Relazione Scola Stefania Direttore sede provinciale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Per una riforma degli ammortizzatori sociali
Advertisements

21/10/10 a cura del Patronato INCA CGIL 1 Armonizzazione e scioglimento Fondo Elettrici Legge 122/2010 INCA - CGIL.
DP Direzione provinciale
IL TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE SCOLASTICO Giovanni Procopio
COSA SUCCEDE IN CLASSE ?. TUTTO INIZIA DA QUI: IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE 133.
TITOLO 3 CONSOLIDAMENTO DEI CONTI PUBBLICI CAPO III RIDUZIONI DI SPESA. COSTI DEGLI APPARATI 5 dicembre 2011 A cura di Renato Brunetta 9.5 DECRETO MONTI.
LA BANCA DITALIA E LA VIGILANZA SUL CREDITO Nino Rebaudo.
LEGGE ATTUALE D.P.R. N° 1124 DEL 30 GIUGNO D.LGS. N° 38 DEL INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL D.P.R. N° 1124 DEL
La dematerializzazione del Documento Unico di Regolarità Contributiva
Dem. economica fisco e previdenza Le basi istitutive negoziali dei Fondi pensione nel pubblico impiego Accordo ARAN OO.SS. 29/07/1999 Accordo ARAN OO.SS.
Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Trieste Disciplina organica dei lavori pubblici. Composizione, modalità
La sicurezza dei lavoratori è la competitività delle imprese Sede Provinciale di Verona 22 dicembre 2010.
DOCUMENTO UNICO REGOLARITA' CONTRIBUTIVA
LE POLITICHE PER L’INCLUSIONE SOCIALE E L’ASSISTENZA IN ITALIA
Il decreto 78/2010 Manovra correttiva Norme di diretto interesse per i dipendenti pubblici.
COMUNICAZIONEUNICA. Avvio fase sperimentale: 19 Feb. 2008: Primo modello 21 Dic Aprile 2010 Obbligo ComUnica 6 mesi 60 gg Sperim. Oggi 1 Ottobre.
LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO
Assicurazione Sociale per IImpiego Introdotta dalla legge n. 92 del 28 giugno 2012 «Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva.
Cosa cambia per i precari? a cura di Il protocollo sul welfare.
L’impresa motore dell’economia.
Direzioni provinciali ad elevate dimensioni (metropolitane) Controllo di gestione Gestione Ricorsi Amministrativi e Contenzioso Invalidità Civile ** Segreteria.
ASSICURAZIONE Per i Soci: Liscrizione al CAI attiva automaticamente le coperture assicurative relative a: -Infortuni Soci: assicura i Soci nellattività
COMUNICAZIONEUNICA. Avvio fase sperimentale: 19 Feb. 2008: Primo DM modello 21 Dic Aprile 2010 Obbligo ComUnica 6 mesi 60 gg Sperim. Oggi 1 Ottobre.
Pag. 1 di 11 BOZZA PER DISCUSSIONE DETTAGLIO DELLE ATTIVITA DELLA FUNZIONE CENTRALE R.U.
IL SISTEMA PENSIONISTICO
ASPI Assicurazione Sociale per l'Impiego - legge 92/2012, art.2.
Determinazione delle prestazioni ASpI e mini ASpI da liquidarsi in funzione dell'effettiva aliquota di contribuzione Attuazione dell’articolo 2, comma.
“Come leggere la Busta Paga” a cura di: Antonio G. BUONOMO a cura di: Antonio G. BUONOMO.
In Italia quasi metà della disoccupazione è cncentrata al SUD
TORINO Direzione provinciale ad elevate dimensioni (metropolitana)
Direzione provinciale ad elevate dimensioni - metropolitana
1 Ammortizzatori Sociali in deroga Nuove regole di concessione per gli anni Firenze, 11 dicembre 2014.
La Direzione dell’area metropolitana di Milano
“COOPERATIVA SOCIALE: IMPRESA DIVERSA PER SCELTA” Fabio Alessandrelli
programma Garanzia giovani
MILANO Direzione provinciale ad elevate dimensioni (metropolitana)
Sintesi delle novità introdotte
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Tutela della disoccupazione e ammortizzatori sociali
Finalità della riforma a) accrescere l'efficienza delle amministrazioni in relazione a quella dei corrispondenti uffici e servizi dei Paesi dell'Unione.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Settima lezione Il sistema pensionistico italiano.
Direzione provinciale Controllo di gestione Verifica amministrativa Gestione Ricorsi Segreteria Controllo prestazioni Area manageriale “Flussi assicurativi,
Credenziali di accesso ai servizi telematici Direzione Provinciale di Ascoli Piceno 28/04/2014.
Costo del lavoro e aumento delle pensioni: una sfida possibile Intervento del Presidente dell’Inps Gian Paolo Sassi.
Manuale di legislazione agraria. Il lavoro e il sistema previdenziale.
INVALIDITÁ CIVILE Il ricorso avverso il giudizio della Commissione e l’atto di concessione del beneficio.
Corso di Laurea in Operatore dei servizi giuridici a.a Dott.ssa Silvia Borelli Lezione XII – Le garanzie dei diritti Diritto del lavoro.
Tutela della disoccupazione e ammortizzatori sociali Messina Simonetta Renga.
Agenzie Fiscali La tutela degli ex incaricati di funzioni dirigenziali Consiglio Direttivo CONSIGLIO DIRETTIVO ~ 20÷21 novembre
Il DL n. 95/2012: il personale Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco 1.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Le prestazioni sociali, assistenziali e socio-sanitarie esigibili dai cittadini italiani, comunitari e stranieri. Relatore Avv. Dario Vinci Formatore.
L. 28 giugno 2012 n. 92 Riforma degli ammortizzatori sociali.
Incontro annuale AISCAT – Polizia Stradale “La mobilità autostradale: idee ed azioni per il futuro” Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria,
La Retribuzione. Elementi Normativi … Stabiliti da norme di legge. Elementi Normativi Elementi Contrattuali … Stabiliti dal CCNL e contratto integrativo.
Pensione di vecchiaia anticipata Pensione di anzianità: evoluzione verso il superamento e attuali requisiti Pensione di vecchiaia anticipata: Requisito.
I servizi dei “Patronati d’Italia” sono garantiti a tutti, non sono per pochi, o solo per alcuni. Il “fondo patronati”, istituito dalla legge n. 152/2001,
Anagrafe delle prestazioni. RIFERIMENTI NORMATIVI Legge , n. 662, commi da 123 a 131 Legge , n. 412 Circolare F.P n. 5.
IL TAGLIO DEI «COSTI DELLA POLITICA» NELLE MARCHE: alcuni esempi Ancona 5 Ottobre 2012.
Comunicazioni 1 CSN1 Torino 25/92012 A.Zoccoli Giunta Esecutiva INFN Università degli Studi di Bologna.
COMUNICAZIONEUNICA Matera, 16 febbraio Riferimenti normativi La comunicazione unica per la nascita d’impresa Articolo 9, D.L. 7/2007 (L. Bersani)
IL RUOLO DEL T.F.R. E GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI.
Indennità di disoccupazione Mini-ASpI COSA È È una prestazione economica istituita per gli eventi di disoccupazione che si verificano a partire dal 1°
1 Interventi anticrisi a favore dei lavoratori beneficiari di Ammortizzatori Sociali in deroga.
LINEE DI INDIRIZZO ACCORDO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE ANNO 2007.
1 La questione del reddito La questione del reddito La pensione delle donne Seminario del Coordinamento Donne SPI CGIL Latina, 18 aprile 2005 A cura dello.
INTESA PER LA COMPETITIVITA’ E L’INCLUSIONE SOCIALE.
1 Ore di cassa integrazione guadagni per tipologia, area territoriale e regioni di maggiore incremento Fonte: elaborazioni su dati ISTAT.
Il calcolo delle sanzioni civili Strumenti operativi
Riassunto di uso comune
Transcript della presentazione:

Relazione Scola Stefania Direttore sede provinciale

RICEVE Agenzia interna di Imperia. Agenzia territoriale di Ventimiglia Agenzia territoriale di Sanremo Area Flussi assicurativi, contributivi e Vigilanza GESTIONE PUBBLICA (ex INPDAP art 21 legge 214/2011) Accorpamento Enti previdenziali per razionalizzare organizzazione e procedure. Riduzione costi di funzionamento : 20 milioni milioni milioni 2014 in aggiunta a riduzioni spese funzionamento per 169 milioni milioni mil ioni : rilascio locali Via Don Abbo ANNO 2012

Art 2 L 95/2012 riduzione dotazioni organico INPS -10% spesa complessiva relativa al numero posti in organico personale non dirigenziale -20% dotazioni organici dirigenziali Pensionamento risorse umane dal 2008 al ,76% Eta’ media del personale al 1/10/2013: 52 anni, 7% con meno di 40 anni, nel 2002 erano il 66%. FUTURO: – Nel 2013 pensionamento personale Inps con norme ante Fornero a valere nel unità – gestione privata - 16% (2014/2013) 2 unità gestione pubblica 21/11/2013Sede di Imperia4

PRODUTTIVITA’

PRODUZIONE LORDA

PRODUZIONE EQUIVALENTE

INDICATORI DI EFFICACIA e QUALITA’ effettivo al 31/12/ 2012 SEDE DI IMPERIA TOTALE PENSIONI (PRIMA E SECONDA ISTANZA) % ENTRO 30 GG TEMPO SOGLIA DS ORD % ENTRO 30 GG TEMPO SOGLIA DS RR % ENTRO 30 GG TEMPO SOGLIA INDENNITA' DI MOBILITA' + MOB IN DEROGA % ENTRO 30 GG % DURC VALIDATI SU TOTALE VALIDATI+SIL.ASS. TOTALE PENSIONI INV. CIV. % ENTRO 120 GG DA DOMANDA IMPERIA85,48%96,21%93,68%85,56%99,98%21,33% effettivo al 30/09/ 2013 TOTALE PENSIONI (PRIMA E SECONDA ISTANZA) % ENTRO 30 GG TEMPO SOGLIA DSO - ASPI - MINIASPI % ENTRO 30 GG TEMPO SOGLIA MINI ASPI 2012 % ENTRO 30 GG TEMPO SOGLIA INDENNITA' DI MOBILITA' + MOB IN DEROGA % ENTRO 30 GG % DURC VALIDATI SU TOTALE VALIDATI+SIL.ASS. TOTALE PENSIONI INV. CIV. % ENTRO 120 GG DA DOMANDA IMPERIA 89,38%92,27%89,49%96,00%99,98%39,34%

PENSIONI PERVENUTE 2012 totale 2158

PENSIONI DEFINITE 2012 totale 2237

Invalidi Civili prime liquidazioni totale 2583

DISOCCUPAZIONE ORD. + RIDOTTA

Confronto biennio Aziende attive con dipendenti: 6813 (2012); era 7156 (2010) con una diminuzione del 5% nel biennio. Da 6663 a 6259 fino a10 dipendenti (-6%) Da 580 a 542 da 11 a 99 dipendenti (-6,5%) Da 13 a 12 oltre i 100 dipendenti(-7%) Artigiani: da 8833 a 8298 (-6%) Commercianti: si mantengono a quota 9000, anche grazie alle numerose operazioni di verifica amministrativa oltre che ispettiva, che hanno portato all’iscrizione di soggetti prima sconosciuti. Aziende agricole da 562 a 728 (+29,5%).