Perché i bambini devono partecipare al governo delle città? I bambini non solo hanno le capacità e il diritto, ma noi adulti abbiamo bisogno del loro aiuto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PARLAMENTO È il luogo dove si riuniscono i Parlamentari, cioè le persone che sono state elette per prendere le decisioni a nome di tutti i cittadini.
Advertisements

C.C.R. DI ROZZANO NOI E L’ AMBIENTE.
Edizione 2008/9.
Cibo per la mente Pensare Attività di spostamento di potere Primaria.
Amministrare al futuro: IL CONTRIBUTO DEI LEADER POLITICI
DIRITTO del lavoro dell’Unione Europea
IL GOVERNO DELLO STATO.
Laboratorio delle emozioni
Corso di Formazione per Dirigenti e Funzionari dei Comuni del Veneto Diritti Umani nelle Città dalla Carta Europea alle esperienze degli Enti locali del.
ASSOCIAZIONE ITALIANA PERSONE DOWN SEDE DI BERGAMO ONLUS.
PROGETTO INTERNAZIONALE LA CITTA DEI BAMBINI Il Consiglio dei Bambini del V Municipio Inaugurazione del Laboratorio La.
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
IO PICCOLO CITTADINO Percorso educativo e didattico Scuola dell'Infanzia plesso “ S.P.C.” Sez.B Ins.ti Di Pilla, Liberatore Anno scolastico
Università degli Studi di Bologna Ingegneria Informatica 1 Il cantiere del welfare del Comune di Bologna.
Istituto Comprensivo di Roccella Jonica
L’UNIONE EUROPEA Quante sono le stelle?.
20 NOVEMBRE GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Comune di Savona Progetto di riforma PERCORSI ORDINAMENTO DECENTRAMENTO ORGANIZZAZIONE Memo randum.
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
“Peter Pan non abita più qui: disabilità intellettiva e adultità”
PROGETTI PER NON AUTOSUFFICIENTI Finanziati con il Fondo Credito e Attività Sociali, alimentato con il prelievo obbligatorio dello 0,35% sulle retribuzioni.
Dipartimento federale dellinterno DFI Segreteria generale SG-DFI Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità UFPD La Convenzione.
I diritti dei bambini.
Giovedì 17 aprile, i componenti del C.C.R. delle classi 5° si sono incontrati con la Giunta Comunale di Gorla Minore. È stata una lezione interessante.
L’albero della Costituzione
Di ideazione del blog animareducando. 1. Identificazione e classificazione dei servizi: Abbiamo chiamato il nostro blog animareducando (
CONSULTA DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE.
dei Ragazzi e delle Ragazze
COME NASCE UN GOVERNO.
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
convenzione sui diritti dell'infanzia
Il Governo.
Progetto Bilancio Ambientale Locale. Bilancio Ambientale Locale.
La formazione nel lavoro sociale si fa dallinterno Un formatore deve avere una sua storia da raccontare.
PATTO DEI SINDACI. Sulla scia dell'ambizioso pacchetto "Clima ed energia", dove lUnione Europea si impegna unilateralmente, entro il 2020, a ridurre le.
COMUNE DI CORMANO CITTÀ SOSTENIBILE DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI Laboratori di cittadinanza attiva Tematiche Attori Ingredienti Azioni.
INTERVISTA AL DIRIGENTE
La Consulta Giovani del Comune di Sant Omero (Provincia di Teramo)
Il bambino e il ragazzo non devono essere costretti a fare lavori pesanti o pericolosi per la loro salute. Gli stati devono approvare delle leggi che stabiliscano.
Gli Stati devono cercare di unire alla sua famiglia il bambino o il ragazzo separato, e se questi non ha la famiglia lo Stato lo deve proteggere come qualsiasi.
ICE Iniziativa dei Cittadini Europei Per un piano europeo straordinario per lo sviluppo sostenibile e per l ’ occupazione.
“Caro Sindaco, il nostro paese è bellissimo e vogliamo ringraziarla per quello che fa per mantenerlo pulito. Ma c’è qualche cosa che non va bene, per.
1 Tavola rotonda sulla parità scolastica Convegno CDO Opere Educative UNA SCUOLA PER CRESCERE Originale nelle proposte, libera nella scelta Loano – 29.
Art. 1 cost. « L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della.
PRIMA DI TUTTO….. DA VOI BAMBINI PERCHE’ I PROTAGONISTI DEL PERCORSO DIDATTICO DI MUSINT SIETE VOI !!!!!!!!!
LE UNIONI NELLA CITTÀ METROPOLITANA
La nostra divisa … LEGGE GIUSTA Sindaco Tiziana Magnacca e Baby Sindaco Alessia Di Iorio Inaugurazione Statua Dell’ Infanzia.
IL CONSIGLIO COMUNALE COMPETENZE E FUNZIONI Rimini 11 gennaio 2014.
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA di BEVILACQUA.
Il ruolo dell’ente locale per l’integrazione sociale degli immigrati
I DIRITTI UMANI Che cosa sono i diritti umani
RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SUL DIRITTO CONTRATTUALE EUROPEO E LA REVISIONE DELL’ACQUIS: PROSPETTIVE PER IL FUTURO (approvata il 23 marzo 2006)
Popolazione: n° Abitanti
Quando ho letto il piano di studi ed ho trovato l’insegnamento legato ad essa, mi sono messa le mani nei capelli, dicendomi: “Speriamo bene”.
Dal P.R.G. al P.G.T. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NELLA LEGISLAZIONE VIGENTE PTCR; PTCP; PGT L.R. 12/2005 PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) L’11.
- WOMEN ON SUMMITS Esserci, partecipare, governare Cimolais- Meduno 3-4 settembre 2015.
Collaborazione della città di Bialystok con le Organizzazioni non governative Anna Pawłowska – rappresentante del Sindaco di Bialystok per la collaborazione.
Adesione volontaria di un ente locale al progetto europeo volto a ridurre le emissioni di gas serra del 20% entro il 2020 e di aumentare del 20% il livello.
PROGETTO “LA CITTÀ DEI BAMBINI”
I DIECI DIRITTI FONDAMENtali
Presidente, Vice-presidente, segretario…. 2-3 coordinatori adulti 42 più volontari NO BUDGET Ragazzi/e dalla 4° elementare alla 2° media Esperienza promossa.
Progettare nel sociale: l’esperienza della co-progettazione nell’Ambito Distrettuale 6.1 Palmanova, 6 giugno 2014.
Conferenza Regionale Salute Mentale Bologna ottobre 2007 Pietro Pellegrini.
CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI NOI DI CLASSE 5^, DELLA SCUOLA CARDUCCI, DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO RUFINO TURRANIO,VI ILLUSTREREMO I NOSTRI PROGETTI RELATIVI.
“Da sCuO 2 la a scuola un TAM TAM per il clima” Concorso “Non cambiare il clima, cambia tu” elaborato della Scuola Primaria “29 novembre” Santo Stefano.
FAMIGLIE E WELFARE: PER UNA NUOVA ALLEANZA SUL TERRITORIO LIBRO VERDE Maggio 2012 VERSO UN PIANO DI POLITICHE FAMILIARI NEL COMUNE DI LODI.
VIVERE LA CITTA’ Diventare protagonisti del bene comune Progetto di educazione e partecipazione civica – ANNO Comune di Lodi - I.T.E. ‘A. Bassi’
Comunicato confronto tra i candidati Alla fine di marzo del 2010 si svolgeranno le elezioni amministrative per eleggere il Sindaco e il Consiglio comunale.
Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 28 Aprile
Transcript della presentazione:

Perché i bambini devono partecipare al governo delle città? I bambini non solo hanno le capacità e il diritto, ma noi adulti abbiamo bisogno del loro aiuto nel governo della città se vogliamo sperare in un futuro migliore e sostenibile

La legge I diritti dei bambini convezione delle Nazioni Unite 1989 Cosa significa per uno Stato aver approvato la Convenzione e averla trasformata in legge nazionale? Significa riconoscere ai bambini, fin dalla nascita, lo stato giuridico di cittadini a pieno titolo Non “futuri cittadini” L’interesse dei bambini va considerato prevalente

Gli adulti quando prendono decisioni che riguardano e interessando i bambini sono tenuti a consultarli e a tener conto delle loro opinioni Articolo 12

separazione specializzazione Creare servizi, strutture sempre più indipendenti e autosufficienti Per quale cittadino?

Il consiglio comunale 1. Gioco di ruolo 2. “Consiglieri” del sindaco

Facciamo a metàIl permesso di uscire di casa L’aiuto degli adulti “da lontano”Fantasia e compiti Le aiuole per non farci giocareLa scuola aperta solo per giocare L’esperienza di Roma

Minoranza politica (adesione alle loro richieste … cambiamento scarso) Idee strumenti straordinari di cambiamento Radicali messaggi