" Il web/blended learning per guidare gli studenti verso un processo metacognitivo. Strategie d'apprendimento e progetto SAV". Prof.ssa Rosemonde Gurtner.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La problematica della valutazione in CLIL e le certificazioni Graziano Serragiotto
Advertisements

Gruppo epsilon Ambiente dapprendimento con TD Realizzazione di un ipertesto.
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
Crescere con le lingue: qualità e successo nellapprendimento Gisella Langé Gisella Langé Expo dellEducazione e del Lavoro Milano, 29 Aprile 2004 Ministero.
Esperienze ALIL CLIL online nella scuola elementare
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
1 Quale spazio per uneducazione plurilingue nella scuola di oggi? Firenze, 30 settembre 2011 Silvia Minardi.
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
Principi Europei Comuni per le Competenze e le Qualifiche dellinsegnante Attività di avvio … Il Plurilinguismo nellinsegnamento Mobile learning Lapprendimento.
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE, il “P. E. L
Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLILCLIL Content and Language Integrated Learning.
didattica orientativa
Le lingue straniere: percorsi personalizzati e flessibili Milano, 27 aprile 2004.
Lapproccio con il computer è sempre più precoce. Si può dire sfatato il mito dello studente più competente dellinsegnante.
Disturbi generalizzati dello sviluppo
Metodi e approcci nella didattica delle lingue a stranieri
per offrire allALUNNO perché possa SCEGLIERE CONSAPEVOLMENTE LA SUA STRADA allALUNNO perché possa SCEGLIERE CONSAPEVOLMENTE LA SUA STRADA.
Competenze e Assi culturali Reggio Emilia, 11 maggio 2009.
PIATTAFORMA INTEGRATA Tipicamente una piattaforma integrata cerca di rispondere a una molteplicità di esigenze, che sono poi quelle poste dalle varie attività
Piattaforma integrata
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
Obiettivi Saper valutare ed allestire risorse didattiche in rete per la formazione; saper selezionare tipologie comunicative, regole e criteri per ottimizzare.
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
La relazione tra esami IGCSE e CLIL
UN MODELLO OPERATIVO PER L’INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO DELLA LINGUA
Bruno Losito, Università Roma Tre
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
Programmare percorsi CLIL a cura di Graziano Serragiotto
La lingua straniera veicolare Problematiche metodologiche.
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
Istituto Comprensivo “Della Robbia” - APPIGNANO
Insegnare italiano L2 a scuola: dai primi passi all’autonomia Parte 2
Dott.ssa Antonella Poce
Dallaula alla classe virtuale al web Obiettivo D1 Livello B Formazione alluso delle TIC nella didattica.
MAKING THE MOST OF VIDEOS
INSEGNARE LE LINGUE/ LA LINGUA MADRE CON LA TECNOLOGIA
PROGETTO CLIL INGLESE VEICOLARE
E-learning per le lingue: strumenti, prospettive e casi di studio
Valutazione e CLIL a cura di Graziano Serragiotto
Organizzazione del curricolo e opportunità di apprendimento
Marcella Ferrari & Paola Palladino
I. C. M ATTEOTTI – C IRILLO SSE 2.0 PROF. SSA T ERESA M AINARDI.
INSEGNARE LE LINGUE CON LA TECNOLOGIA
INSEGNARE LE LINGUE CON LA TECNOLOGIA
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca -
La competenza comunicativa
La sperimentazione del PEL Umbria nell’Istituto Comprensivo 4° Polo di Copertino (LE) Vivere per imparare Imparare a vivere.
Dott.ssa Laura Bellomo A.S
Come la motivazione può influenzare
1 Nuovi metodi per l'apprendimento e il cambiamento organizzativo: le comunità di pratiche Roma, 8 maggio 2001 Forum PA.
USO DI WEBQUEST NELLA DIDATTICA
LE METODOLOGIE RIFERIMENTI TEORICI Guinibit
DSA/BES “ Le istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e delle finalità generali.
METODOLOGIE ARTICOLATE
Dalla scuola dell’insegnamento alla scuola dell’apprendimento
Viterbo marzo 2008 Seminario Nazionale sull’attivazione delle indicazioni per il curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo dell’istruzione.
The project European Comenius Lifelong Learning Programme Learn to read and read to learn" Report finale.
Lezioni Didattica delle lingue moderne
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
L’insegnamento della lingua latina dopo la riforma A ogni liceo il SUO latino? Nicola Flocchini Verona
CLIL PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA Gina Muscarà Tione, Novembre 2008 Gina Muscarà Tione, Novembre 2008.
Poseidon - Carla Nielfi /2009 Introduzione al Cooperative Learning.
Giuseppe vozza Utilizzo degli strumenti Strumenti della LIM attrezzi per la realizzazione di esperienze didattiche con la LIM.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Didattica e libri di testo Elisa Corino DLM 2016.
Transcript della presentazione:

" Il web/blended learning per guidare gli studenti verso un processo metacognitivo. Strategie d'apprendimento e progetto SAV". Prof.ssa Rosemonde Gurtner The future of Italian teaching: media, social networks, new technologies and multi-disciplinary perspectives 5-6 October, 2012 The American University of Rome

Se dai ad un uomo un pesce, lo nutri per un giorno Se insegni ad un uomo a pescare, lo nutri per tutta la vita Confucio

Scopi Definizione di apprendimento autonomo Conseguenze nel ruolo dello studente e dell’insegnante \ tutor Fornire supporto allo studente Learning styles, strategie d’apprendimento, autovalutazione Apprendimento autonomo

Definizione “The ability to take charge of one’s own learning” Holec, 1981 The freedom to control “the content and the processes of one’s own learning” Benson, 1997 Libertà di controllare il proprio apprendimento L’indipendenza Responsabilità

Nuovo approccio, nuovi ruoli Quali sono le mete e gli obiettivi di un curriculo secondo l’approccio comunicativo? Imparare ad “apprendere” Quali sono le mete e gli obiettivi di un curriculo secondo l’approccio comunicativo? METE EDUCATIVE:  Culturizzazione / socializzazione / autorealizzazione METE GLOTTODIDATTICHE: Competenza glottomatetica: learning to learn Competenza comunicativa: -Saper fare lingua: le abilità linguistiche -Saper fare con la lingua: capacità funzionale, che ci permette dia gire socialmente ed usare la lingua per diverse funzioni -Sapere la lingua e saperla integrare con altri codici: competenza linguistica ( fonetica, grafemica, lessico…) e competenza extralinguistica ( prossemica, cinesica, sensoriale)

Nuovo approccio, nuovi ruoli Insegnante: definizione del livello, scelta dei materiali, approccio didattico, strategia d’apprendimento, gestione del tempo, valutazione del successo\insuccesso… Studente insegnate

Autonomia: un insieme di abilità Pianificare il proprio lavoro: valutare le proprie necessità, definire lo scopo dell’attività, scegliere i materiali ed il livello appropriato, gestire il tempo. Svolgere l’attività: adottare una strategia di apprendimento, lavorare sui punti deboli, migliorare le proprie abilità linguistiche. Valutare il proprio successo\insuccesso: sono stati raggiunti gli obbiettivi prefissati? Quali le difficoltà? Come migliorare?

Dare supporto “We must give learners the skills to study by themselves” Brian, Page 1992 The teacher role in “helping the learner learn how to learn” Ellis and Sinclair 1987 Creazione di materiale di supporto

Creazione di materiale Stimolare lo studente a riflettere sul proprio Stile di apprendimento Renderlo consapevole delle diverse strategie di apprendimento al fine di migliorare le proprie abilità Indicargli possibili vie per l’autovalutazione Apprendimento autonomo

Bibiografia: Holec H. (1981) Autonomy and Foreign Language Learning, Oxford: Pergamon 1979 Little D. (1991) Learner Autonomy 1: Definition, issue and problems, Dublin Ellis, G. and Sinclair B Learning to Learn English: A Course in Learner Training. Cambridge: Cambridge University Press. Grazie per l’attenzione!!