Il marketing del territorio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La legge quadro di riforma della legislazione nazionale del turismo 135 del 29 marzo 2001, demanda al Presidente del consiglio dei ministri, d’intesa con.
Advertisements

1 Quali spazi per le isc in Trentino? Alcune risposte tratte da: –Unindagine su I limiti del welfare trentino; un confronto tra le rappresentazioni di.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
LINEE GUIDA TRIENNIO le discipline di indirizzo
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
I SISEMI TURISTICI LOCALI
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
COMUNICARE IL TERRITORIO
Lapproccio condiviso per lo sviluppo delle competenze della P.A. C. Penati Roma – 13 dicembre 2007.
Gestione delle aziende sanitarie e socio-sanitarie
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
Sistema turistico L’esigenza di posizionarsi in un mercato turistico sempre più complesso (nuove modalità di produzione di beni e servizi, nuovi modelli.
C O M U N I T A M O N T A N A V a l l o d i D i a n o Sostegno e Sviluppo di un modello imprenditoriale di fruizione del Parco Nazionale del Cilento e.
Conoscere e comunicare il territorio
La logica dell’intervento /1
1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E ALTA FORMAZIONE I PUNTI DI FORZA 1. Presenza capillare delle università e degli enti pubblici di ricerca 2.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città della conoscenza.
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
Seminario Valorizzare le produzioni locali attraverso la creazione di itinerari tematici 6-7 ottobre Frantoio di Roccanegra, via Nazionale - Chiusavecchia.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1. analisi del sistema produttivo locale e del mercato fieristico nazionale e internazionale 2. individuazione.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Coesione interna : strumento indispensabile per qualsiasi operosità L Amicizia : cardine associativo portante, deve costituire il tessuto connettivo.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
Sperimentazione Autonoma Operatore Servizi della Nautica OPEN Classi III ITC Cattaneo.
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
I livelli della valutazione 1.La valutazione del contributo del progetto alla realizzazione degli obiettivi del Programma Nazionale di ricerca 2.La valutazione.
Coordinatore Laboratorio STL Dott. Antonio Agrosì
IL TERRITORIO COME “PRODOTTO”
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
IL PIANO DI MARKETING.
Town Center Management Consorzio Ge.C.C. Ge.C.C. Gestione Centro Città Parma i soci promotori 60% dal Comune di Parma 10% Camera di commercio Parma (CCIAA)
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Corso di Marketing Territoriale A.A.2005/06 Prof. R. De Donno
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Valorizzazione beni culturali e
La misurazione del Benessere Equo e Sostenibile: uno strumento di conoscenza per la collettività e le politiche territoriali. Il Benessere Equo e Sostenibile.
1 UMBRIA / AFRICA Verso la costruzione di un partenariato economico e culturale tra Umbria e Africa Contry Presentation: GHANA MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2012,
Progetto LAPS & RAPS Progetto per un Piano di Azione Locale rivolto a favorire l’inclusione socio-lavorativa della popolazione adulta a rischio di espulsione.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Step 6 L’analisi dei problemi a cura di Omar Costabile Luca Vizioli Andrei Drazhin Angelo Filloramo.
Lezioni apprese dall’esperienza e Quadro Strategico Nazionale Ambiente, cultura, turismo Oriana Cuccu Unità di Valutazione degli Investimenti.
GAL GIAROLO srl Stazzano (Al). OBIETTIVO STRATEGICO: Integrare le realtà territoriali favorendo il flusso di risorse all’interno dell’area e valorizzarne.
Progetto per la promozione integrata delle risorse naturali e dei beni artistici e culturali del comprensorio della Baia di Napoli.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Il cambiamento ambientale
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia della Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata” Anno.
Governare le relazioni per favorire l’inserimento lavorativo di soggetti deboli Adele Di Stefano – Dipartimento 3D ASL Frosinone.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Profilo TURISMO. Turismo Competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico Competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici.
L’ Albergo Diffuso: oggi, ieri e domani Presicce – Palazzo Ducale – 30
Psicologia del sistema turistico Il turismo compatibile, oggi e domani, con il benessere delle persone Marina Mura Dipartimento di Scienze sociali e delle.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
Ecco la soluzione per lavorare senza emigrare e guadagnare con la valorizzazione del proprio territorio… …ORIENTATORE TURISTICO.
Azione n°: ENT/CIP/09/B/N06S00 “Reti della Conoscenza per la Competitività e la Sostenibilità del Turismo Europeo” Presentazione di Massimo Canalicchio.
Il Regolamento CEE n. 2081/92 Il Regolamento CE n. 1107/96 Regolamento CE n. 510/06 ( nuovo simbolo DOP )
PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Transcript della presentazione:

Il marketing del territorio Pronti…via m Il marketing del territorio

Il marketing del territorio Unità B

Il marketing del territorio Il settore turistico è il risultato di una molteplicità di fattori materiali e immateriali: esso riguarda in particolar modo i processi produttivi, nei quali vengono convolti molti decisori e attori. Un ruolo particolarmente importante nel settore è svolto dalla Pubblica amministrazione: Stato ed enti pubblici locali possono dare un contributo determinante al comparto turistico. Spetta infatti alle istituzioni valorizzare e tutelare il patrimonio culturale di un territorio e le sue tipicità attraverso la creazione di occasioni di contatto tra il visitatore e le risorse economiche locali. 3

Il marketing del territorio L’insieme delle attività che la Pubblica amministrazione compie con lo scopo di garantire un’equilibrata costruzione della destinazione turistica e promuovere il territorio sul mercato turistico nazionale e internazionale si definisce marketing turistico pubblico. La combinazione di politiche pubbliche e private fa sì che si parli di marketing turistico integrato. Il marketing turistico integrato è l’insieme delle politiche pubbliche e private attivate sulle esigenze e sulle aspettative della domanda turistica per caratterizzare e valorizzare le attrattive e i servizi turistici offerti da un territorio. 4

Il marketing del territorio La destinazione turistica è costituita dall’insieme delle risorse naturali, paesaggistiche e socio-culturali in grado di attrarre visitatori e/o turisti in un determinato luogo. Anche una destinazione turistica si configura come prodotto e, in quanto tale, ha un suo ciclo di vita scandito dalle classiche quattro fasi: lancio, crescita, maturità, declino. Per promuovere lo sviluppo turistico di un territorio si applicano le metodologie del marketing e gli strumenti della SWOT analysis, che permette di analizzare i punti di forza, di debolezza, le opportunità e le minacce che caratterizzano le realtà settoriali o territoriali analizzate. 5

Il marketing del territorio Il piano di marketing strategico turistico è un documento nel quale sono illustrate le strategie e le azioni volte a organizzare, valorizzare e promuovere le risorse di un territorio. La sua elaborazione passa attraverso 4 fasi: ● analitica ● strategica ● operativa ● di controllo I piani di marketing turistico, solitamente redatti dalle regioni, non sono però l’unico strumento per lo sviluppo locale. Con la l.135/2001 il legislatore ha introdotto i Sistemi Turistici Locali (STL). 6

Il marketing del territorio I Sistemi Turistici Locali (STL) sono contesti turistici omogenei o integrati, comprendenti ambiti territoriali appartenenti anche a regioni diverse, caratterizzati dall’offerta integrata di beni culturali, ambientali e di attrazioni turistiche, o dalla presenza diffusa di imprese turistiche singole o associate. L’obiettivo principale dei Sistemi Turistici Locali è di favorire l’aggregazione degli attori turistici locali con lo scopo di produrre reti territoriali e di comunicazione. 7