Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 1 Convegno “Le ultime modifiche al Codice della Strada: quali opportunità per la.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro di Guida Sicura ACI-SARA
Advertisements

La sorveglianza sanitaria nel nuovo Testo Unico
A tutto il personale.
Nuovo Decreto Legge emanato il 3 Agosto 2007 Il Presidente della Repubblica su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro dei Trasporti,
Logo Soggetto Attuatore Dimensione massima 18 mm x 5 mm Campagna Straordinaria di Formazione per la diffusione della salute e della.
Alessandro meggiato - genova 26 settembre 2012 LE POLITICHE PER LA MOBILITÀ CICLABILE A REGGIO EMILIA.
LA SICUREZZA STRADALE IN PIEMONTE. 1.Nel 2005 sono stati registrati incidenti stradali, che hanno provocato 433 morti e feriti (fonte ISTAT).
La pianificazione della prevenzione negli ambienti di lavoro
Meglio prevenire che curare…
Influenza della velocità dei mezzi pesanti
Un progetto di infomobilità per la città di Milano.
Il Sistema Informativo Generale del Catalogo: strumento per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale nazionale Roma, 22 novembre.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
PORTE APERTE ALLA MOTORIZZAZIONE Giornata di sensibilizzazione dei cittadini ai temi della sicurezza stradale. Bari, 7 aprile 2004 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE.
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
UNA GUIDA AL LIMITE MODULO TORINO E PROVINCIA ASL TO ° Laboratorio di Marketing Sociale Torino, 19 maggio 2010 Federica Carmazzi – Medico Servizio.
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
L Automobile Club dItalia è una Federazione di 106 Automobile Club provinciali, che rappresenta e tutela gli interessi dellautomobilismo italiano, del.
IL CONTRATTO DI TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Obiettivi del corso - Aggiornamento per Datori di Lavoro, responsabili della sicurezza e tecnici di imprese installatrici, aziende elettriche, comuni e.
La nuova era del controllo
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Istruzioni d'uso Conoscere le regole per una guida sicura
Città di Bra Corpo Polizia Municipale MOTO DAY 2009 Bra 15 maggio 2009 Relatori: Vice Commissario Sergio MUSSETTO Agente Bruna DALMASSO.
Noi, specialisti in brevetti di idee tecnologiche innovative e loro applicazioni. Voi, specialisti nello sviluppo, produzione e commercializzazione. INSIEME,
BREVE STORIA (tratto da WIKIPEDIA)
Dai Programmi di attuazione del Piano nazionale al nuovo Piano orizzonte 2020 Valentino Iurato.
CARATTERISTICHE GENERALI
I dati del fenomeno Le stragi del sabato sera:
SantArtemio, 11 Marzo Presentazione del Riflessometro Dispositivo innovativo per rilevare linsufficiente idoneità psicofisica alla guida conseguente.
Alto Commissario per la lotta alla contraffazione Bologna, 6 marzo 2007 Limpegno per la lotta alla contraffazione.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
PERCORSI SICURI CASA-SCUOLA
L Le proposte dellOsservatorio della Regione per la sicurezza degli utenti della strada Emanuela Bergamini Vezzali Presidente dellOsservatorio per leducazione.
Cartelli e ... Regole Stradali Francesco Buttinelli.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
Programmi per la gestione flotte e la mobilità delle merci/persone e i risultati dell'Osservatorio della Telematica per il trasporto Marco Monticelli.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
SNA SINDACATO NAZIONALE AGENTI FORMAZIONE E CULTURA ASSICURATIVA MODOFICA AL CODICE DELLA STRADA LEGGE N. 120 DEL 29 LUGLIO 2010.
Roma, 28 novembre 2011 Prefetture di: Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo Regione LAZIO.
PROTOCOLLO D'INTESA “GUIDA RESPONSABILE”. PROTOCOLLO D’INTESA “GUIDA RESPONSABILE” DATI STATISTICI Numero patenti sospese Anno 2009 Anno 2010 (fino ad.
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
Istat Incidenti stradali in Italia nel 2013 Roberta Crialesi
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
Direzione Integrata della Prevenzione SSD Promozione della salute Peer education su prevenzione degli incidenti stradali Temi da approfondire I rischi.
STUDIO TECNICO PROF. NERI s.r.l.
Dr. Antonio Catania Il ruolo del Dirigente scolastico per una scuola trasparente Giornata della #trasparenza 2014 e dell’#innovazione-digitale.
Educazione alla guida sicura
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
ESTATE SICURA 2009 Polizia Municipale di Forlì Il Comando di Polizia Municipale di Forlì anche quest’estate ha dato grande importanza al miglioramento.
PROGETTO SICUREZZA SICUREZZA STRADALE.
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE FUTURE PER PATRIMONIO STRADALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Torino, 13 luglio 2015.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Progetto DAVID Insieme per la sicurezza. Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto.
Prefettura – Ufficio territoriale del Governo Napoli 1 Monitoraggio sull’incidentalità stradale nella provincia di Napoli Anno 2011.
TE.M.P.O. per Limbiate Tempi Mobilità Politiche Orarie per la città di Limbiate Codice: MI/Limbiate 2^Bando/2006 Bando attuazione art. 6 l.r. 28/2004 L.r.
Nel nostro ordinamento, la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è regolata da numerose norme giuridiche, contenute in fonti diverse.
Valorizzazione del benessere organizzativo e prevenzione del disagio lavorativo 11 giugno 2015, Roma Antonia Ballottin.
AISCAT – Polizia Stradale
Incontro annuale AISCAT – Polizia Stradale “La mobilità autostradale: idee ed azioni per il futuro” Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria,
VALLE SALIMBENE Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale (PRIC)
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
Indagine sulle abitudini in tema di sicurezza stradale e sulla percezione del rischio tra i giovani delle scuole superiori della Provincia di Olbia-Tempio.
Aprile 2008 Centro Studi Fondazione 3M Stato della segnaletica stradale a Milano.
LE PRINCIPALI REGOLE DELLA STRADA 1. La sicurezza delle persone, nella circolazione stradale, rientra tra le finalità primarie di ordine sociale ed economico.
Transcript della presentazione:

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 1 Convegno “Le ultime modifiche al Codice della Strada: quali opportunità per la sicurezza stradale ?” (Grosseto, 26 novembre 2010) Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità ing. Enrico PAGLIARI Comune di Grosseto Provincia di Grosseto

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 2 Summary Fattori della sicurezza stradale I possibili settori d’intervento Le nuove regole Le aspettative degli utenti Le proposte e le aspettative di ACI

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 3 I fattori della sicurezza stradale Uomo Veicolo Strada ?? ? ? ?? ? Esternalità L’incidente stradale è un fenomeno complesso APPROCCIO CORRETTO: occorre parlare di concause APPROCCIO ERRATO: considerate separatamente le diverse cause DATO DI FATTO: l’uomo è la principale concausa

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 4 Benefici Scarsi Buoni Sufficienti Buoni Costi Bassi Medio/Alti Alti Medio/Alti I possibili settori d’intervento Settore d’Intervento Norme Formazione (Uomo) Infrastrutture Veicoli Controlli Massima efficacia ed efficienza se interventi coordinati in più direzioni

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 5 Le nuove regole: cosa piace ad ACI Norme rilascio patente (artt > modifica artt CdS) Maggiore rigorosità nelle visite mediche (accertamento delle condizioni psico-fisiche del conducente) Prove pratiche in tutte le condizioni di guida Corsi di guida sicura Maggior rigore non solo per il primo rilascio ma anche per i rinnovi successivi L. 120 (29/07/10)

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 6 Le nuove regole: cosa piace ad ACI Attraversamenti pedonali Comportamento pedone-conducente (art. 34 > modifica art. 191 CdS) Tecnologie innovative (art. 7 > modifica art. 41 CdS) L. 120 (29/07/10) 3 anni di test 23 nazioni 46 città = 795 Attraversamenti Pedonali “testati”

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 7 Cosa sono gli EuroTEST della FIA ? programma europeo di tutela dei consumatori / utenti della strada che vede coinvolti 18 Automobile Club di 17 paesi europei, membri della alla Federazione Internazionale dell‘Automobile (FIA) applicare alle infrastrutture l’approccio di successo del programma EuroNCAP che ha prodotto significativi miglioramenti in termini di qualità e sicurezza dei veicoli valutazioni indipendenti per verificare la qualità e la sicurezza delle infrastrutture e dei servizi per la mobilità e favorire la diffusione di buone pratiche

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 8 3 anni, 46 Città, 26 Paesi 795 attraversamenti testati (10-15 per ogni città) team composti da 3 tecnici ACI per misure, rilevazioni, foto e video circa 450 km percorsi 2 liste di controllo utilizzate (intersezione e arco) Test diurno e notturno Aree Test definite con criteri comuni 4 categorie o criteri di sicurezza (Caratteristiche generali, Visibilità Diurna, Visibilità Notturna, Accessibilità) 27 fattori di sicurezza 4 indicatori di valutazione (1 per ogni categoria o criterio di sicurezza) e 1 indicatore sicurezza complessivo Cosa è European Pedestrian Crossing Assessment ?

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 9 Le nuove regole: cosa piace ad ACI Proventi delle sanzioni (art. 40 > modifica art. 208 CdS) Disciplina delle sostanze dannose: farmaci, alcol, stupefacenti (artt. 33, > modifica artt bis-187 CdS) Educazione stradale (art. 45 > modifica art. 230 CdS) Dati incidentalità stradale (art. 56) L. 120 (29/07/10)

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 10 Regole semplici: facile comprensione facile applicazione NO alle “vessazioni”, SI al “controllo” Strade sicure Informazione Le aspettative degli utenti Quali ASPETTATIV E per l’utente

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 11 Rispetto delle regole in un ottica di consapevole cultura della mobilità in sicurezza Comportamenti corretti e responsabili, anche alla luce di una semplificazione normativa che lo consenta e/o preveda (ad es. protezione delle utenze deboli) Guidare solo se in perfetta efficienza, no a farmaci, alcol e droghe I doveri degli utenti Quali DOVERI per l’utente

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 12 Regole chiare e facili da applicare ! Esempio limiti di velocità:  30 e 50 Km/orari (ambito urbano)  70 e 90 Km/h (ambito extraurbano)  110 e 130 Km/h (autostrade) Semplificazione delle regole Conclusioni: la proposta di ACI n° 1

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 13 Codice della Strada (280 artt.) Conclusioni: la proposta di ACI n° 2 facile consultazione sistema sanzionatorio semplificato < 100 artt. Codice dei Comportamenti (Utenti) Norme Tecniche Codice dei Veicoli e delle Infrastrutture “delegificate” C.d.S. semplificato

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 14 Conclusioni: la proposta di ACI n° 3 Strumenti di controllo nei confronti delle Amministrazioni REINVESTIRE I PROVENTI DELLE SANZIONI DA CdS in provvedimenti che migliorano la sicurezza in particolare e la mobilità in generale Le fonti di finanziament o Razionale allocazione risorse

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 15 Conclusioni: le 3 aspettative di ACI L’ordine non è casuale 1.Formazione permanente e di qualità 2.Controlli preventivi (repressivi solo se necessario) 3.Messa in sicurezza delle infrastrutture (o dei black spots)

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 16 Conclusioni: le buone pratiche

Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 17 Grazie ing. Enrico PAGLIARI tel , cell ,