LA VALUTAZIONE nella SCUOLA LA VALUTAZIONE nell’IRC A cura di Flavia Montagnini Referente Diocesana per la Formazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Statale Istruzione Superiore “E U R O P A” Pomigliano d’Arco
Advertisements

Misurazione e valutazione
Profilo Educativo Culturale Professionale
PIANO REGIONALE DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
QUALITÀ VISIBILI ED INVISIBILI:
PROGETTAZIONE MODULARE FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI COMPETENZE
Verifiche e Valutazione Strategia metodologica. Una strategia metodologica La valutazione deve essere formativa utilizza principi valutativi oggettivi.
Incontro formativo del 13 ottobre 2011
Le nuove indicazioni per lIrc nella scuola secondaria di II grado Frosinone, 7 ottobre 2010.
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
UNITA' di APPRENDIMENTO
LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Qualità degli apprendimenti e loro valutazione Seminario di Studio di Approfondimento.
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
L’insegnamento della Religione Cattolica.
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
PROGETTARE L’IRC NELLA SCUOLA DELLA RIFORMA
Il portfolio dello studente. Valutazione tradizionale 1.
LE COMPETENZE E GLI ESITI FORMATIVI PER LIRC NELLA SS 1° E 2°
La valutazione In ingresso Sul processo di apprendimento (FORMATIVA)
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
Certificazione delle competenze
La certificazione delle competenze è prevista dalla normativa vigente sugli Esami di Stato Sia il decreto legislativo n. 59/2004 che il D.P.R. n. 275/1999.
Carlo Gioria Pavia, Mercoledì 23 Novembre L A CERTIFICAZIONE DELL OBBLIGO : F ORMAT 2.
Contenuti Disciplinari
Irc e competenze rinnovamento nella continuità
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Percorsi per alunni con bisogni educativi speciali
Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato Art. 1, c. 5, Legge 25 ottobre 2007, n. 176: dallanno scolastico 2007/08 il Ministro della Pubblica Istruzione.
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Significati da condividere
DIDATTICA LABORATORIALE
Obiettivi: Distinguere tra processi di raccolta delle informazioni e processi di valutazione; Distinguere tra processi di raccolta delle informazioni e.
CRITICHE ALLA VALUTAZIONE SCOLASTICA
Definizioni, tipologie, modi di impiego
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Quando la valutazione è ricerca a cura di Fabiana Fabiani.
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
Curricolo disciplinare annuale:progetto di massima Destinazione del curricolo disciplinare: individuazione dell’ordine di studi e della classe a cui è.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
LA VALUTAZIONE nella SCUOLA LA VALUTAZIONE nell’IRC
Le RACCOMANDAZIONI per l’IRC nella SECONDARIA DI PRIMO GRADO Aggiornamento IdR Settembre 2005 a cura di Flavia Montagnini.
Progettare attività didattiche per competenze
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
“COMPETENZE, FORMAZIONE E SCAMBI PROFESSIONALI PER GLI IdR FORMATORI”
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
LABORATORI Scuola Secondaria di II grado A cura di Flavia Montagnini Referente diocesana della Formazione RIFLETTERE, PROGETTARE, REALIZZARE: perché le.
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Verifica e Valutazione competenze
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
SITUAZIONE DI COMPITO 1.
LABORATORI Scuola Secondaria di II grado A cura di Flavia Montagnini Referente diocesana della Formazione RIFLETTERE, PROGETTARE, REALIZZARE: perché le.
ISTITUTO COMPRENSIVO «M. GIARDINI» PENNE
Corso ad indirizzo musicale
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E IMPRESA FORMATIVA SIMULATA MILANO 24 NOVEMBRE 2011.
UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROF.SSA SENAREGA. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Un insieme di esperienze di apprendimento incentrate sui processi formativi e non sui.
nella Scuola dell’Infanzia
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
PEI - PROGETTO DI VITA Diagnosi funzionale Momento conoscitivo del reale funzionamento dell’alunno secondo il modello ICF Profilo Dinamico Funzionale Momento.
RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione consiste in un duplice processo di rappresentazione, il cui punto di partenza.
Transcript della presentazione:

LA VALUTAZIONE nella SCUOLA LA VALUTAZIONE nell’IRC A cura di Flavia Montagnini Referente Diocesana per la Formazione

La PROFESSIONALITÀ dell’IdR

VALUTAZIONE E CONTESTO SCOLASTICO SCUOLA  FINALITÀ  Formazione integrale della persona  Centralità del processo di apprendimento  cambiamento di mentalità VALUTAZIONE = capacità di leggere ed interpretare la realtà entro quadri valoriali personali e secondo misure e schemi convenzionalmente determinati

La VALUTAZIONE È un PROCESSO strettamente connesso e interrelato con il processo di apprendimento/ insegnamento E’ FINALIZZATO ad ottenere un apprendimento quantitativamente e qualitativamente migliore È l’ATTO FORMATIVO con cui “conferisco valore” ad un prodotto/processo dell’alunno

La VALUTAZIONE Nella scuola VALUTARE è individuazione e ricerca di ciò che ha valore per la formazione della persona  Il docente è chiamato ad essere consapevole del proprio potere e dei propri limiti nel valutare L’alunno è chiamato ad imparare ad autovalutarsi

VALUTAZIONE E VERIFICA VALUTAZIONE FORMATIVA (“costruttiva”) è relativa al programma di intervento nella sua fase di attuazione; ha lo scopo di apporre parziali adattamenti e verificare il reale contributo delle attività messe in opera VALUTAZIONE SOMMATIVA è relativa al momento "finale" del processo di insegnamento/apprendimento, può anche essere considerata il feedback delle varie fasi della programmazione

VALUTAZIONE E VERIFICA VERIFICARE è registrare in forma quantitativa il livello dei singoli risultati raggiunti in base agli obiettivi posti; è accertare, misurare ciò che è possibile osservare e misurare mediante strumenti che differenziano e discriminano le caratteristiche dei fenomeni sottoposti a controllo VALUTARE è giudicare in forma qualitativa i cambiamenti ed i progressi fatti rispetto alla situazione iniziale, sulla base delle verifiche

Nella SCUOLA FORMATIVA La valutazione non può riferirsi esclusivamente ai risultati conseguiti nelle verifiche e non deve limitarsi ad un aspetto sommativo delle conoscenze, abilità e competenze apprese per non trasformare la “fotografia” dell’alunno in un momento del percorso formativo in divenire in un giudizio di valore sulla “persona”

Le FASI del PROCESSO VALUTATIVO DEFINIRE I PARAMETRI (“che cosa valutare”), sia a livello macro (predeterminazione dei criteri e del modello valutativo), sia a livello micro come determinazione degli indicatori della presenza del criterio in un determinato prodotto; REPERIRE LE INFORMAZIONI sulla quantità e la qualità dell'apprendimento da parte dell’allievo; in questa fase ci si avvale di tutti gli strumenti della valutazione, dalle prove di verifica (che guarda al prodotto dell’alunno) all’osservazione (che pone attenzione al processo messo in atto dall’alunno per elaborare il prodotto);

Le FASI del PROCESSO VALUTATIVO ELABORAZIONE DEL GIUDIZIO, che può essere giudizio statistico sul rapporto tra un allievo e il suo gruppo, giudizio di merito su l’acquisizione avvenuta, giudizio rapportato alla personalità del singolo (i suoi punti di partenza, i suoi progressi, le sue capacità); ESPRIMERE IL GIUDIZIO, che può essere un voto in numeri o in lettere, un giudizio, in cui si fa una diagnosi e, se necessario, si suggerisce una terapia di recupero.

La DEFINIZIONE dei PARAMETRI VALUTATIVI DISCIPLINA:  “sapere” / conoscenze = competenze relative ai contenuti disciplinari  “saper fare” / abilità = competenze strumentali ed abilità di esecuzione sia legati alla disciplina che all’insieme delle discipline (abilità trasversali)  “saper essere” / competenze = sapere personalizzato che si manifesta in un contesto di tipo disciplinare o relazionale (ad esempio: partecipazione, ascolto, responsabilità, cooperazione)

La DEFINIZIONE dei PARAMETRI VALUTATIVI CRITERI, condizioni che ogni prestazione deve soddisfare, la qualità che si stima di potersi aspettare: pertinenza, profondità, ampiezza, precisione, coerenza, correttezza della lingua, autonomia, originalità INDICATORI, elementi osservabili: abilità, atteggiamenti, segni che permettono di valutare conoscenze, abilità e competenze

La DEFINIZIONE dei PARAMETRI VALUTATIVI MODELLO  IPSATIVO, concentra l’attenzione sul processo del singolo alunno, confrontando la situazione iniziale dell’alunno con la situazione finale;  NORMATIVO, colloca i risultati finali di ciascun allievo a confronto con un gruppo di riferimento (classe reale, classe ideale, campione statistico);  CRITERIALE, individua il punto raggiunto dall’alunno nel suo percorso formativo verso il criterio atteso.

La RACCOLTA dei DATI Riguardano la QUANTITÀ/QUALITÀ ed il PROCESSO d’apprendimento da parte dell’alunno Sono utilizzabili le METODOLOGIE  PROVE DI VERIFICA (questionari, test, esercitazioni, interrogazione orale, produzione): forniscono i dati quantitativi da interpretare secondo i parametri fissati  OSSERVAZIONE: permette la raccolta e la strutturazione dei dati (scelta di ciò che si vuole osservare, annotazione e descrizione dei dati in base ad indicatori) in modo da far emergere una rete di significati; l’attenzione dell’insegnante è concentrata sugli alunni per analizzare l’interdipendenza dei loro comportamenti, delle loro condotte, delle loro relazioni

L’ELABORAZIONE e l’ESPRESSIONE del GIUDIZIO È molto importante soprattutto per le IMPLICAZIONI AFFETTIVO-RELAZIONALI  la valutazione si colloca entro il contesto della relazione insegnante-alunno  l’insieme dei rapporti sociali che si stabiliscono tra l’educatore e gli educandi e che posseggono delle caratteristiche cognitive ed affettive  è una variabile della comunicazione e della relazione  il giudizio di valutazione riguarda le competenze della persona e deve essere emesso con lo scopo di orientare la persona dell’alunno sia verso l’autovalutazione che verso l’apprendimento permanente

VALUTAZIONE e IRC Nell’IRC la valutazione va correlata con alcune abilità/competenze fondamentali:  “sapere”: saper distinguere le fonti del cristianesimo e le sue verità fondamentali, saper riconoscere il contributo della fede in Cristo e della tradizione della Chiesa al progresso culturale e sociale del popolo italiano, dell’Europa e dell’intera umanità;  “saper fare”: saper esporre, documentare, e confrontare criticamente i contenuti del cattolicesimo con quelli di altre confessioni cristiane, religioni non cristiane e altri sistemi di significato;

VALUTAZIONE e IRC  “sapere essere”: saper elaborare e giustificare, secondo l’età, le proprie scelte esistenziali, in rapporto alla conoscenza della religione cristiana e dei suoi valori;  “saper stare con”: saper entrare in dialogo con chi ha convinzioni religiose o filosofiche diverse dalle proprie.

VALUTAZIONE e IRC L’insegnante di religione è chiamato a privilegiare l’APPROCCIO QUALITATIVO, mira all’interpretazione dei prodotti, l’esame dei materiali verbali, grafici, plastici realizzati dagli studenti spontaneamente o a seguito di sollecitazioni, per ricavarne informazioni sulle conoscenze, sulle capacità cognitive

Un’IPOTESI di PROVA (il compito di apprendimento) Gli insegnanti della tua classe hanno aderito ad un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione per gli studenti del biennio delle Scuole Superiori: la prima fase è costituita dalla partecipazione al Concorso dal tema Simboli di fede, una mostra sul valore e sui simboli delle grandi religioni. Il bando del Concorso prevede che lo studente progetti e realizzi il depliànt di presentazione al pubblico della mostra che deve contenere:  una breve introduzione all’iniziativa che illustri il significato dell’esperienza religiosa per l’uomo contemporaneo;  la presentazione delle diverse sezioni della mostra (il sorgere del sentimento religioso, le espressioni del sacro, miti e simboli);  la conclusione personale dell’autore del depliant.