Del ceto imprenditoriale veneto-2 Vincenzo Stefano BREDA. slides lezione 10.03.2010 del ceto imprenditoriale veneto-2 Vincenzo Stefano BREDA (1825-1903).

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L gli altri casi nazionali LITALIA slides della lezione diciasettesima a.a
Advertisements

L INCHIESTA INDUSTRIALE slides lezione
del ceto imprenditoriale veneto-2 Vincenzo Stefano BREDA ( )
L corso di Storia economica esempi d’esame slides della lezione del 10
L gli altri casi nazionali LITALIA slides della Lezione del
Del ceto imprenditoriale veneto-4 LEONE WOLLEMBORG. e le Casse Rurali slides lezione del ceto imprenditoriale veneto-4 LEONE WOLLEMBORG ( ).
L IL CETO IMPRENDITORIALE VENETO tra impegno produttivo e attività di patronage ***. il leader degli industrialisti italiani. ALESSANDRO ROSSI ( prima.
L MULTILINEARITA DELLO SVILUPPO e PROCESSI DI LUNGA DURATA slides lezione _____.
IL VENETO e letà del decollo slides lezione IL VENETO e letà del decollo. slides lezione
Dalla crisi degli anni 30 alla Ricostruzione post-bellica slides lezione Dalla crisi degli anni 30 alla Ricostruzione post-bellica. slides lezione.
Del ceto imprenditoriale veneto-3 IL CREDITO POPOLARE *** LUIGI LUZZATTI e le Banche Popolari slides lezioni del ceto imprenditoriale veneto-3.
IL GOVERNO DELLO STATO.
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE.
I limiti del mercato: la scelta liberista
Storia dei mercati finanziari 12
Lezione N° 11 I Modelli di Governo
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
ORGANI COSTITUZIONALI
Organizzazione dellUnione europea Direzione Didattica di Cammarata Corso di formazione LEUROPA E LEURO.
1 COMITATO SCIENTIFICO ERNST &YOUNG IL MERCATO DEI CAPITALI E IL CAPITALISMO FAMILIARE Stefano Micossi Roma, 11 Aprile 2005.
Unione triveneta – Innovazione per area Informatica e organizzazione digitalizzazione e processo telematico Stefano Aprile, direttore generale sistemi.
ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI NEL SETTORE DELL’EDILIZIA
Lezione 20 Rapporto welfare e famiglia: modelli interpretativi.
1 anno di. Si è concluso per lAssociazione Costruttori Edili di Napoli il primo ciclo di I.Co.Na. Industria e Costruzioni Napoli dati&mercato, il periodico.
Mat – Construct Che cosa è? Mat construct 2005 è uniniziativa promozionale volta a realizzare incontri di affari tra imprese europee e dei paesi.
Il project financing per completare gli ospedali di Castelfranco Veneto e Montebelluna ASOLO Marzo 2005.
Risorgimento italiano
Alla ricerca dell’Archè
Fare l’Italia 3.
Anno accademico Storia Urbana materiali.
Desk CSS-KPMG “Innovare la PA”
Progetto Logica.…mente ovvero matematica con un po' di humor
Donato Speroni - Ifg Urbino Le politiche microeconomiche.
Geografia degli spazi rurali Il fenomeno della seconda casa
Università degli Studi di Napoli Federico II
Le banche, l’Eurosistema e la politica monetaria
Modello concessioni in Cile: Una partnership di successo tra il governo e il settore privato Herman Chadwick P. Presidente di COPSA A.G.
La privatizzazione dellEnte Ferroviario dello Stato. Nel 1992 lEnte Ferrovie dello Stato è diventato una società per azioni (FS s.p.a.); FS S.p.A. gestiva.
Governo Formazione e struttura
Il parlamento e la formazione delle leggi
Gli organi dello Stato Il Parlamento italiano Le immunità parlamentari
Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo marzo marzo 2015 Coordinato da: Organizzato da: PUBBLICO E PRIVATO:
COMUNE DI RHO – MACROSTRUTTURA Segretario generale Direzione Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Direzione Area 2 Servizi alla Persona Direzione.
Piccola e grande impresa in Italia
Premessa I Consorzi Fidi (Confidi) rappresentano nel contesto economico del Paese uno strumento cruciale per l’accesso al credito delle piccole e medie.
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
Pier Giorgio Ardeni Dipartimento di Scienze Economiche
IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE DEL MERCATO DELLA DIFESA EUROPEO
Le parole della geostoria Infrastrutture. Le infrastrutture: un capitale statale Le infrastrutture costituiscono l’insieme delle opere pubbliche che rendono.
1 Diritti e doveri degli Enti Locali per l’energia Leggi n. 10 del 1991 DPR 412/93 articolo 5 Finanziamento tramite terzi 1995 ≈ Decreti Bassanini 1998.
-1- Partenariato pubblico-privato in sanità: il ruolo della banca Partenariato pubblico-privato in sanità: il ruolo della banca Roma, 9 maggio 2006.
1. LA MANOVRA DEI COMUNI 17 MILIARDI IN 8 ANNI LA MANOVRA DEL COMPARTO COMUNALE ANNI 2007 – 2015 Valori in milioni di euro Totale Cumulato 2007 – 2015.
Diritto Stato, servizi, imprese.
I “temi” del diritto pubblico dell’economia
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
Supporto all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità in Garanzia Giovani Roma, 18 Novembre 2015.
SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE
L’Italia è una Repubblica Parlamentare situata nell’Europa meridionale con una popolazione di 60,9 milioni di abitanti e la sua capitale è Roma.
L’ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA COM’È FATTO LO STATO ITALIANO LA FUNZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO: L’ITER DELLA LEGGE IL GOVERNO IL GOVERNO 1.Come nasce.
1 In presenza di sintomi di malessere dell’azienda, quali:  Trend negativi nelle vendite e nei profitti  Perdite di quote di mercato  Tensioni sui prezzi.
L'UNIONE EUROPEA.
Optional client logo STRUCTURED FINANCE00 MONTH 2004 Spunti per la partecipazione del dr. Domenico Santececca, Direttore Centrale ABI alla conferenza economica.
Nel Veneto unità con una incidenza del 9,4% sul totale Italia ( unità) In provincia di Padova imprese pari al 19,6% del totale regionale,
1 35 anni di garanzie alle nostre Imprese le origini, la crescita e gli scenari evolutivi.
1 A cura di: - Daniele Rusconi, Osservatorio Economico Provinciale della Camera di Lecco; -Gianni Menicatti, Ricercatore Gruppo Clas Spa.
MEUCCIO RUINI. Biografia Meuccio Ruini, pseudonimo di Bartolomeo Ruini, nacque a Reggio Emilia il 14 dicembre Dopo la laurea in Giurisprudenza all'Università.
Prof. Nicolino Castiello Testo consigliato: BRENNA A., Manuale di Economia Sanitaria, Milano, CIS, 2003 FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO.
Alessandro Varnelli. Presentazione Economia Politica La moderna impresa industriale.
L’INSUCCESSO SCOLASTICO E GLI ABBANDONI
Transcript della presentazione:

del ceto imprenditoriale veneto-2 Vincenzo Stefano BREDA. slides lezione del ceto imprenditoriale veneto-2 Vincenzo Stefano BREDA ( ). slides lezione

  V.S. Breda: un percorso professionale nella infrastrutturazione del territorio.   Brevi cenni biografici: - n. a Limena (Padova) e origini sociali , laurea alla Scuola di applicazione per ingegneri presso la Facoltà di Scienze Matematiche , combatte a Sorio e Montebello nella prima guerra d’indipendenza , entra nella ditta Talachini, appaltatrice nelle costruzioni ferroviarie, dapprima come tecnico progettista e poi come direttore dei lavori nella tratta Vicenza- Verona della Ferrovia Ferdinandea

- 1852, dirige i lavori per altra ditta nella costruzione della tratta Verona-Brescia , inizia la sua attività imprenditoriale, come socio accomandatario della Società per le strade ferrate dell’Italia centrale , rileva una quota della Società delle Ferrovie calabro-sicule , sostiene il Comitato politico dell’emigrazione veneta antiaustriaca , consigliere comunale a Padova , viene eletto deputato per il Collegio di Padova II, essendo poi riconfermato per le successive quattro legislature. Non completa l’ultima, dimettendosi nel 1879 per “tagliar corto” con le polemiche sul suo essere contemporaneamente parlamentare e appaltatore dello stato…

  Nel 1872 egli aveva infatti fondato la S.A. Società Veneta per imprese e costruzioni pubbliche, una delle prime imprese di costruzioni “generali” costituite in Italia   Composizione variegata del capitale, anche se in buona parte veneto, ma già seguendo le intuizioni del suo amico A. Rossi in merito al coinvolgimento della finanza extraregionale nelle iniziative societarie locali

  Iniziale attività nel settore degli appalti pubblici: strade, ponti, acquedotti, porti, cimiteri (es. quello di S. Michele a Venezia), edifici complessi (es. il Ministero delle Finanze a Roma)… le lucrose clausole di revisione-prezzi…  Una cruciale diversificazione  Una cruciale diversificazione: la costruzione e gestione di Ferrovie secondarie in aree di crescente sviluppo manifatturiero… da appaltatore dello stato a suo concessionario

  il lungo intreccio tra affari e politica...   l’insuccesso della sfida “ferroviaria” per la conquista delle Ferrovie dell’Alta Italia nella rinnovo delle concessioni ferroviarie   1881, l’alleanza strategica con la Società Generale di Credito Mobiliare di Roma in vista di una intensa attività edilizia a Roma e a Napoli, l’acquedotto di Napoli, ma soprattutto del “big business”: l’acciaieria di Terni. Breda si trova ormai a capo di una delle più importanti concentrazioni economiche del paese.

  1884, nasce la S.A. Alti Forni, Fonderie e Acciaierie di Terni: un azionariato articolato e “nazionale”, anche se sotto la guida e il primato della Società Veneta, vale a dire di V.S. Breda   Una impresa privata finanziata con il danaro dello stato: un meccanismo perverso, frutto di intrecci opachi e clientele

 Un progetto troppo ambizioso  Un progetto troppo ambizioso: le difficoltà della Veneta, e le nuove “anticipazioni” dello stato   Il declino della Veneta, costretta a lasciare la Terni in altre mani. La vicenda della Terni, il cui completamento e entrata in funzione presentano ritardi inauditi e clamorosi, diventa uno dei primi grandi scandali italiani.   La nomina a Senatore di Breda (1890) e la sua difesa in aula sull’Affaire Terni”

  La Veneta rinuncia ai grandi affari e si riduce alla gestione delle sole ferrovie secondarie di cui è concessionaria  Il ritiro a vita privata di V.S. Breda: tra hobby e attività filantropica. tra hobby e attività filantropica. Un testamento singolare… Un testamento singolare…