NEGLI ULTIMI ANNI Il fenomeno infortunistico.
1 CORSO MANOVRA A MANO CRE Tocci Massimo. 2 Pero, 3-4 maggio 2000 Stefano Moro Education & training La sua definizione è: L’insieme delle operazioni necessarie.
Ing. Giuseppe Iotti Norme Europee EN 81 80: incremento della sicurezza degli ascensori esistenti Responsabile Commissione Tecnica ANACAM.
Marco Belloli – IMQ – 15 marzo La norma EN in fase di verifica periodica Marco Belloli – IMQ S.p.A.
4 maggio ISPESL ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO.
Ing. Giovanni Capra Gli obblighi di Legge e le proposte di intervento nel tempo L’adeguamento degli ascensori pre-esistenti Responsabile Commissione Tecnica.
Aggiornamento per progettisti, installatori, tecnici di aziende elettriche, energy manager e tecnici Esco sulle novità del Nuovo Conto Termico Presentazione.
Incontro tecnico La sicurezza e gli impianti Dal DM 37/08 al D
Casa dell’Energia Ex Bastione Bastanzetti Via Leone Leoni - Arezzo Le PARTI SOCIALI del settore delle costruzioni hanno istituito un Tavolo di Lavoro con.
Chi Controlla le aziende???
Polizia Municipale Tutti i dati dell’attività 2015.
Milano, 12 dicembre GELSOMINO VOLPE Presidente Commissione Comunicazione AssoAscensori.
AssoAscensori e la Sicurezza
Esercizi.
Transcript della presentazione:

ascensori Gli impianti di ascensori e montacarichi devono essere provvisti della licenza di esercizio, dei verbali di verifica periodica, dei rinnovi delle licenze di esercizio. Deve essere operante un contratto di manutenzione periodica con una ditta o un manutentore abilitato.

ascensori Nella cabina dell'ascensore deve essere esposta la targa con i dati dell'immatricolazione, della portata e con l'indicazione del numero massimo di persone trasportabili

ascensori Ad ogni piano, all'esterno della cabina deve essere posto un cartello con l'indicazione "non utilizzare in caso di incendio". L'interruttore di emergenza a piano terra deve essere posto in maniera visibile e segnalata

acensori Prima dell'installazione di un nuovo impianto, deve essere presentata la domanda per la licenza di impianto con allegato il progetto, al Sindaco tramite l'ISPESL. Viene presentata inoltre, sempre al Sindaco tramite l'ISPESL, la domanda per la licenza di esercizio che verrà rilasciata in caso di collaudo positivo

ascensori Per gli ascensori è prevista un'ispezione annuale, mentre per i montacarichi l'ispezione è quadriennale. Le ispezioni periodiche sono a cura della ASL. Annualmente deve essere rinnovata la licenza di esercizio presentando la richiesta al Sindaco