Avanzamento con clic del mouse Ingredienti: 500 grammi di vitello; 2 salsicce; 2 carote; foglie di lattuga intere sale, olio. Facoltativo: pepe, mezzo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pennette al Grongo Ingredienti: aglio, olio,peperoncino, sedano, basilico, grongo, pasta. Preparazione: tritare finemente gli odori e farli rosolare in.
Advertisements

Step by step 21/08/ Presentazione By Il Nostro Piccolo Mondo.
Couscous di verdure Siham Aurora e Ivan.
Germania.
Acciughe alla povera Ingredienti: 700g di acciughe, 1 cipolla bionda tagliata a fettine sottilissime, una manciata di sale, 80ml di olio extravergine e.
Pennette al totano Frullare il totano a crudo, passarlo in padella con aglio, prezzemolo, una svaporata di vino bianco; far andare per 10 min. poi aggiungere.
Di Mehdi,la sua mamma Elena,Ilaria,Jacopo,Alex
Ricette argentine Emanuel Andrea Zaira.
Risotti Si utilizza sempre riso Carnaroli.
I Fondi.
Avanzamento con clic del mouse Lo yogurt è piuttosto semplice da fare in casa e buoni risultati si ottengono anche senza disporre della yogurtiera, sia.
LA CUCINA LIVORNESE Antipasto: Scagliozzi Primo piatto: Riso Nero
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse -Fatti in casa- Questo è un altro piatto della nostra tradizione, riservato alle grandi occasioni. La preparazione è un.
Classe 2 A Auguri Inghilterra Wi wish you a merry Crhistmas.
L' ALIMENTAZIONE DEI FEUDATARI
-alla romana- Avanzamento con clic del mouse
Cucina Turca.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Ingredienti: 300 grammi di riso parboiled o del tipo da insalate; sale, olio, aceto di vino o di mele; acciughe sottolio;
Avanzamento con clic del mouse Ricetta speciale tradizionale.
LE SALSE.
CUCINA DIETETICA (Anzi, facciamo 5!) Avanzamento con clic del mouse.
Ingredienti per farcire 1 Kg di olive verdi in salamoia, pesate già snocciolate: 700 gr polpa magra di carni miste, 10 uova intere, 400 gr. pangrattato.
Avanzamento con clic del mouse Le castagnole, assieme alle frappe (o chiac- chiere) sono i dolcetti tipici di carnevale e si fanno facilmente nelle case,
(Light = Magro) Avanzamento con clic del mouse.
Questi dolcetti tipici del periodo invernale, sono ottimi da sgranocchiare durante le Feste e fanno subito allegria!
I fondi di cucina Definizione: preparazione indispensabile alla realizzazione di salse, essenze di accompagnamento, jus ecc. per la riuscita di un buon.
Pitta Figliata Ingredienti: farina di grano duro,
Avanzamento con clic del mouse Questa è una preparazione molto semplice, sono pochi anche gli ingredienti: 2 grosse melanzane; prezzemolo, aglio, sale,
Fumetto di pesce Il fumetto di pesce viene utilizzato per la cottura di pesci e la preparazione di zuppe e salse, risotti a base di pesce Il fumetto di.
RICETTARIO EMOZIONANTE
Ceretta araba fai da te: riciclo del miele scaduto
Avanzamento con clic del mouse
LA CLASSE 1° A DELLA COLORNI PRESENTA…
Avanzamento con clic del mouse Guanciale de maiale tagliato a listarelle Sale fino Peperoncini piccoli, secchi, sott’olio o 1 fresco Pomodoro fresco,
FINOCCHI E RICOTTA (dal 6° mese)
Avanzamento con clic del mouse Giovedì gnocchi: è un classico a Roma ma, ovviamente, si possono preparare in qualsiasi giorno! Quella che segue è la.
Avanzamento con clic del mouse
Manfredi al ragù Napoletano con ricotta Monsù Tina by Aflo “Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà “
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic La freschissima granita è facilissima da fare in casa. Vediamo passo passo una preparazione al limone.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Occorre innanzitutto dotarsi di un fornellino a spirito (di quelli per fonduta, ad esempio) anche economico, come questo.
LE CRESPELLE MARCHIGIANE
Avanzamento con clic del mouse CUCINA DIETETICA Le verdure hanno poche calorie, perciò sono già “light” per conto loro, ma in queste preparazioni sono.
Avanzamento con clic del mouse Ingredienti: 1 uovo 1 cucchiaio di zucchero ½ bicchierino di Rum 1 cucchiaio di olio d’oliva Farina zucchero al velo olio.
Fondo bianco comune Ingredienti
Avanzamento con clic del mouse
Per il risotto: gr riso - 15 gr olio extra vergine d'oliva - 40 gr burro - 60 gr parmigiano reggiano grattugiato - 1 gr di zafferano.
Avanzamento con clic del mouse L’omelette alle ver- dure è talmente co- nosciuta e semplice da fare, che sembre- rebbe superfluo far- ne una sequenza;
UNA RICETTA ORIGINALE PREPARATA DA: BORGHI ALESSANDRO e VIGGIANO VALERIO CLASSE 2^A.
“Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà “ Pollo alla Basca Ottima ricetta suggerita dalla amica Mayte monsù Tina by Aflo.
Avanzamento con clic del mouse Il contorno di piselli primavera è un classico che può arricchire una cotoletta, troppo anonima da sola, o una fettina.
Per fare la frittata classica bastano: uovo, sale (pepe, secondo i gusti) e olio. Davvero poco! Ma nella frittata ci può stare qualsiasi altro ingrediente.
Ricetta di Mason C..   Difficoltà: media  Cottura: trentacinque minuti  Preparazione: quindici minuti  Dosi: tre persone  Costo: basso Informazioni.
Ragù Napoletano semplificato by Aflo Monsù Tina Dedicato ai nostri connazionali in tutto il mondo
Antipasti.
Sushi: Hosomaki al pesce spada/salmone
Secondi di carne. Vitello Saltimbocca alla romana.
Secondi di carne. Animali da cortile Coniglio alla cacciatora.
Secondi di carne. Animali da cortile Petti di pollo alla bolognese.
Avanzamento con click.
Avanzamento con click “Lo spezzatino di vitello con patate, in umido” è un piatto- unico a lunga cottura, di quelli che in passato si mettevano su in.
IL DOLMA (Albania) Fiorella 2D. foglie di vite 1 cipolla 200 gr di riso a grana lunga (lavato e asciugato) 100 gr di carne macinata succo di 1 limone.
L’APPETITO VIEN MANGIANDO. LE RICETTE DEI NONNI..
1.
Transcript della presentazione:

Avanzamento con clic del mouse

Ingredienti: 500 grammi di vitello; 2 salsicce; 2 carote; foglie di lattuga intere sale, olio. Facoltativo: pepe, mezzo bicchiere di vino; burro e farina per la salsina dal fondo di cottura.

Aprite il pezzo di carne di vitello (io ho scelto un pezzo economico, da spezzatino, ma lasciato intero) con la lama di un coltello bene affilato, deve risultare una fetta unica spessa più o meno un centimetro;

Togliamo la pelle alle due salsicce;

Laviamo, raschiamo e poi affettiamo sottilmente le carote;

Laviamo e asciughiamo le foglie di lattuga, o di soli spinaci, se non amate il gusto lievemente dolce sia delle carote che della lattuga.

Ora cominciamo la farcitura del rotolo: appoggiamo le foglie di lattuga (o di spinaci) sulla fetta di carne, fino a coprirla tutta;

sopra alla lattuga poniamo le fettine di carote;

e infine le salsicce; va benissimo anche poste solo da una parte, una volta arrotolate risulteranno bene al centro;

Arrotoliamo il tutto, facendo in modo che il ripieno non fuoriesca;

Leghiamo con lo spago da cucina e il rotolo è pronto per la cottura.

Ora mettiamo l’olio d’oliva nel tegame, giusto a coprire il fondo, e lo facciamo scaldare a fuoco vivace;

Sull’olio ben caldo poniamo il rotolo farcito, saliamo (poco, ricordiamoci che il ripieno è già saporito- mettiamo il pepe, volendo) e lasciamo rosolare per bene da tutte le parti, girando spesso, senza coperchio;

A questo punto, secondo i gusti, possiamo sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco (lo lasciamo evaporare, sempre a pentola scoperta);

Infine, copriamo di acqua fino a tre quarti del rotolo, mettiamo il coperchio e aspettiamo che bolla, dopodiché abbassiamo la fiamma al minimo, ricopriamo e lasciamo cuocere; dopo un’ora giriamo l’arrosto e continuiamo la cottura finché quasi tutta l’acqua sia evaporata, ne deve restare un dito nel fondo.

Ecco l’arrosto perfettamente cotto, il fondo liquido è appena un dito.

Togliamo il rotolo dalla pentola, togliamo anche il filo e lasciamo raffreddare; intanto prepariamo la salsina, ricavandola dal fondo di cottura:

Se vi piace, “il puccino” si fa così: 1 - Si prende una nocciolina di burro 2 - la si maneggia, con un cucchiaino di farina, facendone una pallina; Poi la mettiamo in un pentolino e co- priamo con il fondo di cottura dell’ar- rosto, filtrato con un colino, lasciamo scaldare mescolando e togliamo dal fuoco al primo sbuffo, non deve bollire. 3- ecco la nostra saporita salsina.

Affettiamo il rotolo lasciando le fette spesse circa un centimetro e le adagiamo su un piatto, con la salsina vicino; così ogni commensale potrà servirsi come desidera. Le verdure daranno un sapore lievemente dolce e una piacevole nota di colore.

E questo è il piatto finito, con la salsa versata sopra, per gli amanti del “puccino”: invitante davvero, specie se accom- pagnata da una buona insalatina di lattuga e carote che ne richiami il ripieno! Testo, realizzazione e fotografie: