Connessioni Reti da svelare, trame da tessere Elena CAMINO & Giuseppe BARBIERO Gruppo di Ricerca in Didattica delle Scienze Naturali IRIS – Istituto di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lucia de Anna, Ordinario di Pedagogia Speciale – IUSM Roma
Advertisements

Incontro Nazionale Progetto per lEducazione Scientifica e Tecnologica Fiuggi, 27 – 28 /11/01 SET: LINEE STRATEGICHE E ORIENTAMENTI PER LA PROGETTAZIONE.
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Il nostro corpo: una grande avventura
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
ORGANIZZAZIONE DI GRUPPI E DI RETI. tesi Viviamo lera della complessità. Culturalmente non possiamo più prescindere da una prospettiva sistemica, né dalla.
Giugno Dal pensiero lineare al pensiero complesso: educare “alla” e “attraverso” la complessità Giugno
FONDAMENTI E DIDATTICA DELL’ATTIVITA’ MOTORIA
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
dispone di un proprio METODO o di tanti metodi di cui si avvale per fare nuove ricerche è un insieme di conoscenze acquisite dalluomo mediante lesperienza.
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
Come si è evoluto il rapporto delluomo con lambiente Per capire quali opportunità può offrire lambiente in termini occupazionali, può essere utile fare.
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
Progetto Orientamento La parte narrativa di Sè
La mente nel corpo I Giacomo Romano
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
La sessualità e il piacere
una bella avventura culturale
LINEE INTRECCI E SUPERFICI
Castel San Pietro Terme 7-9 novembre 2008 A cura di Marica Quaglietta.
PROGETTO: BUONO PER TE SOSTENIBILE PER IL PIANETA
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA
l’intelligenza artificiale e la vita artificiale
Percorso di sostegno alla Genitorialità
NUOVE INDICAZIONI E DIDATTICA INTERCULTURALE
La teoria sociologica.
Argomenti della prima lezione (parte introduttiva) Sociologia ed esperienza Ruolo sociale Lo sguardo sociologico ed il senso comune.
NUOVE INDICAZIONI ED EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
Documento: Cultura , scuola e persona
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
LA SALUTE = UN CONCETTO DINAMICO
educazione all’affettività e identità di genere
Lo sguardo delle donne Soggetto che vede, riflette, trasforma Definire terreno di analisi e di trasformazione: le condizioni di vita.
Cosa intendiamo per Abilità (Risorse) Personali
La ricercazione partecipativa
Ins. Maggiore Silvana – Ins. Maiorana Maria
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Docente tutor: Antonio Scaglioso
Università della Terza Età Montebelluna EDUCARE AL CONFLITTO PER EDUCARE ALLA PACE 18, 24, 31 marzo 2011 dott. Andrea Pozzobon.
Il campo della Psicologia Sociale
Interdipendenza e fragilità Unica famiglia umana
CON-VIVENZA E PROCESSI CO-OPERATIVI EDUCARE ALLA CONVIVENZA O CONVIVERE L’EDUCAZIONE? WALTER FORNASA UNIVERSITA’ DI BEGAMO.
EDUCAZIONE E CURRICOLO
Giovani vs Anziani: nuove relazioni tra generazioni e culture
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Cibo, cultura e identità
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
Progetto di incontro con le famiglie attraverso la Philosophy for Community Scuola dell'Infanzia statale S. Eusebio 3° Circolo didattico – Bassano d.G.
INTIMITA’ E SESSUALITA’
Proposta di curricolo di tecnologia per la scuola primaria
Esposizione universale
La cura del processo educativo
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE
Progetto ● Rispondete a queste domande. Progetto ● Quali sono i 5 principali avvenimenti storici che ricordi?
Psicomotricità educativa e preventiva
Corso 2004/2005 per insegnanti di supporto nell'insegnamento della didattica delle scienze PROGRAMMA PER IL MODULO DI SCIENZE DELLA VITA Il modulo di SCIENZE.
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
SEMINARIO REGIONALE DEI COORDINAMENTI PEDAGOGICI PROVINCIALI “Sguardi dal bambino per il bambino. La bottega dell’educazione” Relatrice: MICHELA SCHENETTI.
ISTITUTO COMPRENSIVO “C. GUIDI” SCUOLA SECONDARIA I GRADO “TOSCANO”
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
LE RAPPRESENTAZIONI MENTALI E LE MAPPE CONCETTUALI la costruzione di conoscenze e le strategie di elaborazione.
La Globalizzazione.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

Connessioni Reti da svelare, trame da tessere Elena CAMINO & Giuseppe BARBIERO Gruppo di Ricerca in Didattica delle Scienze Naturali IRIS – Istituto di Ricerche Interdisciplinari sulla Sostenibilità Università di Torino Roma, 4, 5, 6 NOVEMBRE 2004

Le ‘richieste’ di una parte dell’umanità al pianeta sono aumentate bruscamente con lo sviluppo della scienza e della tecnologia moderna straordinario aumento della potenza impiegata (Energia /t) attivazione di scambi planetari di merci e di informazioni squilibri crescenti di ricchezza, salute e potere conflitti distruttivi perdita di contatto con la natura Evoluzione del sapere scientifico Ricomposizione dei saperi e delle saggezze E l’educazione? Come mai? E come ritrovare una relazione sostenibile con la Terra?

Una traccia del percorso… 1 Le scienze dei ‘sistemi naturali’ hanno messo in evidenza:  I confini spaziali e funzionali del Pianeta Terra, e i limiti delle prestazioni – dei ‘servizi’ - che la natura può fornire  Il lentissimo percorso evolutivo dell’evoluzione biologica dell’umanità, seguita da una evoluzione culturale a ritmi accelerati Due aspetti problematici: L’eccesso di richieste (di E, M, servizi) alla natura La perdita di contatto (e di conoscenza) con la natura PROBLEMATICI PERCHE’? perché noi siamo INCLUSI nella natura

Una traccia del percorso… 2 INCLUSI nella natura vuol dire che… ne dipendiamo per ogni funzione vitale (aria, cibo, acqua, calore, protezione, materiale da costruzione, energia…) ne dipendiamo per lo sviluppo della nostra identità Siamo co-evoluti, e stiamo co-evolvendo con il Pianeta che ci ospita

Una traccia del percorso… 3 Una Scienza ‘oggettiva’ ‘neutrale’ e ‘decontestualizzata’ ha fornito nozioni e alimentato applicazioni tecnologiche e scelte economiche e politiche ambientalmente insostenibili. Una varietà di nuovi sguardi e chiavi interpretative, la rivalutazione del contesto, una nuova umiltà delle molte scienze aprono opportunità di dialogo e di riflessione alla ricerca della sostenibilità e la scuola ha contribuito … Saperi antichi Strumenti concettuali e la scuola ha un ruolo cruciale… Il ruolo della natura

Una traccia del percorso… 4 e la scuola ha un ruolo cruciale… … nel promuovere un’educazione  che ci aiuti CONCRETAMENTE a vivere bene nella nostra Terra, sviluppando competenze cognitive, emotive, relazionali adeguate alla sostenibilità  che RICONCILI conoscenza e azione, fatti e valori … e straordinarie opportunità… RETI DA SVELARE & TRAME DA TESSERE nelle grandi tradizioni spirituali con altri sguardi e conoscenze

Schemi concettuali della scienza moderna riprendono modi di vedere e di interpretare già presenti in antiche culture e tradizioni – elaborate a contatto con la natura Cicli nella tradizione hindu Energia nella cultura africana Inter-essere nella tradizione buddhista RETI DA SVELARE

Energia è materia, materia è energia. Shiva come Nataraja, Signore della danza, esegue la danza cosmica che esprime il ritmico movimento dell’universo. Il cerchio che si sprigiona dalla base del loto, simbolo della manifestazione, è inanellato di fiamme – simbolo delle energie cosmiche. Nella mano destra superiore Shiva tiene il tamburo, che rappresenta la vibrazione nello spazio (akasa), il primo dei cinque elementi che annuncia la creazione, e sul palmo della mano sinistra superiore esibisce una fiamma – simbolo della conflagrazione finale del mondo presentemente creato. I cicli della materia, i ritmi del vivere e del morire

I flussi di Energia … Il pensiero africano […] considera l'essere un processo, non uno stato. La natura delle cose viene rappresentata concettualmente come forza o energia, non come materia. William Fogg, Die Afrikanische Plastik, 1958 Le forze dei diversi mondi, quello spirituale, umano, animale, vegetale e minerale, agiscono continuamente le une sulle altre.

I sistemi complessi, le causalità circolari.. Quando guardiamo una sedia vediamo il legno, ma non riusciamo a osservare l’albero, la foresta, il carpentiere o la nostra stessa mente. Quando meditiamo su ciò, possiamo vedere l’intero universo in tutte le sue relazioni e intrecci di interdipendenza nella sedia. La presenza del legno rivela la presenza dell’albero. La presenza delle foglie rivela la presenza del sole. La presenza dei fiori di melo rivela la presenza del frutto. La sedia non è separata, esiste solo nelle relazioni di interdipendenza con ogni altra cosa nell’universo. Thich Nhat Hahn, 1990.

Ikebana significa non semplicemente ‘composizione floreale’ ma ‘dare espressione alla vita dei fiori’. […] La pratica di ikebana significa approfondire la conoscenza di se stessi entrando in armonia con il ciclo della natura.

Modi di essere, di sentire, di comportarsi possono emergere dalla relazione profonda con la natura e con gli altri viventi L’esperienza di natura La pratica del silenzio TRAME DA TESSERE Sguardi intrecciati e condivisi con altri L’economia ecologica La gestione nonviolenta dei conflitti La comunicazione artistica L’approccio trans-disciplinare

Nel processo creano nuove case, case lontano da casa. E queste case diventano i nuovi posti sicuri, un piccolo mondo che essi creano con i materiali grezzi del mondo naturale e con la loro immaginazione. Come eravamo legati ai nostri genitori nella prima infanzia, ci leghiamo con la Madre Terra negli anni successivi (Sobel D. Children’s special places). Le radici della nozione del senso del luogo si fissano durante la media infanzia. I bambini lasciano la sicurezza della casa per scoprire un nuovo mondo Esperienze di natura

“ Come acqua nell’acqua mi dissolvo in te. ” Zazen in riva al fiume Varaita (CN) Pratica del silenzio monaca D. Doju.

Quando si parla di silenzio, bisogna intendere subito che esso è, fondamentalmente, una esperienza ovvero un vissuto reale e concreto. Poi, a partire dalla esperienza vissuta, il silenzio può diventare argomento di discussione o di ricerca, di ispirazione per una varietà di applicazioni creative. Pratica del silenzio