DUE FIGURE FONDAMENTALI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
Advertisements

Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
Percorsi, strumenti e metodi per una cittadinanza agita A cura di Marilena Salvarezza, Sondrio 4 febbraio 2010.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
MODELLO UNITARIO e PROCESSO D’ AIUTO
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
LEUROPA DELLISTRUZIONE: Strumenti e Potenzialità di Sviluppo Marina Rozera - Agenzia Nazionale Programma Leonardo da Vinci.
Piani di studio provinciali per il secondo ciclo incontri territoriali con i docenti del primo biennio gruppo ISTITUTI TECNICI settembre 2010.
Università della Calabria
Soggetti, risorse e strumenti per lintegrazione nella scuola dellautonomia.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
PROGETTO QUALITÀ “dal vecchio al nuovo…”
A cura di Emilio Gregori Foggia, 12 aprile 2007 Il Sistema Informativo Sociale Regionale della Regione Puglia (SISR)
Il progetto educativo La biografia: La storia della persona
C.T.I. Provincia di Treviso
Sperimentare in Veneto X E PO Scuola 23/10/2003 Personalizzazione dei Piani di Studio Sperimentazione Regionale DM
1 CORSI DI ALTA FORMAZIONE di 300 ore PER PSICOLOGI E LAUREATI IN SCIENZE UMANE Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del personale.
Relazione di sintesi del bilancio Dati generali : Consulente Periodo di svolgimento Data Date degli incontri Ore totali Dati anagrafici: Nome e cognome.
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
Associazione Nazionale Pedagogisti
Integrazione inclusione Il Bisogno Educativo Speciale BES
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Progettare per competenze
Volterra 19 Giugno 2009 DOPO DI NOI…. obiettivi e impegni della Regione Toscana Giornata pubblica di presentazione del Progetto COSTRUIAMO INSIEME UN NUOVO.
La ricercazione partecipativa
SOCIO ECONOMICO EDUCATIVO FORMATIVO TERRITORIO GRUPPI E SOGGETTI POF CONSIGLIO DI CLASSE SINGOLO DOCENTE COLLEGIO DEI DOCENTI PROGR.NE C. di CLASSE PROGR.NE.
Dalle conoscenze … alle padronanze Conoscenze Capacità Contesti Scolastici Padronanza Abilità Competenza Contesti Personali Azioni.
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
Progetto di educazione sociale e affettiva dai 3 ai 18 anni
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
FORMAZIONE/SPERIMENTAZIONE NELLA PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA A.S Progetto Regionale per i Disturbi dello Spettro Autistico 0/6 anni Rita Silimbani.
CENTRO TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Dalla diagnosi al PEI Dott.ssa Sasanelli.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
COMPETENZE E DISABILITÁ
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Integrazione sulla parte dedicata ai DSA Strumenti compensativi: sintesi vocale, registratore, programmi di video scrittura, calcolatrice, tabelle, formulari,
DIREZIONE AZIENDALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - D.A.P.S.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Il Tirocinio nel rapporto scuola e università
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
INCLUSIONE E BES.
PSICOLOGIA 4 – 5 Marzo In cosa consiste la professione di psicologo?  la prevenzione (promozione della salute);  la diagnosi;  attività di riabilitazione.
PEI - PROGETTO DI VITA Diagnosi funzionale Momento conoscitivo del reale funzionamento dell’alunno secondo il modello ICF Profilo Dinamico Funzionale Momento.
Transcript della presentazione:

DUE FIGURE FONDAMENTALI L’EDUCATORE L’EDUCATRICE IL COORDINATORE PEDAGOGICO

Compiti del Coordinatore pedagogico organizzare il lavoro e il contesto educativo definire i turni, distribuire i compiti e le responsabilità tra gli operatori organizzare gli spazi, decidere i materiali coinvolgere il personale, progettare attività di formazioni continua valorizzare le risorse presenti nel territorio monitorare le attività, controllare la qualità dell’ambiente di lavoro sia negli aspetti strutturali che relazionali gestire un sistema informativo attraverso il quale stabilire nuovi obiettivi e identificare nuove strategie di miglioramento.

Coordinatore Pedagogico come una figura professionale in grado di coordinare asili nido e servizi educativi complementari in quanto professionista che opera avendo acquisito competenze educative, psicologiche, relazionali che lo mettono in grado di gestire proficuamente i rapporti con le collaboratrici, le educatrici e gli amministratori.

Coordinatore Pedagogico Dominio scientifico: Pedagogia clinica, sociale, famiglia, didattica generale e speciale. Nel circolo empirico-ermeneutico di queste scienze, egli forma e sintetizza conoscenze e abilità, in un agire integrato di componenti culturali (conoscenze) e componenti funzionali (abilità) che permettono a questo professionista di agire tra teoria e prassi in modo riflessivo e con padronanza.

Funzioni del coordinatore pedagogico fare cultura    coordinare il progetto gestionale promuovere l’integrare dei disabili  promuovere le attività del servizio educativo nella ricerca del raccordo ai servizi educativi, sociali e sanitari (pubblici e privati) cura di atti amministrativi e provvedimenti; promuovere la coerenza degli aspetti organizzativi, pedagogici e relazionali del progetto;

Funzioni del coordinatore pedagogico attività di gestione, di organizzazione, di studio, di ricerca, di elaborazione di piani, programmi e progetti educativi, anche in collaborazione con altri soggetti istituzionali presenti nel territorio, nonché il controllo dei risultati acquisiti; organizzazione, coordinamento e controllo della progettazione educativo-didattica analisi dei bisogni e della domanda di formazione che il personale esprime;  coordinamento di incontri collegiali

Funzioni del coordinatore pedagogico  gestione di percorsi di formazione ed auto-formazione del personale promozione della circolarità delle esperienze sperimentazione educativa e monitoraggio della funzionalità dei servizi di pertinenza;  organizzazione e monitoraggio dei processi di qualità dei servizi con particolare riferimento alla realizzazione di opportune verifiche soprattutto rispetto alla gestione del personale e alla gestione dei singoli plessi. RELAZIONI DIRETTE E INDIRETTE

Competenza professionale Verso lo standard professionale Componenti culturali funzionali Competenza professionale

Componenti conoscitive: indicatori a. Possesso del quadro concettuale specifico. b. Possesso del linguaggio adeguato e pertinente. c. Conoscenza dei contesti, dei punti di vista, delle esperienze e tendenze innovative. d. Conoscenza di scopi, valori ed indicatori di qualità. e. Conoscenza delle concezioni/visioni pregresse. f. Conoscenza delle fonti. P.Crispiani – M.L.Capparucci – C.Giaconi, Mappa delle componenti della competenza, 2004,Università di Macerata

Componenti conoscitive: possibili descrittori condizione dell’infanzia dinamiche dell’adattamento famiglia-servizio educativo sviluppo motorio, sensoriale, psicologico e sociale del bambino nella prima infanzia. nipiologia, problemi del divezzamento e dell’allattamento igiene pediatrica, prevenzione e cura delle malattie infantili prevenzione civile (infortunistica, anti-incendi, igienico-sanitaria dell’ambiente per l’infanzia) principi e procedure della pedagogia montessoriana approccio ecologico diagnostica pedagogica strumenti di diagnosi educativa progettazione educativa strumenti di rilevamento, monitoraggio e valutazione dei risultati organizzativi.

Componenti conoscitive DIAGNOSTICARE LE CARATTERISTICHE DELL'AMBIENTE, DEL COMPITO E DEL RUOLO ASSEGNATO conoscenza approfondita… del quadro generale normativo relativo ai servizi per l’infanzia (normativa comunitaria, nazionale e regionale); dell’insieme dei servizi offerti sul territorio e della logica di sviluppo dei servizi per l’infanzia; dell’offerta formativa formale e informale sul territorio; del quadro generale organizzativo relativo ai servizi per l’infanzia (materiali, arredamenti, attività educative); dei compiti e del ruolo del coordinatore pedagogico. Componenti conoscitive

Componenti funzionali: indicatori a. Capacità esecutive o strumentali (operative,applicative). b. Capacità organizzative (di orientamento, rielaborazione, documentazione). c. Capacità valutative (di valutazione e controllo dell’agire). d. Capacità strategiche (di conduzione autonoma) e. Capacità relazionali (comunicative, cooperative) f. Capacità di controllo dell’impegno, continuità, insistenza, adeguamento alle aspettative. g. Capacità autoriflessiva (di autoanalisi e autoregolazione). P.Crispiani – M.L.Capparucci – C.Giaconi,Mappa delle componenti della competenza, 2004,Università di Macerata

Componenti funzionali: possibili descrittori METTERSI IN RELAZIONE ADEGUATA CON L'AMBIENTE FISICO, TECNICO E SOCIALE Capacità di utilizzo, padronanza, applicazione, gestione… delle fonti informative, tecniche e sociali; delle risorse informatiche; delle tecniche di management della negoziazione; della comunicazione e della soluzione dei conflitti. Componenti funzionali: possibili descrittori

Componenti funzionali: possibili descrittori PREDISPORSI, AFFRONTARE E GESTIRE OPERATIVAMENTE L'AMBIENTE, IL COMPITO E IL RUOLO, SIA MENTALMENTE SIA A LIVELLO DELLA CONDOTTA FINALE Conoscenza, padronanza, capacità di… gestione della qualità nei servizi alla persona. Competenze e risorse umane; rilevamento dei fabbisogni professionali e di progettazione formativa; gestione della conoscenza, in particolare in funzione della formazione continua del personale. Componenti funzionali: possibili descrittori

Una professionalità in grado di… esprimere competenze organizzative, gestionali, comunicativo-relazionali ideare piani formativi del personale …. nell’ottica della formazione permanente

      oltre … i confini dei servizi per l’infanzia e della fascia d’età del Nido la gestione diretta dei servizi comunali verso… la consulenza educativa per una cultura socio-educativa territoriale

Ricerca = tensione creativa Il Coordinatore pedagogico e la qualità del Nido Ricerca = tensione creativa Relazione = disponibilità alla comunicazione Rigore metodologico = modalità del processo di lavoro

EDUCATORE PER LA PRIMA INFANZIA La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco ‘91:N 85.3 equiparata all’Assistenza sociale.

COMPITI DI LAVORO (Contenuto del lavoro, I.S.FO.L., Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori) La figura esegue le seguenti attività e compiti principali: -  attivazione, in accordo con altre figure, di progetti di crescita armonica e di progressiva acquisizione di abilità motorie, relazionali e linguistiche da parte degli utenti; -    progettazione di attività e di modalità di svolgimento del servizio che possano rispondere ai bisogni affettivi, cognitivi e relazionali propri dei bambini da 0 a 3 anni, ponendo le proprie competenze psico-pedagogiche al servizio del personale dell’asilo; -   progettazione e realizzazione di attività di interazione; - progettazione e realizzazione di attività di interazione relazionale, con i diversi attori che caratterizzano il processo formativo e con l’attività quotidiana nel contesto dell’asilo.

RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE POSSEDUTE RICHIESTE (competenze standard)