Gruppo Comunale di Protezione Civile Pordenone PORDENONE 22 Aprile 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMUNICAZIONI CON POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA:
Advertisements

Protocollo Operativo per: EMERGENZE DI PROTEZIONE CIVILE
VIA GIULIO RATTI, CREMONA – Tel. 0372/27524
LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati La partecipazione.
Sito della scuola: Benvenuti !! Circolo Didattico “Ilaria Alpi” scuole Perotti, Deledda e D’Acquisto.
PROVA NAZIONALE a.s Risultati in Matematica PISA 2003 e voti: Fonte: Rapporto Regionale del Veneto PISA 2003 Angela Martini –
ISTITUTO COMPRENSIVO “V. ALFIERI”
COMITATO GENITORI Pedibus Istruzioni per l’uso COMITATO GENITORI
25 gennaio ° circolo San Lazzaro di Savena Anno scolastico 2013/2014.
Redigere il Piano Strutturale Il Piano Strutturale è uno strumento di pianificazione complesso che vede gli amministratori lavorare insieme a tecnici di.
Ufficio Sistemi di Comunicazione MonzaComunica Network informativo della città al servizio dei cittadini 1.
Esercitazione Mesimex Rischio Vesuvio ottobre 2006 ATTIVITA A CURA DELLE REGIONI.
La struttura e lorganizzazione dei seminari regionali.
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
“Dalla Competenza Linguistica all’ Abilità di Scrittura”
Progetto di Misurazione e Valutazione dei servizi bibliotecari veneti: Formazione per i bibliotecari Rilevazione 2008 Vicenza, Camera di Commercio Mercoledì
I questionari di rilevazione: le principali caratteristiche 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC.
Sicuri a scuola.
Obiettivo esame Lessere in tanti e diversi ci arrichisce di esperienze ma ci crea anche qualche problema che possiamo forse risolvere adottando alcuni.
LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici Qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: ALBO VENETO DEGLI INSTALLATORI ELETTRICI QUALIFICATI La partecipazione.
Sistema Geomonitor Schema di funzionamento generale
Guida alle iscrizioni online. Dopo aver avviato un browser Microsoft Internet Explorer, Mozilla Aprire la Homepage del ministero allindirizzo
Dalla Competenza Linguistica all Abilità di Scrittura Struttura del linguaggio orale e acquisizione della scrittura Guendalina Gigliotti Logopedista U.O.S.
L A CONFERENZA STAMPA SCOPO: Diffondere la notizia di un evento (Convegno, corso, seminario, ecc.) ELEMENTI: Tempo: fissare ora e giorno Luogo: prenotare.
Capitolo 2 : Segreteria & Back Office Secondo Incontro: I compiti in Segreteria.
Motivi degli accessi al Pronto Soccorso CSeRMEG
I DOCUMENTI DI LAVORO I DOCUMENTI NECESSARI ALLASSUNZIONE Per essere avviati al lavoro si deve avere unetà minima di 15 anni. Per nuove assunzioni,si.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO : RT 01/05 (20 Settembre 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Responsabile Tecnico di Imprese che effettuano la gestione di rifiuti.
Presentazione Credito al consumo Pour personnaliser la date : Affichage / En tête et pied de page Personnaliser la zone date Cliquer sur appliquer partout.
SCHEMA PER LA DEFINIZIONE DEL MODELLO D’INTERVENTO
Data……………….. Firma ……………………………………..
ParrocchiaS.Anna Sagra Facciamo Festa ! Facciamo Festa numero unico in occasione della festa patronale della Parrochia di S.Anna. Anno Domini 2012.
CONVENZIONI ASSICURATIVE
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA I° SEMESTRE ITALIA DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa.
TIPOLOGIA CORSO DENOMINAZIONE CORSO : LABORATORIO DIDATTICO PER LA SICUREZZA – (8 giugno 2005) SEDE DEL CORSO_Via Monti Lepini, FROSINONE QUOTE DI.
Provincia Milano Settore protezione civile e GEV CCV-Mi
GESTIONE MARKETING 1.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA-ffi OTTOBRE 2005 DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa ADR-RID.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: ATEX 01/05 (27 MAGGIO 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Direttive ATEX (Direttiva 94/9/CE – Direttiva 99/92/CE) SEDE DEL CORSO:
MANIFESTOINCONTRO. INFORMAZIONI GENERALI La partecipazione all’udienza con il Santo Padre è aperta a tutti. Non è previsto nessun biglietto per l’accesso.
UILCOM…UNICA (RICHIESTE ON LINE ALL’INPS)
LEGA CALCIO ENDAS Chi siamo RE-GAZZINO!!! Il bambino è il nostro re…… è lui al centro del nostro progetto …. Il RE!!!! Il CALCIO DI CHI FA CALCIO!!! Da.
Progetto “Reperibilità h 24” Per interventi nei comuni del distretto e adesione alla colonna mobile provinciale.
GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE CONCOREZZO
ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (D.L. 81 DEL 2008)
Incontro genitori classi prime Informazioni Progetto accoglienza.
Istruzioni rapide per l’uso delle radio veicolari sulle
Introduzione alla Protezione Civile
Programma LLP-Erasmus INFORMAZIONI UTILI PER CONOSCERE IL PROGRAMMA.
Erasmus en Madrid.
@ PISCINE LE NAIADI Inviare la seguente domanda d'iscrizione a A.S.D. MOTUS MANET tramite MAIL a dopo aver effettuato il versamento,
1 Dal sito GBS - CONVENZIONI – RCP MEDICI. 2 ACCEDI ALLE INFORMAZIONI SULLA CONVENZIONE, PRIMA DI REGISTRARTI.
INCONTRO AIB 5 MAGGIO 2014 INAIL – Sede di Brescia 16 aprile 2015.
LA SOLUZIONE PER LA GESTIONE DEGLI APPUNTAMENTI DI Poste Italiane
SEMINARIO INFORMATIVO
SICUREZZA DEI VOLONTARI ADDETTI ALL‘ AVVISTAMENTO INCENDIO BOSCHIVO
SICUREZZA DEI VOLONTARI ADDETTI AL MAGAZZINO
Reperibilità h 24 Legnaro, giovedì 19 dicembre 2002.
TEMPI? Dalle 08:00 del 22 gennaio alle 20:00 del 22 febbraio 2016; CON QUALE MODALITA’? On Line – secondo le indicazioni del Ministero dell’Istruzione.
CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT - CRM Che cosa è: un metodo di lavoro e di gestione dei processi interni per le aziende private Quali obiettivi si prefigge:
Bando EX TEMPORE DI PITTURA “I COLORI DI MONTEGROTTO TERME” PIAZZA I MAGGIO – DOMENICA 1 LUGLIO 2012 Organizzata in occasione della manifestazione “Lcomelavanda”
CIRCOLARE N° 51 del 18 dicembre 2014 A PARTIRE DAL 12 GENNAIO.
Consigli operativi CONDIFESA ALESSANDRIA CONDIFESA CASALE M.TO.
Programma Operativo Fondo Sociale Europeo Regione Liguria ASSE 1 “Occupazione” ASSE 3 “Istruzione e formazione”
Tempo Integrato 2016/2017 Villa Onigo Comune di Trevignano Assessorati: Istruzione Politiche Giovanili e di Comunità Delega Politiche Famigliari in collaborazione.
I.T.G.C. “SALVEMINI- D’AOSTA” ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S.2014/2015 Erica Lazzeri CLASSE 4^AFM Tutor aziendali: Francesco VIGIANI Paolo NENCIONI Tutor.
Bisogna essere consapevoli dei possibili rischi presenti sul proprio territorio.
Centro Stampa - Cesena Anatomia Patologica, Medicina trasfusionale e di Laboratorio U.O. Anatomia Patologica - Cesena “eventuali immagini” Memorial Dott.ssa.
BREVE PRESENTAZIONE DELLE PROCEDURE PER LA COMPILAZIONE DEI DOCUMENTI.
Il test di ammissione Dipartimento di Psicologia 2014/2015 A cura del Servizio Orientamento – Maria Bongiovanni.
Transcript della presentazione:

Gruppo Comunale di Protezione Civile Pordenone PORDENONE 22 Aprile 2014

ADESIONI: Compilare il modulo Ed inviarlo Via fax o mail entro il 26 aprile

ADESIONI: ISTRUZIONI SUL RETRO

EVENTO DOMENICA 11 MAGGIO TURNO 1   Punto raccolta ore 5,30 TURNO 2   Punto raccolta ore 11,30 TURNO 3   Punto raccolta 17,30

OGNI VOLONTARIO SI DEVE PORTARE: - divisa con scarpe antinfortunistiche, - giubbotto alta visibilità, - berretto, - zainetto con: elmetto, guanti da lavoro, giacca a vento con pantavento, acqua e zuccheri - Radio regionali ogni 2 volontari UNA BUONA DOSE DI PAZIENZA

DOVE arrivare  Sede ----Sede Protezione Civile Pordenone Mobile Via Nuova di Corva 64 (Ex unicar) COME arrivare  Sede ----Sede Protezione Civile Pordenone per il turno della mattina dalla Pontebbana Per gli altri turni dai guadi di Vivaro e Cordenons Chiamare sede Protezione Civile Pordenone per info COME arrivare  Mobile ----Via Nuova di Corva 64 (Ex Unicar) per il turno della mattina dall’Autostrada Per gli altri turni da Azzano Decimo Chiamare sede Protezione Civile Pordenone per info

QUANDO arrivare  Sede ----Sede Protezione Civile Pordenone Via Ungaresca 86 Mobile Via Nuova di Corva 64 (Ex unicar) 90 MINUTI PRIMA Parcheggio mezzi in luogo recintato e sorvegliato Recarsi in segreteria per la registrazione Assegnazione postazioni e navette Partenza con navetta fino alla postazione assegnata (sul luogo è identificata con un cartello, con il relativo codice)

IDENTIFICAZIONE POSTAZIONI

INFORMAZIONI: viene dato il foglio informativo ad ogni volontario sulla postazione e su cosa dire ai cittadini… numeri utili ecc... POSTAZIONI: Ogni postazione è composta da minimo 2 volontari Le navette lasceranno i volontari più vicini possibile alle postazioni… altrimenti verranno accompagnati a piedi. Su ogni postazione c’è un cartello identificativo, che serve anche per le comunicazioni.

COMUNICAZIONI  RADIO CANALE DIR00…… Sede Pordenone Cellulare (Pordenone 2) Comunicare arrivo postazione e con radio solo comunicazioni «normali» eventuali problemi solo tramite telefono. Ogni postazione è identificata da una numerazione ATTENZIONE CI SENTONO TUTTI ….DIMOSTRIAMO LE NOSTRE CAPACITA’ E PROFESSIONALITA’…………SI COMUNICA SOLO QUANDO NECESSARIO Per le navette sabato 3 maggio ore 8,30 prova percorsi e ricezione radio.

COMPORTAMENTO ATTENZIONE CI VEDONO TUTTI … DIMOSTRIAMO LE NOSTRE CAPACITA’ E PROFESSIONALITA’… SI RIMANE ALLA PROPRIA POSTAZIONE ASSEGNATA FINO A CHE NON ARRIVA IL CAMBIO BISOGNA AVERE MOLTA PAZIENZA… CON I CITTADINI, GLI ALPINI E CON NOI… I CAMBI ARRIVERANNO SPERIAMO CON I TEMPI PREVISTI. Per andare ai servizi… uno alla volta in quello più vicino

GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE PER IL SISTEMA DI